Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(83 notizie - pagina 1 di 5)
Di quel fatidico e lontano gennaio 1921, leggeremo, vedremo, sentiremo racconti, ricostruzioni, giudizi di ogni sfumatura, di ogni intonazione, di ogni genere: tutti accomunati dalla inconfessata e inconfessabile paura che sulla scena degli eventi contemporanei e futuri si ripresentino le condizioni economiche, sociali, politiche che resero necessaria l’organizzazione della nostra classe in...
(21 Gennaio 2021)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Contiene: Editoriale: Lo Stato borghese è uno strumento di oppressione e repressione. Articoli: USA. Razzismo, lotte di classe, necessità del partito rivoluzionario; Due testi del 1967 sulle rivolte dei proletari neri in USA; Dall’economia capitalistica al comunismo; Una scuola con le… rotelle; Precisazione storica e lotta rivoluzionaria; Memoria è lotta: Socializzazione...
(14 Novembre 2020)
La redazione de il programma comunista
Da il programma comunista, n.5-6/2020 Non sappiamo se, quando uscirà quest’articolo, il grande baraccone delle elezioni USA starà già sbaraccando e se il burattino del Capitale sarà rimasto lo stesso o dal cappello dell’illusionista demo-elettorale ne sarà uscito un altro. Poco importa. Le questioni reali restano tutte sul tappeto di un Paese che è...
(6 Novembre 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Gli avvenimenti degli ultimi sei mesi hanno messo a nudo, una volta di più, il carattere distruttivo e auto-distruttivo del modo di produzione capitalistico, con le sue leggi spietate e non modificabili. Un susseguirsi di crisi, diverse nella forma ma identiche nella sostanza, dimostra che la sua lunga agonia può solo produrre, su tutto il pianeta, miseria crescente, guerre sanguinose,...
(1 Novembre 2020)
Da Il programma comunista, n.4 (2020)
Tra l’11 e il 16 agosto 1965, un’autentica rivolta ebbe luogo nel ghetto nero di Watts, a Los Angeles, California. La popolazione afro-americana, già esasperata per la diffusa povertà e la crescente disoccupazione, per la continua repressione e le miserabili condizioni di vita, insorse a fronte dell’ennesimo caso di brutalità poliziesca. Al termine della rivolta,...
(14 Settembre 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
in: «La nostra storia»
Contiene: Editoriale: Giorno dopo giorno cresce drammaticamente la necessità del comunismo; Articoli: Virus e lotta di classe; Cent'anni fa, il II Congresso dell'Internazionale Comunista (Tesi sulle condizioni di ammissione all'IC); Dominio di classe nella Legge e nell'Ordine; Che cosa vuol dire comunismo; Utopia e marxismo; È la somma che fa il totale, Ovvero, quando l'unione non fa...
(13 Settembre 2020)
La redazione de "il programma comunista"
La devastazione prodotta dalle esplosioni nel deposito al porto di Beirut, con i suoi morti e feriti e le decine di migliaia di sfollati rimasti senza casa e senza nulla, non ha fatto che accelerare e approfondire in modo ancor più drammatico i danni e le contraddizioni di un lungo periodo di crisi economica e instabilità sociale che ha investito lo stato libanese. La popolazione immiserita...
(9 Agosto 2020)
La redazione de "il programma comunista"
in: «Paese arabo»
Nella notte tra giovedì 22 e venerdì 24 luglio, ai cancelli della FedEx di S. Giuliano Milanese, abbiamo assistito a una violenta provocazione ai danni dei lavoratori che stanno difendendo il posto di lavoro di 15 loro compagni licenziati con pretesti che nascondono il vero motivo: la loro attività sindacale nelle file del SI.COBAS. La vertenza, che si trascina ormai da almeno...
(25 Luglio 2020)
I compagni e le compagne del Partito Comunista Internazionale (Il Programma Comunista)
Dal macello tedesco al ghetto di Mondragone, passando per un magazzino bolognese; dagli slums statunitensi alle favelas brasiliane; dai quartieri popolari di Tokio alle aree urbane d'Africa, India, Cina... Ovunque regni il Capitale, risulta evidente che, per quanto "biologicamente" un virus sia un fenomeno del tutto naturale, la patologia che ne deriva è una malattia figlia dell'organizzazione...
(26 Giugno 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
in: «Covid-19 e dintorni»
È uscito il n.2-3/2020 de “il programma comunista”. Questo numero doppio contiene, oltre all'editoriale “L'uso sociale dell'epidemia” e all'articolo di prima pagina intitolato “Effetti pratici e visibili della crisi economica in atto” (importante perché scritto un paio di mesi prima che scattasse l'emergenza), una corposa sezione intitolata “La...
(17 Giugno 2020)
La redazione de "il programma comunista"
Nella notte fra il 10 e l'11 giugno, davanti ai cancelli della FedEx-TNT di Peschiera Borromeo (Milano), si è consumato l'ennesimo violento pestaggio poliziesco ai danni dei lavoratori dell'azienda, degli operatori sindacali del S.I. Cobas e di una ventina di « solidali » accorsi a sostenere una vertenza che si trascina ormai da due mesi, con l'assurdo licenziamento di ottanta lavoratori....
(11 Giugno 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Supplemento al n.1/2020 de « Il programma comunista » La brutalità dello sbirro di Minneapolis non è l'eccezionale comportamento di un gendarme esaltato, psicopatico, fuori controllo... È l'espressione "spontanea" della principale funzione "istituzionale" delle forze di polizia dello Stato contemporaneo, borghese e imperialista: sorvegliare, punire, reprimere, controllare...
(31 Maggio 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes
Supplemento al n.1/2020 de “il programma comunista” Per noi, il Primo Maggio non è mai stato un semplice ricordo, un anniversario rituale o una “festa”. Al contrario, è sempre stato un appello alla lotta che riassume in sé la storia e l’esperienza del proletariato mondiale e le proietta nel futuro: un futuro per conquistare il quale bisogna lottare...
(28 Aprile 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Eccolo, il cigno nero. Nella "micidiale normalità" del quotidiano procedere del capitale verso la catastrofe, interviene l'elemento "imprevisto" a scatenare una serie di conseguenze che ne sconvolgono la routine. Ma il cigno nero non era poi tanto imprevisto, tant'è che in vista di qualcosa di molto simile i Paesi avrebbero dovuto predisporre piani di intervento per mettere in campo...
(21 Aprile 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
in: «Covid-19 e dintorni»
Le misure adottate (o non adottate) da tutti i governi di fronte al dilagare della pandemia di Covid-19 hanno smascherato per l'ennesima volta la vera realtà del modo di produzione capitalistico. Anche questa pandemia, come quelle che l'hanno preceduta nel tempo, ha la propria origine in una struttura di classe, con tutti gli squilibri, le devastazioni, le tragedie che comporta e che non fa...
(8 Aprile 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
in: «Covid-19 e dintorni»
In una serie di articoli usciti sulla nostra stampa nel corso degli anni ’50 del ‘900 parallelamente al lungo studio sul « Corso del capitalismo », dimostrammo, classici del comunismo alla mano, come i « drammi gialli e sinistri della moderna decadenza sociale » (inondazioni e dissesti idro-geologici, cementificazione del territorio, crolli di dighe e naufragi...
(18 Marzo 2020)
Il programma comunista
in: «Covid-19 e dintorni»
Dure a morire, le cattive abitudini: e così, periodicamente riaffiora, in libri e articoli [1], la questione degli “Arditi del Popolo”. A farsene battaglieri paladini – un po’ come quegli “strateghi da bar del lunedì”, che tutto sanno su quelle che sarebbero dovute essere la formazione giusta e la tattica corretta per vincere la partita – sono...
(29 Febbraio 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
in: «La nostra storia»
Non vogliamo ripetere la cronaca: i ripetuti episodi di aperta persecuzione (poliziesca, giudiziaria, mediatica) dei lavoratori impegnati in coraggiose lotte di difesa economica fuori e contro il sindacalismo istituzionale, dei sindacalisti S.I. Cobas che li organizzano e di tutti coloro che, come noi, hanno espresso solidarietà attiva e operante – la stessa solidarietà che esprimiamo,...
(31 Gennaio 2020)
Partito comunista internazionale Il programma comunista – Kommunistisches Programm – The Internationalist – Cahiers internationalistes
All’alba del 9 gennaio, diversi lavoratori e attivisti sindacali impegnati in una lotta per la difesa del posto e delle condizioni di lavoro sono stati condotti in Questura con l’accusa di « estorsione » ai danni dei loro « datori di lavoro », per aver scioperato e picchettato i magazzini. Questa è l’ennesimo schifoso tentativo di reprimere le lotte...
(10 Gennaio 2020)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Dalla Libia all'Iran, passando attraverso la Siria e l'Irak, i venti di guerra soffiano con violenza sempre maggiore. Di fronte a quest'accelerazione dei contrasti inter-imperialistici, con sempre più forte insistenza noi comunisti dobbiamo riproporre l'unica posizione che permetta al proletariato internazionale di evitare d'essere trascinato ancora una volta in una guerra imperialista, come...
(6 Gennaio 2020)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
7151