il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Autori    (Visualizza la Mappa del sito )

PRIMA PAGINA

  • Risorse per Roma SpA: un altro "bene comune" a rischio?
    (20 Marzo 2023)
  • La Francia al bivio?
    Considerazioni inattuali sulla riforma delle pensioni
    (19 Marzo 2023)
  • costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

    SITI WEB

    Pino Ferroviere

    (153 notizie - pagina 7 di 8)

    AUTONOMIA DI CLASSE
    dal referendum costituzionale.

    “......Ma in generale ai nostri giorni il sistema protezionista è conservatore, mentre il sistema del libero scambio è distruttivo. Esso dissolve le antiche nazionalità e spinge all’estremo l’antagonismo fra la borghesia e il proletariato. In una parola, il sistema della libertà di commercio affretta la rivoluzione sociale. È solamente in questo...

    (12 Ottobre 2016)

    Pino ferroviere

    c'è chi dice SI - c'è chi dice NO
    C'E' CI DICE RIVOLUZIONE!

    per una posizione autonoma del movimento rivoluzionario
    contro il referendum costituzionale

    Tra chi disseppellisce Berlinguer e gli fa dire SI e chi balla con Vasco al ritmo del suo no il proletariato paga senza neanche l'intenzione di reagire. Ogni tanto ci chiamano a votare. Per le loro elezioni. O per i loro referendum. Già, perchè per noi il voto è piu' che inutile. Dannoso. Eppure ci dicono che è un diritto-dovere. Votare, partecipare. Reggere il moccolo...

    (29 Settembre 2016)

    Pino ferroviere

    UN NUOVO INIZIO.

    .....sul referendum d'autunno ed altre cosette.

    Ci sono fasi storico-politiche in cui non c'è nulla da rifondare, rilanciare, continuare. Questa, è una di quelle. Dato per invariabile il metodo dell'indagine materialista, l'astrazione dei rapporti di produzione, la reiterazione e l'agglomeramento dei fenomeni nello spazio-tempo del movimento reale, si impone una nuova strategia per l'azione diretta, cosi' come nuovi modelli organizzativi...

    (7 Settembre 2016)

    Pino ferroviere


    in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»

    "RIVOLUZIONI" senza RIVOLUZIONE

    Brexit-amministrative-referendum & altre cosette....

    contro l'Europa dei padroni, contro l'allucinazione xenofoba euroscettica PER L'INTERNAZIONALISMO ! E' questa l'epoca storica dello squilibrio tra la maturità della società senza classi, prodotta dal movimento reale, e l'inadeguatezza della soggettività rivoluzionaria a realizzarla, intercettando la contraddizione e sciogliendola nella rivoluzione sociale. Anche e soprattutto...

    (25 Giugno 2016)

    Pino ferroviere

    SENZA COSTITUZIONE

    Un pesante manto di falsa coscienza ideologica copre le vere ragioni alla base del referendum sulla modifica della costituzione d'autunno, come sullo scontro tra i “resistenti difensori” del no ai “moderni riformisti” del si. COntrolaSTITUZIONE ! Il movimento rivoluzionario indaga oltre l'apparenza fallace dell'ideologia, denunciando il ruolo antioperaio di qualsiasi costituzione...

    (10 Giugno 2016)

    Pino ferroviere

    I FERROVIERI STANNO TORNANDO!

    8 giugno 2016 ore 10.30 sala del consiglio metropolitano
    via Giolitti 238, Roma
    ASSEMBLEA NAZIONALE FERROVIERI

    8 GIUGNO ORE 10.30 via Giolitti 238, Roma ASSEMBLEA NAZIONALE FERROVIERI Stiamo provando a far partire un movimento autorganizzato dei ferrovieri italiani, perché la misura è colma. Fatica, stress, salute che se ne va in macchina, sui treni, nelle stazioni come nelle bgl. e nelle assistenze. Ovunque il peggioramento delle condizioni di lavoro fa il paio con la diminuzione della sicurezza...

    (3 Giugno 2016)

    Pino ferroviere


    in: «Per un trasporto senza classi»

    ER 5 GIUGNO
    TUTTI AR MARE!

    Er 5 giugno fà 'a cosa giusta nò quella guasta mejo de mezzo kilo de pasta 'a 'sta pajacciata dije basta! A quanti manco 'na buca sanno tappà ma pe' loro t'enviteno a votà promettennote da cambià er vorto de 'sta città. A quelli de destra che “prima l'Italiani” ma ''nnate fora dai cojoni A quelli de sinistra “contr''a corruzzione” ma...

    (1 Giugno 2016)

    PINO ferroviere

    R O M A S T I E N I T I!

    La odierna “partecipazione” sponsorizzata da tutti gli spezzoni della “società civile” religiosa, politica, sindacale ed aziendale, tutto è tranne che partecipare all'azione. Anzi, al contrario, “partecipazione” è delega, cioè rinuncia al protagonismo personale diretto. La “partecipazione democratica” è democratica...

    (22 Maggio 2016)

    Pino ferroviere

    AUTONOMIA FERROVIARIA
    ORGANIZZAZIONE
    COLTELLO FORCHETTA
    MANGIAMOCI IL PADRONE!

    Ed i suoi servitori. Dirigentucoli superpagati quanto incompetenti. Sindacalai parassiti quanto complici. Imboscati, proattivi, doppipassisti, leccaculo. I ferrovieri sono sull'orlo di una crisi di nervi, tra superlavoro, superstress, repressione ed ansia da prossimi bidoni contrattuali. La misura è colma da tempo, ma la risposta adeguata tarda ad arrivare, causa certo la nefasta influenza...

    (20 Maggio 2016)

    Pino ferroviere


    in: «Per un trasporto senza classi»

    ROMA NON SI VENDE!
    di certo non ai fascisti, ma neanche alla Raggi o a Fassina.

    La storia dei fascisti è lunga almeno quanto quella della repubblica democratica antifascista ed antioperaia, poco antifascista ma tanto antioperaia. Già, perchè dopo il ventennio mussoliniano, fin da subito nell'immediato dopoguerra, la parte maggioritaria dello stesso C.L.N. che aveva “liberato” l'Italia dai nazisti insieme agli anglo-americani si occupò...

    (16 Maggio 2016)

    Pino ferroviere


    in: «Ora e sempre Resistenza»

    1° MAGGIO
    una giornata contro il lavoro salariato piena di sfruttamento

    Al posto della pur antipatica retorica della “festa del lavoro” di stalinista-lavorista memoria, mix di fava e pecorino + S.Giuseppe artigiano, siamo giunti direttamente al lavoro sempre stop! Anche nei festivi, di notte, di giorno, h24, SEMPRE! E così, donne e uomini, invece di andarsi a fare una bella gita fuori porta, son tutti lì a faticare alla catena o in ferrovia o...

    (30 Aprile 2016)

    Pino ferroviere

    25 APRILE,
    LA NOSTRA LIBERAZIONE!

    Il passaggio costituzionale del 25 aprile, liberando l'Italia dal nazifascismo, ci ha traghettato nel regime democratico, senza intaccare le basi capitalistiche del sistema, rimaste intatte. La variazione della forma sovrastrutturale corrispondeva allo stesso sfruttamento del lavoro salariato, solo piu' adeguato e corrispondente alla nuova spartizione mondiale della forza lavoro, ed alle sue...

    (22 Aprile 2016)

    Pino ferroviere


    in: «Ora e sempre Resistenza»

    IL NOSTRO MANIFESTO
    contro il parlamentarismo e le sponde opportuniste.

    “Gli operai vincono ogni tanto”, dice Marx. Ed anche i tentativi di darsi una propria organizzazione autonoma, distinta e separata da quelle di tutte le altre classi, riescono raramente. Il resto del loro tempo, gli operai, lo passano a subire, o a lucidare, le prorie catene. Quelle della “fortuna” del lavoro salariato, o quelle della democrazia, e della sua architettura...

    (15 Aprile 2016)

    Pino ferroviere

    elezioni-referendum
    S C E L T E D I C A M P O

    La scelta condizionata di appartenere al movimento operaio e rivoluzionario non è, appunto, libera. Anch'essa è collettiva, storicamente determinata, e solo parzialmente dovuta alla scelta personale figlia della coscienza di classe. La scelta di campo rivoluzionaria è il frutto maturo delle contraddizioni sociali, dell'appartenenza di classe e della verifica teorica nella prassi...

    (3 Aprile 2016)

    Pino ferroviere

    LA "GUERRA CONVENIENTE" dell'IS

    Lo svolgimento della “guerra” dei soldati dell'ISIS si presta ad un utilizzo ideologico e a diversi usi concreti, da parte dei blocchi imperialisti continentali, degli stati nazione, di alcune borghesie arabe. LA “GUERRA CONVENIENTE“ dell'ISIS. Il luogo comune intorno al quale i “cittadini del mondo progredito occidentale” vengono raggruppati secondo modulazioni...

    (24 Marzo 2016)

    Pino ferroviere


    in: «Il nuovo ordine mondiale è guerra»

    ROMA NUN FA LA STUPIDA STASERA!

    Nun li votà vonno solo magnà 'sti papponi t'hanno distrutto 'n colabrodo t'hanno ridotto buche, monnezza, cemento, palazzi pe' fasse i loro cazzi manc' 'er ponentino c'è sta piu' quer friccico de luna nun spunta su' ar posto der cri cri de li grilli si va bene ce sta la tv si va male 'a pupu' quer romano gajard' e tosto dar granne core de panna nun c'è piu' s'è...

    (24 Marzo 2016)

    Pino ferroviere

    NO-VOT!

    IO NON VOTO alle europee, alle politiche, per il sindaco, e neanche al referendum. Non voto perché non credo che dalle urne possa nascere la trasformazione sociale per cui mi batto da una vita. Non voto perché ritengo le urne superate dalla storia e dalle cose, completamente ininfluenti rispetto a determinazioni sempre più spesso sovranazionali, cui con difficoltà...

    (10 Marzo 2016)

    Pino ferroviere

    oltre liturgie, preghiere, ritornelli
    CONTRO LA GUERRA.

    oltre liturgie, preghiere e ritornelli CONTRO LA GUERRA. L'esercitazione della guerra mondiale in medio oriente, alla ricerca di un nuovo equilibrio di potenza che sostituisca il vecchio infranto dal 1989 e dalla crisi, sta entrando nel vivo. I blocchi imperialisti, ed al proprio interno i singoli stati nazione spesso in competizione tra loro, stanno disponendo uomini ed armi, tutti egualmente interessati...

    (6 Marzo 2016)

    Pino ferroviere


    in: «Il nuovo ordine mondiale è guerra»

    PER UN AMORE LIBERO
    contro tutte le famiglie!

    PER UN AMORE LIBERO senza contratti, benedizioni, confini. Turandosi il naso di fronte al solito spettacolo del politicismo opportunista alla ricerca del voto perduto tra i “milioni” di “peccatori o dei difensori della famiglia”, vale la pena riflettere sulla reale posta in gioco che ruota intorno ala questione delle “unioni civili” & c. 1°) L'attuale...

    (2 Febbraio 2016)

    Pino ferroviere

    F E R R O V I E R I 2016.

    Ci facciamo gli auguri come donne e uomini, come persone, come individui, nella speranza che il domani sia migliore di ieri, nel desiderio di stare bene in salute, in pace con gli altri e con noi stessi, magari anche compresi ed amati da qualcuna-o. Ma noi, donne e uomini della ferrovia, non siamo solo individui, ma anche parte di un tutto. Siamo una categoria sociale. Donne e uomini che...

    (1 Gennaio 2016)

    Pino ferroviere


    in: «Per un trasporto senza classi»

    <<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |    >>

    23932