Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1144 notizie dal 8 Giugno 2008 al 18 Settembre 2023 - pagina 1 di 58)
Assemblea Nazionale a Milano l'8 ottobre impatto drammatico dell’economia di guerra sulle condizioni materiali e di vita di milioni di lavoratori italiani ed europei è sempre più tangibile. Mentre prosegue senza sosta la mattanza della popolazione ucraina, vittima dello scontro imperialista tra la Nato e la Russia di Putin, assistiamo a una corsa al riarmo senza precedenti su scala...
(18 Settembre 2023)
AdL Varese – Cub – SGB – Si Cobas – Usi-Cit
Mentre la nostra burocrazia sindacale dorme, il proletariato si muove nel mondo Mentre la classe operaia italiana è ridotta alla passività dalle burocrazie sindacali, la lotta di classe si muove nel mondo. L'abbiamo visto negli scorsi mesi con le dinamiche di lotta in Francia, in Gran Bretagna, persino in Germania. Lo vediamo ora nella calda estate americana. Scioperi di massa investono...
(8 Settembre 2023)
Partito Comunista dei Lavoratori
Dal n. 127 di Alternativa di Classe Decenni dopo, la storia si ripete: in Argentina è grave crisi economica,con un'inflazione che si innalza in tripla cifra (102,5% su base annua), peggiorando le già difficili condizioni della popolazione, stremata non soltanto da anni di pandemia da COVID-19 e dagli effetti della guerra imperialista in Ucraina, ma anche da una delle più gravi...
(28 Luglio 2023)
Alternativa di Classe
A fronte dell’inflazione in forte crescita dalla fine del 2021, i salari nominali dei lavoratori sono rimasti fermi o hanno subito aumenti del tutto insufficienti a evitare la drastica diminuzione del loro potere d’acquisto. I profitti invece crescono. La classe lavoratrice è sempre più sfruttata. Il 7 giugno il segretario nazionale della Fiom Michele De Palma ha affermato...
(7 Luglio 2023)
Partito Comunista Internazionale
Dal n. 126 di "Alternativa di Classe" In un momento in cui sempre più lavoratori britannici stanno lottando per sbarcare il lunario, l'incoronazione da 100 milioni di sterline del re, Carlo III°, di Sabato 7 Maggio non ha suscitato l'entusiasmo popolare preparato da mesi sui media. In Gran Bretagna i salari sono bassi, e il numero di persone costrette a utilizzare i “banchi alimentari”,...
(29 Giugno 2023)
Alternativa di Classe
Dal n. 124 di "Alternativa di Classe" Ancora tensione il 6 Aprile a Parigi nell'undicesima giornata di mobilitazione contro la riforma delle pensioni voluta dal Presidente, Emmanuel Macron. La Prima ministra francese, Elisabeth Borne, lo aveva detto nella conferenza stampa del 10 Gennaio 2023: la riforma pensionistica sarà inclusa in un progetto di legge di finanziamento della sicurezza sociale...
(2 Maggio 2023)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 124 di "Alternativa di Classe" Questo mese è cominciato con una serie di dati, forniti dall'Ufficio Statistico della UE, l'ormai noto Eurostat, che confermano la particolare arretratezza della condizione dei proletari in Italia, soffermandosi sulla situazione giovanile. Intanto, dei 27 Paesi che compongono la UE l'Italia risulta quello che, nonostante l'alta percentuale di...
(26 Aprile 2023)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 123 di "Alternativa di Classe" Da Domenica 5 a Giovedì 9 si è tenuta a Doha, in Qatar, la “5° Conferenza ONU sui Paesi Meno Sviluppati (LDC5)”. Si è trattato di incontri dei rappresentanti politici dei leader mondiali di oltre 150 Paesi con il settore privato, per promuovere iniziative sulla crisi climatica ed il degrado ambientale, che colpiscono...
(29 Marzo 2023)
Alternativa di Classe
La lotta degli operai ex Gkn attraversa il suo momento più difficile. Le manovre padronali, volte a spezzare la forza dei lavoratori per poterli comprare sul mercato, uno a uno, alle condizioni a loro più favorevoli, che implicano il massimo sfruttamento, hanno avuto anche stavolta il volto dell’impostore di turno, mascherato da benefattore che da sei mesi lascia gli operai senza...
(22 Marzo 2023)
Coordinamento Lavoratori/Lavoratrici Autoconvocati (CLA) per l'unità della classe
Dal n. 121 di "Alternativa di Classe" Per l'economia tedesca si intravede una recessione. Il 2022 è stato un anno difficile. Il sito dell'IFO (Leibniz-Institut fur Wirtschaftsforschung, uno dei principali osservatori sull'economia della Germania) riassume così la situazione: ”L'economia tedesca soffre di enormi shock dal lato dell'offerta. Le difficoltà di approvvigionamento,soprattutto...
(1 Febbraio 2023)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 121 di Alternativa di Classe L'anno appena trascorso non è strato disastroso soltanto sul piano economico per i proletari. Da loro, infatti, sono state anche pagate le conseguenze degli eventi legati al cambiamento climatico. Qui in Italia, in particolare, si sono verificati ben 310 eventi climatici estremi, il 55% in più rispetto al 2021, con il portato di 29 morti...
(25 Gennaio 2023)
Alternativa di Classe
Una cartina di tornasole, nel cuore della lotta di massa, del confronto fra riformisti e rivoluzionari Lo scontro sociale si allarga in Francia. Il 19 gennaio otto organizzazioni sindacali hanno promosso una giornata di sciopero generale con manifestazioni in tutta la Francia. Il 31 gennaio è convocata un’altra giornata di sciopero. L’oggetto delle scontro è il progetto di...
(25 Gennaio 2023)
Partito Comunista dei Lavoratori
Intervista a cura della redazione web Intervistiamo Marco Usai, operaio Stellantis alla Sevel di Atessa, militante di Alternativa comunista e attivista del Coordinamento provinciale di Chieti dello Slai Cobas. Marco, il 12 e 13 novembre, a Roma, si sono svolti i lavori della 5a Conferenza nazionale del Fronte di lotta No austerity. Tu sei stato tra i partecipanti, puoi raccontarci com'è...
(23 Dicembre 2022)
Partito di Alternativa Comuinista
Distribuito oggi, a Genova, in occasione del Congresso Provinciale della FLC CGIL La sfiducia dei lavoratori nell’azione collettiva, nella lotta sindacale, l’individualismo, lo scetticismo, la rassegnazione, non sono frutto solo della forza del capitalismo. In altri paesi – come in Francia e in Inghilterra – a fronte dell’erosione dei salari per la crescita dell’inflazione,...
(14 Dicembre 2022)
Coordinamento Lavoratori/Lavoratrici Autoconvocati per l'unità della classe
Dal 12 al 16 dicembre Cgil e Uil promuovono scioperi generali regionali - di 4 o 8 ore - contro la manovra finanziaria del governo Meloni. L’opposizione alla finanziaria di questi sindacati è strutturata su un piano che non nega bensì ribadisce la concertazione politico-sindacale, piano condiviso anche dalla Cisl nonostante che, per il secondo anno consecutivo, non partecipi alla...
(12 Dicembre 2022)
Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati/e (CLA) per l’unità della classe
Ancora notizie allarmanti per i lavoratori dal “favoloso mondo del dopo Brexit” [vedi le precedenti puntate], quello in cui – stando alle visioni degli iper-nazionalisti di destra e “di sinistra” – i proletari britannici avrebbero recuperato alla grande le posizioni perdute per colpa dell’associazione britannica alla UE: il governo Sunak sta armeggiando freneticamente...
(11 Dicembre 2022)
Il pungolo rosso
La guerra imperialista tra il blocco NATO/UE e la Russia in Ucraina prosegue mostrando chiaramente che il capitalismo, la sua crisi e la competizione tra monopoli conducono strutturalmente alla guerra. I proletari russi e ucraini ne pagano il prezzo con la vita e la repressione militare, mentre in ogni paese sono sempre i proletari che subiscono gli aumenti dei prezzi di tutto ciò che è...
(1 Dicembre 2022)
Venerdì 2 Dicembre CORTEO Concentramento ore 9:30 Cittadella della salute (ASL Viterbo) Via E. Fermi, 15 - Viterbo SCIOPERIAMO CONTRO : - LE GUERRE DEI PADRONI sciagura umana e sociale per popoli e lavoratori; contro l’economia di guerra che agevola la speculazione, l’impennata dell’inflazione e l'aumento del carovita. - L’AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA e dei beni di prima...
(27 Novembre 2022)
ASSEMBLEA PUBBLICA Verso il CORTEO del 2 Dicembre DOMENICA 27 NOVEMBRE ORE 10:30 GIARDINETTI DEL CARMINE Via dei bersaglieri - Viterbo 2 DICEMBRE 2022 SCIOPERO GENERALE Venerdì 2 dicembre le organizzazioni del sindacalismo di base hanno proclamato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati, aderiscono le organizzazioni politiche e sociali e i movimenti di lotta . Sabato 3 dicembre...
(24 Novembre 2022)
I lavoratori e le lavoratrici di questo Paese pagano da decenni i costi della ristrutturazione capitalistica che genera licenziamenti, delocalizzazioni, chiusure di aziende, abbassamento dei salari e peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro dinanzi a un’impennata del costo della vita. Ci hanno diviso tra lavoratori occupati e inoccupati, a tempo indeterminato e determinato, italiani...
(19 Ottobre 2022)
Movimento di Lotta – Disoccupati “7 Novembre” Tutti A Bordo – No al piano Ita
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
946893