">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(47 notizie dal 26 Novembre 2003 al 9 Giugno 2007 - pagina 1 di 3)
Il 9 giugno il presidente degli Stati Uniti d'America, George W. Bush, sarà in visita ufficiale a Roma per incontrare il presidente del consiglio italiano Romano Prodi. Si tratterà di un "incontro al vertice" che avrà la funzione di rinsaldare, anche sul piano simbolico, l'alleanza tra Italia e Usa. Nella classifica mondiale del nuovo interventismo imperialista, l'Italia si colloca...
(9 Giugno 2007)
Collettivo internazionalista di Napoli – C.S.O.A. Terra Terra – INTERFACOLTA' (Coordinamento dei Collettivi Studenteschi Universitari)
Di seguito il testo unitario delle realtà di movimento impegnate contro al guerra per la tappa napoletana della carovana contro la guerra e il militarismo Sabato 26 alle 18 nel piazzale antistante la stazione marittima presidio con la carovana contro la guerra e il militarismo Perché una carovana? Perché oggi siamo in guerra e la guerra ci rende tutti quanti complici dell’oppressione...
(26 Maggio 2007)
Sabato, 14 aprile, si terrà a Milano, presso la libreria Calusca, con inizio ore 10, un convegno sul Medio Oriente, organizzato dal “Comitato di Lotta Internazionalista”, composto da varie forze che si richiamano al “comunismo di sinistra”. Avendone ricevuta la traccia e trovata condivisibile, al di là di alcuni aspetti da discutere, l’impostazione di...
(11 Aprile 2007)
Un caro saluto dai compagni del Collettivo RED LINK.
Il mese scorso il Parlamento italiano, trasversalmente a centrodestra e centrosinistra, ha approvato l’ampliamento della base militare di Camp Ederle nella città di Vicenza. Passaggio preliminare al rifinanziamento più complessivo delle missioni militari italiane all’estero, di contro gli interessi e i sentimenti antibellicisti diffusi nella la maggior parte del popolo italiano. In...
(5 Aprile 2007)
i GC Vibo Valentia che hanno aderito a Unità Comunista
Cari compagni, non ci è stato possibile essere presenti alla riunione del 22 poiché non avvisati per tempo ma anche perché ci risulta difficile liberarci per appuntamenti infrasettimanali a Roma. Anzi cogliamo l’occasione per segnalare l’utilità, salvo casi di estrema urgenza, di fissare tali riunione per i fine settimana, per facilitare la partecipazione di...
(26 Marzo 2007)
I compagni di red link
Riceviamo e pubblichiamo l'O.d.g. presentato ieri all'attivo degli iscritti del Circolo A.Gramsci di Cagliari nella speranza che altri circoli territoriali della Sardegna propongano in questi giorni altri documenti e ufficiali prese di posizione per rimarcare il carattere pacifista e anti-imperialista del Partito Comunista Rifondazione. L'Assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti del Circolo Gramsci...
(1 Luglio 2006)
Circolo A.Gramsci Cagliari (Is Mirrionis, Mulinu Becciu, S. Avendrace) www.gramscicagliari.org circolo@gramscicagliari.org
Nonostante le formali dichiarazioni di pacifismo il nuovo governo ha deciso di confermare la parata militare del prossimo 2 giugno. Una parata introdotta proprio per esaltare il militarismo crescente delle classi dirigenti italiane tanto in politica estera che in quella interna. Dietro il fumo propagandistico il nuovo governo sembra voler ribadire tale scelta politica. Infatti non solo si festeggia...
(31 Maggio 2006)
Comitato napoletano contro la guerra
La presenza delle truppe di occupazione che non ha altre ragioni se non la difesa degli interessi economici delle classi dirigenti dei paesi occidentali ha seminato morte, distruzione e rapina, non risparmiando la tortura e lo sterminio di intere città come a Falluja. Ma il popolo iracheno, pur colpito dalla presenza di truppe superarmate (i “pacificatori”), da mercenari profumatamente...
(15 Marzo 2006)
Comitato Nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq, Comitato No war Napoli
Tre anni di brutale occupazione militare, decine di migliaia di morti, la distruzione di intere città come Falluja, detenzioni arbitrarie e torture raccapriccianti, non hanno piegato la volontà di resistenza del popolo iracheno. Anzi, con il passare del tempo la resistenza si rafforza e si sviluppano forme di coordinamento tra i diversi gruppi che la compongono. Ma perché quelli...
(14 Marzo 2006)
Le truppe USA continuano a diffondere la democrazia al fosforo bianco. Molte volte non si vede sangue, e i cadaveri calcinati richiamano alla memoria le salme anonime di Ercolano e Pompei. L’inferno, incubo di cristiani e musulmani, è salito sulla terra. Non c’è una Norimberga per i crimini di guerra americani, non c’è la speranza di un lungo periodo di pace...
(27 Novembre 2005)
Michele Basso http://www.sottolebandieredelmarxismo.it/
Il documentario di RaiNews 24 sul genocidio di Fallujah è lì, con il brutale realismo delle sue immagini, a ricordarci ancora una volta la vera natura dell’imperialismo, la sua assoluta “amoralità” che ha una sua logica e una sua spiegazione nell’unica legge che esso riconosce: la legge della difesa ‘senza se e senza ma’ del sistema economico...
(24 Novembre 2005)
mario gangarossa
E' di pochi giorni fa la notizia dell' indebita "iniziativa" di 44 membri del Congresso americano che hanno formalmente invitato l' ambasciatore italiano a Washington, Sergio Vento, ad usare il pugno di ferro contro il Campo antimperialista e ad impedire con ogni mezzo l' organizzazione e la realizzazione della Conferenza Internazionale sull' Iraq che si terrà a Chianciano Terme il !° e...
(24 Agosto 2005)
Notiziario del Campo Antimperialista .... 23 agosto 2005
Sebbene la nostra "cultura" faccia fatica ad ammetterlo. Riflettiamoci un attimo. Gli "americani" dicono chiaramente che le truppe di occupazione in Iraq possono sparare anche su un auto che viaggia a 40 all'ora senza neppure dare l'altolà. E hanno aggiunto di aver sparato spesso e "volentieri", "per errore", su persone non belligeranti. Ovviamente, giustificando questo comportamento -come...
(12 Marzo 2005)
Red link Per informazioni, contatti: redlink@virgilio.it
Del rapimento di Giuliana Sgrena come dell’incolumità di qualsiasi occidentale – per l’oggi e per il futuro prossimo – sono totalmente responsabili i governi -in primis quello italiano- che hanno aggredito il popolo iracheno e continuano ad occuparne il territorio seminando morte, rapina, saccheggio e distruzioni. Per il movimento è necessario (per le sue ragioni...
(18 Febbraio 2005)
I/Le compagni/e di Red Link
Non occorreva un particolare acume politico per capire che la Casa Bianca, contando come sempre sul “celere obbedir” di Tony Blair e dei governi che avevano appoggiato l’avventura bellica in Iraq, aveva preparato da tempo il falso successo delle elezioni svoltesi il 30 gennaio in quel martoriato Paese. E lo aveva fatto sia assicurandosi la partecipazione al voto di un apprezzabile...
(18 Febbraio 2005)
Michele DI SCHIENA
Mentre stavamo preparando l’assemblea del 26 febbraio, alla quale dovrebbe partecipare Walden Bello, abbiamo letto con grande stupore che anche questi ha firmato le dodici proposte per un altro mondo al Forum di Porto Alegre. Da dove deriva il nostro grande stupore è presto detto. Walden Bello (insieme a Galeano e Tariq Alì, anche loro firmatari delle dodici proposte) è...
(3 Febbraio 2005)
Red link - Napoli
La situazione irachena ha raggiunto in questi giorni i massimi livelli dell’odio e dell’orrore divenendo un focolaio di estremo pericolo per le sorti dell’intera umanità. Ma non sembra che i signori della guerra e del terrorismo se ne rendano conto, gli uni e gli altri pervasi e sospinti verso disastrose derive dalla folle ricerca di impossibili vittorie. Il dramma delle due...
(26 Settembre 2004)
Michele DI SCHIENA
Il rapimento dei quattro volontari ci riporta brutalmente alla realtà dell’occupazione neocoloniale dell’Iraq di cui l’Italia è partecipe. Il movimento contro la guerra che da sempre si batte contro l’aggressione ad un intero popolo ha oggi motivi di angoscia ulteriori a quelli vissuti per le stragi compiute quotidianamente dalle truppe di occupazione. Oggi...
(22 Settembre 2004)
i/le compagni/e di Red Link
Quattro nostri fratelli e sorelle operatori di pace, da sempre oppositori dell’odiosa occupazione da parte delle truppe occidentali, sono stati rapiti. Un nuovo elemento di angoscia si aggiunge a quelli che quotidianamente viviamo per le notizie che vengono dall’Iraq. I lutti, le occupazioni militari, le torture e le tragedie subite dai vostri popoli, sottoposti ad un continuo sfruttamento...
(17 Settembre 2004)
Comitato Napoletano Contro la Guerra
La pace è stata rapita. Si. E´ Stata rapita il giorno della scomparsa di Simona Pari e Simona Torretta, ma ancor prima dall´aggressione e dall´occupazione dell´Iraq. Questa occupazione militare è stata definita umanitaria dai criminali di guerra che la conducono. E´ la guerra dei convogli della croce rossa guidati da informatori dei governi aggressori, della...
(9 Settembre 2004)
RED LINK (Roma)
187051