">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(242 notizie dal 30 Maggio 2008 al 5 Dicembre 2023 - pagina 1 di 13)
Da femminismorivoluzionario.blogspot.com Riceviamo e pubblichiamo Lettera aperta ai Dirigenti Scolastici Dopo la grande mobilitazione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza alle donne, che sta portando ad una presa di coscienza della necessità di una risposta collettiva e in ogni campo, a fronte dell'aumento di femminicidi e stupri, ci rivolgiamo a voi per invitarvi ad...
(5 Dicembre 2023)
Chissà per quanto ancora ci sarà bisogno di una giornata dedicata per commemorare le vittime di femminicidio o se vogliamo della violenza di genere, perché la violenza sulle donne non è violenza comune, sebbene in Italia e finanche in tutto il mondo ultimamente sia esplosa una ferocia diffusa contro le cose, gli animali, contro persone migranti e popoli indifesi che muoiono...
(27 Novembre 2023)
Pasquale Aiello
L'Unione Inquilini scende in piazza questo 25 novembre per sostenere la lotta transfemminista al fianco di Non Una di Meno. Vogliamo portare la drammatica situazione del milione di donne in affitto con reddito da povertà assoluta. Delle 650.000 nelle graduatorie in attesa di casa popolare, delle 30.000 sfrattate ogni anno con forza pubblica, questo è il volto del patriarcato nel diritto...
(24 Novembre 2023)
Dichiarazione di Silvia Paoluzzi, Segretaria nazionale e Giulia Contini della Segreteria nazionale
Meloni, Valditara, Roccella, quelli che hanno fatto della scuola un luogo di cultura militaresca, con esercito, finanzieri a fare lezioni, una sottocultura fascista, guerrafondaia che inevitabilmente inculca nei ragazzi idee di sopraffazione, maschilismo, concezioni razziste verso i popoli; quelli che fanno della scuola il luogo di formazione dei ragazzi ad essere un domani sfruttati nelle aziende...
(21 Novembre 2023)
Movimento Femminista Proletario Rivoluzionario
Visto Giulia, dopo morta, sei diventata famosa. Di questi tempi succede a molte donne sai? Solo quest'anno a 105 come te, pensa! Dura poco, giusto il tempo di seppellirvi. Di versare qualche lacrima da coccodrillo. E di annunciare nuove “strette” repressive o buoni propositi educativi. In attesa della prossima “amata da morire”. Questa volta è toccato a te. Ci ha pensato...
(20 Novembre 2023)
Pino ferroviere
NEL RICORDO DI NICOLE LELLI, UCCISA PER FEMMINICIDIO E DELLE TROPPE DONNE SOTTOPOSTE A VIOLENZE, STUPRI E FEMMINICIDI, LOIAMO ANCORA CONTRO I DANNI ALLE DONNE NELLA SOCIETA’, CON DISPARITA’ DI TRATTAMENTO, LE DIFFERENZE SALARIALI, GLI ABUSI E LE DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO… IL 25 NOVEMBRE 2023, INVITO A STARE NELLE PIAZZE E ALLE MANIFESTAZIONI In Italia, non basta avere “una...
(16 Novembre 2023)
Segreteria nazionale collegiale confederale Usi 1912 ricostituita Cuneo-Rimini-Roma-Caserta ed esecutivo nazionale
Quanto sta accadendo - attacchi alle condizioni di lavoro, salariali, di vita, ai diritti delle donne lavoratrici, sempre più discriminate, offese dai padroni e soprattutto dal loro attuale governo fascista Meloni; la cancellazione del reddito di cittadinanza che porta migliaia di donne proletarie ad una grave miseria e alla disperazione; l'aumento dei femminicidi, gli stupri di branco a cui...
(22 Settembre 2023)
Movimento Femminista Proletario Rivoluzionario
CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE E STATALE ATTUARE OGNI FORMA DI AUTODIFESA COLLETTIVA E SOCIALE, SVILUPPARE COOPERAZIONE E SOLIDARIETA’ DI CLASSE UN FORTE PARTITO RIVOLUZIONARIO PER SPAZZAR VIA IL GOVERNO NEOFASCISTA E PER ROVESCIARE IL SISTEMA CAPITALISTICO MARCIO E CORROTTO, PER UNA REALE LIBERAZIONE FEMMINILE E PER UNA SOCIETÀ DI LIBERI ED EGUALI Dall’inizio del 2023 si contano oltre...
(30 Giugno 2023)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
Questa la comune parola d’ordine che le compagne del Comitato 23 settembre, le disoccupate del Movimento 7 novembre di Napoli, le compagne del Laboratorio politico Iskra e le militanti del Si Cobas hanno portato in questo primo maggio, nelle manifestazioni indette dal Si Cobas a Milano e a Napoli. Uno slogan che segna la solidarietà alla terribile situazione delle donne dei paesi che...
(2 Maggio 2023)
Comitato 23 Settembre
Pandemia e guerra hanno impattato pesantemente sulla vita di milioni di persone. Dopo una nuova recessione causata dal dilagare del coronavirus a livello globale, si è avuta forte ripresa economica nel 2021 e una crescita occupazionale, dovuta a politiche di forte indebitamento pubblico da parte degli stati capitalisti e a politiche espansive delle banche centrali. Ciò trascina con...
(8 Marzo 2023)
Partito Comunista dei Lavoratori
Anche in questo clima di guerra, si alza forte il grido di battaglia in occasione della giornata internazionale di lotta e di mobilitazione delle donne, dell’8 marzo. Origini antiche ma pratiche attuali e purtroppo ancora oggi valide, per contrastare le discriminazioni e le disparità di trattamento sul-del lavoro, in termini salariali, normative e di progressione di carriera, con punte...
(8 Marzo 2023)
Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 e riattivata segreteria nazionale collegiale Cuneo-Rimini-Roma- Caserta
PER UN FORTE PARTITO RIVOLUZIONARIO ABBATTERE IL CAPITALISMO VIVA L’8 MARZO! A 4 mesi dal suo insediamento (22/10/2022) il governo neofascista di Giorgia Meloni, ha spiattellato le prime iniziative all’insegna del motto “dio-patria-famiglia”, che ne mostrano la natura militarista e repressiva nei particolari contro donne giovani e migranti. Infatti, sono già stati presentati...
(8 Marzo 2023)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
La campagna antiabortista scatenatasi negli Usa, all’avanguardia nell’esportazione della democrazia nel mondo, va ben al di là di qualche setta di fanatici oscurantisti che vorrebbero far girare all’indietro la ruota della storia. È di qualche settimana fa la notizia del licenziamento di un giudice della Florida per essersi espresso contro le provocatorie leggi antiabortiste...
(6 Marzo 2023)
Comitato 23 Settembre
Dal sito Il pungolo rosso: il volantino distribuito dal Comitato 23 Settembre alla manifestazione nazionale svoltasi a Roma sabato scorso. Perché siamo presenti nella manifestazione di Roma del 3 dicembre Questa manifestazione contro la guerra in Ucraina e contro il governo Meloni è un chiaro segnale della necessità di andare oltre gli obiettivi settoriali delle forze che vi partecipano....
(5 Dicembre 2022)
Comitato 23 settembre
La violenza maschilista è la prima radice e il primo paradigma di tutte le violenze. Ne consegue che solo contrastando e abolendo tale violenza si può contrastare e abolire ogni altra violenza, dalla guerra allo sfruttamento, dal razzismo all'ecocidio. Il movimento di liberazione delle donne è il movimento che con la sua lotta libera l'umanità intera e salva l'intero...
(24 Novembre 2022)
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
A Pomezia, in Via dell'Industria 9, a partire dalle ore 20.00 Sabato 26 novembre in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne abbiamo pensato di raccontare la peggiore violenza che una donna possa subire da un’istituzione: la negazione della libera scelta sul proprio corpo. La legge 194 va difesa e va applicata. L’obiezione di coscienza non è una possibilità. Per...
(17 Novembre 2022)
AR CIrcolo Alessandro Casponi, Pomezia - Circolo ARCI
Questo mondo rivoluziona continuamente i suoi rapporti sociali, e, con essi, forme e modi di vita, usi, costumi e consuetudini. La ristrutturazione endemica della produzione e riproduzione della vita reale esprime, nel tempo e nello spazio capitalistico, modelli variabili di convivenza tra esseri umani, e tra esseri sessuali. Di alcuni di questi modelli, come l’autosufficienza curtense della...
(14 Maggio 2022)
Pino ferroviere
Partito Comunista dei Lavoratori esprime la più ampia solidarietà e vicinanza alla compagna Marta Collot, apprendendo dello stupro da lei subito tre anni fa in un parco della Bolognina e dello stalking di cui è vittima da tempo. Esprime inoltre il massimo sdegno per il non luogo a procedere deciso dalla magistratura bolognese nei confronti del soggetto che la molesta da ormai...
(11 Marzo 2022)
Partito Comunista dei Lavoratori
La scrivente Usi Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912, presente con associati-e e Rsu nella Società Zètema P.C. srl, in occasione della giornata internazionale di lotta delle donne 8 marzo, segnala e richiede, come già operato in altre pubbliche Amministrazioni e società pubbliche, l’attivazione di quanto previsto e disciplinato all’articolo 21 del D....
(8 Marzo 2022)
Per USI fondata nel 1912 –a nome e conto di interessi collettivi personale Zètema - trasmette Roberto Martelli (segretario intercategoriale p.t. e in carica fed. Usi di Roma)
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
487963