">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Flessibili, precari, esternalizzati)

Flessibili, precari, esternalizzati

Cronache dell'attacco alle conquiste storiche della classe operaia

(1834 notizie dal 8 Gennaio 2003 al 21 Settembre 2024 - pagina 1 di 92)

POSSIBILI INDENNIZZI PER IL PRECARIATO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SCHEDA TECNICA SU D.L. (Decreto Legge) N° 131/2024, detto “SALVA INFRAZIONI” , articolo 12. MA NON E’ ORO TUTTO QUEL CHE LUCCICA

Il decreto Salva Infrazioni, il D.L. del 16 settembre 2024 numero 131, introduce un’importante misura di compensazione per i lavoratori e le lavoratrici, non solo per il personale docente e ATA (Ausiliari Tecnici Amministrativi) con rapporti di lavoro a tempo determinato e storie di precariato, nella pubblica amministrazione. NON SI TRATTA DI UN INDENNIZZO CHE SI OTTIENE IN FORMA AUTOMATICA...

(21 Settembre 2024)

A cura di USI 1912 E USI S.U.R.F.

Documento e osservazioni-contributo alla riunione del 22 settembre 2024 c/o Sicobas. E' il nostro orientamento e indirizzo per l'intervento nel settore

Questo contributo scritto, non ha alcuna pretesa di essere esaustivo delle varie questioni, ma mette in luce alcuni aspetti, anche di tendenza o già consolidati, che sono rilevanti per chi interviene nel variegato mondo del terzo settore, delle cooperative sociali e delle aziende che gestiscono, in appalto, in affidamento o convenzione con Pubbliche Amministrazioni o come datore di lavoro privato...

(21 Settembre 2024)

Usi 1912 Usicons aps

QUANDO LO STATO CORRE AI RIPARI PER EVITARE CONTENZIOSI ECONOMICI A PERDERE: LA NOVITA’ DEL DECRETO “SALVA INFRAZIONI”131/2024

Un provvedimento che modifica il codice dei contratti post Jobs Act, per i contratti a termine illegittimi

UNA PICCONATA al famigerato codice dei contratti (Decreto Legislativo 81/2015) applicativo del Jobs Act, in questo caso è lo STATO CHE CORRE AI RIPARI DEL PADRONATO, NEL CASO DI CONTRATTI A TERMINE ILLEGITTIMI e a salvaguardia del contenzioso giudiziale che potrebbe scatenarsi anche nel pubblico impiego, specie nella scuola statale, dove il Governo Italiano dell’epoca, fu sconfitto proprio...

(19 Settembre 2024)

A cura di Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 USI 1912

La lotta per la difesa della scuola pubblica passa anche per la battaglia contro il precariato

La condizione dei lavoratori precari della scuola non è più accettabile; è giunto il momento di costruire un fronte che, pur nelle sue differenti provenienze, sia più determinato ed unitario possibile e chela lotta contro il precariato si saldi necessariamente a quella contro il progetto di distruzione della scuola pubblica messa in atto dai governi che si sono succeduti...

(19 Settembre 2024)

Stefano Lonzar- Unicobas

BIBLIOTECHE COMUNALI DI ROMA CAPITALE ISBCC e Zètema P.C. srl: LA SITUAZIONE, PER CHI CI LAVORA E PER LA CITTADINANZA, NON E’ ROSEA

Resoconto commentato sulla situazione delle BIBLIOTECHE COMUNALI DI ROMA CAPITALE e valutazione complessiva sui processi di trasformazione a Roma Capitale Si sono svolte e proseguono, le interlocuzioni con la parte politica di Roma Capitale (ultima seduta congiunta delle Commissioni Consiliari Permanenti in sede congiunta Cultura/Lavoro e Roma Capitale, del 4 settembre 2024 da remoto) e si è...

(15 Settembre 2024)

Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912, Usi C.T.&S aderente a USI 1912 e rappresentanze sindacali interne

ROMA. RIPARTONO, DA SETTEMBRE 2024, I PUNTI INFOLAVORO AUTORGANIZZATI E AUTOGESTITI

Ripartono da settembre, i punti infolavoro e diritti autorganizzati e autogestiti, rigorosamente gratuiti, per consulenze, informazioni, notizie e per chi ne avesse bisogno, assistenza e tutela su controversie individuali o collettive di lavoro, lettura buste paga, difese disciplinari, informazioni su leggi e CCNL,, consigli e indirizzamento per le vicende su SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E AMBIENTI...

(12 Settembre 2024)

PER ROMA CAPITALE: PRECISAZIONI E INTEGRAZIONI IN SEGUITO ALLA NOTA DEL DIP. SCUOLA, LAVORO E FORMAZIONE DATATA 24 LUGLIO

Al Sindaco di Roma Capitale )omissis) – Segreteria e Uff. Gabinetto e mail All’Assessora p.t. alle Pol. Educative e Scolastiche, Lavoro e Formazione (omissis) All’Assessore con delega al personale/RR.UU. (omissis) via e mail Alla Direzione del Dipartimento Scuola/nido, Famiglia, Lavoro e Formazione via e mail (omissis) Alla Presidente dell’Assemblea Capitolina (omissis) e...

(27 Luglio 2024)

Segnalazione di rilievi, mediante documento d'intervento, alle cooperative svolgono attività nelle portinerie e nelle sedi dell’Ateneo di Roma 3

Roma, 24 luglio 2024 pagine 3 totali via e mail - loro sedi Alla c.a. soc. coop. sociale 134 – Rimini (omissis) Alla c.a. soc. coop sociale Copura – RAVENNA (omissis) alla c.a. (omissis) di CNS (aggiudicataria appalto servizi integrati e gestione del patrimonio Ateneo di Roma 3) via e mail Alla c.a. del coordinamento dell’appalto via e mail portinerie (omissis) p.c. Alla c.a....

(25 Luglio 2024)

E CONTINUARONO A CHIAMARLA…”EMERGENZA”: IL “RACIMOLAMENTO” DEGLI SPICCIOLI IN BILANCIO DI ASSESTAMENTO 2024 ALLA REGIONE LAZIO…

RESOCONTO (commentato) della MANIFESTAZIONE E PRESIDIO DEL 15 LUGLIO 2024 SOTTO LA REGIONE LAZIO a GARBATELLA, PER ADEGUAMENTI TARIFFE ORARIE SERVIZI SOCIO SANITARI E SOCIALI-ASSISTENZIALI E L’INTEGRALE APPLICAZIONE DEL CCNL

ENTI LOCALI, METTETE MANO AL PORTAFOGLIO E PIANIFICATE GLI ADEGUAMENTI DELLE TARIFFE NEGLI ASSESTAMENTI E MANOVRE DI BILANCIO, SECONDO I COSTI REALI, FATE APPLICARE INTEGRALMENTE I CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO! Dopo il primo presidio al Campidoglio del 4 luglio scorso (oltre 200 lavoratori e lavoratrici, “cooperanti” come li chiamano alcuni esponenti delle Centrali Cooperative Legacoop-Legacoopsociali,...

(18 Luglio 2024)

Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 e ricostituita Associazione USICONS aps

Albo educatori: un ulteriore balzello per i lavoratori e lavoratrici!!

Potremmo iniziare da quella professionalità evocata in modo strumentale per legittimare albi e ordini, la realtà è quella del profitto cannibale a vantaggio e interesse personale di pochi. Chi lavora in un contesto di criticità generale e con bassi salari, vorrebbe vedere ben altro, invece, si trovano di fronte organismi inutili per chi lavora, proficui per chi si erge...

(16 Luglio 2024)

coordinamento di lotta Coop. sociali S.I COBAS F.P

PER UN BUON LAVORO, PER UN BUON SERVIZIO… ANCHE LA REGIONE LAZIO DEVE FARE LA SUA PARTE!

Comunicato sindacale e volantino, con INVITO A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA PER IL 15 LUGLIO 2024 A ROMA, DALLE 17.30 A PIAZZA ODERICO DA PORDENONE 15, presso la REGIONE LAZIO. Un passaggio (promosso dalle centrali cooperative Legacoop e Legacoopsociali, Federsolisarietà, Cnfcooperative, Agci e Forum del Terzo Settore) nel quale faremo sentire la nostra voce e ribadiremo le nostre...

(14 Luglio 2024)

Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 e ricostituita Associazione USICONS aps

UNIVERSITA' ROMA 3: AGGRESSIONI, INTIMIDAZIONI E MINACCE VERBALI AL PERSONALE DELLE PORTINERIE

Segnalazione e richiesta intervento da Usi 1912

Roma, 8 luglio 2024 via e mail loro sedi Alla c.a. soc. coop. sociale 134 info@134.coop RIMINI Alla c.a. soc coop sociale Copura copura@copura.it RAVENNA alla c.a. Dott.ssa Barbara Piccirilli CNS (aggiudicataria appalto servizi integrati e gestione del patrimonio Ateneo di Roma 3) c/o CNS e via e mail (con allegato) Alla c.a. del coordinamento dell’appalto via e mail portinerie cns.portinerie@uniroma3.it p.c....

(10 Luglio 2024)

Trasmette per Usi 1912 e sezione sindacale nell’appalto – il segr. Intercategoriale p.t. Roberto Martelli

Manifesto politico dell’assemblea del 29 giugno

Delegazioni di compagni/e della variegata area del mondo delle cooperative sociali provenienti da Roma, Milano, Torino, Genova, Calabria, si sono incontrati a Milano

La riunione trova stimolo dalla mobilitazione dei lavoratori delle cooperative ed in particolare degli educatori che hanno dato vita allo sciopero e alla manifestazione del 10 aprile a Roma. Altre mobilitazioni a Torino e a Milano. Con la partecipazione di molte organizzazioni del sindacalismo di base e di altre associazioni e collettivi sta prendendo forma una Rete Intersindacale da allargare e...

(5 Luglio 2024)

Coordinamento di lotta Coop Sociali

Roma Capitale e Regione Lazio: per il rispetto integrale della parte normativa e salariale del CCNL Cooperative Sociali

Volantino che sarà distribuito ai presidi e alle manifestazioni promosse dalle centrali cooperative a Roma (4 luglio, ore 17.30-19.30 Piazza del Campidoglio; 15 Luglio, Regione Lazio, Piazza O. da Pordenone 15, ore 17.30-19,30) per adeguamenti tariffe. Noi autorganizzati gatti-e neri-e, estendiamo e diffondiamo la piattaforma con i punti salienti e gli obiettivi da raggiungere sui posti di lavoro...

(4 Luglio 2024)

Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 e ricostituita Associazione USICONS aps

Lavoratori AF (Attività Ferroviarie): sciopero dalle 21 del 6 luglio alle 21 del 7 luglio

(26 Giugno 2024)

Cub Trasporti Sindacato Generale di Base

ROMA CAPITALE, BIBLIOTECHE COMUNALI: USI 1912 MANTIENE LO STATO DI AGITAZIONE

CGIL, CISL, UIL E CSA DISATTENDONO LE DECISIONI UNITARIE DELL'ASSEMBLEA SINDACALE DEL 6 MAGGIO

ROMA CAPITALE, BIBLIOTECHE COMUNALI. USI 1912 MANTIENE STATO DI AGITAZIONE (proclamato il 13 maggio 2024) E RIMANE COERENTE CON DECISIONI PRESE UNITARIAMENTE NELLE ASSEMBLEE SINDACALI, per un percorso di pressione e mobilitazione a livello istituzionale, su CARENZA DI PERSONALE (a rischio mantenimento apertura attività culturali e gestione ordinaria nelle biblioteche, se non con l’utilizzo...

(19 Giugno 2024)

Trasmette per USI 1912 e rappresentanze interna per i settori coinvolti dallo stato di agitazione plurisettoriale locale in corso a tutela diritti e interessi collettivi diffusi del personale - il segr. intercategoriale locale in carica Roberto Martelli

Quattro Referendum sul Lavoro 2025: costituito a Marino il “Comitato Per il Lavoro ci metto la firma”

Dopo riunioni sul tema, decisa l'azione comune di sostegno ai referendum sul lavoro della Cgil

In queste ore alla conferenza stampa della Cgil, il segretario generale, Maurizio Landini, ha reso noto che le firme necessarie per indire un Referendum che cancelli quattro gravi norme contro i lavoratori che sono vigenti, sono state raggiunte. Al tempo stesso, sempre Landini, ha invitato i sostenitori di queste motivazioni, a continuare la raccolta firme perché testimoniano comunque il grande...

(16 Giugno 2024)

Maurizio Aversa

29 Giugno 2024: assemblea nazionale sul rinnovo del Contratto nazionale delle Cooperative Sociali e per la creazione di un coordinamento di lotta

Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale delle Cooperative Sociali 2023-2025 è oramai in vigore da alcuni mesi e si rende necessario un confronto allargato. Questo nuovo contratto, siglato dai sindacati padronali complici e fatto passare come un accordo che valorizza ulteriormente il lavoro sociale, che restituisce dignità ai salari dei lavoratori, genera nuovi diritti, ecc. pone invece...

(5 Giugno 2024)

S.I COBAS F.P

SCHEDA TECNICA COMMENTATA DI FORMAZIONE SINDACALE AUTOGESTITA sul Nuovo Codice degli Appalti aggiornato (D. Lgs.36/2023)

Il nuovo codice degli appalti che ha modificato e nei fatti sostituito, il D. Lgs. 50/2016, è entrato in vigore, con i relativi allegati, il 1° aprile 2023 e le disposizioni del codice, con i relativi allegati acquistano efficacia dal 1° luglio 2023, ha subito ulteriori aggiornamenti e integrazioni nel corso dei primi mesi del 2024, a seguito di modifiche delle Direttive Ue. Si ricorda...

(3 Giugno 2024)

A cura di Usi 1912

Taranto - le lavoratrici degli asili nido riprendono la lotta

Da femminismorivoluzionario.blogspot.com Le lavoratrici e lavoratori degli asili nido di Taranto terranno giovedì 23 maggio un presidio/assemblea pubblica dalle ore 9,30 sotto Palazzo di città. BASTA CON LA FATICA E I SALARI MINIMI! Chiediamo: - aumento dell'orario di lavoro nel prossimo contratto d'appalto; - attività lavorativa in tutti i due prossimi mesi estivi; - inserimento...

(22 Maggio 2024)

Lavoratrici e lavoratori pulizie/ausiliariato - Slai cobas sc Taranto

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

1235176