Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(299 notizie dal 2 Dicembre 2003 al 29 Marzo 2020 - pagina 1 di 15)
Il Coordinamento Regionale delle Sinistre di Opposizione (Partito Comunista dei Lavoratori, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Comunista Italiano, Potere al Popolo, Sinistra Anticapitalista) condanna come eversivo ed antidemocratico l'annunciato intervento sanzionatorio nei confronti della organizzazione sindacale USB da parte della Commissione di Garanzia per lo sciopero generale proclamato...
(29 Marzo 2020)
Coordinamento unitario delle Sinistre di Opposizione del FVG
La procedura di infrazione nei confronti dell’USB rappresenta un attacco inquietante e liberticida al diritto di sciopero sancito dalla Costituzione. Alle compagne e ai compagni dell’USB va la più totale solidarietà di Rifondazione Comunista. Le argomentazioni della Commissione di garanzia e del Garante Passarelli sono degne di regimi non democratici. Lo sciopero generale...
(27 Marzo 2020)
Maurizio Acerbo, segretario nazionale Antonello Patta, responsabile nazionale lavoro Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
La Commissione di garanzia sugli scioperi ha disposto la sospensione degli scioperi fino al 31 marzo. Motivo: l’emergenza sanitaria. L’effetto immediato è stata la revoca dello sciopero generale del 9 marzo, indetto dai sindacati di base. Ciò si aggiunge alle disposizioni emanate dal Governo italiano sotto forma di decreti immediatamente operativi che sospendono manifestazioni...
(7 Marzo 2020)
Confederazione Unitaria di Base
U.S.I. - Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali Segr. Gen. Naz. Largo Veratti 25, 00146 Roma Fax 06/77201444 e mail usiait1@virgilio.it Udine Via G. Marchetti 46 33100 tel. 0432 1503360 e mail usiudine@gmail.com Milano Via Ricciarelli 37 tel. 02/54107087 fax 02/54107095 e mail milano@usiait.it Sito nazionale www.usiait.it...
(4 Marzo 2020)
U.S.I. - Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali Segr. Gen. Naz. Largo Veratti 25, 00146 Roma Fax 06/77201444 e mail usiait1@virgilio.it Udine Via G. Marchetti 46 33100 tel. 0432 1503360 e mail usiudine@gmail.com Milano Via Ricciarelli 37 tel. 02/54107087 fax 02/54107095 e mail milano@usiait.it Sito nazionale www.usiait.it...
(2 Marzo 2020)
Mentre assistiamo a un complesso di dichiarazioni contraddittorie, tra chi lancia allarmi e chi tende a ridurre l'impatto delle misure di contrasto al coronavirus, intuendone gli effetti depressivi sui conti delle aziende, puntuale come una goccia arrivano le “indicazioni” della Commissione di garanzia sugli scioperi che vieta lo sciopero generale del prossimo 9 marzo in quasi tutte le...
(29 Febbraio 2020)
Unione Sindacale di Base
DIRITTO DI SCIOPERO Il Italia, dal 1948 con la Costituzione repubblicana in vigore, il diritto di sciopero è garantito all’articolo 40. E’ indicato come diritto individuale di lavoratori e lavoratrici, che si esercita come “astensione collettiva dal lavoro”, attraverso la proclamazione di scioperi dalle organizzazioni sindacali ufficialmente costituite (cioè con...
(20 Novembre 2019)
Unione Sindacale Italiana USI
La commissione di garanzia per gli scioperi nasce con il compito di attuare la cosiddetta legge “ammazzascioperi”, la 146/90, e negli ultimi anni si è impegnata al massimo per garantire tutte le limitazioni possibili all’esercizio del diritto allo sciopero sancito dalla Costituzione. Il prossimo 5 novembre la commissione incontrerà l’ARAN per limitare ulteriormente...
(25 Ottobre 2019)
USB Pubblico Impiego - Scuola
Solidarietà con la confederazione sindacale marocchina CDT, contro la legge che limita il diritto di sciopero, contro il licenziamento di lavoratori nelle zone franche presso Tangeri e la condanna di Abdullah Rahmoun per uno sciopero di solidarietà Una delegazione del SI Cobas, comprendente il coordinatore nazionale, Aldo Milani, e diversi quadri sindacali e lavoratori marocchini, nelle...
(2 Settembre 2019)
L’Esecutivo del SI Cobas
Siamo attivisti sindacali, politici, di movimento, uomini e donne. Spesso abbiamo partecipato ad azioni di lotta e di resistenza o, semplicemente, siamo scesi in piazza per far sentire la nostra voce. Vogliamo unirci a chi si sta battendo per l'abolizione del “Decreto Salvini” e per il ritiro della proposta di ulteriore inasprimento (“Decreto Salvini bis”). Di questo Decreto...
(15 Maggio 2019)
La lotta fra capitale e lavoro, le battaglie operaie contro lo sfruttamento, contro quella parte del lavoro non pagato di cui si appropria il padrone capitalista, vero furto del salario, è lastricata da un fiume di sangue proletario Il 3 maggio 1886, davanti alle fabbriche Mc Cormik in Haymarket Square, c'è un presidio di operai e lavoratori contro azioni di crumiraggio, durante il...
(26 Aprile 2019)
Michele Michelino - nuovaunita.info
Il personale delle portinerie e servizi ausiliari dell’Università ROMA TRE che ha aderito allo sciopero generale dell’8 marzo, è stato sostituito dalla soc. coop. COOPSERVICE aderente alla CNS con altri dipendenti violando così il diritto di sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori (art. 40 della nostra vigente Costituzione). Un fatto gravissimo di per se, visto...
(13 Marzo 2019)
SEGRETERIA USI-CTS e RSA appalto portinerie e servizi ausiliari ROMA 3
Da anni ai lavoratori aeroportuali italiani è nella sostanza impedito il diritto di sciopero. Le aziende infatti, non rispettano neppure una regolamentazione nazionale già molto restrittiva del diritto costituzionale di ogni lavoratore di poter scioperare. Ed è per questo, che come Cub-trasporti, purtroppo unico sindacato, abbiamo deciso di denunciare Airport Handling, principale...
(4 Gennaio 2019)
Cub Trasporti Linate-Malpensa
Nelle scorse settimane la Cub Trasporti ha depositato, presso il Tribunale di Busto Arsizio una causa contro Airport H. per le tante violazioni del diritto di sciopero culminate con decine di sanzioni applicate a quei lavoratori che, comandati in servizio, hanno rivendicato il loro diritto di fornire la prestazione lavorativa solo ai voli programmati da Enac. Il ricorso si è incentrato sugli...
(16 Settembre 2018)
Cub Trasporti Lombardia Renzo Canavesi
L’attuale attacco al diritto di sciopero è uno dei temi che, di qui ai prossimi mesi, intendiamo sviscerare meglio. Senza sganciarlo, ovviamente, dal contesto in cui s’inserisce, che è quello di una più generale iniziativa del padronato, volta a modificare a proprio favore i rapporti tra le classi. In quest’ottica, abbiamo trovato un interlocutore prezioso in...
(20 Giugno 2018)
A cura de Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Con un nuovo colpo di mano la Commissione di Garanzia di fatto cancella il diritto di sciopero nel Trasporto Pubblico Locale. Come se non bastassero le attuali regole, che già oggi prevedevano periodi in cui non si poteva scioperare nel TPL (periodi di Agosto, Natale, Pasqua ecc.), le fasce di garanzia durante le quali i lavoratori devono assicurare il servizio, la possibilità di poter...
(28 Aprile 2018)
Unione Sindacale di Base
Il prossimo 30 gennaio si terranno presso il Tribunale di Milano due udienze sulle questioni sindacali di Linate e Malpensa. Da prima andrà finalmente verso la fase conclusiva, la causa intentata dalla nostra organizzazione contro le ooss firmatarie degli accordi che hanno sancito perdite salariali e normative per i lavoratori di Sea h. poi approdati in Airport h.. Completata finalmente la...
(25 Gennaio 2018)
Cub Trasporti Lombardia Renzo Canavesi
Anticipato da feroci attacchi mediatici alle giornate di lotta del 27 ottobre e del 10 novembre, viene ora sferrato un nuovo attacco al diritto di sciopero. Che vede come principale artefice il senatore Maurizio Sacconi, già Ministro del Lavoro fortemente schierato contro i lavoratori sotto il regno di Berlusconi e oggi interno a una nuova formazione di centro-destra dall'orientamento marcatamente...
(28 Novembre 2017)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Non bastavano la 146/83, i preavvisi e le franchigie, i treni garantiti ed il crumiraggio aziendale. Non bastavano minacce e ricatti sui neoassunti col jobs act, la disinformazione e le campagne di stampa. Adesso vogliono imporre “referendum prima dello sciopero”, indizioni di sciopero a cura esclusiva delle oo.ss. “maggiormente rappresentative”, dichiarazioni individuali...
(9 Luglio 2017)
Pino ferroviere
L'attacco scomposto al diritto di sciopero partito dal Governo e dai partiti di maggioranza, con personaggi del calibro di Delrio, Ichino, Sacconi e Damiano, individua i mali di questo Paese nelle lotte messe in campo da fasce sempre più ampie di lavoratori. Non è l'assenza colpevole del Governo e della politica rispetto le gravi crisi aziendali, come Alitalia e Ilva oppure Piombino. Non...
(5 Luglio 2017)
Rsu USB Ocme
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
254059