Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(167 notizie - pagina 9 di 9)
La Corte di Cassazione, con sentenza del maggio 2009, ha chiarito che “la normativa anti infortunistica mira a a salvaguardare l'incolumità del lavoratore non solo da rischi derivanti da incidenti o fatalità, ma anche da quelli che possono scaturire dalle sue stesse disattenzioni, imprudenze o disobbedienze alle istruzioni e prassi raccomandate" Basta questa considerazione per...
(31 Ottobre 2011)
CONFEDERAZIONE COBAS PISA
in: «Di lavoro si muore»
Prendiamo la esperienza del Comune di Pisa, dove stanno per essere emessi i bandi per le assunzioni a tempo indeterminato di categorie protette e di autisti per fare un discorso più generale riguardante i precari, le categorie protette e le assunzioni negli Enti pubblici , almeno di quelle poche assunzioni che i patti di stabilità renderanno possibili L’art 3 della legge 68\99...
(29 Ottobre 2011)
Cobas Pisa
La visita del Presidente Napolitano a Pisa è un evento che la città saluta festosamente. Ma quale parte della città festeggerà? Forse quella di coloro a cui sono stati tagliati i fondi per i servizi a carattere sociale da manovre governative che il PD (il partito di provenienza del Presidente della Repubblica) ritiene insufficienti rispetto alle indicazioni dettate da Trichet...
(20 Ottobre 2011)
Giovanni Bruno (Cobas Scuola Pisa) Federico Giusti (Cobas Pubblico Impiego Pisa)
La situazione ha cominciato ad avvitarsi a luglio, con l’andamento disastroso dei titoli di Stato. I rendimenti si sono impennati paurosamente, rendendo sempre più onerosi gli interessi che lo Stato italiano deve pagare su un debito che è già pari al 120% del prodotto interno lordo e quindi sempre più precaria la situazione dei conti pubblici. Per la verità,...
(8 Ottobre 2011)
in: «Il capitalismo è crisi»
Dopo un triennio trascorso dagli agenti del capitale nel tentare di obnubilare in ogni maniera, talvolta persino risibile, le condizioni estremamente critiche del capitalismo nella sua interezza, nelle ultime settimane, a seguito dell’impressionante crollo dell’economia mondiale, e delle connesse terrorizzanti prospettive di accumulazione dell’ultimo quadrimestre dell’anno...
(8 Ottobre 2011)
in: «Il capitalismo è crisi»
Care compagne e compagni, se per caso qualcuno di noi avesse nutrito qualche dubbio su che cosa ci si debba aspettare nei prossimi mesi sul fronte interno della guerra di classe, la pubblicazione della lettera-diktat della BCE da parte del Corriere della sera ha provveduto a dissiparli. Il programma delle forze del capitale sta scritto lì, nero su bianco, e il vice-segretario del PD...
(8 Ottobre 2011)
in: «Il capitalismo è crisi»
La crisi di sistema sta per stravolgere tutto e tutti e per alcuni anni abbiamo pensato che questa crisi, iniziata nel 2007-2008, non ci riguardasse. Grave errore perché la crisi iniziata nel decennio scorso (ma ancora prima esplosa nel Continente asiatico e latino americano) continuerà per anni distruggendo posti di lavoro, welfare, gettando sul lastrico intere economie nazionali. E’...
(8 Ottobre 2011)
Cobas Pisa
in: «Il capitalismo è crisi»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | >>
57847