Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(774 notizie dal 12 Marzo 2002 al 26 Settembre 2023 - pagina 10 di 39)
L'ennesima strage nel Mediterraneo convinca l'Italia e l'Unione Europea ad abolire subito le misure razziste e assassine responsabili prime di questo infinito massacro: sia consentito a tutti gli esseri umani di spostarsi liberamente in modo legale e sicuro sull'unico pianeta casa comune dell'umanità intera; ed a maggior ragione sia garantito a tutti gli esseri umani costretti a lasciare le...
(11 Febbraio 2015)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Articolo pubblicato dopo la tragedia della Norman Atlantic ma il cui senso e contenuto può essere rivolto alle notizie delle ultime ore e giorni. Dopo i 29 migranti morti assiderati nei giorni scorsi è notizia di queste ultimissime ore: oltre 200 migranti morti, un quarto gommone con oltre 100 persone potrebbe essere ancora alla deriva. Lo sguardo degli ultimi, degli impoveriti e dei...
(11 Febbraio 2015)
Alessio Di Florio
Sabato sette Febbraio la Provincia dovrebbe ospitare un dibattito del neonato comitato No moschea. Il nostro invito alle autorità della Provincia è di non concedere un luogo pubblico a una manifestazione segnata dall'intolleranza, che nulla ha imparato dalla lezione francese. A smentire i no moschea sono storici non di sinistra, come Cardini, e illustri studiosi che denunciano l'insostenibilità...
(5 Febbraio 2015)
Cobas Provincia - Cobas Pubblico Impiego Pisa
Strumentalizzando un episodio di cronaca, la Lega a Musile ha dato vita ad una manifestazione dall'evidente connotazione xenofoba Le dichiarazioni pre e post manifestazione leghista del 10 gennaio scorso a Musile di Piave, per bocca dei suoi massimi esponenti Forcolin e Salvini, ci sono parse fin da subito inaccettabili, perché cariche di retorica intollerante e xenofoba;l'ambiguo “no...
(27 Gennaio 2015)
Alberto D'Andrea PCd'I - Comunisti Italiani San Donà di Piave
di Santiago Alba Rico (*) L’attentato fascista a Parigi contro la redazione del settimanale Charlie Hebdo, che ha strappato la vita a 12 persone tra cui i quattro disegnatori Charb, Cabú, Wolinsky e Tignous,lascia una doppia o tripla sensazione di orrore, perché è aggravata da una specie di eco amaro e sporco e da un’ombra di minaccia imminente e generale. C’è,...
(9 Gennaio 2015)
Traduzione di Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
Oggi, 18 dicembre, nella Giornata internazionale per i diritti dei migranti, ancora una volta chiediamo che cessino in Italia e in Europa il razzismo, l'apartheid, la schiavitù. Chiediamo che siano garantite accoglienza e assistenza a tutti gli esseri umani in fuga da guerre, dittature, fame e morte. Chiediamo che siano rispettati la vita, la dignità e i diritti di tutti gli esseri umani. * Chiediamo...
(18 Dicembre 2014)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Roma,5 dicembre 2014. Stamattina presto molti compagni e cittadini migranti hanno sostato davanti all’ingresso del campo rom di Monte Mario, per garantire l’uscita delle auto dei genitori che portavano i propri bambini alle scuole del territorio. La scorsa settimana c’era stata una sceneggiata dei camerati che, bandiere tricolore e volantini alla mano, avevano impedito che i bambini...
(5 Dicembre 2014)
Claudio Ortale - Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista
A Roma viene scoperta una cupola mafiosa che negli ultimi vent’anni ha dominato incontrastata grazie a legami politici che vanno da Alemanno (ex sindaco di Roma) fino a collaboratori di spicco di Walter Veltroni (altro ex sindaco di Roma). Ci sono tutti dentro, dalle cooperative di sinistra agli ex neofascisti dei NAR, fino a criminali comuni. I loro loschi affari spaziavano dagli appalti per...
(4 Dicembre 2014)
Associazione antirazzista interetnica "3 Febbraio"
Diritti. La destra xenofoba sfrutta la crisi economica per acquisire l’elettorato deluso delle periferie, ma colpiscono ancor di più le «assoluzioni» del razzismo provenienti dal mondo democratico L’Italia è un Paese dove il razzismo è purtroppo radicato. Fa parte di una cultura diffusa ed è spesso strumentalizzato...
(19 Novembre 2014)
Filippo Miraglia - il manifesto
In questi giorni a Tor Sapienza, in piena periferia romana, è in atto una serie di manifestazioni e attacchi nei confronti degli immigrati del quartiere, molti dei quali minorenni, stanziati in un cosiddetto "centro di accoglienza": una vera e propria mobilitazione reazionaria promossa e spalleggiata da un arco di forze politiche di destra che va da Fratelli d’Italia e Lega Nord fino...
(16 Novembre 2014)
Partito Comunista dei Lavoratori
Sabato 15 un corteo razzista partendo dall’Esquilino attraverserà Roma per portare un messaggio di divisione, paura e discriminazione”: così la Rete antirazzista Piazza Vittorio sulla manifestazione lanciata dal Coordinamento Ponte di Nona e dal Coordinamento periferie, che abbraccia in realtà anche diversi gruppi di estrema destra. Rivogliamo la nostra città,...
(14 Novembre 2014)
cronachediordinariorazzismo.org
di Ex operatore Centro di accoglienza via Giorgio Morandi Dopo i gravi episodi successi ieri a Roma, nel quartiere di Tor Sapienza, e l'immediato rilancio della guerra tra poveri da parte di Salvini e delle destre più razziste, pubblichiamo la testimonianza e analisi della situazione scritta da un ex operatore sociale di quel centro di accoglienza, che spiega come la guerra tra poveri sia...
(12 Novembre 2014)
communianet.org
Il comune di Pisa avviò nell’ormai lontano 2002 il progetto denominato “Città Sottili”. Per attuarlo fu pensata una commistione tra pubblico e soggetti del privato sociale che, trovava espressione nella Società della Salute (un consorzio pubblico di comuni e Azienda USL 5) per la programmazione delle politiche socio assistenziali e socio sanitarie, del territorio...
(20 Ottobre 2014)
cobas pisa
Premessa: le città sottile nel dimenticatoio securitario Il comune di Pisa, in un’ottica di inclusione sociale ed abitativa della comunità Rom presente sul territorio, avviò nell’ormai lontano 2002 il progetto denominato “Città Sottili”. Per attuarlo fu pensato ad una commistione tra pubblico e soggetti del privato sociale che trovava espressione...
(13 Ottobre 2014)
Cobas cooperative sociali/cobas lavoro privato
Riferiscono le agenzie di stampa che un membro della Commissione Europea ha affermato che le morti dei migranti nel Mediterraneo non sono incidenti ma omicidi. Dice bene, e sa quel che dice. Poiché gli assassini sono proprio i governanti dell'Unione Europea e degli Stati che ne fanno parte. * C'è un modo semplicissimo per salvare tutte le vite che oggi periscono nel Mediterraneo: consentire...
(16 Settembre 2014)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani"
Senza eccessivi clamori, il governo italiano sta per concludere la consegna di dodici pattugliatori alle forze armate della Tunisia, nel quadro dell’accordo intergovernativo “per la sicurezza del Mediterraneo e la prevenzione dei traffici illeciti”, sottoscritto dai due Paesi nell’aprile 2011. Secondo il testo dell’accordo, le unità saranno impiegate nel controllo...
(10 Settembre 2014)
Antonio Mazzeo
Pisa – sabato, 06 settembre 2014 In un’intervista apparsa sulla Nazione, datata 24 agosto 2014 il questore di Pisa Gianfranco Bernabei, lancia un vero e proprio “allarme immigrati”, mettendo in evidenza la situazione di forte degrado e di paura diffusa, generata dal flusso incontrollato di stranieri in questo territorio. Il questore afferma che i reati sono in diminuzione, ma...
(6 Settembre 2014)
Unione Sindacale di Base - Federazione di Pisa
Le persone che muoiono nel Mediterraneo mentre tentano di fuggire da guerre, dittature e fame, e per giungere in Europa si affidano infine ai trafficanti, muoiono perché chi governa l'Unione Europea ed i paesi che ne fanno parte impedisce a questi esseri umani, a questi nostri fratelli, a queste sorelle nostre, di giungere nel nostro paese, nel nostro continente, in modo legale e sicuro, come...
(24 Agosto 2014)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani"
di Néstor García Iturbe* | da alainet.org Uno dei temi principali nella campagna presidenziale dell'attuale presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, è stata la Riforma sull'immigrazione che avrebbe permesso di fermare le deportazioni e concesso agli immigrati che si trovano negli Stati Uniti, in particolare ai giovani, di legalizzare la loro situazione. Tutto ciò,...
(23 Agosto 2014)
Traduzione di Marx21.it
di KAREEM ABDUL-JABBAR La rivolta di Ferguson, in Missouri, sarà un punto di svolta nella lotta contro l’ingiustizia razziale, oppure una piccola nota a piè di pagina in qualche tesi di dottorato sulle sollevazioni civili nei primi anni del XXI secolo? La risposta può essere trovata nel maggio del 1970. Probabilmente avete sentito della sparatoria della Kent State: il...
(19 Agosto 2014)
Traduzione di Commonwar
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
698251