">
Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 10 Gennaio 2014 a oggi )
Niccolò Cusano è probabilmente la figura di maggior rilevanza filosofica del XV secolo, la più alta e organica espressione della filosofia e dello scenario culturale dell'Umanesimo rinascimentale europeo. È stato il primo pensatore tedesco di un certo peso: nato a Kues (Cusa in italiano), località nei pressi di Treviri, la città natale di Karl Marx. L'influenza...
(7 Luglio 2023)
Lucio Garofalo
Abbiamo sempre inteso il marxismo innanzitutto come un metodo, con il quale sforzarsi di analizzare la realtà capitalistica per fornire alla classe oppressa un’autonomia, un’indipendenza politica rispetto agli interessi delle frazioni borghesi in lotta. Per noi il marxismo non è mai stato la ricerca della posizione tramite l’applicazione di un ventaglio di mosse prestabilito...
(8 Gennaio 2018)
Prospettiva Marxista
Dal sito della Lit-Quarta Internazionale: www.litci.org (traduzione dallo spagnolo di Mario Avossa) È finita la "impresa secessionista" catalana. Una parte del governo è in carcere, un’altra a Bruxelles. La “rivolta” è stata soffocata e adesso possiamo tornare alla “normalità”. Adesso possiamo tornare a parlare di ciò che è “normale”,...
(1 Dicembre 2017)
Angel Luis Parras - dirigente di Corriente Roja (sezione della Lit nello Stato spagnolo)
di Ramon Luque* Per cercare di capire che cosa sta succedendo in Catalogna occorre guardare oltre la cronaca di questi giorni. Non si tratta di andare indietro nella storia per spiegare che il popolo della Catalogna rivendica da molto tempo la propria realtà nazionale. Voglio riferirmi al presente e al passato prossimo. Che cosa è successo negli ultimi tempi in Catalogna? In sintesi...
(1 Ottobre 2017)
rifondazione.it
Cacciato dalla figlia Marine dal partito di estrema destra che aveva fondato alcuni decenni fa, Jean-Marie Le Pen ha annunciato ieri la creazione di un "Rassemblement Bleu Blanc Rouge" (Movimento Blu Bianco Rosso, dai colori della bandiera francese, ndr), nuova formazione dell'estrema destra concorrente e indipendente rispetto alla casa madre considerata ormai troppo lontana dalla originale ideologia...
(6 Settembre 2015)
Contropiano
30 maggio 2014 Continuamo l’informazione sulle posizioni delle forze di sinistra di fronte al voto nelle elezioni europee. Crediamo utile riprendere articoli o dichiarazioni di alcune organizzazioni anticapitaliste (Francia, Spagna e Grecia) con cui intratteniamo relazioni e attività comuni. L’articolo che segue è della portavoce del NPA francese Christine Poupin, che esamina...
(31 Maggio 2014)
anticapitalista.org
E’ un po’ che non si sente parlare del movimento nazista ellenico finito sotto i riflettori nei mesi scorsi dopo che il governo di Atene ha finalmente deciso, ma solo dopo l’omicidio di un rapper antifascista da parte di un commando di Alba Dorata, di ordinare una maxiretata che ha portato in carcere vari dirigenti del partito al quale, pochi giorni fa, è stato sospeso anche...
(13 Gennaio 2014)
Marco Santopadre - Contropiano
In Svizzera è passato con il 50,3% dei sì la stretta sulle quote di immigrazione. Il paese elvetico si sgancia dalla programmazione europea dei flussi e da oggi in poi deciderà in base alle convenienze economiche. La Commissione europea ''si rammarica” del risultato che “va contro il principio della libera circolazione delle persone tra l'Ue e la Svizzera". "Da domani...
(9 Febbraio 2014)
fabrizio salvatori - controlacrisi
Roma, 30 gennaio 2014 – Nella giornata di ieri, nel corso di un’audizione presso la Commissione Diritti Umani del Senato, sono stati presentati il rapporto PORTI INSICURI di Medici per i Diritti Umani (MEDU) sulle riammissioni dai porti italiani alla Grecia e il ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI),...
(30 Gennaio 2014)
MEDU e ASGI
Il razzismo sta dilagando nelle scuole del Regno Unito e le principali vittime sono i musulmani. A dirlo il servizio di assistenza ChildLine, che nel 2013 ha ricevuto piu' di 1400 telefonate da bambini e ragazzi che hanno denunciato abusi verbali subiti dai loro coetanei che li offendevano per la loro origine etnica o la religione. Si tratta di un aumento del 69% rispetto ai casi registrati nel 2012. Molto...
(10 Gennaio 2014)
fabrizio salvatori - controlacrisi
La grande manifestazione che in Spagna respinge al mittente la legge con cui il governo Rajoy vuole riportare l’aborto nella clandestinità è una bella lezione, fondata su un dato di fatto incontrovertibile: saranno sempre le donne a decidere. Piaccia o no all’esecutivo del partito Popolare spagnolo, al ministro della “Giustizia” Gallardón, primo firmatario...
(4 Febbraio 2014)
Rossella Lamina - Cronache Marziane
"Yo decido". Sono tante le donne spagnole che la pensano così, nonostante la legge sull’aborto del ministro di Giustizia Gallardón privi loro di qualsiasi autonomia decisionale, riducendole a incubatrici ambulanti incapaci di intendere e di volere, e annichilendole,...
(2 Febbraio 2014)
controlacrisi.org
09 gennaio 2014 Le associazioni di vittime di furti di neonati in Spagna durante la dittatura franchista hanno denunciato in una lettera all'Onu quello che definiscono "il silenzio assoluto" e la mancanza di collaborazione della Chiesa. Un decreto del 1940 permetteva al regime di togliere i neonati alle madri se giudicava a rischio la loro "educazione morale". Secondo le associazioni, la norma permise...
(10 Gennaio 2014)
swissinfo.ch
Quello che è andato in scena con il dibattito in Senato sulla crisi di Governo e nei giorni seguenti è stato un fallimentare trionfo. Ci si poteva attendere, considerato il momento e la sede istituzionale, un cambio almeno di toni e di registri rispetto all’ormai abituale corso della campagna elettorale permanente. E invece il personale politico della borghesia italiana ha addirittura...
(2 Settembre 2019)
Prospettiva Marxista
“Ci sono truffatori ovunque si guarda. La situazione è disperata” scriveva Daphne Caruana Galizia di ciò che vedeva in un’isola piccina ed esotica, seppur per storia e lingua legata al continente. Quell’isola, Malta, nei mesi scorsi era definita da un’inchiesta de L’Espresso, l’isola del tesoro’, non per richiami letterari bensì...
(17 Ottobre 2017)
Enrico Campofreda
Il fatto che il marxismo possa diventare, in talune mani, non ciò che è effettivamente – un insuperato metodo per comprendere la realtà sociale e poter esprimere in essa un coerente impegno rivoluzionario – ma una scorciatoia, un serbatoio di formulette per evitare lo sforzo di comprendere la realtà, limitandosi ad applicare ad essa schemi e “soluzioni”...
(17 Ottobre 2017)
Prospettiva Marxista
1285632