">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(827 notizie dal 7 Dicembre 2001 al 4 Ottobre 2023 - pagina 10 di 42)
Dopo diverse assemblee e lettere al Comune che non sono state minimamente prese in considerazione, abbiamo deciso di scendere in piazza per far sentire la nostra voce. Questo Sabato, 16 novembre, faremo un presidio con volantinaggio e con l'occasione invitiamo gli organi di informazione a partecipare alla conferenza stampa che terremo per presentare la manifestazione di sabato 23/11. La conferenza...
(15 Novembre 2013)
COMITATO POMARI
Sabato 16 novembre, ci saranno in contemporanea in Italia due grandi manifestazioni popolari e di lotta. A Susa ci sarà una marcia pacifica per ribadire il diritto ad opporsi al TAV senza venire criminalizzati e contro l’occupazione militare della Val di Susa e a Napoli, capitale immorale della Terra dei fuochi, una grande manifestazione contro il biocidio mafioso di quella e di tutte...
(15 Novembre 2013)
Federico Rucco - Contropiano
Redazione di Operai Contro, Disastro ambientale, falso, truffa e favoreggiamento: questi i capi d’accusa per cui il pm Stefania Buda ha chiesto il rinvio a giudizio di 21 indagati nell’inchiesta sulla bonifica dell’area ex Italsider a Bagnoli. Nei prossimi giorni il gup fisserà la data dell’udienza preliminare, tra i 21, anche per i due ex vicesindaci di Napoli ed...
(10 Novembre 2013)
operaicontro.it
“Fino a quando rimarrà sgombra la strada Romana al Quartaccio? Non sarà che quando ci dimenticheremo della strada Romana torneranno subito le scarpe sopra! E dobbiamo sempre aspettare che un bravo cittadino comunista - che pensa anche a questi beni comuni - ci risolva il problema con la sua denuncia? Comunque, questo incredibile patrimonio culturale non dovrebbe essere dentro...
(6 Novembre 2013)
Patricia Tabares - Roma
I Comitati No Corridoio Roma-Latina e No Bretella Cisterna-Valmontone aderiscono e invitano a partecipare all’Assemblea Popolare Costituente per l’Ambiente e la Difesa dei Diritti contro tutte le devastazioni che si terrà il 9 Novembre 2013 dalle ore 17,00 a Piazza Don Bosco (Cinecittà) Roma. E' un momento importante per l'unità di tutte le vertenze contro le nocività,...
(6 Novembre 2013)
Comitato No Corridoio Roma-Latina per la metropolitana leggera, Comitato NO alla Bretella Cisterna-Valmontone
Le attività del Comitato contro la cementificazione nel quartiere S.Lazzaro-Pomari proseguono speditamente: la scorsa settimana eravamo presenti davanti le scuole del quartiere per informare la popolazione, in particolare i genitori dei bambini delle materne e delle elementari, e proseguire la raccolta firme. Siamo intenzionati ad andare fino in fondo, quelle recinzioni rosse da cantiere...
(5 Novembre 2013)
COMITATO POMARI
Dopo l'autorizzazione del 28 Ottobre 2013 da parte della Questura di Roma per il Presidio No Corridoio e No Bretella del 22 Novembre 2013, abbiamo inoltrato richiesta, tramite il Capo di Gabinetto, di un incontro con il Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti. Le nostre ragioni cominciano a fare breccia! L'autorevole Istituto Nazionale d'Urbanistica (INU) smonta il devastante progetto dell'autostrada...
(3 Novembre 2013)
Comitato No Corridoio Roma-Latina per la metropolitana leggera Comitato NO alla Bretella Cisterna-Valmontone
Quando venni a sapere della scoperta di un lungo tratto di strada romana a Quartaccio, risalente già al primo secolo avanti Cristo, non potei fare a meno che prendere la moto e la mia compagna per andare subito a vederla. Fu una sensazione davvero fantastica: lastre bianche come il gesso che si susseguivano in modo regolare e che avanzavano per un lungo tratto di almeno cento metri. Sui lati...
(18 Ottobre 2013)
Claudio Ortale (Roma)
Mobilitazioni a Roma: Adesione all'Assemblea Costituente dei movimenti contro tutte le devastazioni, 9 Novembre 2013 ore 17,00 P.zza Don Bosco; Manifestazione/Presidio il 15 Novembre 2013 ore 14,00 sotto al Ministero delle Infrastrutture contro autostrada A12-Roma-Latina e Bretella Cisterna-Valmontone. Libera partecipazione alla manifestazione dei movimenti (notav, nomuos, diritto all'abitare,...
(17 Ottobre 2013)
Comitato No Corridoio Roma-Latina per la metropolitana leggera, Comitato NO alla Bretella Cisterna-Valmontone
Mantova e Pavia non sembrano così contigue solo geograficamente Ho letto sul nostro telematico OperaiContro la notizia inviata da un operaio riguardo alla conversione della raffineria IES di Mantova. E c'è da stare effettivamente molto poco sereni. La convenzione in affitto per le lavorazioni della materia in arrivo da Marghera scadranno il prossimo 31 dicembre 2013; contestualmente,...
(16 Ottobre 2013)
Mattia Laconca
«In alcune province si può camminare per venti, trenta chilometri senza incontrare un po' d'ombra, un uccello, un insetto. Non è più possibile ascoltare il canto degli uccelli nel Sud Vietnam». Iniziava così, di fronte agli uomini di scienza riuniti a Parigi nel dicembre del '70, il discorso del capo delegazione della Repubblica del Vietnam del Sud. Cos'hanno...
(13 Ottobre 2013)
An. Tor., Il Manifesto
Il Wwf ha presentato una denuncia contro la multinazionale petrolifera britannica Soco International PLC che «Ha violato gli standard internazionali di responsabilità sociale» nel Parco dei Virunga. Secondo il WWF, «Nel corso delle attività esplorative della compagnia Soco all’interno e intorno al Parco Nazionale del Virunga, l’azienda ha violato le disposizioni...
(8 Ottobre 2013)
greenreport.it
Prima che la sua salute peggiorasse, si svegliava ogni giorno alle 5 di mattina e faceva esercizi di respirazione nella vecchia casa dove viveva modestamente con la moglie ad Hanoi, la bellissima città ricca di laghi che fino a qualche decennio fa era percorsa da silenziosi fiumi di biciclette - poi trasformatesi in motociclette cinesi piuttosto nocive per l'ambiente. E per l'ambiente il generale...
(8 Ottobre 2013)
Marinella Correggia - Il Manifesto
Su richiesta del presidente Rafael Correa e malgrado la ferma opposizione di organizzazioni indigene e ambientalisti, il Congresso ecuadoriano ha formalmente autorizzato lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi all’interno del ‘Parque Nacional Yasuní’, una zona dell’Amazzonia, al confine col Perù, ricca di idrocarburi. L’assemblea, in cui il governo...
(4 Ottobre 2013)
Misna
Redazione di Operai Contro, Riva, il padrone assassino, ci condanna a morte con le nostre famiglie Operai, Riva ci condanna e ci rottama quando vuole Ti invio un articolo della Gazzetta del mezzogiorno Una coppia su quattro a Taranto è sterile: i dati sull’aumento dell’infertilità sono l’ultima circostanza che viene addebitata dagli esperti all’inquinamento...
(29 Settembre 2013)
operaicontro.it
VENEZIA Ieri sit-in del comitato contro l'alternativa di Porto Marghera VENEZIA. C'è una parte di Venezia a favore delle grandi navi, è quella rappresentata dal Comitato Crusie Venice, al netto conta circa cinquemila persone e un numero cospicuo di piccole aziende impegnate nell'indotto croceristico, per un volume d'affari di mezzo miliardo l'anno. Ieri mattina ha organizzato un sit-in...
(28 Settembre 2013)
Marco Petricca, il manifesto
Un bagno in laguna per fermare i mostri dea crociera che ogni giorno si presentano nel Canal grande per far “ammirare” Venezia ai turisti. Gli attivisti del comitato 'No-Grandi Navi' di Venezia ieri si sono opposti fisicamente al passaggio dei 'giganti' del mare: tuffandosi in laguna e impadronendosi per un'ora del Canale della Giudecca, la via da cui entrano ed escono dal porto le crociere....
(22 Settembre 2013)
fabrizio salvatori - controlacrisi.org
Comunicato Stampa Lo scorso 11 settembre il Senato ha approvato la dichiarazione d’urgenza per l’approvazione di un disegno di legge che mira a riformare la Legge Nazionale sulle Aree Protette. Quanto approvato in Senato prevede un regime premiale per le aree protette che autorizzeranno nel proprio territorio il maggior numero di impianti aventi un impatto ambientale. Il DDL prevede infatti...
(17 Settembre 2013)
PRC Abruzzo
“Nei dintorni di Sarroch, l’inquinamento è appoggiato sulla nostra testa; le piante, il terreno… è tutto quanto inquinato. Vi posso dire solo una cosa: mi è capitato di pulire ventrami di agnello, che pascolava nei dintorni della raffineria, e abbiamo dovuto buttare via tutto, perché aveva odore di zolfo”. L’inquinamento, una terra distrutta,...
(15 Settembre 2013)
Michela Columbu - labarbagia.net
Sabato 14 settembre ore 18:45 Presso la Casa del Cinema Largo Marcello Mastroianni 1, 00197 Roma il Green Movie Film Fest presenta El GIGANTE Che faresti se un giorno venissero a casa tua e ti dicessero che sarà sommersa? http://vimeo.com/53634275 La costruzione di una diga minaccia la valle del fiume Magdalena, la flora e la fauna, la sua gente e il loro modo di vivere. Un gruppo di contadini...
(13 Settembre 2013)
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
886360