Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 6 Settembre 2018 a oggi )
Convocati dal Laboratorio degli Annali di storia diretto dallo storico delle civilizzazioni Carlo Ruta, in partenariato con Università e Centri di ricerca italiani ed esteri, oltre 20 storici, archeologi, antropologi, filosofi e studiosi di altre scienze, per indagare gli accessi e i sostrati più profondi della storia Dopo i primi due convegni di studio, il primo dedicato alle tecnologie...
(10 Giugno 2023)
Redazione
Il «Laboratorio degli Annali di storia», Ente di studi storici no profit diretto dallo storico Carlo Ruta, ha annunciato il 2° Convegno internazionale Luci sul Medioevo: età logica, età delle lingue d’Europa, età degli Studia generalia, che sarà tenuto a Ragusa nella giornata di sabato 11 marzo 2023, mattina e pomeriggio. Questo Convegno, che avrà...
(4 Febbraio 2023)
Laboratorio degli Annali di storia - la redazione
L'altra sera ho visto l'ultimo film di Federico Di Cicilia, "Invisibili", proiettato presso la multisala Cinema Nuovo di Lioni. Sinceramente, il film mi è piaciuto, ma senza sconvolgermi oltremisura, come accadde, invece, in seguito alla visione di un'altra pellicola cinematografica realizzata nel 2016 dallo stesso regista, il cui titolo è "Irpinia, Mon Amour", e su cui scrissi una recensione....
(6 Maggio 2022)
Lucio Garofalo
(Il festival dal 5 al 25 novembre girerà Napoli per mostrare in anteprima i film del concorso visitando centri sociali, librerie, teatri e associazioni). Lotte, conflitti, diritti. 70 anni di resistenze umane Incontro con la storia recente, la memoria e il presente più scomodo, quello che spesso non trova spazio nei giornali e nella televisione. 57 lungometraggi – 8 film selezionati 97...
(4 Novembre 2018)
Angelo Tantaro
Salvare vite umane quando si trovano in pericolo non è solo una norma prevista dal diritto internazionale e sancita dalla Costituzione Italiana, ma è un valore assoluto che connota il grado di civiltà di uno Stato, sempre se si vuole annoverare ancora tra quelli civili e dove vige il diritto. Da ciò ne derivano comportamenti istituzionali, amministrativi e personali tali...
(7 Novembre 2022)
Nicola Candido, Segretario regionale della Sicilia Mimmo Cosentino, Segretario provinciale di Catania Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
Mimmo Lucano, sindaco di Riace, è stato arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e per la gestione dei rifiuti per chiamata diretta. Responsabile d’aver dato un tetto, un pasto, un documento a qualsiasi migrante transitato a Riace. Responsabile d’aver fatto raccogliere i rifiuti del paese a due riacesi, un immigrato e un asino. Un provvedimento pesante...
(4 Ottobre 2018)
Confederazione dei Comitati di Base - COBAS Calabria
Stanotte, ad Aci Trezza, si è consumato l’ennesimo femminicidio: a soli 26 anni Vanessa muore a cause delle ferite inferte dalla pistola impugnata dal suo ex. A nulla è servito denunciare il 39enne per stalking, nemmeno il divieto di avvicinamento alla ragazza è servito a scongiurare l’epilogo peggiore e a permettere a chi ha agito violenza di consumare l’omicidio....
(23 Agosto 2021)
Non Una di Meno - Catania
Anche a Taranto in questi mesi sta andando avanti una repressione padronale/Istituzionale che ha chiare caratteristiche fasciste. Abbiamo già parlato e torneremo a farlo dei licenziamenti all'ex Ilva, poi ArcelorMittal e ora Acciaierie d'Italia, che hanno un evidente messaggio intimidatorio verso tutti i lavoratori: licenzio alcuni singoli lavoratori per imporre a tutti di abbassare la testa,...
(25 Maggio 2021)
SLAI COBAS SC
15 Aprile 2019, Aula Magna, Università degli Studi di Bari, Ateneo ore 9,00 - 14,00 Incontro pubblico: AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: RICADUTE NEGATIVE PER LE SCUOLE E LE UNIVERSITA' DEL SUD L'autonomia regionale differenziata per alcune regioni del nord comporterebbe un maggior trasferimento di risorse finanziarie a loro vantaggio e, tra l'altro, la possibilità di intervenire...
(5 Aprile 2019)
unicobas.org
Il Partito di Alternativa Comunista aderisce alla manifestazione del diciannove febbraio per protestare contro la presenza in città del ministro degli interni Salvini. In questi mesi che precedono le elezioni europee, le strade della città di Bari saranno impestate da esponenti reazionari di tutte le forze politiche istituzionali, dalla Lega al M5s, dal Pd ai Fratelli d'Italia. Queste...
(17 Febbraio 2019)
Partito di Alternativa Comunista – Sezione Bari-Bat
Un'azione squadrista formato classico. A Bari, al termine di un corteo anti-Salvini, una squadraccia di trenta fascisti di CasaPound ha aggredito a cinghiate e con tirapugni di acciaio un gruppo di compagni e compagne tra cui Eleonora Forenza, europarlamentare del PRC. Diamo innanzitutto piena solidarietà ai compagni e alle compagne aggredite. L'episodio di Bari non è un episodio....
(22 Settembre 2018)
Partito Comunista dei Lavoratori
Il crollo del tetto della Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami a Roma ha riaperto il dibattito sulla manutenzione e il monitoraggio dei nostri beni culturali a livello nazionale. A Lecce, ad esempio in via Libertini l'edificio dell’ex Monastero dei Teresiani, conosciuto anche come ex Caserma Cimarrusti, è in disfacimento come rappresentano eloquentemente le fotografie inoltrateci da Beppe...
(7 Settembre 2018)
Giovanni D’AGATA
Seppur volessi, non riuscirei ad associarmi alla "canea" delle dichiarazioni di cordoglio, al coro quasi unanime delle condoglianze, più o meno sincere ed ipocrite che siano, per il lutto che ha investito la comunità di Nusco, in particolare la famiglia De Mita, nonché il territorio dell'Irpinia e dintorni. Non riesco ad avvertire alcun dolore autentico. Si potrà obiettare...
(29 Maggio 2022)
Lucio Garofalo
Alcuni genitori (che si ritengono "utenti" della "scuola-azienda") forse scambiano noi docenti per baby-sitter assunti al loro servizio ed alle loro dipendenze, ma non è così. I doveri di vigilanza dei minori non sono tali da giustificare le lunghe attese all'uscita della scuola per accontentare i genitori ritardatari, che se la prendono più comodamente. Vorrei ricordare ad alcuni...
(28 Settembre 2019)
Lucio Garofalo
La CUB contesta il provvedimento disciplinare a Gabriele Corona e lo nomina coordinatore aziendale del sindacato presso il Comune di Benevento dove il sindaco organizza le ronde degli assessori contro i dipendenti. Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il 30 agosto con una lettera ufficiale inviata ai vertici dell’Ente si è lamentato per il comportamento poco collaborativo di alcuni...
(6 Settembre 2018)
Alberto Zollo componente la RSU al comune di Benevento e Coordinatore Provinciale CUB-FP
1243590