Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(231 notizie - pagina 10 di 12)
Saremo presenti perchè riteniamo che nessuna compagnia petrolifera, nessuna lobby energetica deve distruggere il nostro ambiente marino e sottomarino per il profitto e per interessi capitalistici. Il nostro mare non è in vendita e la Northern petroleum deve essere cacciata dalla Puglia perchè assolutamente non gradita! D'altronde, la nostra opposizione alle lobby petrolifere...
(21 Gennaio 2012)
Michele Rizzi (Pdac)
Un Marx ridotto a filosofo o a semplice economista, scienziato con la testa fra le nuvole, non merita la prima pagina del più importante quotidiano italiano. Decine di libri usciti negli ultimi anni e infiniti articoli e saggi hanno tentato di declassare il grande rivoluzionario a semplice studioso che avrebbe scoperto cose di notevole utilità per leggere l'attuale crisi del capitalismo...
(11 Gennaio 2012)
Francesco Ricci - Partito di Alternativa Comunista
Incontriamo a Moustapha Wagne, segretario generale del Coordinamento Migranti di Verona (federato Cub) e dirigente del Pdac. Moustapha, cos'è il permesso di soggiorno a punti per immigrati? Questo provvedimento è dentro al pacchetto sicurezza Maroni. Ogni immigrato parte con una base di 22 punti. Ogni volta che un immigrato commette un reato tolgono dei punti ma non è chiaro...
(11 Dicembre 2011)
intervista di Patrizia Cammarata - Partito di Alternativa Comunista
Il nuovo numero di Progetto Comunista: con quattro pagine in più a cura dei Giovani Pdac Progetto comunista cresce ancora... Il numero di pagine da 16 passa a 20: all’interno un nuovo inserto di quattro pagine a cura dei Giovani di Alternativa Comunista NON SEI ANCORA ABBONATO? ABBONATI SUBITO! Fai un vaglia postale sul ccp n° 40052763 intestato a: Alberto Madoglio Non hai mai...
(10 Dicembre 2011)
Partito di Alternativa Comunista Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale
Sono passati più di due mesi dalla nascita (il 17 settembre scorso) del movimento Occupy Wall Street, nel cuore del capitalismo mondiale. Un movimento che nel giro di poche settimane è arrivato a estendersi su tutto il territorio nordamericano, dall’Atlantico al Pacifico, da New York a Los Angeles, nonostante la repressione sempre più feroce della polizia di Obama e le mistificazioni...
(30 Novembre 2011)
Adriano Lotito - responsabile nazionale Giovani di Alternativa Comunista
Dopo il voto sul rendiconto finanziario dello Stato, Berlusconi ha dovuto prendere atto di non avere più una maggioranza parlamentare che lo supportasse, annunciando così le sue imminenti dimissioni. Si aprono ora diversi scenari politici, tutti permeati da un elemento inconfondibile: la crisi di governo viene formalmente pilotata da Napolitano, ma sono le istituzioni internazionali...
(11 Novembre 2011)
Claudio Mastrogiulio - PdAC
“Corteo, corteo!”, queste le parole scandite da centinaia di studenti questa mattina, 3 novembre, a Roma, per protestare contro l’ordinanza del sindaco Alemanno che vieta per un mese ogni forma di manifestazione nelle strade del centro di Roma, risposta alla manifestazione del 15 ottobre nonché riconferma dell’involuzione repressiva dello Stato che deve prepararsi alle...
(4 Novembre 2011)
Adriano Lotito responsabile Giovani del Partito di Alternativa Comunista (Lit)
L'incontro avevnuto stamattina tra il governatore Vendola e i capigruppo dell'opposizione sancisce definitivamente la sacralità dell'accordo Vendola-Fitto sui tagli alla sanità pubblica. Tra l'altro, al di là del gioco delle parti, si conferma quanto da me dichiarato nella scorsa campagna elettorale regionale, ossia che i due Poli di centrodestra e centrosinistra sono programmaticamente...
(29 Ottobre 2011)
Michele Rizzi - Coordinatore regionale di Alternativa comunista
Alternativa comunista Puglia condanna espressamente gli arresti avvenuti stamattina ad opera della Digos di Brindisi nei confronti del compagno Bobo Aprile e di altri disoccupati e attivisti sindacali dei Cobas con i quali abbiamo condiviso tante lotte in questi anni. Questo è un messaggio chiaro di intimidazione nei confronti di una lotta, quella dei disoccupati, per il diritto al lavoro e...
(13 Ottobre 2011)
Michele Rizzi - Coordinatore regionale di Alternativa comunista
Alla vigilia del X Congresso mondiale della Lit-Quarta Internazionale, ne ricostruiamo sinteticamente la storia. L’organizzazione internazionale di cui il Pdac costituisce sezione italiana, la Lega Internazionale dei Lavoratori – Quarta Internazionale (Lit-Quarta Internazionale), venne fondata nel gennaio del 1982 su iniziativa di un settore rilevante delle forze che fino ad allora erano...
(7 Ottobre 2011)
Valerio Torre - PdAC
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Una giornata intera nella mia città, davanti ad una catatrofe annunciata, davanti ad una palazzina che ha sepolto ed ha ucciso delle operaie ed una bambina, davanti ad un simbolo di speculazione edilizia e di crisi economica. Ancora una volta pagano i lavoratori, pagano delle operaie di uno scantinato chiamato opificio, paga chi non ha voce e non l'ha avuta neppure per urlare il suo desiderio...
(5 Ottobre 2011)
Michele Rizzi - Coordinatore regionale di Alternativa comunista
in: «Di lavoro si muore»
Sessanta pagine di storia, politica e cultura per ribadire l’attualità del marxismo rivoluzionario, cioè del trotskismo. Trotskismo oggi è una nuova pubblicazione che va ad affiancare il giornale politico del Pdac, Progetto Comunista All’interno di questo numero un testo inedito di Lev Trotsky: La guerra e la Quarta Internazionale (1934) La nuova pubblicazione sarà...
(3 Settembre 2011)
Partito di Alternativa Comunista
Ricordiamo tutti, quando Josè Luis Zapatero fu eletto, gli elogi sperticati di gran parte dei leader dei partiti della sinistra italiana. Ogni occasione era buona pur di decantare le magnifiche sorti del governo riformista del socialista spagnolo, dimostrazione (a loro dire) della possibilità di governare "diversamente" il capitalismo. Ma poi, si sa, i fatti hanno la testa dura. L'eloquio...
(28 Luglio 2011)
Claudio Mastrogiulio - Partito di Alternativa Comunista
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Riassumendo: in pochi mesi, Vendola e il centrosinistra pugliese tagliano 2500 posti letto, 19 ospedali pubblici, aumentano l'accise sulla benzina, aumentano l'irpef per i lavoratori dipendenti, finanziano Don Verzè con 120 milioni di euro e ben 11 nuovi ospedali privati. La poesia della campagna elettorale di un anno fa si è strasformata in tragedia per le tasche di precari e lavoratori...
(25 Giugno 2011)
Michele Rizzi - Coordinatore regionale di Alternativa comunista
Abbiamo incontrato Adriano Lotito, classe 1992, di Andria, responsabile nazionale dei Giovani di Alternativa Comunista, una struttura nata da poche settimane. Adriano, partiamo da una domanda personale (l'unica, promesso). Come ti sei avvicinato al Pdac? Sei uno dei dirigenti più giovani di Alternativa Comunista? infatti sei anche membro del Comitato Centrale del partito, vero? Mi sono avvicinato...
(24 Giugno 2011)
a cura della redazione web - Partito di Alternativa Comunista
Puerta del Sol, ormai, non è più soltanto il centro di Madrid, ma sembra essere diventato il cuore pulsante di una nuova grande ondata rivoluzionaria in Europa. Come avevamo più volte previsto, la scintilla che ha acceso le mobilitazioni dei giovani, dei lavoratori e dei disoccupati ha fatto sì che queste riconquistassero lo scenario politico del Vecchio Continente. Dopo...
(2 Giugno 2011)
Claudio Mastrogiulio - Partito di Alternativa Comunista
Sull'onda delle rivoluzioni arabe e della nuova fiammata di lotta di classe in Europa (Grecia, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, ecc.) le lotte operaie cominciano a farsi sentire anche nel nostro Paese. I dispensatori di illusioni – dai ministri ai burocrati sindacali – che invitano gli operai ad “aspettare” tempi migliori e li convincono ad accettare accordi che prevedono...
(26 Maggio 2011)
Partito di Alternativa Comunista
In pompa magna, il governatore Vendola illustra alla stampa il sedicente Piano per il lavoro che, nella propaganda governativa, dovrebbe dare lavoro a tanti giovani e non. In realtà, questi fondi pubblici saranno destinati al padronato pugliese che così potrà utilizzare manodopera gratuitamente, per poi, una volta finiti i soldi pubblici (massimo 6 anni di erogazione), scaricheranno...
(10 Maggio 2011)
Michele Rizzi - Coordinatore regionale pugliese di Alternativa comunista
Il Primo Maggio nacque, già oltre 120 anni fa, come omaggio ai "martiri di Chicago", negli Stati Uniti, condannati a morte per aver diretto una lotta contro lo sfruttamento capitalista. Dal 1889 si decise che la miglior forma per esprimere quell'omaggio era realizzare ogni anno, in questa data, un giorno internazionale di lotta per le rivendicazioni della classe operaia. In quell'epoca si...
(1 Maggio 2011)
Da diversi anni ormai, il governo ha previsto che le Onlus (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) possano beneficiare di una sorta di finanziamento indiretto da parte dello Stato, attraverso il versamento del 5 per mille delle tasse che i contribuenti devono versare ogni anno. Il giudizio che diamo di questa norma è ovviamente negativo. Rientra in tutta quella serie di provvedimenti...
(23 Aprile 2011)
Partito di Alternativa Comunista
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
75702