il pane e le rose

Font:

Posizione: Home    (Visualizza la Mappa del sito )

No nightmare

No nightmare

(18 Settembre 2013) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB

Ultime notizie

Prima Pagina

 

In evidenza / 1

Risorse per Roma SpA: un altro "bene comune" a rischio?

Aggiornamento situazione Risorse per Roma SpA dopo incontro con Assessore Veloccia Si è già denunciata in varie occasioni sia dalla nostra Confederazione Usi fondata nel 1912, che dai lavoratori e lavoratrici in incontri presso l’Osservatorio Comunale al Lavoro, alle Commissioni Consiliari...

(20 Marzo 2023)

Il responsabile organizzativo della Segreteria USI 1912 - Prof. Giuseppe Martelli

La Francia al bivio?

Considerazioni inattuali sulla riforma delle pensioni

«In questo testo cercheremo di rispondere alla domanda: «dove va la Francia?», con particolare riferimento al progetto di riforma del sistema pensionistico (adottato lo scorso giovedì 16 marzo facendo ricorso all'articolo 49.3), e al movimento sociale che vi si oppone. Ci preme...

(19 Marzo 2023)

Il Lato Cattivo

Disastro ferroviario in Grecia

Il capitale contro ogni effettivo ed utile progresso tecnico

In Grecia non si ferma la protesta per il disastro ferroviario del 28 febbraio. Sulla linea Atene-Salonicco un treno passeggeri e uno merci si sono scontrati frontalmente causando la morte di almeno 57 passeggeri e decine di feriti. Il Paese è bloccato da otto giorni per lo sciopero dei trasporti...

(15 Marzo 2023)

partito comunista internazionale

Contratto di Servizi ridotto? Il bilancio di Risorse per Roma SpA lo scrivono le lavoratrici e i lavoratori!

Riprendiamo la parola e il confronto...

…e dopo le elezioni regionali arrivò il bilancio di previsione di Roma Capitale (2023-2025), con i suoi tagli verticali su servizi, verde, sociale, lavori pubblici, cultura. E naturalmente sulle società partecipate del Gruppo Roma Capitale, tra le quali Risorse per Roma S.p.A.,...

(14 Marzo 2023)


in: «Flessibili, precari, esternalizzati»

I sabotaggi dei gasdotti Nord Stream hanno messo a rischio focene e merluzzi del Baltico

Le esplosioni hanno smosso i sedimenti tossici di una discarica sottomarina della guerra fredda Le guerre, oltre ad avere gravi impatti sulle vite umane e sulle infrastrutture, hanno anche ripercussioni sull’ambiente, che devono essere valutate e documentate. Il 26 settembre 2022, autori sconosciuti...

(18 Marzo 2023)

Greenreport

Estrazione di uranio in Niger: la battaglia della gente contro il progetto Dasa

Global Atomic e governo del Niger proseguono lungo la strada dell’inquinamento e del colonialismo nucleare

La Société des mines de Dasa (SOMIDA), filiale nigerina della società canadese Global Atomic, è stata creata l’11 agosto 2022 dallo Stato del Niger e dalla stessa Global Atomic Corporation, che nel 2007aveva iniziato la prospezione per avviare lo sfruttamento del ...

(3 Marzo 2023)

greenreport


in: «Nucleare? No grazie!»

Terremoto in Turchia-Siria

Potenza della tettonica - Impotenza del capitale

Da "Il Partito Comunista" n. 420 Il Destino e gli uomini “Quello che è successo è successo. Era nei piani del Destino” - Erdogan Nella letteratura islamica, il destino, incluso tra i precetti della fede durante il periodo omayyade, è definito approssimativamente come...

(26 Febbraio 2023)

Partito Comunista Internazionale (il partito comunista)


in: «Nessuna catastrofe è "naturale"»

Zheng Chaolin, l'imperialismo e la rivoluzione cinese

Dalle conclusioni della postfazione al testo di Zheng Chaolin Il capitalismo di Stato Per quanto riguarda sua specifica valutazione della situazione cinese, Zheng Chaolin rifiuta, almeno a partire dalla fine degli anni ’30, di considerare la Cina una “semi-colonia”. Per Zheng dopo...

(15 Marzo 2023)

Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"


in: «La nostra storia»

Chen Duxiu – APPELLO A TUTTI I COMPAGNI DEL PARTITO COMUNISTA CINESE - Seconda parte

Ma queste sono le ragioni fornite dall’attuale CC per espellermi dal partito. Queste dicono: 1. «Egli non è fondamentalmente sincero quando riconosce i suoi errori di direzione opportunista avuta durante il periodo della grande rivoluzione cinese e non vuole riconoscere in che cosa...

(13 Marzo 2023)

Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"


in: «La nostra storia»

Chen Duxiu. APPELLO A TUTTI I COMPAGNI DEL PARTITO COMUNISTA CINESE - Prima Parte

DOCUMENTI DELL’INTERNAZIONALISMO IN CINA

Prima parte Nell’ambito del lavoro di riscoperta e di valorizzazione delle esperienze internazionaliste in Cina, riteniamo di grande importanza rendere maggiormente fruibile ai militanti marxisti in Italia la digitalizzazione della lettera aperta indirizzata da Chen Duxiu ai membri del Partito...

(12 Marzo 2023)

Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"


in: «La nostra storia»

Luci sul Medioevo:gli storici intervenuti al convegno di Ragusa lanciano un appello per l'avvio di un negoziato di pace

Gli studiosi chiedono al governo italiano e alle istituzioni europee un impegno forte per un negoziato di pace che ponga fine alla strage che continua a compiersi nell'Est europeo. L'11 marzo si è tenuto a Ragusa, a cura dell'Ente scientifico "Laboratorio degli Annali di storia" e in collaborazione...

(13 Marzo 2023)

Redazione


in: «Ucraina: un paese conteso»

Spot israeliani

propaganda sionista Con una impudenza senza limiti Israele sta mandando in onda sulla TV nazionale uno spot pubblicitario nel quale un giovanotto in stile ariano ed una ragazza di colore testimoniano del più razzista e genocida degli Stati del mondo. Appositamente scelti per presentare un paese...

(7 Marzo 2023)

Pasquale Cordua


in: «Palestina occupata»

Rappresaglia: un nuovo gravissimo attacco ai palestinesi

Si definisce “rappresaglia” un'azione militare punitiva caratterizzata da inumanità e da violenza indiscriminata, posta in essere da una forza occupante ai danni della popolazione civile della regione occupata. La rappresaglia è vietata dal diritto internazionale. “Rappresaglia”...

(4 Marzo 2023)

Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” - Sesto S.Giovanni


in: «Palestina occupata»

Nuova Giunta regionale: praticamente c’è solo Rocca!

Tra scarsità di qualità a cui affidare incarichi e rese dei conti tipo "ok corral", la regione sarà nelle mani di Fratelli d'Italia e Rocca.

Il punto di vista del PCI del Lazio Con la seduta di ieri alla Pisana, ha preso avvio la dodicesima legislatura regionale nel Lazio. Con l’esito elettorale che ha visto la destra prevalere sulla proposta (ugualmente di destra nei contenuti) del PD, incagliato nelle secche del litigio col M5S a...

(13 Marzo 2023)

Trasmesso da Maurizio Aversa

La strage dei migranti di Steccato di Cutro

Un'ecatombe enorme che travolge nell'ignominia l'ipocrisia dei vertici istituzionali

Una drammatica strage in mare per mancato soccorso statale. Soffocati più di metà dei migranti arrivati con un grosso barcone nelle acque di Cutro Appoggiare, sostenere, proteggere i perseguiti Formare un comitato di solidarietà proletaria a favore dei loro bisogni immediati e delle...

(11 Marzo 2023)

RIVOLUZIONE COMUNISTA


in: «La tolleranza zero»

OTTO MARZO DUEMILAVENTITRE

Compagne, sorelle proletarie! A un anno dalla normalizzazione dell'emergenza sanitaria innestata sulla crisi economica che è ben lontana (e impossibile!) a risolversi, le fanfare dell'ideologia e della pratica della borghesia imperante non hanno più il coraggio di blaterare che tutto non...

(8 Marzo 2023)

Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)

192029274