Posizione: Home (Visualizza la Mappa del sito )
Sabato 7 dicembre si è tenuta l'iniziativa nazionale del Coordinamento Lavoratori/trici Autoconvocati per l'Unità della classe (C.L.A.) sul tema “Salute e Sicurezza sul posto di lavoro e nel territorio”. Come spiegato nei documenti di convocazione, data e luogo sono stati...
(11 Dicembre 2019)
Coordinamento lavoratrici/lavoratori autoconvocati per l'unità della classe
in: «Di lavoro si muore»
50 anni dalla strage di Piazza Fontana noi conosciamo la verità, no a celebrazioni rituali la lotta per una vera giustizia sociale deve continuare, non c'è futuro senza memoria, ieri come oggi giustizia...
(10 Dicembre 2019)
Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale
in: «Lo stato delle stragi»
Qualcosa, anzi molto si sta muovendo tra le lavoratrici e i lavoratori che si dedicano all'integrazione scolastica degli alunni disabili. Lo scorso giugno, presso il Comune di Roma, hanno depositato oltre 12000 firme "a sostegno di una Delibera di Iniziativa Popolare che prevede l'internalizzazione...
(10 Dicembre 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Di certo il puzzo degli operai bruciati non rovinerà il S.Natale di noi gourmet occidentali. I nostri nasi, come le nostre coscienze, si riprenderanno presto dalla temporanea tristezza. Pronte all'ennesima abbuffata di cibo e oggettistica inutile, costosa e magari firmata. Esattamente come le...
(9 Dicembre 2019)
Pino ferroviere
in: «Di lavoro si muore»
Sempre più lavoratori della provincia di Alessandria vedono nel sindacato S.I. Cobas uno strumento di difesa dei loro diritti. Purtroppo la risposta delle aziende sul territorio, invece di essere di confronto per la soluzione dei problemi del lavoro, si è mostrata da subito estremamente...
(4 Dicembre 2019)
Coordinamento provinciale lavoratori S.I Cobas Alessandria
in: «Licenziamenti politici»
A quattro giorni dall'appuntamento romano delle sardine, il presidente di Acab/BbilioPop, per conto dell'associazione socioculturale invita le sardine di Marino e dei Castelli romani a prendere come punto di riferimento fisico e dei valori proprio BiblioPop ed il suo operare. Giungerà risposta?...
(10 Dicembre 2019)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Passata l'euforia mediatico-necrofila, Centocelle, come altri quartieri metropoitani romani e non solo, sono ripiombati nel solito tran tran. Dopo incendi ed intimidazioni, la mobilitazione in “difesa della democrazia e della libertà” ha prodotto qualche commissariato in più,...
(7 Dicembre 2019)
Pino ferroviere
Da pclavoratori.it Il 12 dicembre del 1969 è una data fondamentale della storia della repubblica italiana. In quel giorno, tra Roma e Milano vengono collocate cinque bombe: quella nella banca milanese provoca diciassette morti e ottantotto feriti. La matrice del delitto rimanda alle organizzazioni...
(7 Dicembre 2019)
Piero Nobili, Tiziana Mantovani
in: «Lo stato delle stragi»
“Scintilla” ha compiuto progressi nell’ultimo anno, sviluppando la critica del sistema capitalista-imperialista dal punto di vista dell’ideologia e della politica della classe operaia, smascherando le posizioni opportuniste e veicolando le concezioni e le proposte marxiste-leniniste. Ma...
(9 Dicembre 2019)
La redazione di “Scintilla”
“Le classi degli oppressori hanno sempre ricompensato i grandi rivoluzionari, durante la loro vita, con incessanti persecuzioni; la loro dottrina è sempre stata accolta col più selvaggio furore, coll’odio più accanito e colle più impudenti campagne di menzogne...
(8 Dicembre 2019)
Gli AMICI ed i COMPAGNI di SHER KHAN
in: «La nostra storia»
Sabato 30 novembre diverse grandi manifestazioni di piazza delle sardine si sono tenute a Firenze, Napoli, Ferrara, Treviso, Rovigo, La Spezia, Monfalcone, Pesaro, Cosenza, Portoferraio. Domenica 1 dicembre decine di migliaia a Milano, Taranto, Padova, Ascoli Piceno. Il 10 dicembre è prevista...
(5 Dicembre 2019)
Francesco Locantore e Franco Turigliatto - Sinistra Anticapitalista
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Proponiamo il documento protocollato in Comune da USICONS Rimini e Comitato per la Difesa delle Spiagge Libere della Provincia di Rimini. Queste due realtà stanno peraltro preparando un'assemblea cittadina a difesa del mare e delle spiagge dagli interessi privati. Alla c.a.: Comune di Rimini,...
(8 Dicembre 2019)
USICONS Rimini - Comitato per la Difesa delle Spiagge Libere della Provincia di Rimini
In Valsusa, più che mai, prosegue la giusta battaglia contro la linea di Av Torino – Lione. Rifondazione Comunista, unitamente a decine di forze sociali, sindacali, associazioni, amministrazioni comunali, al Movimento NoTav tutto, partecipa alla marcia NoTav Susa-Venaus dell’8 dicembre...
(6 Dicembre 2019)
Rifondazione Comunista Torino
Negli scorsi tre scioperi globali abbiamo invaso centinaia di piazze in tutto il mondo. Oggi più che mai non c'è tempo da perdere! Senza azioni immediate da parte dei politici l'emergenza climatica non potrà che aggravarsi, portando alla moltiplicazione dei disastri ambientali....
(27 Novembre 2019)
Fridaysforfuture-Roma
in: «Global Warming»
Cinica, ciclica e creativa la geopolitica che ispira l’economia imperialista dell’occupazione sta disegnando l’Afghanistan che verrà, con buona pace di tutte le favole raccontate per un ventennio dalle missioni di sostegno occidentali. Costose quest’ultime, costosissime,...
(5 Dicembre 2019)
Enrico Campofreda
in: «Afghanistan occupato»
Sabato 30, a S. Maria delle Mole, presso BiblioPop, un appuntamento coronato da successo di partecipazione, che ha visto coniugare un evento contro la violenza sulle donne con il sostegno alle manifestazioni di giustizia sociale in corso in Cile. Migliaia di iniziative in Italia che, ruotando attorno...
(3 Dicembre 2019)
Inviato da Maurizio Aversa
La speranza e la paura sembrano viaggiare a fianco nel Libano ribelle. Il primo sentimento è risuonato sin dai primi passi della protesta, nata per una tassa sulla messaggeria Whatsapp presa da molti ragazzi come un’usurpazione e per i meno abbienti per uno dei tanti balzelli del governo...
(26 Novembre 2019)
Enrico Campofreda
in: «Paese arabo»
65134076