">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(681 notizie dal 7 Gennaio 2011 al 26 Marzo 2021 - pagina 7 di 35)
Roma, 07 aprile 2012, Nena News - Migliaia di manifestanti erano ieri a piazza Tahrir al Cairo per partecipare a due distinte iniziative. Una a sostegno di una «Costituzione per tutti» e un’altra in appoggio del salafita Hazem Abu Ismail che nega che sua madre sia stata titolare di un passaporto Usa, circostanza che gli precluderebbe la candidatura alle presidenziali di maggio, secondo...
(7 Aprile 2012)
Nena News
MICHELE GIORGIO Roma, 06 aprile 2012, Nena News (nella foto manifestazione contro la monarchia) - I tabelloni pubblicitari elettronici nelle strade di Manama fanno il conto alla rovescia. «Meno 18 giorni... meno 17 giorni». Si riferiscono al big event, il Gran Premio di Formula Uno di fine aprile, fiore all'occhiello della monarchia assoluta (sunnita) di Hamad bin Isa al Khalifa. Gran...
(6 Aprile 2012)
Nena News
MICHELE GIORGIO Roma, 04 aprile 2012, Nena News – Si sta lentamente spegnendo in carcere Abdulhadi Al-Khawaja, il fondatore del Gulf Centre for Human Rights, giunto al 56esimo giorno di sciopero della fame. Le sue condizioni sono critiche ma è intenzionato a continuare la sua battaglia, fanno sapere i familiari, anche a costo della vita. «Vuole la libertà, perché...
(5 Aprile 2012)
Nena News
L’ultima nota dal Cairo ha le sembianze d’una primaria virtuale. Dice che l’opposizione alla candidatura alla presidenza della repubblica del tycoon islamista Khairat Al-Shater (esponente di assoluto peso della Fratellanza Musulmana entrato sabato scorso nell’agone) ha più adesioni di chi lo sostiene. 76.500 contro 62.300 sono i voti sul social network di Facebook e...
(4 Aprile 2012)
Enrico Campofreda
Roma, 31 marzo 2012, Nena News (nella foto dal sito byshr.org, il cadavere di Ahmed Ismaeel ucciso secondo i centri per i diritti umani la scorsa notte da agenti della monarchia) - I media italiani, a cominciare dal "servizio pubblico" Rai, ignorano la rivolta popolare in Bahrein nonostante la dura repressione attuata da re Hamad bin Isa al Khalifa protetto dall'Arabia saudita. I giornalisti americani,...
(1 Aprile 2012)
Nena News
La preoccupazione occidentale per il desiderio dell’Islam politico egiziano di fare il pieno di cariche - dal premierato alla presidenza della repubblica - e scrivere unilateralmente la nuova Costituzione s’è accompagnata nei giorni scorsi con lo sblocco dei finanziamenti da parte del Fondo Monetario Internazionale che porterà al Cairo 3.2 miliardi di dollari in otto anni....
(31 Marzo 2012)
Enrico Campofreda
E’ scontro fra le forze politiche egiziane su chi, come e cosa scrivere sulla nuova Carta Costituzionale. La formazione liberale del Blocco Egiziano che si era attestata sul 12% durante le elezioni dell’Assemblea del Popolo (Camera Bassa) e ancor meno nelle successive per il Consiglio della Shura (Camera Alta) ha esplicitato una rottura formale ritirando i propri deputati dal voto parlamentare....
(28 Marzo 2012)
Enrico Campofreda
FABIO MERONE Roma, 26 marzo, Nena News (nella foto, la manifestazione di ieri in piazza 14 Gennaio) - Domenica 25 marzo, davanti l’orologio della piazza 14 Gennaio, una folla umana si é radunata inneggiando slogan islamisti dell’ultima ora: “il popolo vuole l’applicazione della sharyya”. La manifestazione é stata indetta dalle associazioni “Abi Zayed...
(26 Marzo 2012)
Nena News
GIORGIA GRIFONI Roma, 20 marzo 2012, Nena News. Il 19 marzo del 1962 è ricordato soprattutto come la data dell’uscita del primo disco di Bob Dylan. Ieri sul web si sono susseguite celebrazioni su celebrazioni delle nozze d’oro di Dylan con la musica, mentre è passato quasi sotto silenzio un altro anniversario: i cinquant’anni dalla fine della guerra d’indipendenza...
(21 Marzo 2012)
Nena News
PAOLO GONZAGA* Roma, 16 marzo 2012, Nena News (nella foto il candidato presidenziale Abul Fotouh) - In Egitto ci si avvicina alle elezioni presidenziali, che saranno un momento molto importante per il paese: queste elezioni potrebbero portare realmente alla crisi degli equilibri su cui si é retto l’Egitto dal post-”rivoluzione” ad oggi, equilibri che verranno certamente posti...
(16 Marzo 2012)
Nena News
Samira afferma “La sentenza non infanga il mio onore, ma quello dell’Egitto”. Si riferisce alla decisione con cui la Corte militare egiziana ha scagionato il medico Ahmed Adel dall’accusa di aver sottoposto con la forza lei e altre giovani al test di verginità. La strada con cui Samira Ibrahim era tornata a illuminarsi è stata una lunga striscia di dolore. Il...
(14 Marzo 2012)
Enrico Campofreda
Roma, 10 marzo 2012, Nena News - In oltre centomila, un sesto dei cittadini del Bahrain, hanno marciato ieri lungo l'autostrada Budaiya che porta alla capitale Manama. Un fiume umano che ha voluto chiarire alla dinastia sunnita degli al Khalifa, che regna con potere assoluto da duecento anni, che il movimento per le riforme e la democrazia, partito un anno fa, non si arrende. Lungo tutto il percorso...
(10 Marzo 2012)
Nena News
GIORGIA GRIFONI Roma, 3 marzo 2012, Nena News. “Allora la tortura continuerà fino a luglio in Bahrain” afferma Stephen su Twitter. Dopo le Nazioni Unite, a cui la piccola petromonarchia ha chiesto di posporre di ben quattro mesi la visita programmata dall’otto al diciassette marzo, anche Amnesty ha dovuto cancellare ieri l’ispezione nel paese. La causa sarebbe la nuova...
(3 Marzo 2012)
Nena News
“Finanziamenti a rischio se l’Egitto continua a non permettere il rimpatrio dei nostri attivisti di organismi non governativi accusati d’ingerenza negli affari nazionali” un gruppo di senatori del Congresso americano settimane or sono l’aveva scritto chiaro e tondo in una lettera indirizzata a Obama affinché la giunta Tantawi fosse “avvertita”. Superando...
(29 Febbraio 2012)
Enrico Campofreda
GIORGIA GRIFONI Roma, 23 febbraio 2012, Nena News. Continua il cammino verso la transizione democratica in Yemen. L’affluenza alle urne ha raggiunto il 60%: l’unico concorrente, il vicepresidente Abdel Rabbo Mansour al-Hadi (uomo di fiducia dell’ex-presidente Saleh e candidato del consenso tra maggioranza e opposizione) è il nuovo presidente dello Yemen. Entrerà ufficialmente...
(23 Febbraio 2012)
Nena News
ELEONORA VIO Roma, 21 Febbraio 2012, NenaNews (nella foto il candidato unico Abdrabuh Mansur Hadi) - Oggi gli yemeniti scelgono il nuovo presidente e Abdrabuh Mansur Hadi, il solo candidato in lizza per il potere in queste elezioni che sanno di referendum, si accinge a diventare il nuovo capo dello stato secondo un accordo stipulato lo scorso novembre tra l’uscente contestatissimo presidente...
(21 Febbraio 2012)
Nena News
Il toto-presidente dice: Moussa, Abul Fotuh e Al-Araby ma per l’elezione non c’è ancora una data certa. Genericamente sarebbe giugno, sebbene quattro mesi nella realtà egiziana siano un’eternità. Può accadere di tutto. I cattivi pensieri sostengono che il regime punterà a far scivolare i tempi, settimana dopo settimana. Naturalmente sul tema la...
(21 Febbraio 2012)
Enrico Campofreda
ANNA CLEMENTI Roma, 20 febbraio 2012, Nena News – “E' necessario intervenire, i contadini siriani hanno bisogno di aiuto”. A lanciare l'allarme è Abdulla Tahir Bin Yehia, rappresentante dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) in Siria. La crescente instabilità nel paese sta aggravando la già precaria situazione dei contadini...
(20 Febbraio 2012)
Nena News
ELEONORA VIO Roma, 20 Febbraio 2012, NenaNews- Meno uno al gran giorno. Le elezioni presidenziali in Yemen sono alle porte e Abdrabuh Mansur Hadi, il solo candidato in lizza per il potere in queste elezioni che sanno di referendum, si accinge a diventare il nuovo presidente della Repubblica Yemenita secondo un accordo stipulato lo scorso novembre tra l’uscente presidente Ali Abdullah Saleh...
(20 Febbraio 2012)
Nena News
CHIARA CRUCIATI Roma, 20 febbraio 2012, Nena News (nella foto, il premier iracheno Maliki e il presidente siriano Bashar) – Rafforzare il controllo lungo il confine con la Siria per evitare il contrabbando di armi verso Damasco: questa la nuova parola d’ordine del governo di Baghdad che ieri ha annunciato l’incremento delle forze di sicurezza irachene alla permeabile frontiera con...
(20 Febbraio 2012)
Nena News
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
456262