">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(242 notizie dal 30 Maggio 2008 al 5 Dicembre 2023 - pagina 3 di 13)
Er padreterno t'ha fatto nasce da 'na costola antro che fasce! Pe' “regalatte” all'omo ch'hai subbito corotto cor pomo. Lui Adamo tu Eva sua sposa lui fedele tu già curiosa, ammaliata dar serpente ma, 'o sai, er “padrone” der cielo tutto vede e sente. Cosi' pe' 'r frutto ch'hai assaggiato 'n barba a chi t'aveva comannato, dar paradiso t'hanno cacciato e su'...
(2 Agosto 2019)
Pino ferroviere
Ecco il loro modello di donna: al lavoro schiava, in casa serva! La CUB partecipa alla manifestazione promossa dalla rete NONUNADIMENO e organizza un pullman per Verona sabato 30 marzo ore 14:30. Ritrovo in P.le Loreto ang. Via Porpora ore 9.15 sottoscrizione 10 euro - Per prenotare: segreteria Cub 02.70631804 La Confederazione Unitaria di Base dice NO! Il 29/30/31 marzo a Verona si svolgerà...
(19 Marzo 2019)
Confederazione Unitaria di Base
Partito della Rifondazione Comunista Comitato Politico Nazionale 16 e 17 marzo 2019 Dal 29 al 31 marzo a Verona, città-laboratorio in cui si è sperimentata per anni l’affermazione politica della destra radicale, si svolgerà il Congresso Mondiale delle Famiglie, un forum delle forze partitiche, confessionali e sociali che compongono l’”internazionale nera”...
(19 Marzo 2019)
rifondazione.it
Ci vogliono prede da uccidere, o da umiliare e catturare, per essere cucinate in una delle loro salse, anche elettorali. O per essere ingabbiate in qualche cubo di questa “civile società”. O per addestrarci ad un quache ruolo prestabilito, docilmente portate ai guinzagli di usi, costumi e consuetudini. O per trasformarci in belle statuine, senza cervello né autonomia,...
(8 Marzo 2019)
Pino ferroviere
Lo sciopero promosso dal movimento delle donne che si terrà l'8 marzo 2019 restituisce a questa giornata il suo autentico significato e pieno valore di giorno di lotta per la liberazione delle donne, e con esse e grazie ad esse per la liberazione dell'umanità intera. L'8 marzo infatti non è un giorno di festa e di svago, ma di lotta e di solidarietà; non è occasione...
(7 Marzo 2019)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Anche quest’anno USB ha risposto alla chiamata di Non Una di Meno e ha proclamato lo sciopero generale per l’8 marzo. Da alcuni anni l’8 marzo è tornato finalmente ad essere una giornata di lotta, sull’onda dello sciopero globale delle donne lanciato da NUDM, a partire dallo slogan “Se non valiamo, non produciamo”. Quest’anno USB arriva all’appuntamento...
(3 Marzo 2019)
USB Pubblico Impiego - Scuola
Un documento redatto in preparazione dello sciopero dell8 marzo (e pubblicamente esposto nel corso di un'assemblea svoltasi il 1 marzo presso la Scuola di Lettere dell'Università di Roma 3) Il numero di violenze e dei “femminicidi” resi pubblici, come dati sarebbe già un elemento di valutazione sufficiente, per dimostrare quanto la condizione della donna nella società...
(2 Marzo 2019)
Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912
Il prossimo 8 Marzo, giornata internazionale di lotta delle donne, dovrà essere ricordato per il recupero del vero significato di questa giornata che trae origine dalla battaglia contro lo sfruttamento, la duplice oppressione e le molteplici discriminazioni che soffrono le masse femminili. Non una banale ricorrenza, come vorrebbe la borghesia, non innocue passeggiate e serate consumistiche,...
(28 Febbraio 2019)
Da Scintilla n. 96 – febbraio 2019
ASSEMBLEA PUBBLICA Verso lo sciopero dell’8 marzo ''Donne sull'orlo di una crisi di numeri'' Sulla diseguaglianza economica in un’ottica di genere In occasione dello sciopero generale proclamato per l’8 marzo, in risposta all’appello del movimento Non Una Di Meno, l’Unione Sindacale di Base pubblica “Donne sull’orlo di una crisi di numeri”, studio...
(23 Febbraio 2019)
USB Bologna
Traduzione dal sito della Lit-Quarta Internazionale www.litci.org di Massimiliano Dancelli Quest'anno, l’8 marzo rappresenterà ancora di più l’occasione di una lotta di massa per i diritti delle lavoratrici, delle giovani e delle bambine. Come Lit-Quarta Internazionale ci adopereremo per costruire lo sciopero per quella giornata e promuoveremo ogni iniziativa affinché...
(22 Febbraio 2019)
Lit-Quarta Internazionale
8 MARZO: LOTTIAMO E SCIOPERIAMO! Proclamiamo per l’otto marzo una giornata di sciopero e mobilitazione in tutti i luoghi di lavoro! Femminicidi, stupri, violenza domestica e schiavitù sessuale. Molestie, ricatti e discriminazione sui posti di lavoro, dove le lavoratrici che denunciano devono essere tutelate anziché perseguite. Permesso di soggiorno condizionato al matrimonio. Attacchi...
(19 Febbraio 2019)
S.I. COBAS
Anche quest’anno USB ha risposto all'appello lanciato dal Movimento Non Una Di Meno proclamando lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata dell’8 marzo. Uno sciopero per rimettere al centro del discorso le disuguaglianze e le discriminazioni e per dire basta alla violenza maschile sulle donne, ai femminicidi, ai tagli ai centri antiviolenza...
(19 Febbraio 2019)
USB Piemonte
ADL COBAS e SI COBAS proclamano lo sciopero generale per l’otto marzo accogliendo l’invito del movimento globale delle donne e dell’assemblea nazionale di “Non una di Meno” di fare della storica data per i diritti delle donne non una commemorazione ma una giornata di lotta vera. Dall’Argentina al Chapas, dal Bangladesh all’India, dagli Stati Uniti al Brasile,...
(30 Gennaio 2019)
ADL COBAS e SI COBAS
I COBAS (Confederazione dei Comitati di base), nel ribadire l’importanza della lotta ai rapporti di potere e alle gerarchie su cui si sono sempre fondati sia il sistema patriarcale sia quellocapitalista e liberista,sostengono l’appello lanciato dalle donne di tutto il mondo econvocano lo sciopero per l’8 Marzo 2019.La violenza maschile sulle donne e la violenza di genere sono una...
(28 Gennaio 2019)
COBAS - Confederazione dei Comitati di base
Dichiarazione della Commissione internazionale delle donne della Lit-Quarta Internazionale Il 25 novembre 1960, le sorelle Mirabal furono uccise perché affrontarono la dittatura di Trujillo nella Repubblica Dominicana, dopo 40 anni l’ONU ha decretato quella data come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Lungi dal rimanere nei calendari e nelle università,...
(24 Novembre 2018)
Traduzione dall'originale in spagnolo a cura di Laura Sguazzabia
Testo del volantino che verrà distribuito al corteo di Non Una di Meno Eppure le politiche clericali, familiste e discriminatorie nei confronti delle donne, dei minori così come delle persone LGBT del governo giallo-verde evidenziano il trionfo del peggior oscurantismo religioso. Dall'attacco alla salute sessuale delle donne e alla 194 alla nuova santificazione della famiglia patriarcale...
(23 Novembre 2018)
Partito comunista dei lavoratori - sezione di Roma
- Attaccare questa banda di ciarlatani razzista, omofoba,maschilista. - Creare gli organismi di autodifesa e di attacco in ogni luogo e ambiente. Sostenere il partito rivoluzionario arma necessaria e vincente per rovesciare il sistema antifemminile e antiproletario. Il governo giallo-verde appena si è insediato si è subito distinto per il suo livore anti-femminile per non parlare d’altro....
(18 Novembre 2018)
CIRCOLO DI INIZIATIVA PROLETARIA GIANCARLO LANDONIO - BUSTO ARSIZIO (VA)
Anche quest’anno Non Una Di Meno chiama la piazza, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, per una manifestazione nazionale contro la violenza di genere e le politiche patriarcali e razziste del governo. Un appuntamento che ha trovato nuova linfa negli ultimi 2 anni, l’ulteriore tappa di un percorso che prosegue molto partecipato sia sul piano nazionale che...
(15 Novembre 2018)
Unione Sindacale di Base
Il linguaggio usato da Bergoglio nell’udienza del mercoledì dedicata al comandamento “Non uccidere” è feroce, violentissimo: “Far fuori un essere umano, benché piccolo, per risolvere un problema, è come affittare un sicario”. E’ andato persino oltre le precedenti condanne: “ l’aborto è male assoluto”, “è...
(12 Ottobre 2018)
Maura Cossutta - Altrenotizie
La battuta d’arresto della lotta per la legalizzazione dell’aborto in Argentina, ha già dato il via, in particolare da parte di esponenti della Lega e del Movimento per la vita, a dichiarazioni circa la revisione della L. 194/78 con la quale dopo una lunga battaglia condotta dal movimento di lotta delle donne e appoggiata da una grossa parte del movimento operaio di quegli anni,...
(27 Settembre 2018)
Laura Sguazzabia - PdAC
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
487709