Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(158 notizie dal 17 Settembre 2002 al 30 Luglio 2015 - pagina 3 di 8)
La sinistra basca presenta la natura politica e statutaria della nuova formazione politica. No alla violenza, anche a quella di Eta, se si ripresenterà Rufi Etxeberria, militante storico della sinistra basca, uomo presente a tutti i negoziati di pace, sale sul podio nel palazzo Euskalduna di Bilbao. Poco dopo la sarà la volta di Iñigo Iruin, avvocato incaricato di spiegare i dettagli...
(9 Febbraio 2011)
Paolo Miotto, Peacereporter
Tutti assolti. Il tribunale speciale spagnolo, l'Audiencia Nacional ha mandato assolti i consiglieri e sindaci baschi imputati nel caso Udalbiltza, l'organismo municipale basco nato nel 1999 con l'obiettivo di fornire uno strumento istituzionale per l'articolazione del progetto per la sovranità basca. II caso Udalbiltza è un'altra perla del teorema "tutto è Eta" messo in atto...
(22 Gennaio 2011)
Giovanni Giacopuzzi - Talkingpeace
Nazionale – giovedì, 20 gennaio 2011 L’Unione Sindacale di Base sostiene pienamente lo sciopero generale indetto il 27 gennaio nei Paesi Baschi contro la riforma delle pensioni del governo Zapatero. Siamo convinti che in Europa dobbiamo connettere le nostre lotte per difendere il diritto alla pensione e batterci contro tutte le misure antisociali a danno dei lavoratori portate...
(20 Gennaio 2011)
USB Unione Sindacale di Base
Eta ha deciso: tregua permanente, generale e verificabile. Il comunicato dell'organizzazione armata basca è stato diramato attraverso un video e un comunicato sul quotidiano basco Gara. Le parole sono precise e ricalcano la strada intrapresa coraggiosamente dalla Sinistra basca nella dichiarazione di Gernika: un cessate il fuoco permanente e con la possibilità di verifica da parte di...
(11 Gennaio 2011)
Angelo Miotto - Peacereporter
"Las y los presos políticos vascos al País Vasco dueñ@s con todos sus derechos, DEMOS UN PASO ADELANTE". È la scritta che aprirà domani pomeriggio la marcia a favore dei prigionieri politici baschi, a Bilbao. Una manifestazione che sarà imponente, forte di adesioni che attraversano l'Europa e l'Oceano. I prigionieri politici come un soggetto attivo del processo...
(8 Gennaio 2011)
Angelo Miotto - Peacereporter
Giunge al termine il processo, iniziato lo scorso 25 ottobre, nel quale furono processati 15 Guardias Civiles con accuse di torture nei confronti di due prigionieri politici baschi, Martin Sarasola e Igor Portu. I due, detenuti nel 2008, denunciarono infatti numerose torture subite dal momento della loro detenzione, fino alla fine dei primi cinque giorni di isolamento. L'Audiencia Provinciale di...
(31 Dicembre 2010)
Infoaut
Mariné Pueyo è consigliere comunale nel municipio di Pamplona. È stata eletta nel 2007 nelle liste di Anv (Acion nacionalista vasca), una vecchia sigla rispolverata dopo la messa al bando di Batasuna. Il parlamento spagnolo votò una legge voluta da socialisti e popolari, con commi e interpretazioni giuridiche che generarono apartheid politico. La legge prevedeva che qualsiasi...
(4 Novembre 2010)
Angelo Miotto - Peacereporter
15-10-2010/20:51 --- In casi analoghi le corti di Nord Irlanda, Gran Bretagna e Francia avevano deciso che non vi erano elementi sufficienti a consegnare a Madrid dei giovani attivisti baschi arrestati nei rispettivi paesi sulla base di un ordine di cattura europeo spiccato dalla magistratura spagnola. Che la persecuzione di Madrid nei confronti dei giovani indipendentisti baschi sia tutta politica...
(16 Ottobre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
28-09-2010/10:24 --- Nuova ondata repressiva del governo socialista spagnolo, guidato da Zapatero (quello che ha appena espresso solidarietà a Sarkozy sulla deportazione dei Rom, per intenderci) contro il movimento indipendentista basco: tra ieri sera e questa mattina all’alba, secondo informazioni diffuse dal Movimento basco per l’Amnistia, le forze di sicurezza spagnole hanno...
(28 Settembre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
L'Eta, il gruppo armato indipendentista basco, e "mediatori internazionali" potrebbero incontrarsi a breve. L'argomento di discussione è il cessate il fuoco unilaterale dichiarato dall'organizzazione due settimane fa. A riferirlo è il quotidiano spagnolo El Pais che parla di una "commissione" di verifica con il compito di appurare l'effettivo cessate il fuoco. Sempre secondo El Pais...
(22 Settembre 2010)
peacereporter
06/09/2010 Brian Currin mediatore sudafricano che ha contribuito alla dichiarazione di Bruxelles sottoscritta da una ventina di personalità internazionali a favore del dialogo basco spagnolo sostiene che la dichiarazione di Eta è "d'importanza storica" Il video comunicato di Eta nel quale riafferma il proseguimento della sospensione delle attività "armate offensive" intrapresa...
(10 Settembre 2010)
Giovanni Giacopuzzi - Talkingpeace.org
Marco Santopadre, Radio Città Aperta 08-09-2010/18:19 --- Neanche la lunga e dettagliata arringa contro l’estradizione del Procuratore Generale Otello Lupacchini - cioè il rappresentante dell’accusa (!) – ha smosso i tre giudici della quarta sezione della Corte d’appello penale di Roma che oggi, intorno alle 15, hanno deliberato la consegna si Fermin Martinez...
(8 Settembre 2010)
www.radiocittaperta.it
Anche in:
E' l'appello di Gerry Adams, leader del partito politico nord-irlandese Sinn Fein, dopo l'annuncio del cessate il fuoco proclamato dall'Eta, l'organizzazione indipendentista basca che ha dichiarato di voler trovare "una soluzione democratica al conflitto". "E' una dichiarazione significativa che ha il potenziale per mettere fine in maniera definitiva al lungo conflitto nei Paesi Baschi" ha dichiarato...
(7 Settembre 2010)
www.contropiano.org
Marco Santopadre, Radio Città Aperta 06-09-2010/19:28 --- E’ di ieri l’importante notizia di un video-comunicato attraverso il quale l’organizzazione indipendentista basca Euskadi Ta Askatasuna risponde positivamente alle sollecitazioni venute nei mesi scorsi dal movimento popolare della sinistra indipendentista affinché desse dei passi significativi nella prospettiva...
(7 Settembre 2010)
www.radiocittaperta.it
Anche in:
Fermín Martínez, Zuriñe Gogenola e Artzai Santesteban Mercoledì 8 settembre – dalle 10 - presidio a Piazzale Clodio a Roma per chiedere la liberazione immediata di Zurine, Artzai e Fermin; per dire no alla loro consegna alle autorità spagnole; per rivendicare il ripristino delle libertà democratiche fondamentali nel Paese Basco Tre attivisti del movimento...
(6 Settembre 2010)
www.comunistiuniti.it
Sabato 19 giugno all'inizio dell'iniziativa popolare in quartiere contro la crisi, è stato preparato uno striscione in solidarietà con la compagna e i due compagni baschi arrestati a Roma la scorsa settimana.
(22 Giugno 2010)
le compagne e i compagni del CSA Vittoria
Sabato 8 Maggio alle ore 15,00 la rete Amici e Amiche di Euskal Herria sarà in piazza Duomo alle ore 15,00 precise per un'iniziativa di denuncia del sequestro, della tortura e dell'assassinio del militante basco Jon Anza da parte della polizia spagnola in territorio francese. Il 18 aprile 2009 il militante basco Jon Anza scompare. A dare l'annuncio sono i familiari e in particolare la compagna...
(6 Maggio 2010)
EH-Lagunak Milano
Sabato 20 febbraio 2010, a conclusione della settimana internazionale di solidarietà con il popolo basco, la rete nazionale Euskal Herriaren Lagunak - amici e amiche del Paese Basco, insieme alla Comunità Curda della Lombardia, alla Comunità Palestinese di Milano e all’Associazione Nuova Colombia, lancia un appello a tutti i movimenti, gruppi, singoli e realtà dell'autorganizzazione...
(26 Gennaio 2010)
La rete Euskal Herriaren Lagunak / Amici e amiche del Paese Basco
Giovedì 29 ottobre una delegazione di una trentina di militanti della rete di solidarietà con il popolo basco “Amici e Amiche di Euskal Herria” Euskal Herriaren Lagunak di Milano, ha occupato simbolicamente il giornale La repubblica per protestare contro la censura e la disinformazione che i media nazionali ed internazionali praticano nei confronti della repressione del Popolo...
(30 Ottobre 2009)
La rete amici e amiche di Euskal Herria Euskal Herriaren Lagunak
A conclusione del corteo nazionale indetto in occasione dell’odierno sciopero generale, una settantina di persone hanno manifestato oggi pomeriggio davanti alla sede dell’ambasciata di Spagna in Piazza di Spagna a Roma, rispondendo all’appello dei sindacati aderenti al Patto di Base che in questo modo hanno voluto esprimere la loro solidarietà ai compagni del sindacato basco...
(24 Ottobre 2009)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | >>
267745