">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(317 notizie dal 1 Gennaio 2005 al 23 Maggio 2023 - pagina 1 di 16)
Al di là della facile retorica dell' emiliano - romagnolo, che accetta con spirito costruttivo questo gravissimo evento, in realtà in questi giorni migliaia di attivisti (solo oggi da Platt sono partiti in 500) hanno deciso di autoorganizzare colonne solidali e sono partiti per unirsi a spalare fango, rimuovere detriti, a fianco della popolazione colpita. La narrazione mainstream ha...
(23 Maggio 2023)
SI COBAS NAZIONALE
Da "Il Partito Comunista" n. 420 Il Destino e gli uomini “Quello che è successo è successo. Era nei piani del Destino” - Erdogan Nella letteratura islamica, il destino, incluso tra i precetti della fede durante il periodo omayyade, è definito approssimativamente come la convinzione che tutto ciò che è accaduto e accadrà proviene da Allah, che...
(26 Febbraio 2023)
Partito Comunista Internazionale (il partito comunista)
In una intervista rilasciata a Radio Vaticana per commentare l'ennesimo disastro ambientale di Ischia, nonché per parlare della Giornata mondiale del suolo (il World Soil Day), Giuseppe Milano, ingegnere edile, architetto ed urbanista, giornalista ambientale e segretario generale di Greenaccord, ha sottolineato due questioni: «che a mancare irresponsabilmente in Italia non è solo...
(8 Dicembre 2022)
Giacomo Biancofiore - Partito di Alternativa Comunista
Se è piovuto in tre ore la quantità d’acqua di sei mesi, significa che siamo di fronte a un evento naturale di eccezionale forza. Un evento – per di più – tragico, nel quale a oggi i morti accertati sono 11, oltre cento i feriti, imprecisato il numero degli sfollati. Da Pianello di Ostra a Cantiano, da Senigallia a Sassoferrato. Dunque colpita la provincia di...
(20 Settembre 2022)
Partito Comunista dei Lavoratori - Marche
24 agosto 2022 dal sito Format di Rieti e provincia: L’IRA DEL SINDACO: “AMATRICE DIMENTICATA DALLA POLITICA. SUBITO FONDO FAMIGLIARI DELLE VITTIME” link: https://www.formatrieti.it/24-agosto.-lrsquoira-del-sindaco-ldquoamatrice-dimenticata-dalla-politica.-subito-fondo-famigliari-delle-vittimerdquo Supplemento giornale murale di classe del 01/09/2016 TERREMOTO IN CENTRO ITALIA -...
(25 Agosto 2022)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
Perché “Noi, 9 Ottobre”? perché è la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dei disastri ambientali e industriali” istituita sul ricordo della strage del Vajont (9 ottobre 1963). Anche se abbiamo già ottenuto dal Parlamento un primo riconoscimento (Legge 14 giugno 2011, n.° 101) ora è necessario agire concretamente riguardo alle...
(7 Ottobre 2021)
Comitato Noi, 9 Ottobre
LA QUESTURA VIETA IL PRESIDIO DELLA MANIFESTAZIONE A MONTECITORIO CONCESSO DA SETTIMANE CONDENDOCI PIAZZA SANTI APOSTOLI ALLE ORE 11. Noi ci saremo In occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle vittime dei disastri industriali istituita con legge 101/2011 per il giorno 9 ottobre (anniversario della strage del Vajont), il nostro comitato NOI, 9 OTTOBRE (di cui fanno parte associazioni, in arrivo...
(7 Ottobre 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, che fa parte del Comitato NOI 9 OTTOBRE
Gli sfruttati, le associazioni dei lavoratori, delle vittime dei morti sul lavoro, delle malattie professionali (amianto, ecc), degli invalidi e del profitto industriale, cioè tutte le vittime dei disastri ambientali e territoriali causati dal profitto che combattono ogni giorno nei luoghi di lavoro e nel territorio per difendere la salute e la vita umana hanno un comune nemico: il sistema...
(10 Agosto 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio. Il Presidente Michele Michelino
Ambiente e territorio una ineludibile priorità nell’agenda politica italiana Il Consiglio dell’Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (Conaf), dice che in Sardegna son 20.000 ettari, secondo le previsioni più ottimistiche, quelli inceneriti dagli incendi, «Significa che 200 milioni metri quadrati di terreno sono stati completamente distrutti....
(27 Luglio 2021)
greenreport
Quella sciagura fu il frutto della distruttività dello stadio attuale del capitalismo, in particolare della sfrenata speculazione edilizia, della devastazione del territorio e dell’ambiente da parte di una borghesia al potere (oggi oligarchia finanziaria) insaziabile di profitti e dello Stato reazionario al suo servizio. che depreda e reprime le masse per soddisfarne l’ingordigia....
(24 Novembre 2020)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
di Renàn Vega Cantor (*); da: rebelion.org; 30.12.2019 “Non bisogna tendere troppo l’arco”. Thomas Mann, Morte a Venezia Nel mondo intero sono in cammino brusche modificazioni climatiche che alterano il paesaggio urbano e rurale, con le loro tragiche conseguenze sociali. Questo è evidente in quanto accaduto recentemente nella città italiana di Venezia, che...
(1 Gennaio 2020)
Traduzione di Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”, Sesto S.Giovanni
Editoriale del n. 84 di "Alternativa di Classe" Ad Agosto '18 in Calabria, alle gole del Raganello, 10 morti e 11 feriti per una improvvisa piena; in Ottobre '18, sempre in Calabria altri 3 morti, una mamma con i suoi due bambini, per un nubifragio; in Sicilia, nel palermitano, a Casteldaccia, nel Novembre '18 altre 9 persone morte per lo straripamento del Fiume Milicia. Questi gli eventi più...
(20 Dicembre 2019)
Alternativa di Classe
Padroni papponi interessati solo al profitto delle vostre grandi navi e delle vostre grandi opere inutili. Politici merdosi, acquatici per un giorno, che fate finta di accusarvi e accapigliarvi a vicenda per un voto in piu'. Servitori dei media, zombies resuscitati dall'ultimo evento tragico. Tutti ben pagati, veri responsabili del disastro ambientale, della sofferenza e della disgrazia...
(18 Novembre 2019)
Pino ferroviere
A Venezia il 23 novembre (Rio Tera San Leonardo, ore 17.00) Ripartiamo da noi: dai comitati, dalle associazioni, dai giovani, dalle studentesse e gli studenti, i cittadini e le cittadine. Venezia è forte e in queste ore sta dimostrando la tenacia che la contraddistingue e la dignità che merita. Chi non sta dimostrando dignità e tenacia è la politica istituzionale, chi...
(15 Novembre 2019)
comitato no grandi navi- laguna bene comune
Zanchini: «Il paradosso è pensare che il Mose possa risolvere il problema dell’acqua alta a Venezia» Mentre la tragedia dell’acqua alta a Venezia sta tracimando su tutti i media del mondo e gli amministratori locali e i politici nazionali che ne portano la responsabilità – a cominciare dallo scandalo del MOSE – cercano maldestramente di scaricarla su...
(14 Novembre 2019)
greenreport
Un nuovo spettro si aggira per il mondo. E’ lo spirito dell’Ecosocialismo. Dopo l’imput di Greta Thunberg, la sedicenne attivista svedese che ha intrapreso una battaglia contro il mutamento climatico, milioni di studenti e non, si sono riuniti in tutto il mondo per manifestare contro l’inquinamento del pianeta. Probabilmente, molti di questi giovani non hanno una solida coscienza...
(6 Ottobre 2019)
Pasquale Aiello
Il nostro Comitato perteciperà sabato 5 e domenica 6 ottobre al 16° presidio Notte Bianca della Memoria Vajont, sulla frana, ai piedi della diga, nel Comune di Erto e Casso. Il presidio comincerà alle ore 15 di sabato con la tradizionale liberazione dei palloncini da parte dei bambini per ricordare le 487 piccole vittime della strage del 9 ottobre 1963 e le oltre 2000 vittime. Da...
(2 Ottobre 2019)
Per il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Michele Michelino
Martedì 1 Ottobre - ore 18.30 Osteria "Il Canevone" (Via Umberto 102 - Padova) SOLO LA RIVOLUZIONE PUÒ SALVARE IL PIANETA Il futuro dell'umanità è in pericolo. Ma qual è la causa vera e di fondo della devastazione ambientale? Ci raccontano che sono i consumi individuali sbagliati e gli stili di vita inappropriati. Come a dire che le responsabilità sono...
(27 Settembre 2019)
Partito Comunista dei Lavoratori
Le recenti mobilitazioni di giovani, nate dall’iniziativa della fin troppo nota ragazzina svedese e poi coagulatesi in un “movimento” internazionale chiamato “Fridays for Future” (FFF: i “venerdì per il futuro”), sono state oggetto di una vasta campagna mediatica perché se ne debbano qui riassumere i contenuti, per altro alquanto vaghi e generici....
(20 Settembre 2019)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Il nostro vivo dispiacere e solidarietà per lavoratori pensionati donne e bambini rimasti schiacciati feriti senza tetto e lavoro. Link per leggere tutto (FILE PDF) giornale murale diffuso e affisso nel 2016 e anche recentemente. https://www.rivoluzionecomunista.org/images/archivio/documenti/supplemento-murale/supplemento_1_9_2016.pdf
(24 Agosto 2019)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
445796