Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(231 notizie - pagina 8 di 12)
dal sito della Lit-Quarta Internazionale, traduzione dall'originale spagnolo di Giovanni "Ivan" Alberotanza Nelle ultime settimane abbiamo visto le immagini di centinaia di migliaia di egiziani che occupavano nuovamente l'emblematica piazza Tahrir al Cairo, realizzando imponenti manifestazioni in quasi tutto il Paese, scontrandosi a colpi di pietre con la polizia e affrontando per le strade della capitale...
(11 Gennaio 2013)
Ronald León Núñez
in: «Paese arabo»
Torneremo nei prossimi giorni sul nostro sito, in maniera più approfondita, sulle "novità" di ieri nel panorama politico-elettorale italiano, e in particolare sulla candidatura di Ingroia (membro della magistratura borghese) sostenuta dalla cosiddetta sinistra radicale (leggi: governista), cioè Rifondazione con contorno dei quattro pseudo- intellettuali di Alba ecc., che accetta...
(22 Dicembre 2012)
Nicola De Prisco (coordinatore dei Giovani di Alternativa Comunista della sezione di Napoli)
Incontriamo Luis Seclen, tra le figure più conosciute dell'importante lotta dei lavoratori dell'Esselunga, recentemente diventato militante del Pdac. Luis, abbiamo saputo che tu e altri due lavoratori licenziati dall'Esselunga avete vinto la causa. Cosa ha deciso il giudice? Il giudice ha disposto in primo luogo la ricostituzione del rapporto associativo e di lavoro e ha conseguentemente condannato...
(12 Dicembre 2012)
a cura di Matteo Frigerio - Pdac
in: «Licenziamenti politici»
CONTRO L'ACCORDO SEPARATO CI VUOLE UNA DURA RISPOSTA DI LOTTA giovedì 06 dicembre 2012 Il gruppo dirigente della Fiom ha imboccato una strada che porta alla deriva. Il Comitato Centrale Fiom del 5-6 settembre scorsi ha varato a maggioranza un documento in cui si sostiene che, per risolvere la sempre più aspra crisi economica in cui versa il Paese, è necessario spegnere o smorzare...
(7 Dicembre 2012)
Partito di Alternativa Comunista
in: «Dove và la CGIL?»
Nuovi orizzonti nella repressione delle lotte: divieto di manifestazione, arresti differiti e polizia speciale mercoledì 05 dicembre 2012 Dopo la giornata del 14 novembre, che ha visto un primo tentativo di costituire un fronte unito europeo contro le politiche della Troika, la repressione del governo Monti non si è fatta attendere. Il ministro Cancellieri ha già annunciato l’introduzione...
(6 Dicembre 2012)
Adriano Lotito - Partito di Alternativa Comunista
“Siamo il cambiamento che vogliamo realizzare”: con questo slogan si potrebbe sintetizzare la vivace rottura che il movimento studentesco rappresenta oggi in Italia, un movimento che pur mancando di compattezza e omogeneità, è la punta avanzata di questo autunno di lotte. Le masse studentesche che abbiamo visto nelle piazze delle ultime settimane sono un fluido vivificante...
(20 Novembre 2012)
Adriano Lotito - coordinatore nazionale giovani di Alternativa Comunista
Quella del 14 novembre è stata una giornata molto importante per le masse popolari europee. In tutte le principali capitali del continente, infatti, hanno fatto prepotentemente irruzione studenti, operai, disoccupati, per rivendicare la necessità di un'opposizione radicale e unitaria ai piani antipopolari della Troika (Ue, Bce e Fmi). Inizialmente convocato solo in Portogallo, lo sciopero...
(16 Novembre 2012)
Claudio Mastrogiulio - Partito di Alternativa Comunista
I Giovani di Alternativa Comunista nascono come una risposta. Una risposta alla crescente intolleranza nei confronti di un capitalismo che non ha più nulla da offrire in termini di occupazione e futuro e che si sta facendo strada tra le masse giovanili che ormai non vedono più prospettive per l’avvenire. Gli studenti, i giovani lavoratori precari che abbiamo visto nelle piazze...
(14 Novembre 2012)
Giovani di Alternativa Comunista
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
dichiarazione di Pdac, Corrente Rossa (Spagna), Mas (Portogallo) Lit-Quarta Internazionale NO al piano di tagli sociali dell'Unione europea! NO all'attacco ai lavoratori e alle masse popolari! Via la Troika e i suoi governi! Questo debito non è nostro! Il 14 novembre noi lavoratori e lavoratrici di Portogallo, Grecia, Italia e Spagna ci troveremo ad avere, per la prima volta nella storia,...
(7 Novembre 2012)
Partito di Alternativa Comunista (sezione italiana della Lit-Quarta Internazionale), Corrente Rossa (sezione spagnola della Lit-Quarta Internazionale), Movimento di Alternativa Socialista (sezione portoghese della Lit-Quarta Internazionale)
Alternativa Comunista ha portato il proprio sostegno militante ai lavoratori in lotta dell'Ikea di Piacenza che sono stati colpiti da una dura repressione poliziesca. La vicenda dell'Ikea è un film già visto. Sia perché ricorda molto da vicino quello che è successo qualche mese fa a Basiano, sia perché ormai è venuto a galla tutto il marcio che c'è...
(3 Novembre 2012)
Mirko Seniga - Partito di Alternativa Comunista
Chi pensava che i tagli alla scuola pubblica avessero già raggiunto l'apice con il governo Berlusconi - che ha tagliato 8 miliardi all'istruzione pubblica, provocando la perdita di 160 mila posti di lavoro nella scuola a danno dei precari - si sbagliava. Monti, forte del sostegno del Partito democratico (e quindi, indirettamente, della burocrazia Cgil), sta ultimando l'opera di privatizzazione...
(1 Novembre 2012)
Fabiana Stefanoni - Partito di Alternativa Comunista
Il 14 novembre sarà sciopero generale in Spagna, Portogallo e Grecia. Uniamo le lotte dei lavoratori su scala europea! Costruiamo lo sciopero generale anche in Italia! Le masse popolari di tutta Europa stanno subendo attacchi pesantissimi alle loro condizioni di vita e di lavoro. Diritti conquistati con anni di lotte sono stati smantellati. Disoccupazione, miseria, salari da fame sono il pane...
(26 Ottobre 2012)
Comitato Centrale del Pdac
Anche in questo numero 4 pagine extra con il foglio curato dai Giovani di Alternativa Comunista SOMMARIO DEL NUMERO 37 (ottobre/novembre) No al pagamento del debito! No ai diktat della Troika! CACCIAMO IL GOVERNO DEI BANCHIERI! PER UN'EUROPA SOCIALISTA! Editoriale di Fabiana Stefanoni POLITICA IL CANTIERE DEL CENTROSINISTRA ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI POLITICHE Nessun reale cambiamento per i...
(24 Ottobre 2012)
Partito di Alternativa Comunista
Nelle ultime settimane si sono susseguite numerose e radicali mobilitazioni in diverse nazioni della cosiddetta zona Euro. In particolar modo, i Paesi maggiormente interessati da queste fiammate sono stati la Grecia, il Portogallo e la Spagna. Cercheremo, nelle righe che seguiranno, di imbastire un approccio di ordine generale che ci consenta di affrontare la questione nella sua unitarietà. Grecia:...
(20 Ottobre 2012)
Claudio Mastrogiulio - Partito di Alternativa Comunista
Verso la manifestazione del 27 ottobre Il governo Monti presenterà al parlamento una legge finanziaria - chiamata beffardamente "legge di stabilità", espressione edulcorata che poco si addice a uno Stato e a un'economia nazionali che di stabile hanno ben poco - che prevede un taglio pari a 12 miliardi di euro alla spesa pubblica. E' una manovra simile a quella che i premier di altri Paesi...
(18 Ottobre 2012)
Fabiana Stefanoni - Partito di Alternativa Comunista
Il quadro della politica borghese in Italia non è del tutto definito. Infatti, rimangono libere ancora delle caselle da riempire per capire di quale governo si doterà la borghesia italiana il prossimo anno. Stante l'inconsistenza del Pdl berlusconiano, alla ricerca di una formula (non ancora trovata) per tenere in piedi una baracca che fa acqua da tutte le parti, tra minaccia di scissione...
(12 Ottobre 2012)
Michele Rizzi - Partito di Alternativa Comunista
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Da quando è caduto il governo Berlusconi sembra che sia calato un omertoso sipario sui problemi dell’istruzione pubblica italiana. La stampa “progressista” che sembrava appoggiare gli studenti in lotta dell’Onda contro gli attacchi alla scuola della Gelmini, si è ritirata in un consapevole silenzio quando il “nemico” è stato sconfitto e si è...
(8 Ottobre 2012)
Adriano Lotito - Coordinatore nazionale Giovani di Alternativa Comunista
Il volantino dei Giovani del Pdac per le manifestazioni del 5 e 12 ottobre Il nuovo anno scolastico e accademico si apre in una situazione devastante; la cosiddetta “spending review” del ministro Profumo oltre a confermare i tagli all’istruzione pubblica dei precedenti governi, stanzia decine di milioni per le università private e adotta nuove misure “meritocratiche”...
(4 Ottobre 2012)
Giovani di Alternativa Comunista
La sanatoria 2012, rivolta agli immigrati residenti in Italia almeno dal 31 dicembre 2011 e la cui domanda dovrà essere presentata tra il 15 settembre e il 15 ottobre, è stata annunciata dal governo Monti come un’occasione per i lavoratori immigrati irregolari di liberarsi dall’angoscia e dalla precarietà del lavoro “nero”, una sorta d’azione tesa...
(27 Settembre 2012)
a cura della redazione web Pdac
Avviamo con oggi un ciclo di interviste con compagni e compagne che hanno in queste settimane preso la decisione di iscriversi al Pdac. Si tratta di attivisti e dirigenti di lotte operaie e studentesche importanti che in questi mesi hanno incrinato la cappa di "pace sociale" imposta dalle burocrazie sindacali e dalla sinistra riformista; o di compagni che hanno rotto con le organizzazioni riformiste...
(21 Settembre 2012)
a cura di Matteo Frigerio - Pdac
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
75295