il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Mani bianche

Mani bianche

(23 Dicembre 2010) Enzo Apicella
Manifestazioni in tutte le città contro il decreto Gelmini

Tutte le vignette di Enzo Apicella

PRIMA PAGINA

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(La controriforma dell'istruzione pubblica)

La controriforma dell'istruzione pubblica

(820 notizie dal 6 Marzo 2002 al 27 Aprile 2023 - pagina 7 di 41)

NAPOLI, NO ALLA "BUONA SCUOLA "

PER L'ASSUNZIONE IMMEDIATA DI TUTTI I PRECARI/E

MARTEDI' 10 MARZO ore 17.00 in Piazza CARITA PRESIDIO CON VOLANTINAGGIO Il Laboratorio Napoletano per lo sciopero sociale e i Cobas hanno convocato un presidio con volantinaggio per Martedì 10 marzo alle ore 17.00 a Piazza Carità contro il rinvio voluto dal governo Renzi alla legge ordinaria del decreto per l’assunzione dei precari. Contemporaneamente i Cobas di Roma presidieranno...

(10 Marzo 2015)

cobasnapoli.org

SCUOLA: DOMANI IN PIAZZA A MILANO CONTRO JOBS ACT, RIFORMA DELLA P.A. E SCUOLA GENETICAMENTE MODIFICATA

Corteo da largo Cairoli a piazza San Babila, ore 14.00 “Grandi annunci, kermesse, allontanamento di chi chiede la parola ai convegni, e intanto il Decreto sulla Scuola, forse, arriverà il 3 marzo”, esordisce Barbara Battista, dell’USB P.I. Scuola. “Intanto la realtà è fatta di assunzioni al minimo rispetto alle esigenze – prosegue Battista - di orario...

(27 Febbraio 2015)

USB

SCUOLA: NEGATA VIA NAZIONALE PER MANIFESTAZIONE 22 FEBBRAIO

USB, PER IL DEMOCRATICO RENZI IL CONFRONTO È SOLO "A DISTANZA"

La manifestazione si sposta in piazza della Repubblica - ore 9.30 Nella giornata di ieri è stata negata l'autorizzazione della Questura di Roma al presidio dei lavoratori della scuola lanciato dall'Unione Sindacale di Base per domenica 22 febbraio. Il presidio si terrà ugualmente ma in piazza della Repubblica, sempre alle 9.30. “Evidentemente non vogliono i lavoratori e le lavoratici...

(18 Febbraio 2015)

USB Pubblico Impiego

Un anno di Governo Renzi c'è bastato! 22 febbraio presidio a Roma

Un anno di governo Renzi ci e’ bastato! Alla Scuola invece mancano 250 mila posti di lavoro!! Il 22 febbraio Renzi festeggia un anno di governo, annunciando - ancora una volta- i contenuti del decreto sulla scuola. Per i lavoratori della scuola non c’è un bel niente da festeggiare! Ha buttato fumo negli occhi con roboanti annunci sulla centralità dell’istruzione proprio...

(14 Febbraio 2015)

USB Pubblico Impiego - Scuola

MILANO: CONTRO LA “BUONA SCUOLA” DI RENZI, MERCOLEDI’ 14 ALLE 17, PRESIDIO IN PIAZZA CAIROLI DAVANTI ALL’EXPO GATE

Milano – sabato, 10 gennaio 2015 Il governo Renzi promette 150.000 assunzioni ma si prepara a bloccare il tour over di 2000 tra tecnici, amministrativi e ausiliari. E con la cancellazione della II e III fascia delle graduatorie di istituto, condanna alla disoccupazione migliaia di precari delle agenzie del lavoro. Ma c’è dell’altro: tiene bloccati gli stipendi dal 2007, elimina...

(11 Gennaio 2015)

USB Lombardia

La bona schola del futuro: descolarizzazione e gerarchi del meritocrazismo

L’aggressività del Governo Renzi si manifesta a tutto campo compresa la decostruzione del diritto allo studio e della scuola come diritto all’istruzione per tutti

note di classe Oltre novanta cortei con decine e decine di migliaia di studenti nella maggior parte delle città capoluogo italiane, trenta piazze di lavoratori della scuola (docente e ATA, precari e “stabili”) organizzate dai Cobas Scuola, un’adesione allo sciopero tra il 20% e il 25%: questi i numeri della giornata di venerdì 10 ottobre, che ha inaugurato su scala nazionale...

(20 Novembre 2014)

nuova unità

Assemblea di Ateneo Unical:
Riforma didattica alle porte, nessuna discussione concreta.

Nella mattinata di Venerdì 14 Novembre si è tenuta la seconda assemblea di ateneo chiamata dal rettore Gino Crisci allo scadere del suo primo anno di mandato. Ne mancano altri cinque. Noi abbiamo già avuto modo di esprimerci sulla inefficacia decisionale di momenti come questi dopo aver partecipato attivamente alla prima, nel dicembre dello scorso anno. All'epoca la definimmo...

(17 Novembre 2014)

Laboratorio Politico P2 Occupata

CONFEDERALI: SABATO 8 NOVEMBRE UNA MANIFESTAZIONE PER RIDURCI LO STIPENDIO?

CGIL, CISL e UIL scenderanno in piazza sabato, come dicono, per il 'rinnovo' del contratto. Hanno organizzato una manifestazione anziché uno sciopero, all'alba dell'8 Novembre, dopo che il contratto dei dipendenti pubblici (e della scuola, inserita impropriamente nel calderone indistinto) è fermo dal 2006. 'Protesteranno' dopo aver sottoscritto con Tremonti la triennalizzazione di contratti...

(6 Novembre 2014)

Stefano d'Errico - segretario nazionale Unicobas

Sciopero del 14 novembre nella scuola: ennesima illegalità da parte del ministero

Il Ministero dell'Istruzione Università Ricerca dando prova dell'efficienza della quale ci parla quotidianamente il capo del governo non ha ancora provveduto alle 15 del 5 novembre a far pervenire alle scuole le comunicazioni che la legislazione sull'esercizio del diritto di sciopero impone in particolare per quanto riguarda le comunicazioni agli alunni e ai genitori. Questi signori, con ogni...

(5 Novembre 2014)

Per la CUB Scuola Università Ricerca Il Coordinatore Nazionale Cosmo Scarinzi

RIUSCITO LO SCIOPERO GENERALE DEL SINDACALISMO DI BASE. CENTOMILA LAVORATORI IN PIAZZA NELLE 30 MANIFESTAZIONI IN ITALIA DA ROMA A MILANO, DA A VENEZIA A CATANIA

Comunicato della Confederazione Italiana di Base Unicobas Il sindacalismo di base respinge al mittente il JOBS-ACT ed il PIANO SCUOLA di Renzi. Forte presenza in tutte le piazze italiane alle manifestazioni organizzate dall’Unione Sindacale di Base, dall’Unicobas e dall’ORSA: 15.000 manifestanti hanno bloccato la capitale, 10.000 in piazza a Napoli e Milano, 9.000 a Torino e Bologna,...

(24 Ottobre 2014)

Stefano d’Errico (Segretario nazionale)

26 ottobre: Assemblea nazionale dei precari della scuola

Incontriamoci tutte e tutti, precari abilitati nelle Gae, tfa e pas e non abilitati, laureati in scienza della formazione e diploma magistrale allo scopo di costruire insieme una piattaforma comune ed un percorso condiviso di mobilitazione che ci consenta di rispondere alla logica del ricatto che il Governo Renzi ci vuole imporre. Di fronte alla promessa di stabilizzazione dei precari si paga il...

(19 Ottobre 2014)

CPS Napoli CPS Roma Mida Nazionale

#IONONCISTO!: riuscita la manifestazione a Lamezia

Da altralamezia.org Riuscita la prima manifestazione di questo nuovo anno scolastico lanciata dal Collettivo Ri-Scossa Studentesca che ha visto la partecipazione di studenti provenienti da diversi istituti cittadini. Circa 400 studenti medi, infatti, hanno attraversato le strade di Lamezia bloccando gli incroci principali, gridando slogan contro Renzi ed il Governo ed esponendo con rabbia e determinazione...

(10 Ottobre 2014)

Collettivo Ri-Scossa Studentesca

La "Buona Scuola" di Renzi... copiando Marchionne

10 ottobre: sciopero nazionale di studenti e lavoratori della scuola

Il piano di ristrutturazione della scuola pubblica, presentato dal premier Renzi e dal ministro Giannini, si articola in un malloppo di più di 130 pagine. Malloppo che il governo chiede a tutti i lavoratori della scuola di discutere e, eventualmente, integrare... Anzi, nelle pagine del testo si sollecitano tutti i docenti di ogni scuola a leggere e commentare le 130 pagine: operazione impossibile,...

(10 Ottobre 2014)

Fabiana Stefanoni - Pdac

La cattiva scuola di Renzi - Discussione pubblica sulla riforma

Il governo Renzi si prepara ad approvare la riforma della scuola. Una riforma epocale, che cambierà radicalmente il sistema dell'istruzione pubblica per come l'abbiamo conosciuto. Una riforma contro la quale già numerose sono le iniziative di protesta che vedono protagonisti studenti e docenti, e che culmineranno nella manifestazione del 10 Ottobre. Al centro del testo proposto dal governo...

(3 Ottobre 2014)

Communia - Roma

La buona...consultazione verso il 10 Ottobre

Il capo del governo Renzi ci invita a partecipare alla consultazione elettronica sul suo piano scuola. Noi l'abbiamo letto con attenzione, con l'occhio di chi vive e lavora a scuola da anni e da anni si batte per il suo rilancio. L'occhio che ci consente quindi di vedere la realtà nascosta dietro i proclami, la continuità mascherata da finta innovazione. Raccogliamo perciò la...

(20 Settembre 2014)

Assemblea delle scuole di Roma, Autoconvocati scuola, Coordinamento delle scuole di Roma, Coordinamento precari scuola, Precari uniti contro i tagli

USI SCUOLA E UNIVERSITA': PROCLAMAZIONE DI SCIOPERO PER IL 10 OTTOBRE

PROCLAMAZIONE (14 settembre) SCIOPERO NAZIONALE INTERA GIORNATA NEL COMPARTO SCUOLA e per SERVIZI ESTERNALIZZATI PER IL 10 OTTOBRE 2014. Astensione collettiva dal lavoro rivolta a tutto il personale a tempo indeterminato, determinato e atipico/precario, impiegato nel comparto Scuola e nei servizi ESTERNALIZZATI di Istituti Scolastici Statali, di Enti Locali o Amm.ni Regionali di assistenza a studenti...

(19 Settembre 2014)

Segreteria nazionale USI Scuola e Università (in via di trasformazione in USI S.U.R.F., Scuola Università Ricerca e Formazione, come approvato nel congresso confederale Usi del luglio 2014)

Contestato Renzi a Palermo. Studenti e precari iniziano il loro autunno di lotta

Pensava ad una serena passerella Renzi, ma stamattina a Palermo ha incontrato la prima forte contestazione contro la sua riforma della scuola. Giunto in mattinata nel capoluogo siciliano ad inaugurare l'anno scolastico presso l'istituto “Don Pino Puglisi” nel quartiere di Brancaccio, il premier degli annunci e dei tweet è stato accolto con fischi e slogan da una folta composizione...

(15 Settembre 2014)

Infoaut

La Buona Scuola? Per chi?

Piu’ che un Patto sulla Scuola, questo di Renzi e del suo governo si presenta come un RICATTO ALLA SCUOLA un (nemmeno tanto) sottile scambio assunzioni-tutele, un abominevole e sbilanciato baratto tra posti di lavoro per alcuni (non per tutti) e cessione (a prezzo scontato) della scuola alle moderne logiche neoliberiste, fatte di meritocrazia fuori controllo, diritti un tempo inattaccabili...

(11 Settembre 2014)

Contro la riforma della scuola, con i docenti calabresi!

In questa calda estate un gruppo di docenti calabresi autoconvocati sta portando una importante battaglia in difesa della scuola pubblica. Dopo l’assemblea a Cosenza, la partecipazione alla manifestazione di Roma e le incursioni alle iniziative del PD a Cosenza, Lamezia e Falerna, sabato mattina si è svolta a Lamezia un’assemblea che ha visto la partecipazione di insegnanti da diverse...

(2 Settembre 2014)

Collettivo Autonomo Altra Lamezia - Collettivo Ri-Scossa Studentesca

La riforma della scuola del governo Renzi

Settembre 2014: punti di riflessione sulla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola contro gli attacchi del governo.

La proposta di riforma della scuola del Governo Renzi non è un azione estemporanea né, tanto meno, improvvisata. Essa, pur con delle apparenti novità, si colloca in un solco che parte almeno dagli anni '90 (dalla Jervolino a Berlinguer, alla Gelmini, fino a oggi) ed affonda i suoi motivi nella crisi strutturale del sistema, oggi più evidente che mai. I punti caratterizzanti...

(1 Settembre 2014)

Lavoratrici e lavoratori del P.C.Int. – Battaglia comunista

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

682452