Posizione: Home (Visualizza la Mappa del sito )
La lotta per l'abbassamento dell'orario di lavoro è stata, nella storia del movimento operaio di fine Ottocento e Novecento, dura e difficile, e non tutti i Paesi arrivarono nello stesso tempo a leggi che introducevano la giornata lavorativa di otto ore. Furono necessari anni di dure lotte, che...
(27 Giugno 2022)
Alternativa di Classe
in: «La nostra storia»
"Nei paesi occidentali si fa strada una politica nuova che chiede scelte molto più coraggiose per l'ambiente e la giustizia sociale" (Emanuele Felice, "Domani", 25 giugno). Sia consentita una annotazione che potrebbe rappresentare anche un appello. Per realizzare, in Italia in vista delle elezioni...
(27 Giugno 2022)
Franco Astengo
È recentemente venuto a mancare Romano Storino, figura centrale nella formazione e nell’attività di “Prospettiva Marxista”. Condividendo con i compagni il senso di perdita di un prezioso milite nella lotta rivoluzionaria internazionalista, pubblichiamo il discorso funebre...
(22 Giugno 2022)
Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"
in: «La nostra storia»
Dal 29 luglio al 7 agosto la gioventù antifascista e antimperialista di tutto il mondo si incontrerà in Austria, presso il Lago di Attersee per confrontare le proprie esperienze di lotta, discutere delle proprie aspirazioni, del proprio futuro, per rafforzare l’unità contro...
(18 Giugno 2022)
Da “Scintilla”, n. 124 – giugno 2022
L’incendio al reparto plastica è tra altro “emblematica e diretta conseguenza” di gravi incurie, violazioni ed omissioni aziendali delle normative antinfortunistiche e di igiene del lavoro messe in atto, su disposizioni dell’ad Tavares, nelle fabbriche italiane del gruppo:...
(25 Giugno 2022)
Slai cobas – Coordinamento provinciale di Napoli
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Un documento e contributo scritto, per informazione e formazione autogestita, da Usi fondata nel 1912 su digitalizzazione e lavoro, salute e sicurezza, questione di genere collegata ai processi nelle Pubbliche Amm.ni e nelle società private, tra lavoro agile, smart working e nuove frontiere del...
(24 Giugno 2022)
A UN BUON LAVORO, CORRISPONDE UN BUON SERVIZIO, dicevano operatori e operatrici del settore cooperativo socio sanitario-assistenziale…MA PER I RINNOVI CONTRATTUALI DEL SETTORE “PUBBLICO”, SI CHIEDE IL CONTRARIO (UN BUON SERVIZIO) SENZA LE ADEGUATE CONTROPARTITE (QUINDI CATTIVE CONDIZIONI...
(22 Giugno 2022)
in: «Contratto Sanità»
Si è svolto, sotto le bandiere che nonostante le temperature alte sventolavano per il ponentino romano, un ordinato sit-in. Durante lo svolgimento, in cui erano mostrati ai numerosi passanti sia a piedi che in auto, i manifesti ufficiali della campagna PCI per Assange e contro il bavaglio/estradizione/vendetta...
(25 Giugno 2022)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Mentre la guerra diventa condizione permanente per l'umanità, e il riarmo di stati ed individui prospera, si discetta sui diritti, e sul “diritto alla vita”. Ovviamente solo dei bambini, sapete gli stessi massacrati in Ucraina, o morenti per sete, fame e malattie, o prostituiti al...
(25 Giugno 2022)
Pino ferroviere
SFRUTTATE e SFRUTTATI! C'è uno di noi che è in sciopero della fame! Dalle 12.00 di oggi, in piazza Marranella 2, fronte ex sala consiliare VIII° municipio. E' in sciopero della fame per i diritti della sua comunità bangladese, e della sua organizzazione di servizi ed assistenza,...
(24 Giugno 2022)
SOCIETA' INCIVILE
Pubblichiamo e condividiamo un articolo dei compagni di “Prospettiva Marxista” sulla guerra in Ucraina, guerra la cui natura imperialistica diventa ogni giorno più evidente agli operai coscienti e a tutti coloro che si riconoscono nell’internazionalismo proletario. Ogni giorno...
(24 Giugno 2022)
Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"
Editoriale del n. 114 di "Alternativa di Classe" Mentre ci stiamo avvicinando alla fine del quarto mese di guerra nel continente europeo, Venerdì 3 Giugno il Consiglio UE ha adottato una sesta tranche di sanzioni alla Russia. Riguarda, fondamentalmente, l'embargo sui combustibili petroliferi liquidi...
(19 Giugno 2022)
Alternativa di Classe
Un anno fa, nel Giugno 2021, la NATO ci informava che la guerra era cambiata e che questa non si combatteva più solo con le armi convenzionali, ma anche attraverso strumenti cosiddetti ibridi, ideati cioè per scopi altri rispetto alla guerra ma comunque funzionali ad obiettivi strategici....
(15 Giugno 2022)
Michela Arricale - altrenotizie
Legambiente consegna la bandiera di Tartalove al Sindaco Walter Montagna Negli ultimi anni le tartarughe marina Caretta Caretta hanno scelto di nidificare sulle spiagge della parte sud/est dell’Isola, nel 2019 a Straccoligno e nel 2021 a Morcone. La schiusa delle uova e la nascita delle tartarughine...
(23 Giugno 2022)
greenreport
L'apocalittico incendio di Malagrotta brucia, oltre il tmb2, ogni pannicello caldo politico e comunale, teso a trasformare in “episodio” l'endemicità della cancrena metropolitana. Una vita perennemente intossicata da mille nocività, frutto dei processi concentrazionari tipici...
(16 Giugno 2022)
SOCIETA' INCIVILE
Solo il 4,53% delle acque territoriali italiane è protetto, di cui l’1,67% con un piano di gestione implementato e appena lo 0,01% soggetto a protezione integrale Nell’ultimo mezzo secolo le coste italiane, che si snodano per circa 7.500 km, hanno subito enormi cambiamenti: il nuovo...
(9 Giugno 2022)
greenreport
162313925