Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(100 notizie - pagina 1 di 5)
Tramite Il pungolo rosso A distanza di 20 anni dalle giornate di Genova 2001 e dall’assassinio di Carlo Giuliani notiamo un “risveglio giornalistico” in alcuni esempi basato su una “sensibilità democratica” ma che ripropone, nella stragrande maggioranza dei casi, una narrazione falsata della realtà quasi a giustificare la barbarie e la disumanità della...
(25 Luglio 2021)
Inviamo alcune riflessioni a caldo, che invitiamo a far girare, sulla pesante condanna per lo sciopero della logistica alla DHL di Settala (MI) La sentenza di ieri 8 gennaio per lo sciopero davanti ai cancelli della DHL di Settala del marzo 2015 parla da sola: 1 anno e 8 mesi al Coordinatore nazionale del S.i.Cobas e ad altri compagni del S.i.Cobas e del C.s.a Vittoria 2 anni 3 mesi e 15 giorni ad...
(10 Gennaio 2019)
I compagni e le compagne del C.s.a Vittoria
Veniamo dalla partecipatissima assemblea di domenica 23 a Bologna promossa dal SiCobas che troviamo molto difficile da riportare e sintetizzare per la quantità, la qualità e soprattutto la carica dirompente per l'oggettiva rottura rivoluzionaria di molti interventi e il significativo contributo di realtà di lotta europee. Sarebbe non corretto definirla semplicemente entusiastica,...
(27 Settembre 2018)
CSA VITTORIA
Dopo il corteo unitario del 1° maggio a Milano, si aperto un confronto tra le realtà del sindacalismo di base e conflittuale che si sta ora concretizzando nell’indizione unitaria dello sciopero generale del settore del trasporto pubblico e privato e della logistica. L’aspirazione è di riuscire a dare gambe sempre più solide alla solidarietà di classe e all’unità...
(13 Giugno 2017)
I compagni e le compagne del Centro Sociale Autogestito Vittoria
Apprendiamo con rabbia che sono state confermate le misure restrittive ad Aldo Milani coordinatore nazionale del SI Cobas. Le dichiarazioni del procuratore di Modena sono assolutamente trasparenti ed esplicite e danno il senso di come questo attacco repressivo sia un tentativo esplicito di intimidazione, la cattura di un “ostaggio” per costringere i lavoratori e i solidali a cessare...
(23 Febbraio 2017)
I compagni e le compagne del Csa Vittoria
La determinazione di un migliaio di operai e facchini provenienti da tutta Italia, del S.I.Cobas, dell'A.D.L. Cobas e delle realtà politiche e sociali solidali ha di fatto infranto il provocatorio e inaccettabile divieto a manifestare che la Questura di Modena aveva opposto poche ore prima del concentramento del corteo nazionale contro guerra, razzismo e repressione. Una ulteriore sterile...
(7 Febbraio 2017)
I compagni e le compagne del C.S.A. Vittoria
Il compagno Aldo Milani è finalmente libero, scarcerato sabato pomeriggio dopo l'udienza di convalida tenutasi tra le mura del carcere di Modena. Il GIP chiamato a decidere sulla convalida dell'arresto del compagno lo ha comunque confinato, nei fatti, a Milano imponendogli un obbligo di dimora. La montatura sta però crollando sotto il peso della stessa architettura maldestramente assemblata...
(1 Febbraio 2017)
I compagni e le compagne del C.S.A. Vittoria
Nella note tra lunedi 21 e martedì 22 novembre ci ha lasciato il compagno Alfredo Calderazzo, un "vecchio" compagno di quello che in quegli anni chiamavamo movimento antagonista milanese. Vogliamo ricordarlo con il suo fazzoletto rosso perennemente al collo, come vezzo e segno della sua identità politica, tra i primissimi compagni di Milano che ci vennero a trovare i primi giorni di...
(25 Novembre 2016)
i compagni e le compagne del Csa Vittoria
in: «La nostra storia»
Non mettere in discussione l'esistente. E' questo quello che passa tutti i giorni dai media e dalle istituzioni. Non mettere in discussione niente altrimenti la pagherai. E questa normalità che puzza tanto di "ordine e disciplina" che rimanda al ventennio si applica con tutti e con tutte. A chi protesta davanti alle fabbriche contro lo sfruttamento, a chi denuncia l'abbattimento progressivo...
(9 Novembre 2016)
I compagne e le compagne del C.S.A. Vittoria di Milano
La conosciamo bene la GLS, multinazionale del settore facente capo al gruppo Royal Mail e tra i leader europei del trasporto e del magazzinaggio merci. La conosciamo dal 2010, quando il movimento di lotta che sta scuotendo l'intero comparto della logistica ribaltandone equilibri e rapporti di forza dati per ineluttabili era quasi agli albori. Ricordiamo i facchini in sciopero e i compagni e le compagne,...
(16 Settembre 2016)
csavittoria.org
La provocazione in sè si liquida in 2 righe: Il pretesto per la misura cautelativa nasce dall' allontanamento di un provocatore da un'iniziativa in ricordo del compagno Dax che in seguito lamentò 6 giorni di prognosi. Questi presunti sei giorni sono serviti alla polizia per giustificare e imbastire quella che è esplicitamente una vendetta, una provocazione e una sorta di intimidazione...
(7 Settembre 2016)
i compagni e le compagne del Csa Vittoria
Sabato 9 luglio scorso abbiamo partecipato ad una bella iniziativa/sciopero davanti all' Esselunga di via Washington dove dei lavoratori provenienti dal Centro Africa, organizzati nel Si Cobas, hanno dato vita ad un presidio di protesta contro una condizione di sfruttamento inaudito. Stiamo parlando di lavoratori che percepiscono un salario di circa 900 euro al mese, con un orario di lavoro anche...
(13 Luglio 2016)
i compagni e le compagne del Csa Vittoria
Come compagni e compagne del CSA Vittoria esprimiamo vicinanza ideale e solidarietà di classe ai lavoratori FCA licenziati per aver manifestato contro Marchionne e denunciato le responsabilità per i suicidi di operai delle fabbriche di Pomigliano e Nola. Una vera e propria rappresaglia padronale che ha colpito compagni da sempre attivi e protagonisti delle lotte operaie contro il "metodo...
(8 Luglio 2016)
i compagni e le compagne del Csa Vittoria
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Ormai da settimane i lavoratori e le lavoratrici in tutta la Francia si stanno mobilitando, occupando fabbriche e piazze e sfidando repressione e criminalizzazione, per fare muro contro la "Loi Travail". Una legge sul lavoro che, in linea con ciò che padroni e governi hanno fatto già passare in Germania ed in Italia con il Jobs Act, conferma già ora il futuro di precarietà,...
(1 Giugno 2016)
csavittoria.org
MERCOLEDI 11 MAGGIO ORE 21.30 INCONTRO E DIBATTITO: "DAL FALLIMENTO DEL PLAN COLOMBIA AI DIALOGHI DELL'AVANA" CON L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE NUOVA COLOMBIA e JULIAN CORTES Dopo dieci anni dal lancio del Plan Colombia e della fallimentare politica di "Sicurezza Democratica", si arriva al tavolo dei dialoghi di pace dell'Avana tra le due parti belligeranti. Tutti gli obiettivi strategici del Plan Colombia...
(8 Maggio 2016)
csavittoria.org
Domenica 1° maggio corteo con concentramento ore 15,00 in piazzale Loreto insieme ai lavoratori della logistica mobilitati, in conseguenza di un appello del SI Cobas, in diverse piazze sul territorio nazionale. Appello ai lavoratori e alle lavoratrici, ai compagni e alle compagne, alle organizzazioni politiche, sociali e sindacali che credono che la lotta di classe sia l'unico strumento concreto...
(28 Aprile 2016)
I compagni e le compagne del Csa Vittoria
L'appuntamento è alle 15.30: questo è il testo che sarà distribuito Contro le guerre imperialiste e contro il razzismo. Contro lo sfruttamento di classe la precarizzazione e il jobs act! Viviamo in un momento di grave e strutturale crisi di un modo di produzione che non riesce a soddisfare i bisogni di milioni di proletari in tutto il mondo. Uno stato di perenne crisi, con momenti...
(15 Aprile 2016)
Centro Sociale Vittoria
Venerdì 18 marzo abbiamo partecipato ad una bel momento di lotta di classe. Siamo scesi in piazza in una giornata di sciopero generale che, pur manifestando tutti i limiti oggettivi e le parzialità rappresentate sia dai sindacati conflittuali che dalle strutture politiche scese in piazza non ancora evidentemente in grado di mobilitare settori significativi di classe, ha dato però...
(25 Marzo 2016)
I compagni e le compagne del Csa Vittoria
Siamo convinti che sia purtroppo ancora al di la da venire la proclamazione di uno sciopero generale e generalizzato in grado di bloccare effettivamente tutti i settori e gli snodi produttivi dove il capitale possa tendere a valorizzarsi e dove il proletariato industriale e diffuso nelle metropoli possa al contrario inceppare i meccanismi dello sfruttamento di classe. Crediamo però vada data...
(8 Marzo 2016)
I compagni e le compagne del Centro Sociale Autogestito Vittoria
A partire dalla notte di giovedì 29 e per tutti i successivi turni di lavoro del 30 ottobre i facchini della logistica (organizzati dal S.I. Cobas e dall'A.D.L. Cobas) sciopereranno per il rinnovo del contratto nazionale di settore in scadenza nel prossimo dicembre. Giornata di sciopero che si innesta nell'ormai consolidato ciclo di lotte autorganizzate che investono, quale netto segnale di...
(27 Ottobre 2015)
I compagni e le compagne del C.S.A. Vittoria
55475