Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(20 notizie - pagina 1 di 1)
Presentazione del libro: Roma, polvere di stelle. La speranza fallita e le idee per uscire dal declino (Alegre Edizioni) Lunedì 12 marzo ore 18.00 Csa Astra (via Capraia 19, quartiere Tufello, Roma) Partecipano: Paolo Berdini (urbanista e autore del volume) Paolo Flores D'Arcais (Micromega) Tomaso Montanari (storico dell'arte) Sarah Gainsforth (DINAMOpress) L'evento sarà trasmesso...
(10 Marzo 2018)
Csa Astra DINAMOpress Edizioni Alegre
Con l’annunciatissima vittoria del Front National a questa tornata elettorale regionale francese ritorna anche lo scontato coro dei piagnistei. Molta “sinistra” si straccia le vesti, accorgendosi soltanto nel momento delle urne dei processi in atto, e proponendo per giunta analisi e soluzioni sbagliate. I sondaggi erano tragici da tempo, l’arrivo del FN nel novero dei partiti...
(7 Dicembre 2015)
Mattia Galeotti - DinamoPress
L'attacco a Charlie Hebdo, "journal irresponsable", è un dramma terribile, un attacco diretto alla libertà d'espressione e di stampa, oltre che una tragedia che è costata la vita già a 12 persone. Chi ha sparato le raffiche di kalashnikov dentro la redazione del giornale e poi in strada appartiene alle frange dell'islamismo radicale e armato? Jihadisti di ritorno? Terroristi...
(7 Gennaio 2015)
dinamopress.it
Erdogan tenta il tutto per tutto per salvare il suo governo travolto dallo scandalo corruzione: rimossi 350 ufficiali di polizia Erdogan tenta il tutto per tutto per salvare il suo governo travolto dallo scandalo corruzione: rimossi 350 ufficiali di polizia Come è nel suo stile, si difende attaccando il premier turco Recep Tayyip Erdogan, il cui esecutivo è stato[..] travolto da un’estesa...
(8 Gennaio 2014)
Serena Tarabini - dinamopress.it
Si stringono i rapporti tra i neofascisti nostrani e i neonazisti dell'Npd che "importano" il modello di Casa Pound La cittadina di Pirna, piccolo centro sull’Elba del Land tedesco SächsischeSchweiz-Osterzgebirge, al confine con la Repubblica Ceca, è una delle “zone più brune” del paese per la costante attività e presenza dei neofascisti. Proprio qui da poche...
(3 Gennaio 2014)
Valerio Renzi, Elia Rosati - DinamoPress
in: «Ora e sempre Resistenza»
La manifestazione per dire basta alle ipocrisie del Partito democratico sulla pelle dei migranti. Alla fine il deputato Khalid Chaouki, che nei giorni scorsi si era chiuso nel CIE di Lampedusa, riceve un delegazione di migranti. E' stato un Natale di lotta nei CIE e nei CARA italiani. A Ponte Galeria i migranti con le bocche cucite che finiscono su tutte le prime pagine dei quotidiani, poi la rivolta...
(27 Dicembre 2013)
dinamopress.it
in: «La tolleranza zero»
Partiamo dal dato più futile, ma oggi essenziale. Dopo averci messo e fatta votare la fiducia alla Camera, Letta, su pressante e irrecusabile consiglio del padrino don Giorgio, ha ritirato il decreto-legge SalvaRoma, rinunciando a convertirlo in legge entro la data-limite del 30 dicembre e affidando al decreto Milleproroghe, che verrà approvato dal Consiglio dei ministri del 27 dicembre,...
(25 Dicembre 2013)
Augusto Illuminati - dinamopress.it
Da dinamopress.it Giovedì 12 dicembre le più alte cariche dello Stato, dal Presidente della Repubblica Napolitano al Presidente del Consiglio Letta ai presidenti delle camere Boldrini e Grasso, oltre a numerosi esponenti del Governo, saranno presenti in Sapienza in occasione di un convegno organizzato dal Ministero dell'Ambiente in tema di biodiversità e green economy[..] . I responsabili...
(11 Dicembre 2013)
Studenti e studentesse di Roma
I provvedimenti del ministro Carrozza, nessuna vera "riforma", prosegue solo la dismissione dell'istruzione pubblica. A tre anni di distanza dall’entrata in vigore del disegno di legge Gelmini su scuola e università, ecco che si preannuncia un’altra riforma, stavolta firmata Maria Chiara Carrozza, per il settore dell’istruzione. Molto hanno in comune, a partire dalla loro eccezionale...
(3 Dicembre 2013)
Natascia Grbic - dinamopress.it
Da dinamopress.it Abbiamo voluto fortemente il momento di incontro e scambio dell’assemblea svoltasi il 30 ottobre scorso alla Casa internazionale delle donne lanciata dall’appello “Non nel nostro nome”, perché la crisi non più solo economica[..] che oggi viviamo in questo paese e nel mondo, si dispiega con sempre più ferocia sui nostri corpi, sui corpi...
(24 Novembre 2013)
Casa delle Donne Lucha y Siesta - Roma
Questo il messaggio lanciato forte e chiaro ad Hollande e Letta da migliaia di persone che hanno manifestato a Roma, conquistando in una città militarizzata e nonostante le cariche della polizia la libertà di movimento. Mentre impazzano le copertine sul presunto assalto alla sede del Pd di via dei Giubbonari, che altro non è stato che qualche scritta e la giusta indignazione contro...
(21 Novembre 2013)
dinamopress.it
Di nuovo in piazza dopo l'infruttuoso tavolo con il ministro Lupi alla fine dell'acampada in Piazza di Porta Pia a Roma. A Firenza ad assediare la Fortezza da Basso oggi i movimenti [...] cittadini, i collettivi studenteschi e il coordinamento di lotta per la casa, sindacati di base e centri sociali, con in più delegazioni nazionali dal resto della Toscana, da Bologna, da Torino, da Roma e...
(25 Ottobre 2013)
dinamopress.it
in: «Senza casa mai più!»
Lettera aperta all'amministrazione Marino: sospensione immediata dei controlli sull’accertamento dell’età dei giovani bengalesi a Roma Nonostante il cambio di amministrazione, il Comune di Roma continua imperterrito a sottoporre i minori bengalesi ospiti delle strutture di accoglienza in qualità di minori stranieri non accompagnati, ad accertamenti dell’età illegittimi...
(17 Ottobre 2013)
Associazione Yo Migro e Associazione Laboratorio 53 (dinamopress.it)
in: «La tolleranza zero»
A Roma si continuano individuare siti alla cieca su cui scaricare il problema dei rifiuti. La realizzazione della nuova discarica lungo l’Ardeatina, nella cava di Selvotta-Falcognana, rischia di compromettere il progetto del Parco Archeologico dei Fori e dell'Appia Antica. Come se non bastasse, a ridosso della cava sono già pianificati un milione di metri cubi di nuovi immobili, cementificazioni...
(2 Agosto 2013)
csoa La Strada (www.dinamopress.it)
Per sopravvivere politicamente, dopo aver disertato la pur ben poco radicale “sinistra” del Pd ed essersi beccato tutte le possibili contestazioni pubbliche, Stefano Fassina, già cantore del neo-umanesimo integrale e laburista, secondo l’alta ispirazione di papa Ratzinger presunta convergente con Occupy Wall Street, ha scoperto che l’evasione fiscale è evasione...
(26 Luglio 2013)
Ubik - DinamoPress
in: «Elezioni 2013»
A Roma pochi lo conoscono lui Roma però la conosce (e anche) bene. Dopo l'arresto di uno dei re della rendita abbiamo ricostruito i suoi interessi capitolini e la logica perversa della speculazione finanziaria sul mattone. Parrebbe (e lo è) una, neppure inedita, scorribanda finanziaria all’interno di un patrimonio societario, per, attraverso la predisposizione di un bilancio tarocco,...
(19 Luglio 2013)
Antonello Sotgia - DinamoPress
Serena Tarabini da Istanbul fa il punto della situazione sul movimento nato attorno a Gezi Park dopo la riapertura del parco e la morte, a seguito di oltre venti giorni di coma, del giovanissimo Ali Ismail Korkmaz. Tre giorni fa è salito a cinque il numero delle persone che dall’inizio delle proteste in Turchia hanno perso la vita. Tutte giovanissime e di questi Ali Ismail era il più...
(12 Luglio 2013)
Serena Tarabini - DinamoPress
Un Presidente della Repubblica, incapace di rilevare l’incostituzionalità procedurale della soppressione delle provincie per decreto-legge (un errore comportante la bocciatura all’esame di Diritto costituzionale al triennio), pretende ora di definire l’organo di competenza, Governo o Parlamento, per il più grosso capitolo delle spese militare, l’acquisto degli...
(8 Luglio 2013)
Augusto Illuminati - DinamoPress
in: «"Terza Repubblica"»
Mentre l'Egitto s'infiamma, la Turchia cova le sue braci che ardono alimentate dal desiderio di una vera democrazia e dalla quale partono scintille che non vanno perse di vista. Una di queste e scoccata venerdì 28 giugno a Lice, cittadina del Kurdistan turco. Nel corso di una manifestazione civile contro l'espansione di basi militari, l'esercito spara sui dimostranti allo scopo di «disperdere»...
(3 Luglio 2013)
Serena Tarabini - DinamoPress
Scritto da Pedro B. Mendes La violenza che appare nelle immagini che circolano in rete è proprio quella violenza che ci viene imposta come unica alternativa di relazione politica nella città in cui viviamo. Questa violenza non è di certo iniziata con gli atti "vandalici", e lo dico in due sensi diversi: si tratta della violenza con la quale le manifestazioni pacifiche sono state...
(25 Giugno 2013)
Traduzione a cura di Giorgio Sammito, per DinamoPress
in: «Brasile in rivolta»
25452