">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home    (Visualizza la Mappa del sito )

No nightmare

No nightmare

(18 Settembre 2013) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

APPUNTAMENTI

SITI WEB

Ultime notizie

Prima Pagina

 

In evidenza / 1

LA COSCIENZA TEORICA DEL PROLETARIATO

Dalla postfazione all’antologia Bagliori nella notte. La Seconda guerra mondiale e gli internazionalisti del «Terzo Fronte», Movimento Reale, luglio 2023. XIII Non esiste fase storica più eloquente di quella che dal riflusso dell’ondata rivoluzionaria apertasi nel 1917...

(29 Novembre 2023)

coalizioneoperaia.com


in: «Questioni di teoria»

FARMACAP: RESOCONTO INCONTRO DEL 27 NOVEMBRE 2023, TRA PRESIDENZA CdA, Direzione Generale, OOSS Cgil Cisl Uil e Usi 1912 e Rsa interne

Si è svolto il 27 Novembre 2023, un incontro convocato su richiesta delle OO.SS dai vertici aziendali, Presidenza CdA e Direzione Generale di FARMACAP Azienda Speciale Comunale. Sotto richiesta delle OO.SS. l'azienda si è resa disponibile a risolvere la questione dei 5 buoni pasto anche...

(29 Novembre 2023)

a cura di Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 e ricostituita e Rsa Rls Usi interna

Rispondere all'attacco anti-proletario con scioperi veri.
Basta con gli scioperi farsa!

La crisi economica precipita nel baratro i proletari. Nel mondo intero, cresce la disoccupazione e si moltiplicano i licenziamenti e gli attacchi ai lavoratori. Comincia però a incrinarsi la cappa del pesante controllo sociale esercitato per decenni da partiti “di destra” e “di...

(28 Novembre 2023)

Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)


in: «Lotte operaie nella crisi»

I capitalisti investono in Messico attratti dal maggiore sfruttamento della classe operaia

Alla classe operaia messicana, come negli Stati Uniti e in Canada, è mancata per lungo tempo la forza di un movimento sindacale indipendente. I bassi salari, la scarsità di diritti dei lavoratori e l’impunità nei casi di loro violazione hanno reso il Messico una destinazione...

(26 Novembre 2023)

Da "Il Partito Comunista" n. 425 (novembre-dicembre 2023)

Anarchy not bombs

A Roma, il 7 dicembre a partire dalle 19.00, presso la sede del Gruppo Anarchico Mikhail Bakunin (Via Vettor Fausto 3) Dopo l'attacco giapponese a Pearl Harbor del 7 dicembre 1941, gli Stati Uniti entrarono nel secondo conflitto mondiale che concluderanno con il più atroce attacco bellico della...

(28 Novembre 2023)

Gruppo Anarchico Mikhail Bakunin - FAI Roma e Lazio


in: «Il nuovo ordine mondiale è guerra»

Nagorno-Karabakh: la borghesia risolve le dispute territoriali con guerre e deportazioni

Il 19 settembre scorso l’Azerbaigian ha nuovamente lanciato un’offensiva contro la non riconosciuta internazionalmente “Repubblica dell’Artsakh”, che si estende nella regione del Nagorno-Karabakh, contesa con l’Armenia. Questa regione è un’enclave a maggioranza...

(27 Novembre 2023)

Da "Il Partito Comunista" n. 425 (novembre-dicembre 2023)


in: «Il nuovo ordine mondiale è guerra»

Come lucrare sul sangue dei palestinesi. Chi? Vladimir Putin

Preceduto da un battage pubblicitario che annunciava un discorso centrato sul conflitto Israele-Palestina (l’aveva segnalato anche The Palestinian Chronicle, con più di qualche attesa), Putin è intervenuto in collegamento alla riunione del G-20 di martedì 21 novembre con un...

(25 Novembre 2023)

Il pungolo rosso


in: «Palestina occupata»

politica-magistratura
LA BILANCIA DEL PADRONE

politica-magistratura ; la bilancia del padrone IN LOTTA TRA LORO UNITI CONTRO NOI La divisione dei poteri, espressione sovrastrutturale del rapporto di forza tra frazioni borghesi, rappresenta il punto di equilibrio tra le esigenze di governo, controllo e repressione alchemicamente miscelate e dosate...

(28 Novembre 2023)

SOCIETA' INCIVILE

Tutti gli uomini che hanno deciso di rimanere umani hanno il dovere di dire basta alla violenza sulle donne

Chissà per quanto ancora ci sarà bisogno di una giornata dedicata per commemorare le vittime di femminicidio o se vogliamo della violenza di genere, perché la violenza sulle donne non è violenza comune, sebbene in Italia e finanche in tutto il mondo ultimamente sia esplosa...

(27 Novembre 2023)

Pasquale Aiello


in: «Questioni di genere»

STRADE TRACCIATE, MA NON ANCORA PERCORRIBILI

C'è una strada tracciata, ma non ancora percorribile, per ciascuna delle classi antagoniste di questa società. Strade imprigionate in una derivata di forze la cui risultante può risultare non prevista, e non visibile, nascosta com'è nel profondo del movimento reale. STRADE...

(27 Novembre 2023)

SOCIETA' INCIVILE

E' uscito il n. 131 di Alternativa di Classe

Indice: Attualità politica. Lottiamo per aumentare il salario reale!.................................................................................................pag. 1; Politica internazionale. Mobilitazioni dei lavoratori negli USA.........................................................................................pag....

(24 Novembre 2023)

Alternativa di Classe

LOTTA DI CLASSE E LOTTA PARTIGIANA. I COMPITI DELLE MINORANZE INTERNAZIONALISTE

Dalla postfazione all’antologia Bagliori nella notte. La Seconda guerra mondiale e gli internazionalisti del «Terzo Fronte», Movimento Reale, luglio 2023. XII Sono in cinque, armati di tutto punto e decisi a «risolvere la contraddizione». In pochi minuti arrivano davanti...

(24 Novembre 2023)

Circolo Internazionalista "coalizione operaia"


in: «La nostra storia»

Cambiamenti climatici: in Italia 54 Comuni ad elevato tasso di erosione costiera

ISPRA pubblica lo stato attuale della linea di costa nazionale a livello comunale con dati aggiornati Tra i 644 comuni costieri italiani, il “Portale delle Coste” dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha individuato quelli che presentano alti tassi...

(14 Novembre 2023)

greenreport


in: «Global Warming»

Cosa possiamo imparare dall’agricoltura tradizionale per la lotta alla crisi climatica

Agnoletti (Unifi): «L’agricoltura intensiva non è riuscita a risolvere il problema della fame nel mondo, con 800 milioni di persone che tuttora ne soffrono» Nell’auditorium di Sant’Apollonia a Firenze si è svolta la giornata di studi Tradizione per la transizione:...

(10 Novembre 2023)

greenreport


in: «Global Warming»

Ancora un appello agli ambientalisti

Palestina, Ucraina e guerre del capitale all'ambiente Noi insistiamo nel riproporre a voi, ai militanti di Fridays for Future, a quanti si sono impegnati in difesa dell’ambiente a tornare in piazza unendo le vostre istanze, i vostri temi a quelli dell’opposizione militante alla guerra. Chiediamo...

(16 Ottobre 2023)

pasquale cordua

217729159