Posizione: Home (Visualizza la Mappa del sito )
Ogni giorno si muore sul lavoro e di malattie professionali. Anche se la Costituzione afferma che l'operaio e il padrone sono uguali, entrambi “cittadini”, ed hanno stessi diritti, la condizione di completa subordinazione economica sancita dall'ordinamento giuridico fanno sì che la...
(13 Aprile 2021)
Michele Michelino - Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Di lavoro si muore»
La legge n. 107 del 2015, altrimenti nota come la "Buona scuola", varata dal governo Renzi, ha rappresentato la classica "ciliegina sulla torta" di un processo storico ultradecennale (avviato da circa trent'anni, ossia dall'inizio degli anni '90) di aziendalizzazione e di fascistizzazione della scuola...
(12 Aprile 2021)
Lucio Garofalo
Da Il pungolo rosso Ad oltre un anno dal suo inizio, siamo ancora nel mezzo di una pandemia, dalle cause in tutto e per tutto capitalistiche, che è stata il fattore di accelerazione di una crisi economica già prossima ad esplodere. Le lavoratrici e i lavoratori sono colpiti, in Italia...
(13 Aprile 2021)
Assemblea Nazionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori Combattivi
RIPRENDE LA MOBILITAZIONE ALL'ATENEO DI ROMA 3, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE SINDACALE e attivate le procedure di "raffreddamento del conflitto, obbligatorie per legge 14690 e 83 2000 da Usi e Rsa interna, in mobilitazione da giorni anche le strutture della Cgil aderenti alla CdLT, che seguono gli...
(12 Aprile 2021)
- MANIFESTAZIONE AL MEF – VIA XX SETTEMBRE LUNEDÌ 12.4.2021 - ore 10 - MANIFESTAZIONE AL MISE – VIA MOLISE MERCOLEDÌ 14.4.2021 – ore 10 - MANIFESTAZIONE AL COMUNE DI ROMA VENERDÌ 16.4.2021 – ore 14 Il Migliore nel Governo dei migliori ha gettato la...
(11 Aprile 2021)
Cub Trasporti - AirCrewCommittee
in: «Lavoratori di troppo»
Ricorre oggi, 12 aprile, l'anniversario della scomparsa di don Primo Mazzolari, indimenticabile testimone della pace, della solidarietà, della Resistenza all'inumano, della lotta per la giustizia, della nonviolenza che adempie il primo dovere di ogni essere umano: salvare le vite, condividere...
(12 Aprile 2021)
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Quant’è lontano, misterioso, complesso l’Hindostan in cui si muove Abu’l Fath Jalal al-din Muhammad Akbar, terzo imperatore della dinastia Moghul. Indubbiamente lo è. Ma può essere avvicinato, rivelato, diventare addirittura accessibile se ci si lascia condurre...
(11 Aprile 2021)
Enrico Campofreda
in: «Culture contro»
In allegato, la proposta di legge a firma di Bernardini, Beltrandi, Farina, Coscioni, Mecacci, Maurizio Turco, Zamparutti La campagna per il risarcimento dell'ingiusta detenzione è partita in Italia su iniziativa del signor Giulio Petrilli, ingiustamente condannato a 5 anni e 8 mesi per partecipazione...
(11 Aprile 2021)
Marcello Pesarini
Si è svolta con successo. Col rispetto delle norme anticovid. Con la partecipazione, di persona e via web. Con la pecca della prima volta, in cui un paio di connessioni non sono state agevoli: purtroppo anche quella attesa e che il protagonista ci teneva tanto a concretizzare, il segretario nazionale...
(11 Aprile 2021)
maurizio aversa
Contiene: Editoriale: Reagire alla paura, al caos sociale e sanitario, allo sfruttamento intensificato e alla crescente repressione statale. Articoli: 1848-1871. Il proletariato e la strategia rivoluzionaria sullo scenario europeo (con i due Indirizzi di Marx sulla guerra franco-prussiana) –...
(8 Aprile 2021)
la redazione de "il programma comunista"
Il 6 aprile 1921 nasceva Silvio Paolicchi, comunista, partigiano, protagonista del movimento trotskista in Italia, e tra i primi dirigenti della nostra corrente. Fu uno dei due membri del Comitato Centrale del Partito Comunista Italiano ed essere radiato per trotskismo. Vogliamo ricordarlo con questo...
(7 Aprile 2021)
Franco Grisolia - Partito Comunista dei Lavoratori
in: «La nostra storia»
La campagna militar-vaccinale procede a tappe forzate. Il governo italiano primo, e se non ci sbagliamo unico al momento caso al mondo, ha decretato l’obbligo di vaccinazione cioè la militarizzazione dei lavoratori del settore sanitario dando una indubbia dimostrazione di forza. Grazie...
(11 Aprile 2021)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
Si è aperta l’era del le pandemie e la natura si ribella allo scempio prodotto dal capitalismo. Lo sfruttamento dell’uomo e delle risorse naturali produce la rottura del rapporto organico con l’ambiente e con l’uomo, che ne è parte integrante. Lo sconvolgimento...
(8 Aprile 2021)
S.I. Cobas Sanità
in: «Covid-19 e dintorni»
Per "la Giornata Mondiale della Salute" Sabato 10 aprile 2021, dalle ore 10 alle ore 13, a Roma sotto il Parlamento a Piazza Montecitorio - sit-in - per l’accesso universale alle cure per tutt*, contro la commercializzazione della salute. Nella settimana in cui si celebra il 7 aprile la giornata...
(8 Aprile 2021)
Forum per il Diritto alla Salute - Società della Cura - Medicina Democratica - Dico 32!
in: «Covid-19 e dintorni»
Un atto di puro vassallaggio politico. È difficile esprimersi in modo differente rispetto al voto dell’Italia – peraltro in buona compagnia di altri paesi europei allineati agli Usa – contro la mozione presentata il 23 scorso al Consiglio per i Diritti umani dell’Onu sulle...
(6 Aprile 2021)
Mauro Avello, del Comitato Regionale PCI Lazio e membro della Direzione Nazionale dell’ Associazione Nazionale di amicizia Italia-Cuba.
in: «Dalla parte di Cuba»
dalla rivista Nuova Unità n. 2/2021 Israele sembra essere il paese dei primati: più di 50 anni di occupazione coloniale della Palestina senza che nessuno abbia mai pensato di difendere i diritti umani dei palestinesi; ha un arsenale che va dalle 80 alle 200 bombe atomiche (oltre a quelle...
(3 Aprile 2021)
Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”, Sesto S.Giovanni
in: «Palestina occupata»
la nozione di sviluppo tecnologico è una nozione inscindibile da quella di sviluppo capitalistico, si trattava pertanto di smascherare la presunta neutralità della scienza Nell'Inghilterra di metà Ottocento Marx, nel pieno di una crisi finanziaria internazionale, comincia a scrivere...
(29 Marzo 2021)
Rossana De Simone
107422725