Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(299 notizie dal 2 Dicembre 2003 al 29 Marzo 2020 - pagina 8 di 15)
Lo sciopero e la manifestazione di oggi, venerdì 21 ottobre, sono pienamente riusciti: decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori, di tutti i settori pubblici e privati, hanno sfilato questa mattina a Roma, in occasione dello sciopero generale indetto dalla CUB e dal sindacalismo di base, per la difesa delle retribuzioni e delle pensioni, contro lo scippo del TFR e la precarizzazione del...
(22 Ottobre 2005)
Il Coordinatore nazionale della CUB Scuola Prof. Cosimo Scarinzi
Il SULT, la CNL e il SINCOBAS, a seguito dell'ennesima Ordinanza Ministeriale di revoca dello sciopero nazionale dei trasporti indetto per il 21 Ottobre dalle nostre Organizzazioni Sindacali, nell'ambito dello sciopero generale deciso dai Sindacati di Base, hanno deciso di sospendere l'azione di sciopero e di riprogrammarla in tempi brevi. Quelli del Ministro dei Trasporti Lunardi e della Commissione...
(20 Ottobre 2005)
Coordinamento Nazionale del Patto Federativo
In attuazione dello Sciopero Generale di tutte le categorie Pubbliche e Private proclamato con nota del 22/9/2005 n° 151/6D dalle Confederazioni ed Organizzazioni Sindacali Cub - Cib Unicobas – Cnl – Sult – Sincobas – Usi/Ait, il Comparto Attività Ferroviarie Sult comunica di aver individuato la partecipazione del personale ferroviario dalle ore 06.00 alle ore 21.00...
(17 Ottobre 2005)
SULT – Sindacato Unitario Lavoratori Trasporti Comparto delle Attività Ferroviarie
Un fantasma si aggira per la globalizzazione: lo sciopero. Gli ideologi liberisti evidentemente ancora una volta si sono sbagliati quando hanno pronosticato, assieme alla fine della storia, quella del conflitto di classe. Scioperi e conflitto sociale ci sono ancora e fanno paura. La fanno così tanto che in tutto il mondo padroni e governanti, che sempre più spesso coincidono, si impegnano...
(13 Ottobre 2005)
Giorgio Cremaschi - Liberazione 12 ottobre 2005
Misure senza precedenti del governo: licenziamenti liberi, scioperi bloccabili, sindacati non potranno entrare in nuove aziende SIDNEY (AUSTRALIA) - Per la prima volta da anni il diritto di sciopero in un Paese del mondo occidentale potrebbe smettere di esistere. Tra breve infatti in Australia scioperare potrà essere considerato illegale, i piccoli imprenditori potranno licenziare senza incorrere...
(11 Ottobre 2005)
http://www.corriere.it
Non essendo intervenuta nessuna novità positiva da parte dell’Alitalia e del Governo, il Sult è costretto a confermare lo sciopero di 48 ore dalle 00.01 di domani 6 settembre, alle 23.59 del 7 settembre. Oltre alle fasce orarie 07.00 – 10.00 e 18.00 – 21.00, saranno garantiti eventuali altri voli indicati dall’Enac e comunque, come decisione autonoma del SULT,...
(7 Settembre 2005)
SULT – Settore Assistenti di Volo
I sacrifici dei lavoratori di Alitalia sono stati vani: il piano di risanamento escogitato dall'ingegnere Giancarlo Cimoli, presidente di Alitalia, era sbagliato. Un errore da 300 milioni di euro, la metà dei quali si pensa di recuperare mandando via altri 2 mila dipendenti. In totale, l'Azienda pensa di poter fare a meno di 5.700 lavoratori. Chi non ha sbagliato è il Sult che sotto...
(1 Settembre 2005)
SULT - Segreteria Nazionale Trasporto Aereo www.sult.it
Dopo la vicenda dell'Alitalia che ha visto la dirigenza aziendale calpestare i più elementari diritti democratici, il SULT ha indetto 48 ore di sciopero per tutti i trasporti, contro tutte le discriminazioni sindacali, per la democrazia ed il diritto, per una nuova legge sulla rappresentanza. Vista l'urgenza di dover indire immediatamente lo sciopero e l'impossibilità di aggregare preventivamente...
(29 Agosto 2005)
Segreteria Nazionale S.U.L.T. Sindacato Unitario Lavoratori Trasporti
Paolo Maras è un uomo di cinquant'anni appena compiuti, un viso aperto, occhi azzurri vivaci, un paio di baffi folti. Parla un italiano con proprietà di linguaggio, segno di buone letture. Mi colpisce che un sindacalista non parli sindacalese. Dice le cose con chiarezza, a tratti con calore, ma appare una persona serena, nonostante il suo telefono squilli in continuazione e lui risponda...
(27 Agosto 2005)
intervista a cura di Marco Ferri pubblicata su www.megachip.info/
In pieno periodo di franchigia degli scioperi, il 4 di agosto, con un semplice fax, l'amministratore delegato di Alitalia, Cimoli, revocava i diritti sindacali (diritto di assemblea, alla trattativa, ai permessi, alla bacheca,..) all'organizzazione sindacale SULT; l'accusa era quella di non aver firmato lo scorso febbraio un accordo applicativo del contratto del 2004 (quello sì firmato anche...
(26 Agosto 2005)
CONFEDERAZIONE COBAS
Il ministro del Welfare, Roberto Maroni, non è riuscito a evitare lo sciopero degli assistenti di volo dell'Alitalia aderenti al Sult, né a spingere Giancarlo Cimoli a riconoscere il sindacato autonomo come controparte legittima. Di conseguenza, il Sult ha ribadito che proclamerà, come già stabilito, le 48 ore di sciopero, spostando, però, la data, dal 30 e 31 agosto...
(26 Agosto 2005)
http://canali.libero.it
L'incontro odierno con il Ministro Maroni non ha purtroppo prodotto risultati positivi. Nonostante l'impegno del Ministro, che valutiamo sicuramente in modo positivo, ci è stato comunicato che il Presidente Cimoli ha mantenuto una posizione rigida ed ha negato qualsiasi possibilità di mediazione. A questo punto è indispensabile sottolineare e denunciare alcuni aspetti che consideriamo...
(26 Agosto 2005)
SULT (Sindacato Unitario Lavoratori Trasporti) Settore Assistenti di Volo
La revoca dei diritti sindacali del Sult (Sindacato Unitario lavoratori Trasporti) messa in atto ai primi di agosto dall’Alitalia ha surriscaldato l’estate sindacale. Allo stato attuale sembra delinearsi un muro contro muro tra sindacato di base e azienda. Ieri il presidente e amministratore delegato della compagnia di volo, Giancarlo Cimoli, è rimasto fermo sulle sue posizioni....
(25 Agosto 2005)
intervista a cura di Patrizio Paolinelli
Tra le dichiarazioni pubblicate oggi sui giornali in merito alla vertenza Sult-Alitalia, “spiccano” quelle del Prof. Ichino e quella di una esponente confederale della Cgil. Per quanto riguarda il Prof. Ichino, il suo intervento sul Corriere della Sera sprizza odio e falsità da tutti i pori: si parla di un sindacato che sa solo scioperare e non firma mai nulla e quindi, secondo...
(22 Agosto 2005)
inmovimento@sult.it
Leggiamo con stupore le dichiarazioni rilasciate ieri sul Sole 24 Ore dal Prof. Martone, Presidente della Commisssione di Garanzia, rispetto allo sciopero del Sult del 30 e 31 agosto. Risulta infatti quanto meno singolare e sicuramente del tutto fuori luogo dal punto di vista formale ed istituzionale, esprimere considerazioni così nette senza aver neanche ricevuto (come Lui stesso ha espresso...
(14 Agosto 2005)
S.U.L.T. Settore Assistenti di Volo
Dopo la decisione degli Assistenti di Volo del SULT della proclamazione di 48 ore di sciopero nelle giornate del 30 e 31 Agosto, gli altri settori del sindacato (ferrovieri, trasporto pubblico locale, marittimi e la totalità del Trasporto Aereo) hanno espresso la volontà di difendere le libertà sindacali e la democrazia dando la propria disponibilità all'effettuazione di...
(14 Agosto 2005)
Il Presidente del SULT Vincenzo Siniscalchi
Colloquio con Paolo Maras, componente della Segreteria Nazionale Sult: «La revoca dei diritti sindacali è un atto politico a cui si risponde politicamente con la massima mobilitazione» L’assemblea degli Assistenti di volo aderenti al Sult ha approvato ieri a Fiumicino un pacchetto di 192 ore di sciopero per il 2005. Le prime 48 ore saranno effettuate i prossimi 30 e 31 agosto....
(13 Agosto 2005)
Patrizio Paolinelli
Il Sult ha proclamato 48 ore di sciopero degli assistenti di volo dell'Alitalia per i giorni 30 e 31 agosto. Il sindacato più rappresentativo tra gli assistenti di volo ha stabilito che lo sciopero inizierà alle 00.01 del 30 agosto e terminerà alle 23.59 del giorno successivo. Lo sciopero di due giorni è la risposta all'iniziativa dell'Alitalia di non considerare più...
(13 Agosto 2005)
http://canali.libero.it/ (11 agosto 2005)
Alitalia ha approfittato del periodo di vacanze, quando per i lavoratori è quasi impossibile mettere in piedi delle proteste. Giovedì 4 agosto, una lettera a firma del presidente e amministratore delegato Giancarlo Cimoli è stata recapitata ai sindacalisti del Sult e dell'Avia - organizzazioni che da sole, nel settore degli assitenti di volo, raggiungono il 60% degli iscritti...
(11 Agosto 2005)
Il Manifesto (9 agosto) www.ilmanifesto.it
Il Sult si ribella: «Sciopereremo senza rispettare la franchigia». Intervista a Fabrizio Tomaselli, della segreteria nazionale: «Siamo l'organizzazione più rappresentativa tra gli assistenti di volo. Contro di noi, un attacco infondato sul piano giuridico e grave sul piano politico. Una rappresaglia per punire chi dissente» «L'attacco dell'Alitalia nei nostri confronti...
(8 Agosto 2005)
Liberazione, 7 agosto 2005 articolo di Roberto Farneti Foto: Alessandro Ambrosin
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
228239