Posizione: Home (Visualizza la Mappa del sito )
Care/i colleghe/i, lo scorso 15/4/2021 ho scritto al dr. Tagliacozzo in merito il nuovo sistema di valutazione: si sta chiudendo la “sperimentazione” del secondo semestre 2020… mentre, teoricamente (almeno così ci era stato AMPIAMENTE spiegato nel corso di formazione, tenuto...
(18 Aprile 2021)
Serenetta Monti (RSU/USI)
Editoriale del n. 100 di "Alternativa di Classe" Questo è il centesimo numero del mensile ALTERNATIVA DI CLASSE. La rivista è nata per esprimere delle posizioni internazionaliste, quelle del collettivo redazionale, nell'ambito del “movimento reale”. Nel tempo ha assunto una...
(17 Aprile 2021)
Alternativa di Classe
Indice: Attualità politica. Cento, nel cammino degli oppressi........................................................................................................pag. 1; Politica internazionale. Continua la lotta dei proletari libanesi..........................................................................................pag....
(16 Aprile 2021)
Alternativa di Classe
PAGINA 1 – Scioperi del SICobas a Piacenza e a Prato: Come rispondere alla dura repressione dell’apparato statale borghese – Covid-19 - Il ricatto del capitalismo: Avidità benefica? - In Italia, Una eloquente necrologia – L’Antropocene? Ma è il Comunismo!...
(15 Aprile 2021)
Partito Comunista Internazionale
Il 13 aprile si è tenuta l’attesa Commissione congiunta Bilancio/Politiche Sociali, che speravamo sciogliesse finalmente i nodi della grave crisi aziendale, ad oltre un mese di distanza dal Consiglio Comunale straordinario dello scorso 10 marzo e della nostra altrettanto straordinaria mobilitazione...
(16 Aprile 2021)
RSA USI, FILCAMS - CGIL, FISASCAT - CISL, UILTuCS - UIL
in: «No alle privatizzazioni»
In tutti questi mesi, i lavoratori e le lavoratrici di tutti i paesi hanno sperimentato sulla propria pelle gli effetti disastrosi della sopravvivenza del modo di produzione capitalistico, giunto ormai da tempo al suo capolinea storico. La crisi del 2008, mai riassorbita, aveva già voluto dire...
(15 Aprile 2021)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Da Il pungolo rosso Ad oltre un anno dal suo inizio, siamo ancora nel mezzo di una pandemia, dalle cause in tutto e per tutto capitalistiche, che è stata il fattore di accelerazione di una crisi economica già prossima ad esplodere. Le lavoratrici e i lavoratori sono colpiti, in Italia...
(13 Aprile 2021)
Assemblea Nazionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori Combattivi
Potere al Popolo Modena dopo aver firmato la petizione lanciata su Change.org ha deciso di sostenere anche l'appello lanciato da Assemblea #lantifascismononsiarresta di Carpi, con la sua presenza in piazza Martiri insieme agli Antifascisti mobilitati. Abbiamo deciso di partecipare attivamente all'organizzazione...
(16 Aprile 2021)
Potere al Popolo Modena
in: «Ora e sempre Resistenza»
Ricorre oggi, 12 aprile, l'anniversario della scomparsa di don Primo Mazzolari, indimenticabile testimone della pace, della solidarietà, della Resistenza all'inumano, della lotta per la giustizia, della nonviolenza che adempie il primo dovere di ogni essere umano: salvare le vite, condividere...
(12 Aprile 2021)
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Quant’è lontano, misterioso, complesso l’Hindostan in cui si muove Abu’l Fath Jalal al-din Muhammad Akbar, terzo imperatore della dinastia Moghul. Indubbiamente lo è. Ma può essere avvicinato, rivelato, diventare addirittura accessibile se ci si lascia condurre...
(11 Aprile 2021)
Enrico Campofreda
in: «Culture contro»
La campagna militar-vaccinale procede a tappe forzate. Il governo italiano primo, e se non ci sbagliamo unico al momento caso al mondo, ha decretato l’obbligo di vaccinazione cioè la militarizzazione dei lavoratori del settore sanitario dando una indubbia dimostrazione di forza. Grazie...
(11 Aprile 2021)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
Si è aperta l’era del le pandemie e la natura si ribella allo scempio prodotto dal capitalismo. Lo sfruttamento dell’uomo e delle risorse naturali produce la rottura del rapporto organico con l’ambiente e con l’uomo, che ne è parte integrante. Lo sconvolgimento...
(8 Aprile 2021)
S.I. Cobas Sanità
in: «Covid-19 e dintorni»
Per "la Giornata Mondiale della Salute" Sabato 10 aprile 2021, dalle ore 10 alle ore 13, a Roma sotto il Parlamento a Piazza Montecitorio - sit-in - per l’accesso universale alle cure per tutt*, contro la commercializzazione della salute. Nella settimana in cui si celebra il 7 aprile la giornata...
(8 Aprile 2021)
Forum per il Diritto alla Salute - Società della Cura - Medicina Democratica - Dico 32!
in: «Covid-19 e dintorni»
Un atto di puro vassallaggio politico. È difficile esprimersi in modo differente rispetto al voto dell’Italia – peraltro in buona compagnia di altri paesi europei allineati agli Usa – contro la mozione presentata il 23 scorso al Consiglio per i Diritti umani dell’Onu sulle...
(6 Aprile 2021)
Mauro Avello, del Comitato Regionale PCI Lazio e membro della Direzione Nazionale dell’ Associazione Nazionale di amicizia Italia-Cuba.
in: «Dalla parte di Cuba»
dalla rivista Nuova Unità n. 2/2021 Israele sembra essere il paese dei primati: più di 50 anni di occupazione coloniale della Palestina senza che nessuno abbia mai pensato di difendere i diritti umani dei palestinesi; ha un arsenale che va dalle 80 alle 200 bombe atomiche (oltre a quelle...
(3 Aprile 2021)
Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”, Sesto S.Giovanni
in: «Palestina occupata»
la nozione di sviluppo tecnologico è una nozione inscindibile da quella di sviluppo capitalistico, si trattava pertanto di smascherare la presunta neutralità della scienza Nell'Inghilterra di metà Ottocento Marx, nel pieno di una crisi finanziaria internazionale, comincia a scrivere...
(29 Marzo 2021)
Rossana De Simone
108327506