Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1144 notizie dal 8 Giugno 2008 al 18 Settembre 2023 - pagina 5 di 58)
Da sicobas.org Contro licenziamenti e macelleria sociale l’intero sindacalismo di base si unisce e proclama uno sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 18/10/2021I licenziamenti alla Gianetti Ruote, alla GKN e alla Whirpool, si aggiungono alle migliaia avviati in piccole aziende che non arrivano alla cronaca nazionale e...
(17 Luglio 2021)
DOMENICA 11 LUGLIO ASSEMBLEA NAZIONALE A BOLOGNA Ore 10,30- Sala Dumbo, via Casarini 19 Invito a un'Assemblea nazionale in presenza - domenica 11 luglio a Bologna, contro i licenziamenti, per fermare la violenza contro gli scioperi, per preparare un forte SCIOPERO GENERALE contro il padronato, il governo Draghi, l'Unione Europea. Le intense giornate di sciopero e di mobilitazione di piazza di venerdì...
(3 Luglio 2021)
SI Cobas nazionale
Manifestazione e corteo alle ore 20.30 in Piazza dei Ciompi La ricetta del Governo Draghi, che unisce le forze della destra razzista e neofascista a quelle trasformiste del centro sinistra, per salvare i profitti dei capitalisti italiani dopo la crisi del Covid, è di lacrime e sangue per lavoratrici e lavoratori; infatti nonostante una situazione sociale drammatica con oltre 5 milioni e mezzo...
(25 Giugno 2021)
Ogni giorno è il Primo Maggio
Editoriale del n. 102 di "Alternativa di Classe" Con il n. 73 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 25 Maggio scorso il testo definitivo del decreto-legge denominato “Sostegni bis”, con i suoi settantotto (78) articoli. I suoi principali contenuti (vedi ALTERNATIVA DI CLASSE Anno IX n. 101 a pag. 2) sono rimasti sostanzialmente invariati rispetto a quelli annunciati, ad...
(19 Giugno 2021)
Alternativa di Classe
Dopo mesi di demagogia su vaccini e ripresa economica, per nascondere il disastro di politiche criminali sulla pandemia da ‘Covid-19’, il governo Draghi, c.d. di “unità nazionale”, prepara una nuova offensiva contro la classe operaia attraverso lo sblocco dei licenziamenti e dei subappalti. Vorrà dire aumento della disoccupazione, della miseria e dell’insicurezza...
(9 Giugno 2021)
Unione di lotta per il Partito comunista
Da sicobas.org Siamo ad un passo dallo sblocco dei licenziamenti di massa, e sulla stampa di regime, il regime-Draghi, è partito il battage propagandistico dell’“andrà tutto bene”, che già ci assordò tempo fa, e abbiamo visto com’è andata. Al megafono il forzista Brunetta, ministro della p.a.: “Siamo alla vigilia di un nuovo boom economico....
(5 Giugno 2021)
Tendenza internazionalista rivoluzionaria
– 500mila posti a rischio – Sfruttamento selvaggio e morti nelle fabbriche – Basta con l’immobilismo sindacale. è ora di mobilitarsi! Il 30 giugno prossimo scade il blocco dei licenziamenti introdotto all’inizio della pandemia. Per le aziende (piccole imprese e settore terziario) che attivano ulteriori settimane di cassa covid il blocco terminerà il 31...
(21 Maggio 2021)
Rivoluzione
l blocco parziale dei licenziamenti iniziato il 17 marzo 2020 sta per scadere. Infatti l’ultimo rinvio previsto dal Governo Draghi prevede due termini distinti: il 30 giugno 2021 per i lavoratori delle aziende che dispongono di CIG ordinaria e CIG straordinaria (soprattutto industria ed edilizia); il 31 ottobre 2021 per i lavoratori delle aziende coperte da strumenti in deroga (soprattutto terziario). La...
(18 Maggio 2021)
Da Scintilla, n. 115 – maggio 2021
Costruire un fronte unitario di lotta contro la drammatica ecatombe occupazionale in atto La situazione lavorativa nel fabrianese e nel nostro distretto rischia di portare sotto la soglia di povertà centinaia di famiglie e lavoratori sui quali gli industriali hanno deciso di riversare tutto il peso della crisi economica e sociale più grande e grave dell’ultimo secolo. Le ultime,...
(8 Maggio 2021)
Partito Comunista dei Lavoratori - Cerreto d’Esi-Fabriano
Nella prospettiva comunista contro il capitalismo digitale e pandemico! Le operaie e gli operai più avanzati abbandonino i sindacati filo-padronali e rafforzino le organizzazioni che si battono a difesa degli interessi di classe. Le forze d’avanguardia e le leve giovanili, che la crisi sistemica sballottola tra i detriti sociali, si aggreghino nel partito rivoluzionario - marxista e internazionalista...
(1 Maggio 2021)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
Dal n. 100 di "Alternativa di Classe" In un anno la lira libanese ha perso circa l'80% del suo valore, e la svalutazione rispetto al dollaro ha raggiunto picchi da record. La crisi ha riportato in piazza migliaia di manifestanti a Beirut, dove la protesta è stata “scortata” dai mezzi dell'esercito, nel suo percorso dalla Banca Centrale del Libano fino alla sede del Governo. Anche...
(25 Aprile 2021)
Alternativa di Classe
Da Il pungolo rosso Ad oltre un anno dal suo inizio, siamo ancora nel mezzo di una pandemia, dalle cause in tutto e per tutto capitalistiche, che è stata il fattore di accelerazione di una crisi economica già prossima ad esplodere. Le lavoratrici e i lavoratori sono colpiti, in Italia e nel mondo, da tanti lutti, da una crescente disoccupazione, da una totale incertezza sul futuro. I...
(13 Aprile 2021)
Assemblea Nazionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori Combattivi
Dal n. 98 di "Alternativa di Classe" L'India, quinta potenza capitalistica globale, secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), nel 2020 ha subito un calo del 10,3% del suo PIL. Già prima della pandemia da COVID-19, circa 650 milioni di indiani vivevano vicini alla soglia di povertà. Negli ultimi vent'anni le differenze di classe hanno assunto connotati disgustosi, con i cento (100)...
(27 Febbraio 2021)
Alternativa di Classe
Nella notte fra l’1 e il 2 febbraio, il picchetto dei lavoratori del SI Cobas, al magazzino ‘Fedex TNT’ di Piacenza, è stato aggredito dalle ‘forze dell’ordine’ con lancio di lacrimogeni contro gli operai che hanno resistito e reagito alle violenze, costringendo polizia e carabinieri a desistere dall’obiettivo di far uscire i camion dai magazzini. Alla...
(6 Febbraio 2021)
Coordinamento Lavoratori/trici Autoconvocati per l'unità della classe (C.L.A.)
Facciamo pagare la crisi ai padroni! 29 e 30 Gennaio, due giornate di sciopero, lotta e mobilitazione in tutt'Italia! La crisi sanitaria, ancora pienamente in atto a livello mondiale, ha accelerato e reso ancora più evidenti le contraddizioni strutturali dell'attuale modo di produzione. Un'emergenza ed un contagio pandemico non casuale, ma strettamente legato al sistema capitalistico e alla...
(28 Gennaio 2021)
S.I. Cobas Viterbo Comitato di Lotta Viterbo Classe Contro Classe
Dal n. 97 di "Alternativa di Classe" In Perù, a fronte di una minoranza borghese benestante, che si concentra quasi esclusivamente a Lima e nei principali centri urbani del Paese, la maggioranza della popolazione, specialmente quella delle sterminate periferie della capitale e delle zone rurali andine, è abbandonata a se stessa. E vive con entrate economiche molto basse, che spesso...
(26 Gennaio 2021)
Alternativa di Classe
Report della terza assemblea nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi – sabato 16 gennaio Quasi duecento lavoratori collegati su zoom: circa cinquanta interventi; oltre 7 ore di dibattito serrato: questi semplici numeri danno il senso della piena riuscita della terza assemblea nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi, convocata in vista dello sciopero generale del...
(20 Gennaio 2021)
Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi
Sono Mariopaolo, delegato dell'Unione Sindacale di Base dei Vigili del fuoco di Genova. Faccio parte del CLA, il Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati per l'Unità della Classe, e qui parlo a nome di questo organismo. Il CLA è formato dal iscritti e delegati del sindacalismo conflittuale, cioè dei sindacati di base e delle opposizioni di classe dentro la Cgil, e...
(1 Dicembre 2020)
Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati per l'Unità della Classe
Il volantino del CLA per lo sciopero di oggi proclamato da USB L'Unione sindacale di base (Usb) ha proclamato lo sciopero nazionale dei lavoratori di 4 comparti cruciali nella pandemia in corso: sanità, trasporto pubblico locale, scuola e servizi educativi per l'infanzia. Rivendicazioni che riteniamo centrali sono quelle per assunzioni stabili e internalizzazioni delle attività date...
(25 Novembre 2020)
Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati per l'Unità della Classe
In una nuova emergenza sanitaria il Governo italiano si riarma come dovesse scatenare una guerra. E decide nuove missioni militari in Africa Al convegno dei giovani industriali il presidente Confindustria Carlo Bonomi si è lamentato che gli 88 miliardi stanziati dallo Stato agli industriali sono solo garanzie e che hanno dovuto anticipare i soldi della Cig. dimenticando volutamente le oltre...
(20 Novembre 2020)
nuova unità
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
946126