Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(10 notizie dal 19 Marzo 2011 al 16 Luglio 2011 - pagina 1 di 1)
Nelle settimane scorse a Perugia sono stati arrestati tre cittadini libici nel corso di una operazione "antiterrorismo", uno di loro è anche il rappresentante della Lega degli Studenti Libici in Italia. Ma di quali gravi “crimini” si sarebbero macchiati i tre studenti libici? Nessuno, si tratta infatti di “arresti preventivi", uno di loro ebbe il coraggio di farsi intervistare...
(16 Luglio 2011)
La Repubblica non può festeggiare la guerra, nonostante il Presidente della Repubblica sostenga la guerra in Libia e i bombardamenti bipartizan voluti dal governo e dalla maggioranza dell’opposizione in Parlamento. Gli attivisti No War e i pacifisti romani contestano la guerra e le spese militari e lanciano una manifestazione di protesta davanti al COI (Comando Operativo Interforze)...
(30 Maggio 2011)
11/05/2011-17:15:00 --- La guerra in Libia prosegue, e le mobilitazioni del movimento contro la guerra pure. Oggi pomeriggio, a Roma, un folto gruppo di attivisti aderenti alla ‘Rete romana contro la guerra’ hanno realizzato una manifestazione di protesta davanti alla sede nazionale del Partito Democratico. Gli attivisti hanno contestato al PD, negli slogan e nei volantini distribuiti...
(11 Maggio 2011)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
Il fatto più grave della giornata di ieri è stato l’annuncio del governo che l’Italia prenderà parte ai bombardamenti sulla Libia. L’obbedisco dell’uomo che simboleggia tristemente la miseria politica del nostro paese, il primo ministro Berlusconi, al comandante in capo dell’esercito americano, il Premio Nobel per la pace Obama, unitamente ai toni...
(27 Aprile 2011)
Associazione culturale CASA ROSSA
L'intervento “umanitario” è, infine, cominciato. Paesi ex-colonialisti ed ex-schiavisti hanno deciso, in nome di quei diritti umani da essi sistematicamente calpestati, di applicare anche alla Libia il “trattamento Jugoslavia”: guerra e smembramento del territorio in entità nazionali separate. Lo hanno fatto per interessi economici, per il gas, per rinsaldare...
(22 Aprile 2011)
CSPAAAL Comitato di Solidarietà con i Popoli dell'Asia, dell'Africa, dell'America Latina
Per quale libertà? Per Quale Giustizia? Con i bombardamenti i ribelli libici cambieranno solo padrone e il colonialismo anche se mascherato da intervento umanitario non sarà meno oppressivo dei loro attuali padroni. No al colonialismo! No alla guerra! Per la rivolta dei popoli!!! Associazione culturale CASA ROSSA Confederazione COBAS Umbria Comitato ANTIRAZZISTA Spoleto Circolo Anarchico...
(26 Marzo 2011)
Lunedi 21 marzo 2011 ore 17.30 presidio in piazza XX settembre (di fronte al Comune di Pisa) La risoluzione ONU n. 1973 , evidenzia come per gli Stati Uniti e per le potenze europee la posta in gioco in Libia non sono i diritti del popolo libico quanto gli abbondanti giacimenti e rifornimenti di petrolio e gas. Un obiettivo strategico, di fronte all’acutizzazione della crisi economica internazionale...
(20 Marzo 2011)
Rete dei Comunisti - Pisa / Associazione “Comunisti Uniti” Pisa
Siamo ad un nuovo passaggio della crisi globale, quello in cui le insorgenze che hanno scosso il dominio del capitale sono ora sottoposte ad un attacco militare globale da parte dell’Impero, colto in un primo momento di sorpresa dalla capacità di reazione e di lotta della moltitudine. Se in Europa e negli USA le lotte in autunno hanno segnato il passo a fronte di una loro gestione opportunistica...
(20 Marzo 2011)
Carlo CSA PG
19-03-2011/16:18 --- La illegale decisione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU che autorizza la guerra contro Tripoli, rende evidente come per la Francia, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti e per le potenze europee la posta in gioco in Libia non siano affatto i diritti del popolo libico quanto gli abbondanti giacimenti e rifornimenti di petrolio e di gas. Un obiettivo questo ritenuto strategico di...
(19 Marzo 2011)
Radio Città Aperta - Roma
L’ipocrisia degli occidentali non ha limite, guidati dai più che interessati francesi e inglesi, con al carro il premio Nobel per la pace Obama, si preparano all’ennesima guerra umanitaria. Tutti i paesi arabi sono in fiamme, dal Marocco allo Yemen, ma gli europei e gli americani che fanno, scelgono un obiettivo militare per niente casuale, la Libia dell’inaffidabile, per...
(19 Marzo 2011)
Associazione Culturale CASA ROSSA
315276