Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(681 notizie dal 7 Gennaio 2011 al 26 Marzo 2021 - pagina 10 di 35)
Hosni Mubarak ha ripreso a presenziare alle sedute del suo processo disteso e silente come una mummia. E’ ufficialmente malato: cancro allo stomaco sostengono i referti medici mostrati ai giudici dagli avvocati. E’ accusato della morte violenta di oltre 800 manifestanti nei giorni della rivolta dello scorso febbraio e rischia la pena di morte per impiccagione. Secondo i pubblici ministeri...
(6 Gennaio 2012)
Enrico Campofreda
GIUSEPPE ACCONCIA * Il Cairo, 06 gennaio 2012, Nena News - Mubarak rischia la pena capitale. «La notte del 27 gennaio, l'ex presidente chiese di sparare sui manifestanti»: questa la ricostruzione del procuratore generale, Mostafa Soliman. È attesa per marzo la sentenza nel processo in cui il rais, dimessosi l'11 febbraio scorso, è accusato anche di abuso di potere. Arrivato...
(6 Gennaio 2012)
Nena News
REPORTAGE DI GIUSEPPE ACCONCIA* Il Cairo, 05 gennaio 2011, Nena News - Votano gli operai di Mahalla alKubra e puntano sui lavoratori, candidati tra gli indipendenti. Alle tre aprono i cancelli della fabbrica tessile Gazl Masri e 24000 operai, dopo i massicci licenziamenti del 2001, si precipitano nei seggi. E' la terza fase (l'ultima) delle elezioni parlamentari in Egitto, e l'affluenza al voto è...
(5 Gennaio 2012)
Nena News
In queste ore vanno alle urne gli egiziani del Delta del Nilo, delle province di Qaliubiya, Gharbiya, Daqahliya, della New Valley, quindi Minya, Qena, Matrouh, più l’intero Sinai. E’ l’ultimo turno per le formare la Camera bassa, a fine mese e a metà febbraio si voterà per l’Alta solo con due fasi consultive. Governo e militari hanno preferito accorpare...
(5 Gennaio 2012)
Enrico Campofreda
GIUSEPPE ACCONCIA* Il Cairo, 31 dicembre 2011, Nena News - «La rivoluzione egiziana è ancora un movimento pacifico», dichiara al manifesto Alaa Abd el-Fatteh, blogger e attivista egiziano, scarcerato lo scorso lunedì dopo due mesi di prigione: l'esercito lo accusa di essere coinvolto nell'uccisione di manifestanti durante gli scontri alla tv di Stato (Maspero), lo scorso...
(31 Dicembre 2011)
Nena News
MICHELE GIORGIO Roma, 31 dicembre 2011, Nena News - Se in Nordafrica e Medio oriente il 2011 è stato l'anno di rivolte popolari eccezionali (ma diverse tra di loro) e di guerre civili (con interventi di «volenterosi» occidentali), il 2012 potrebbe essere l'anno dell'espandersi dell'influenza dei paesi del Golfo. Le forze islamiste uscite vincenti dalle elezioni seguite alle rivoluzioni...
(31 Dicembre 2011)
Nena News
Ci siamo! Per settimane, parecchi siti internet e pagine facebook che appartengono ai Fratelli Musulmani, sia in forma ufficiale che ufficiosa, hanno sferrato un attacco contro gli anarchici ed i socialisti rivoluzionari in Egitto cercando di additarli come istigatori della violenza e propagandisti della demolizione dello Stato. Il 28 dicembre un esponente dei Fratelli Musulmani ha denunciato tre...
(30 Dicembre 2011)
Movimento Socialista Libertario
BARBARA ANTONELLI Roma, 27 dicembre 2011, Nena News - Tra i 10 luoghi più pericolosi per una libera informazione, in termini di violenza contro giornalisti e mediattivisti e in termini di censura da parte di governi e regimi, figurano Manama, la capitale del Bahrein, Piazza Tahrir al Cairo (Egitto) e poi ancora le città siriane di Deraa e Homs e the Change Square, ovvero la piazza del...
(27 Dicembre 2011)
Nena News
Il KKE denuncia l'intensificazione dell'aggressione imperialista in Siria che, come in Libia, viene promossa con il pretesto della "democrazia" e della "libertà". Con questo intervento imperialista, hanno superato ogni confine di ipocrisia e cinismo. A invocare la "democrazia" e la "libertà" sono le monarchie antipopolari del Golfo, la Turchia, che con il suo esercito occupa la metà...
(22 Dicembre 2011)
Partito Comunista di Grecia (KKE)
Le immagini crude della spietatezza purtroppo esprimono l’orrore più d’ogni parola. Quest’ultime possono – come nel celebre reportage di Jean Genet a Shatila, testimonianza postuma della strage falangista protetta da Tsahal – descrivere meticolosamente la ferocia. L’immagine fa di più. Può convincere anche chi si ostina a non voler sapere. Decidere...
(22 Dicembre 2011)
Enrico Campofreda
GIORGIA GRIFONI Roma, 20 dicembre 2011, Nena News. Apertura di un dialogo “serio” e fine della crisi politica che attanaglia la piccola monarchia del Golfo dal mese di marzo. Queste le richieste di cinque gruppi dell’opposizione bahreinita, diffuse da un comunicato stampa domenica scorsa. E puntuale come sempre è arrivato il richiamo saudita all’unità del Golfo:...
(20 Dicembre 2011)
Nena News
19/12/2011 - Il Consiglio Superiore delle Forze Armate egiziane oltre che in piazza, dove oggi ha fatto nuovamente due vittime, alza il tiro nelle dichiarazioni e nelle intenzioni. Stamane in una conferenza stampa un graduato affermava “le violenze dei militari sono un’invenzione dei media, i manifestanti che attaccano le sedi ufficiali (Ministero dell’Interno e il Parlamento, ndr)...
(20 Dicembre 2011)
Enrico Campofreda
IKA DANO Roma, 16 Dicembre 2011, Nena News - Il segretario del Partito di Giustiza e Sviluppo (PJD) è stato chiamato da re Mohammad VI a formare il governo. Con 107 seggi in Parlamento, vale a dire il 27% dei 395 membri della Camera dei Deputati, il PJD deve entrare in coalizione con almeno altri due partiti per avere la maggioranza. Il risultato delle trattative è atteso per domani...
(17 Dicembre 2011)
Nena News
EMMA MANCINI Roma, 16 dicembre 2011, Nena News – Una missione diplomatica irachena in Siria per aiutare Damasco ad aprire il dialogo tra il regime di Bashar e le forze di opposizione. Ad annunciare la nuova iniziativa è stato ieri il premier iracheno Nouri al-Maliki, di ritorno da Washington: “Appena arriverò a Baghdad, prenderò parte a un meeting per inviare una...
(17 Dicembre 2011)
Nena News
AZZURRA MERINGOLO Il Cairo, 15 dicembre 2011, Nena News - “Ora più di prima sappiamo che il nostro voto vale e da questo dipende il futuro del nostro paese”, dice un ragazzo in fila fuori da un seggio di Giza, alla periferia del Cairo. Dietro le sue spalle si intravedono le piramidi simbolo della storia gloriosa dell’antico Egitto. Nei suoi occhi invece si riflette la speranza...
(17 Dicembre 2011)
Nena News
I nuovi morti del Cairo salgono a otto, i feriti sono trecento. Dopo un venerdì di sangue gli scontri proseguono anche stamane. Fra le vittime in attesa dell’odierno funerale c’è un noto imam della moschea di Al-Azhar, lo sheik Emad Effat, da tempo schierato coi gli attivisti di Tahrir e acceso oppositore di qualsiasi candidatura elettorale per i membri del regime di Mubarak....
(17 Dicembre 2011)
Enrico Campofreda
Parlano i membri del collettivo hip hop che al Cairo si dividono tra gli scontri di strada e lo studio di registrazione. Nena News vi propone il brano "Rebel" che gli Arabian Knightz hanno realizzato con la celebre singer Usa Lauryn Hill durante la rivoluzione di gennaio contro Mubarak VINCENZO MATTEI Roma, 05 dicembre 2011, Nena News - Karim Adel Eissa, 31 anni, ha iniziato con il gruppo hip hop...
(15 Dicembre 2011)
Nena News
Oggi che i cittadini di Giza vanno alle urne dire che l’enigmatica Sfinge tiene d’occhio il secondo turno del voto egiziano è solo un parziale eufemismo. Quelle attuali sono considerate le consultazioni maggiormente attendibili e libere della storia moderna del più popoloso Paese arabo. Il 52% dei votanti sugli oltre 42 milioni di aventi diritto sono finora una considerevole...
(14 Dicembre 2011)
Enrico Campofreda
INTERVISTA DI STEFANIA PAVONE Roma, 13 dicembre 2011, Nena News - A pochi giorni dalla tornata elettorale egiziana, presentata dai media come il momento di svolta dell'Egitto e passaggio alla democrazia, il Prof. Gennaro Gervasio, docente di storia mediorientale alla British University al Cairo in controtendenza, ricorda che appena qualche giorno fa a Piazza Tahrir, simbolo della «primavera...
(13 Dicembre 2011)
Nena News
Roma, 12 dicembre 2011, Nena News – In un clima di tensione fortissima questa mattina in tutta la Siria si sono aperte le urne per il rinnovo dei consigli municipali. Nelle ultime ore sono andati avanti i combattimenti tra l’esercito e i disertori a Busar al Harir nella regione meridionale di Dara e nella località montagnosa di Luja, roccaforte del rivoltosi armati. Ieri l'agenzia...
(12 Dicembre 2011)
Nena News
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
449340