Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(317 notizie - pagina 1 di 16)
Un uomo di 49 anni, autista, è morto questa mattina dopo essere rimasto schiacciato da un quintale di materiale edile destinato alla costruzione di una palazzina, che gli sarebbe caduto addosso mentre lo scaricava dal suo tir, all'interno di un cantiere di Bovisio Masciago (Monza). A causa dei traumi riportati l'uomo, originario di Corigliano Calabro (Cosenza) e residente a Uboldo (Varese),...
(24 Settembre 2019)
controlacrisi.org
in: «Di lavoro si muore»
Uno dei sondaggi elettorali per il voto politico del 4 marzo in Italia mostra un dato interessante ed inquietante insieme. Vengono rilevate le propensioni al voto in base alle condizioni sociali e alla età. Ne viene fuori che tra le persone appartenenti alle classi sociali meno abbienti il voto alle destre e ai cinque stelle e' percentualmente assai più alto di quello medio. Al contrario...
(26 Febbraio 2018)
Roberto Musacchio - controlacrisi.org
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Da sempre al fianco dei diritti del popolo curdo anche Progetto Diritti aderisce e partecipa alla manifestazione Defend Afrin-libertà per Ocalan e giustizia in Kurdistan di sabato 17 febbraio a Roma. "Scendere oggi in piazza a fianco della comunità curda è più che mai necessario", si legge in una nota di Progetto Diritti. Da 24 giorni il cantone curdo di Afrin nella Siria...
(14 Febbraio 2018)
controlacrisi.org
La sottoscrizione del contratto degli Enti centrali (250mila lavoratori), almeno nelle intenzioni del Governo, dovrebbe essere man mano estesa a tutto il pubblico impiego, fatto di oltre tre milioni di lavoratori. Si tratta infatti di un contratto "apripista" che dovrebbe dettare la linea anche per gli altri comparti: enti locali, sanità e scuola. Solo che per il comparto della Conoscenza i...
(24 Dicembre 2017)
Fabrizio Salvatori - controlacrisi
Veloci come le lumache. Dopo che migliaia di ettari di bosco nelle valli torinesi, in Val di Susa, Val Chisone, Val Sangone, sono andati in fumo per gli incendi (quasi sicuramente dolosi) apprendiamo per bocca di Chiamparino di “un vertice in queste ore al Ministero durante il quale si è deciso un significativo potenziamento dei Vigili del Fuoco impegnati nell’area e dello stato...
(28 Ottobre 2017)
controlacrisi.org
Un brivido attraversa l'Europa. Fa veramente paura vedere che in quel Parlamento che ha vissuto epoche tragiche andranno a sedersi quasi 100 esponenti di un partito, l'Afd (Alternativa per la Germania), che quelle epoche ripensa in modi raccapriccianti. Non solo. Che per il nostro presente, a suo modo tragico, ha pensieri che inquietano. La repulsione per i migranti, che ha soppiantato quella per...
(27 Settembre 2017)
Roberto Musacchio - controlacrisi.org
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
"Il parziale dietrofront della sindaca Zanardi è insufficiente. Le sue dichiarazioni nascono da un retroterra politico che sul tema delle migrazioni rende indistinguibile il Pd dalle posizioni di M5S o Lega Nord". Lo dicono in una nota Stefano Lugli, segretario regionale Prc Emilia-Romagna e Stefania Soriani, segretaria Prc di Ferrara. "Le dichiarazioni della sindaca di Codigoro Alice Zanardi...
(8 Agosto 2017)
controlacrisi
in: «La tolleranza zero»
Il vero piano dell'estrema destra non è abbattere il presidente Nicolas Maduro, bensì perpetrare uno sterminio di una parte della popolazione in Venezuela", così il ministro per la Comunicazione e l'Informazione, Ernesto Villegas, che è intervenuto nel programma mattutino “Dando y Dando” dell'emittente Radio Nazionale del Venezuela (RNV). Villegas ha denunciato...
(7 Giugno 2017)
Fabio Sebastiani - controlacrisi
ripubblichiamo volentieri l'appello al sostegno di uno dei principali siti italiani d'informazione alternativa Care lettrici e cari lettori di Controlacrisi.org, il nostro sito rischia di chiudere. Interessa a qualcuno? Dopo circa sette anni di produzione continua e ininterrotta, di presenza visibile e coerente, siamo arrivati al punto di non avere più un euro nemmeno per pagare il server. E...
(12 Novembre 2016)
controlacrisi.org
Tutti, giustamente, esprimono il loro orrore per l’attentato svoltosi a Nizza durante i festeggiamenti del 14 luglio e che è costato 84 morti e oltre 100 feriti. Altrettanto giustamente l’esecrazione degli attentatori, che si sono accaniti indiscriminatamente su una folla inerme, è universale e completa. Sarebbe, però, il caso che, almeno in certi settori che si...
(15 Luglio 2016)
Domenico Moro - controlacrisi
"Il centrosinistra è morto e non c'è nessuno stregone in grado di farlo resuscitare. Al suo posto esiste una cosa chiamata Pd circondata di cespugli messi insieme per l'occasione, che non vince nemmeno nei suoi feudi storici". Giovanni Paglia, parlamentare emiliano-romagnolo di Sinistra italiana, legge così l'esito del primo turno delle amministrative. "La sinistra resiste e dimostra...
(6 Giugno 2016)
controlacrisi.org
Sulla vicenda Farmacap, che ha visto ultimamente un referendum sul contratto respinto dalla maggioranza dei lavoratori, interviene anche l'Usi, che tra le organizzazioni sindacali si è schierata per il Sì alla proposta di contratto oggetto del referendum. Il referendum sulla proposta economica aziendale ha registrato la partecipazione di ben 249 lavoratori (70%) "e rappresenta, quindi,...
(17 Maggio 2016)
controlacrisi.org
Oltre quattrocento firme per sostenere l'appello a favore del referendum contro le trivelle il prossimo 17 aprile. A lanciarlo alcuni sindacalisti della Cgil che, a livello individuale, hanno deciso di appoggiare il SI' al referendum. "Come sindacalisti - dicono i primi firmatari dell'appello - siamo convinti della necessita' e dell'urgenza della transizione a un nuovo modello energetico, democratico...
(12 Marzo 2016)
controlacrisi.org
Sarà un 8 marzo di lotta quello dell’Unione Sindacale di Base, con tanti fronti di mobilitazione delle donne in diversi settori e città che restituiscono a questa data il suo senso più pieno ed originario. A Roma e Milano le manifestazioni delle donne del commercio, che dalle ore 10.00 scenderanno nelle vie del centro cittadino (fra via dei Condotti e via del Corso a Roma,...
(7 Marzo 2016)
Fabrizio Salvatori - controlacrisi.org
I lavoratori immigrati sono 150 milioni in tutto il mondo. Lo rileva il nuovo studio dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro 'Ilo, Global Estimates on Migrant Workers'. Secondo il rapporto diffuso l’altro ieri, sui circa 232 milioni di migranti internazionali, 150,3 milioni sono lavoratori. I lavoratori migranti rappresentano il 72,7% dei 206,6 milioni di migranti in eta' lavorativa (a...
(21 Dicembre 2015)
Fabrizio Salvatori - controlacrisi
Assieme, studenti e professori hanno dato il colore giusto alla giornata di lotta contro la cosiddetta “Buona scuola”. Ribadire il 'no' alla riforma firmata da Renzi e Giannini non era facile, considerate le tante divisioni sindacali e il “muso duro” delle forze dell’ordine. Alla fine, nel primo sciopero generale dell'anno contro la riforma, in settemila sono riusciti...
(13 Novembre 2015)
Fabio Sebastiani - Controlacrisi
"A poco meno di sei mesi dal 31 marzo, data fissata dalla legge per la chiusura degli Opg, 230 persone sono ancora internate nei cinque manicomi giudiziari superstiti (Reggio Emilia, Montelupo Fiorentino, Napoli, Aversa, Barcellona Pozzo di Gotto) e altre 220 sono internate a Castiglione delle Stiviere, l'ex OPG che ha solo cambiato targa in Rems, Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza....
(27 Settembre 2015)
controlacrisi
Un libro sulla pace, ma che parla di guerre...come a dire che non possiamo parlare ancora dei nostri desideri, fagocitate come siamo da quella logica destruente e distruttiva che ci costringe a ribattere colpo su colpo all'assedio senza peraltro avere il sopravvento. Un maestro e amico che non c'è più, Luigi Cortesi, in un testo di ricerca sul rapporto tra condizione umana e guerra,...
(19 Luglio 2015)
Anna Cotone - controlacrisi
Tracce di radioattività provenienti dalla centrale nucleare di Fukushima sono state trovate nell'acqua di mare al largo del Canada. E' la prima volta che accade dall'incidente che nel 2011 colpì la centrale nucleare giapponese, scossa dal sisma di magnitudo 9, ha spiegato l'Integrated Fukushima Ocean Radionuclide Monitoring (InFORM), un network del quale fanno parte scienziati, ong e...
(8 Aprile 2015)
Fabrizio Salvatori - controlacrisi
in: «Nucleare? No grazie!»
L’emorragia cerebrale che ha colpito un caposala di un pronto soccorso torinese, dopo 11 ore consecutive di lavoro estenuante, ha riportato l’attenzione sui nostri ospedali, in particolare sui reparti di pronto soccorso, e sulle drammatiche condizioni in cui medici ed infermieri sono costretti a lavorare. Ma non è solo Torino. I dati in arrivo da tutta Italia sono inquietanti. Da...
(14 Gennaio 2015)
controlacrisi.org
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
101276