Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 29 Agosto 2017 a oggi )
15 Aprile 2019, Aula Magna, Università degli Studi di Bari, Ateneo ore 9,00 - 14,00 Incontro pubblico: AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: RICADUTE NEGATIVE PER LE SCUOLE E LE UNIVERSITA' DEL SUD L'autonomia regionale differenziata per alcune regioni del nord comporterebbe un maggior trasferimento di risorse finanziarie a loro vantaggio e, tra l'altro, la possibilità di intervenire...
(5 Aprile 2019)
unicobas.org
Il Partito di Alternativa Comunista aderisce alla manifestazione del diciannove febbraio per protestare contro la presenza in città del ministro degli interni Salvini. In questi mesi che precedono le elezioni europee, le strade della città di Bari saranno impestate da esponenti reazionari di tutte le forze politiche istituzionali, dalla Lega al M5s, dal Pd ai Fratelli d'Italia. Queste...
(17 Febbraio 2019)
Partito di Alternativa Comunista – Sezione Bari-Bat
(Il festival dal 5 al 25 novembre girerà Napoli per mostrare in anteprima i film del concorso visitando centri sociali, librerie, teatri e associazioni). Lotte, conflitti, diritti. 70 anni di resistenze umane Incontro con la storia recente, la memoria e il presente più scomodo, quello che spesso non trova spazio nei giornali e nella televisione. 57 lungometraggi – 8 film selezionati 97...
(4 Novembre 2018)
Angelo Tantaro
Mimmo Lucano, sindaco di Riace, è stato arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e per la gestione dei rifiuti per chiamata diretta. Responsabile d’aver dato un tetto, un pasto, un documento a qualsiasi migrante transitato a Riace. Responsabile d’aver fatto raccogliere i rifiuti del paese a due riacesi, un immigrato e un asino. Un provvedimento pesante...
(4 Ottobre 2018)
Confederazione dei Comitati di Base - COBAS Calabria
Il 16 agosto, alle ore 8.20, inizia l’odissea dei migranti soccorsi dalla nave “Diciotti” della Guardia Costiera italiana. Dopo il rifiuto delle autorità maltesi allo sbarco e dopo diversi giorni di navigazione in mare, il 20 agosto, il Ministero dei Trasporti italiano autorizza l’approdo della nave presso il porto di Catania. Tuttavia solo tramite i social - twitter...
(25 Agosto 2018)
Alterego- Fabbrica dei Diritti e LasciateCIEntrare
Un'azione squadrista formato classico. A Bari, al termine di un corteo anti-Salvini, una squadraccia di trenta fascisti di CasaPound ha aggredito a cinghiate e con tirapugni di acciaio un gruppo di compagni e compagne tra cui Eleonora Forenza, europarlamentare del PRC. Diamo innanzitutto piena solidarietà ai compagni e alle compagne aggredite. L'episodio di Bari non è un episodio....
(22 Settembre 2018)
Partito Comunista dei Lavoratori
Il 25 aprile, appuntamento alle ore 10.15 - Villa Comunale, presso il monumento a Giuseppe Di Vittorio Il prossimo 25 Aprile festeggeremo il 73mo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo grazie alla lotta partigiana, al sacrificio di molti uomini e donne sostenuti dalla gran parte del popolo italiano. Il ricordo di coloro che nella lotta partigiana, nei campi di prigionia,...
(23 Aprile 2018)
Potere al Popolo - Molfetta
Il crollo del tetto della Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami a Roma ha riaperto il dibattito sulla manutenzione e il monitoraggio dei nostri beni culturali a livello nazionale. A Lecce, ad esempio in via Libertini l'edificio dell’ex Monastero dei Teresiani, conosciuto anche come ex Caserma Cimarrusti, è in disfacimento come rappresentano eloquentemente le fotografie inoltrateci da Beppe...
(7 Settembre 2018)
Giovanni D’AGATA
Alcuni genitori (che si ritengono "utenti" della "scuola-azienda") forse scambiano noi docenti per baby-sitter assunti al loro servizio ed alle loro dipendenze, ma non è così. I doveri di vigilanza dei minori non sono tali da giustificare le lunghe attese all'uscita della scuola per accontentare i genitori ritardatari, che se la prendono più comodamente. Vorrei ricordare ad alcuni...
(28 Settembre 2019)
Lucio Garofalo
La CUB contesta il provvedimento disciplinare a Gabriele Corona e lo nomina coordinatore aziendale del sindacato presso il Comune di Benevento dove il sindaco organizza le ronde degli assessori contro i dipendenti. Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il 30 agosto con una lettera ufficiale inviata ai vertici dell’Ente si è lamentato per il comportamento poco collaborativo di alcuni...
(6 Settembre 2018)
Alberto Zollo componente la RSU al comune di Benevento e Coordinatore Provinciale CUB-FP
Lunghe code e caos, in questi giorni, agli sportelli Cup dell’Ospedale Civile V. Fazzi di Lecce. A farsene portavoce è Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” dopo aver ricevuto le segnalazioni degli utenti circa i ritardi e le file. Oggi gli animi dentro il Cup sono tornati a scaldarsi e le file di cittadini in attesa ad allungarsi: alle 10.45 di questa...
(1 Agosto 2018)
Giovanni D’AGATA
Una sentenza che farà scuola e che fa giustizia nei confronti dei genitori di un bambino diversamente abile, costretti a sobbarcarsi le spese di trasporto scolastico, arriva in data di ieri dalla Corte d’Appello di Lecce che ha condannato la ASL di Lecce al rimborso di quanto pagato da mamma e papà di un ragazzo affetto da grave disabilità, invalido al 100 % e beneficiario...
(14 Luglio 2018)
Giovanni D’AGATA
Dopo la notizia dello scorso 14 febbraio del blitz del Nas dei Carabinieri nel poliambulatorio di Martano, destinato fra l’altro dell’installazione di uno dei mammografi acquistati dall’ASL Lecce con i Fondi Fesr 2014-2020 ed il cui utilizzo è stato rallentato da più di un problema burocratico e organizzativo, sono giunte allo “Sportello dei Diritti” le...
(11 Marzo 2018)
Giovanni D’AGATA
Lo scorso 8 marzo è stato registrato presso l’anagrafe del Comune di Lecce il primo accordo di convivenza civile di cui all’articolo 1 comma 50 e seguenti della legge 76/2016, nota come legge Cirinnà, dal nome della prima firmataria e relatrice della proposta. L’accordo in questione è stato stipulato da una coppia di cittadini stranieri di diverso sesso da tempo...
(10 Marzo 2018)
Giovanni D’AGATA
Sono tanti gli automobilisti, che continuano a segnalare la pericolosità della strada provinciale Lecce - San Cataldo, s.p. 364, la principale arteria a quattro corsie che conduce alla marina leccese di San Cataldo, non solo per i lavori che permangono sulla semicarreggiata verso il mare, ma anche per la scarsissima visibilità delle lanterne semaforiche (soprattutto il rosso). In effetti,...
(29 Agosto 2017)
Giovanni D’AGATA
1092670