Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(774 notizie dal 12 Marzo 2002 al 26 Settembre 2023 - pagina 3 di 39)
Appuntamento alle ore 14.30 in Piazzale Gabrio Piola (il corteo terminerà presso il CPR di Via Corelli) Come Colombo quel 12 ottobre, con l’inganno dello sberluccichio del progresso hanno barattato per due perline colorate la nostra aria con le loro fabbriche, le nostre braccia e il nostro tempo con il loro profitto, la nostra libertà d’amare con il loro patriarcato, le nostre...
(6 Agosto 2019)
Mai più lager - NO ai CPR
"Nella gabbia fu messa poi una giovane pantera" (Franz Kafka, Un digiunatore) Gentilissima Presidente, da oggi anch'io, seguendo l'esempio di alcune persone amiche che digiunano già da oltre una settimana, inizio un digiuno nonviolento per testimoniare la mia opposizione al cosiddetto "decreto sicurezza della razza bis", decreto che ha come effetto reale - mostruoso effetto - di provocare...
(4 Agosto 2019)
1. Il cosiddetto "caso della Sea-Watch" è in realtà il caso del governo italiano razzista e golpista che omette di soccorrere i naufraghi e perseguita e sabota chi salva le vite nel Mediterraneo. 2. Perché il nocciolo della questione è il seguente: a milioni di esseri umani in fuga dall'orrore e dalla morte (ovvero in fuga dai disastri ambientali, dalla fame, dalle guerre...
(30 Giugno 2019)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Nella notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 giugno a Viterbo, presso il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera", si sono svolti una veglia e un digiuno di solidarietà con i naufraghi sopravvissuti ai lager libici e salvati dalla nave di soccorritori volontari "Sea Watch", per chiedere che siano fatti sbarcare a Lampedusa, porto sicuro, e adeguatamente...
(27 Giugno 2019)
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Giovedì 20 giugno 2019 in occasione della "Giornata internazionale del rifugiato" si è svolta a Viterbo una conferenza di presentazione dell'appello al Presidente della Repubblica promosso dalla partigiana, femminista e senatrice emerita Lidia Menapace e dal missionario costruttore di pace padre Alex Zanotelli, e con loro da centinaia di persone di volontà buona e decine di associazioni...
(20 Giugno 2019)
Mi chiamo Camilla, ho 26 anni e sento l'impellente bisogno di gettar luce sul cataclisma che si sta abbattendo sul sistema italiano di accoglienza dei richiedenti asilo. Cataclisma che in pochi – pochissimi – stanno raccontando, e che invece dovrebbe interessare tutti quanti per le implicazioni sociali, politiche, morali che inevitabilmente porta con sé. Dal 2017 lavoro come operatrice...
(6 Maggio 2019)
Camilla Donzelli
Anche a Viterbo, come in molte altre città italiane, si è svolta nel pomeriggio di sabato 2 febbraio in piazza del Comune la manifestazione "L'Italia che resiste", per "resistere alle scelte inumane di chi vorrebbe lasciare morire in mare coloro che scappano da guerra, fame e povertà; resistere alle scelte inumane di chi interrompe i percorsi di assistenza ed integrazione; resistere...
(3 Febbraio 2019)
"Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Un'iniziativa che si svolgerà il 6 febbraio a Roma (in Via Dei Monti di Pietralata 16 a partire dalle ore 17.00) Vi invitiamo all'Incontro pubblico promosso dall' Arci nazionale Associazione Studi Giuridici Immigrazione e Altreconomia presso la sede Arci Nazionale in via dei Monti di Pietralata,16 per fare il punto sugli appalti della Direzione centrale dell’immigrazione e della Polizia...
(3 Febbraio 2019)
Arci nazionale, Associazione Studi Giuridici Immigrazione e Altreconomia
Marco Rizzo ha espresso a Coffee Break, su La7, l'opinione del proprio partito circa la vicenda dei migranti e del loro diritto d'accesso nei porti italiani. Alla domanda se riteneva giusto o meno aprire i porti per consentire lo sbarco dei migranti sequestrati in mare, Marco Rizzo non solo non ha risposto, ma ha dato sponda ai peggiori argomenti della destra, sul filo di un'ambiguità calcolata...
(7 Gennaio 2019)
Partito Comunista dei Lavoratori
Caro immigrato, ma chi te lo fa fa' a veni' a fa' 'sta fine qua. Dopo che su 'na zattera te sei 'nmbarcato, e 'na cifra pe' salicce hai sborzato, magara dopo esse stato carcerato e torturato, er mare come te s'è agitato. Cosi' 'n onda o 'n colpo de vento esagerato 'n acqua t'ha scaraventato, glu' glu' sei affogato dar fijoletto accompagnato. T' ho dico da cristiano battezzato, tutto...
(3 Gennaio 2019)
Pino ferroviere
GIOVEDI 13 DICEMBRE H18 PIAZZA DALMAZIA +++SCENDIAMO TUTTE E TUTTI IN PIAZZA CONTRO IL RAZZISMO IN MEMORIA DI SAMB, DIOP E IDY.+++ #ANTIRAZZISMO è #ANTIFASCISMO ! Per ricordare Samb Modou, Diop Mor, Idy Diene Giovedì 13 dicembre è il 7° anniversario dell'assassinio di Samb Modou e Diop Mor in Piazza Dalmazia ad opera di un attivista di Casa Pound, Gianluca Casseri. Ricordiamo...
(10 Dicembre 2018)
Domenica 25 novembre 2018, dalle ore 17.30 (poi cena) presso il CSOA Cox 18, via Conchetta 18 Il prossimo 30 novembre il Centro Accoglienza Straordinaria (CAS) per rifugiati e richiedenti asilo di via Corelli, in Milano, sarà chiuso e trasformato in un centro d’espulsione per immigrati “irregolari”. Con questa decisione il governo di Lega e Cinque Stelle vuole marcare, innanzitutto...
(24 Novembre 2018)
Punto di rottura
La nostra solidarietà a Baobab Experience di Roma, che subisce l'ennesimo sgombero... come ci testimoniano i nostri compagni e compagne che sono utilizzati alla Sala Operativa Sociale, in cooperative sociali che hanno l'appalto di questo servizio esternalizzato di Roma Capitale, non sono date soluzioni decenti di una ricollocazione di circa 120 persone, in modo dignitoso (al di là del...
(13 Novembre 2018)
Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912
Alle ore 18.30 presso il Cso Sans Papiers (Via Carlo Felice 69) Nelle ultime settimane diversi Comuni italiani (Torino, Bologna, Firenze, Ravenna, Bari, Palermo, ecc.) hanno approvato un ordine del giorno in cui si chiede al Ministero dell’Interno e al Governo la sospensione “in via transitoria fino alla conclusione dell’iter parlamentare” dell'applicazione del Decreto Salvini...
(12 Novembre 2018)
Cso Sans Papiers e Noi Restiamo Roma
Quante/i eravamo? 50 mila? 70 mila?, 40 mila come scrive il Manifesto o 100 mila o come riporta un giornale di solito non totalmente affine come Repubblica? Importa poco. Importa il fatto che, nonostante le numerose difficoltà organizzative, gli scarsi mezzi (le grandi organizzazioni si sono ben guardate dal sostenere una manifestazione incontrollabile e plurale), nonostante i blocchi dei pullman,...
(12 Novembre 2018)
Stefano Galieni - Responsabile Pace, Immigrazione e Movimenti PRC-S.E.
Promossa da un vastissimo cartello di forze, il 10 novembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale contro il Decreto Sicurezza ("Decreto Salvini") e, in generale, contro le politiche complessivamente del governo. Tra le realtà che si stanno impegnando per il buon esito della importante scadenza, vi sono i Cobas, che in questo scritto, firmato dal portavoce Bernocchi, esprimono...
(6 Novembre 2018)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
Mimmo Lucano, sindaco di Riace, è stato arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e per la gestione dei rifiuti per chiamata diretta. Responsabile d’aver dato un tetto, un pasto, un documento a qualsiasi migrante transitato a Riace. Responsabile d’aver fatto raccogliere i rifiuti del paese a due riacesi, un immigrato e un asino. Un provvedimento pesante...
(4 Ottobre 2018)
Confederazione dei Comitati di Base - COBAS Calabria
Oggetto: segnalazione di profili di flagrante incostituzionalità di norme contenute nello schema di decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 settembre 2018 recante "Misure urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, etc." (cosiddetto "decreto sicurezza") Egregio Presidente della Repubblica, lo schema di decreto approvato dal Consiglio dei...
(29 Settembre 2018)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Premesso che è opportuno notare con particolare attenzione l’immagine del Presidente del Consiglio che espone un cartello dove si legge “decreto Salvini”: un fatto assolutamente inaudito che dimostra come in pochi mesi sia ulteriormente degenerata la già precaria situazione italiana. Oltre a ciò (ed è già enorme) c’è da prendere atto...
(25 Settembre 2018)
Franco Astengo
Sabato 29 settembre 2018, ore 11, c/o Sala S.Giorgio - Roma Scout Center, Largo dello Scoutismo, 1 - Roma Vogliamo tutte e tutti poter vivere in una comunità in cui viene prima il rispetto della dignità umana. Eppure è in gioco la nostra umanità, anche in ottica di giustizia sociale, quando viene sospesa e sfruttata la vita di milioni di persone falsificando le vere ragioni...
(19 Settembre 2018)
Diritti Senza Confini
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
698266