Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(559 notizie - pagina 1 di 28)
Se non lo scrivessero alcuni noti quotidiani nazionali stenteremmo a crederlo. Per rilanciare Risorse per Roma, società strategica nel campo dell’urbanistica e della gestione del patrimonio, a breve Roma Capitale potrebbe conferire un incarico part time ad Albino Ruberti, ex Capo di Gabinetto del sindaco Gualtieri e neoeletto vicepresidente di Acea Ato 2. Oltre a rappresentare Roma Capitale...
(24 Maggio 2023)
Sull’assistenza domiciliare ad anziani SAISA, disabili SAISH e minori SISMIF, di rilievo municipale come gestione ma di importanza generale, nella Capitale d’Italia, nel quadro dei servizi socio assistenziali e di coordinamento con quelli sanitari di competenza di AA.SS.LL. e Regione, SERVE UN DECISO CAMBIO DI PASSO E DI MIGLIORAMENTO, stante la natura di città “anziana”...
(22 Maggio 2023)
lav. associati-e a Usi 1912
LA PROTESTA (estratto anche da articolo pubblicato il 9/5 su Roma Today con aggiornamenti): Dagli asili nido, scuole infanzia, biblioteche comunali, amministrativi e tecnici fino ai servizi sociali (comunali ed esternalizzati a cooperative sociali e onlus), FARMACAP, RISORSE PER ROMA, ROMA MULTISERVIZI, ZETEMA, Ama, assistenza ai disabili e minori, mense scolastiche: lavoratori e lavoratrici in stato...
(17 Maggio 2023)
Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912
Usi Unione Sindacale Italiana – federazione intercategoriale locale Largo G. Veratti 25 00146 Roma fax 06 77201444 e mail usiait1@virgilio.it segreteria.usi@gmail.com PEC usiroma@pec.it cell. Responsabile Organizzativo 327 7385959 Roma, 6 MAGGIO 2023 pagine 2 totali U.T.G. Ufficio di Gabinetto della Prefettura di Roma via pec Spett. le Commissione di Garanzia per l’attuazione della...
(7 Maggio 2023)
per la segreteria Intercategoriale locale di Usi fondata nel 1912 e le varie rappresentanze sindacali interne o coordinamenti trasmette Prof. Giuseppe Martelli
Per il terzo anno consecutivo i lavoratori e le lavoratrici di Risorse per Roma hanno celebrato il 1° maggio senza il nuovo contratto di servizio. L’ennesima proroga di quello vigente si inserisce in un quadro poco rassicurante in cui una sola cosa è certa: il prossimo contratto - che dovrebbe essere approvato a giorni - resterà in vigore fino al 31 dicembre del 2023 e poi...
(3 Maggio 2023)
Noi ai guardiani sociali, così non va ATENEO DEGLI STUDI DI ROMA 3: UNA VOLTA UNIVERSITA’ PUBBLICA STATALE APERTA, ADESSO ACCESSI LIMITATI E VIETATI AI “NON PAGANTI”, PROCEDURE DI CONTROLLO AGLI ACCESSI E PROCEDURE OPERATIVE PER IL PERSONALE DELLE COOPERATIVE IN APPALTO ADERENTI A C.N.S. (134 E COPURA Ccnl Coop Sociali), CON AVALLO E RICHIESTA DA RETTORATO E DIRIGENZA GENERALE...
(24 Aprile 2023)
UNIONE SINDACALE ITALIANA fondata nel 1912 e Rsa USI interna appalto portinerie e servizi ausiliari dell’Ateneo di Roma 3 – segreteria intercategoriale locale Roma
UNA PROPOSTA E UN APPELLO DI COLLEGAMENTO PER RIPRENDERE LA PAROLA DAL BASSO E LE INIZIATIVE DI AUTODIFESA COLLETTIVA, NEI POSTI DI LAVORO E’ il secondo documento di analisi commentata sul CCNL FUNZIONI PUBBLICHE LOCALI, già REGIONI AUTONOMIE LOCALI, dopo quello del rinnovo del CCNL di comparto, in questa occasione vediamo alcuni degli effetti che si produrranno da questo mese, Aprile...
(18 Aprile 2023)
USI UNIONE SINDACALE ITALIANA fondata nel 1912
in: «Contratto Enti Locali»
Una stretta nella gestione di supermercati e siti, dopo le riorganizzazioni interne che hanno colpito, con dolorose frammentazioni, le catene delle francesi AUCHAN e CARREFOUR. DIFENDIAMO I POSTI DI LAVORO A RISCHIO, costruiamo COMITATI DI LOTTA E DI AUTODIFESA COLLETTIVA. 800 POSTI DI LAVORO A RISCHIO, dopo i mille nella Regione Lazio persi per la ristrutturazione delle sedi della catena collegata...
(5 Aprile 2023)
A cura di Usi Commercio Turismo e Servizi Usi C.T.&S. aderente alla Confederazione Usi fondata nel 1912
in: «Lavoratori di troppo»
Il Ministero Infrastrutture e Traporti, fa approvare in Consiglio dei Ministri rilevanti modifiche al codice degli appalti e contratti con le Pubbliche Amministrazioni (D. Lgs. 50/2016). Arrivano le liberalizzazioni e le “agevolazioni” specie di OPERE E LAVORI PUBBLICI, a danno di controlli delle stazioni appaltanti, limitazioni possibili su SALUTE E SICUREZZA, SUI DIRITTI E L'APPLICAZIONE...
(31 Marzo 2023)
A cura di Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912
Aggiornamento situazione Risorse per Roma SpA dopo incontro con Assessore Veloccia Si è già denunciata in varie occasioni sia dalla nostra Confederazione Usi fondata nel 1912, che dai lavoratori e lavoratrici in incontri presso l’Osservatorio Comunale al Lavoro, alle Commissioni Consiliari Permanenti e/o ai loro Presidenti, la situazione dell’azienda comunale partecipata Risorse...
(20 Marzo 2023)
Il responsabile organizzativo della Segreteria USI 1912 - Prof. Giuseppe Martelli
…e dopo le elezioni regionali arrivò il bilancio di previsione di Roma Capitale (2023-2025), con i suoi tagli verticali su servizi, verde, sociale, lavori pubblici, cultura. E naturalmente sulle società partecipate del Gruppo Roma Capitale, tra le quali Risorse per Roma S.p.A., per la quale il taglio previsto per il 2023 ammonta a circa 3 milioni di euro. La previsione per il...
(14 Marzo 2023)
Anche in questo clima di guerra, si alza forte il grido di battaglia in occasione della giornata internazionale di lotta e di mobilitazione delle donne, dell’8 marzo. Origini antiche ma pratiche attuali e purtroppo ancora oggi valide, per contrastare le discriminazioni e le disparità di trattamento sul-del lavoro, in termini salariali, normative e di progressione di carriera, con punte...
(8 Marzo 2023)
Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 e riattivata segreteria nazionale collegiale Cuneo-Rimini-Roma- Caserta
in: «Questioni di genere»
Da alcuni giorni, un gruppo consistente di cittadine e cittadini che hanno superato regolarmente un concorso pubblico a Roma Capitale, con graduatorie fatte decadere nell’incuria amministrativa e di vuoto politico, dopo aver atteso un segnale da parte istituzionale, che rendesse esecutiva la loro legittima aspettativa come idonei a concorso pubblico, ha rotto gli indugi e si è COSTITUITO...
(7 Marzo 2023)
Trasmette Associazione USICONS aps e Usi 1912
E’ stato sottoscritto con una certa fatica, in data 28 dicembre 2022, il RINNOVO del CCNL FEDERCULTURE, che si applica a livello nazionale, a circa diecimila lavoratrici e lavoratori di società, imprese, associazioni ed Enti, del settore CULTURA, servizi per la cultura, turismo sport e tempo libero, tra le società più conosciute Zètema Progetto Cultura srl, ENTE STRUMENTALE...
(28 Febbraio 2023)
Segreteria nazionale Usi fondata nel 1912
RISORSE PER ROMA SpA: AGGIORNAMENTO INCONTRI DOPO COMMISSIONE CONSILIARE TRASPARENZA (10/2/2023). RESOCONTO DI INZIATIVA DEL 23 FEBBRAIO, la DELEGAZIONE di USI 1912 E dell’ASSEMBLEA PERMANENTE LAV. UFFICIO CONDONO, INCONTRA AL CAMPIDOGLIO I PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PATRIMONIO E BILANCIO DI ROMA CAPITALE. AVVIATO UN PERCORSO DI ASCOLTO E DI INTERVENTO DAL BASSO E AUTORGANIZZATO...
(27 Febbraio 2023)
ALLA FINE, dopo una diatriba DURATA ANNI E LE OMISSIONI DEI PRECEDENTI COMMISSARI STRAORDINARI, COMMISSARI LIQUIDATORI E DIRETTORI COMPIACENTI ALLA MANCATA TUTELA SU SALUTE E SICUREZZA, con atti autonomi ma congiunti negli intenti, Cgil Cisl Uil e Usi 1912 designano dopo approvazione interna associati e dipendenti, la figura di RLS, chiedendo l'applicazione del D. Lgs. 81 2008 art. 47 comma 4. Per...
(3 Febbraio 2023)
A cura della segreteria intercategoriale di Usi fondata nel 1912 - servizio legale e controversie di lavor
in: «No alle privatizzazioni»
SOLIDARIETA’ DA USI 1912 AD ALFREDO COSPITO (compagno anarchico sottoposto al barbaro e ingiusto regime di trattamento penitenziario dell’art. 41 bis, di solito riservato ai mafiosi e alla criminalità organizzata o per reati accertati di natura “terroristica”…) e a chi ne sostiene le difese in sede giudiziaria e per la sua tutela sanitaria. UN ATTACCO GRAVISSIMO...
(28 Gennaio 2023)
Anche oggi, con la guerra di nuovo in Europa, ora e sempre resistenza attiva Sono passati 78 anni, da quando l’Armata Rossa entrò nel campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau, scoprendo l’orrore dei campi di sterminio nazisti. Lo stesso avvenne per altri campi di concentramento, di smistamento e di sterminio disseminati in Europa, dal regime nazista e dai governi alleati...
(27 Gennaio 2023)
A cura di USI fondata nel 1912
in: «Ora e sempre Resistenza»
Aggiornamento e punto della situazione nelle mense scolastiche appaltate da Roma Capitale, tra disagi di lavoratrici utilizzate nei 15 lotti (cuoche e addette alle mense ASM), qualità del servizio all'utenza, ruolo delle commissioni mense e vigilanza di Dipartimento e Municipi La situazione del servizio di ristorazione scolastica a Roma Capitale, le mense che con l'ultimo appalto dal 2020 è...
(23 Gennaio 2023)
A cura di Usi fondata nel 1912 e Rsa interne mense scolastiche e ristorazione
CASA DI RIPOSO COMUNALE DI ROMA 3, RESOCONTO COMMENTATO INCONTRO TRA DIREZIONE DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, COOPERATIVE SOCIALI GMA E GMA IMPRESA SOCIALE E SINDACATI Cgil, Cisl, Cub e Usi fondata nel 1912 del giorno 11 gennaio 2023. Criticità interne e UN CASO ANCORA IRRISOLTO, DI DISPARITA' DI TRATTAMENTO NELL'ASSORBIMENTO E CONTRATTUALIZZAZIONE DI UNA LAVORATRICE "FRAGILE". A cura di Usi...
(18 Gennaio 2023)
Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 Segreteria intercategoriale e Rsa interna
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
108320