Posizione: Home (Visualizza la Mappa del sito )
La legge n. 107 del 2015, altrimenti nota come la "Buona scuola", varata dal governo Renzi, ha rappresentato la classica "ciliegina sulla torta" di un processo storico ultradecennale (avviato da circa trent'anni, ossia dall'inizio degli anni '90) di aziendalizzazione e di fascistizzazione della scuola...
(12 Aprile 2021)
Lucio Garofalo
- MANIFESTAZIONE AL MEF – VIA XX SETTEMBRE LUNEDÌ 12.4.2021 - ore 10 - MANIFESTAZIONE AL MISE – VIA MOLISE MERCOLEDÌ 14.4.2021 – ore 10 - MANIFESTAZIONE AL COMUNE DI ROMA VENERDÌ 16.4.2021 – ore 14 Il Migliore nel Governo dei migliori ha gettato la...
(11 Aprile 2021)
Cub Trasporti - AirCrewCommittee
in: «Lavoratori di troppo»
Si è svolta con successo. Col rispetto delle norme anticovid. Con la partecipazione, di persona e via web. Con la pecca della prima volta, in cui un paio di connessioni non sono state agevoli: purtroppo anche quella attesa e che il protagonista ci teneva tanto a concretizzare, il segretario nazionale...
(11 Aprile 2021)
maurizio aversa
Contiene: Editoriale: Reagire alla paura, al caos sociale e sanitario, allo sfruttamento intensificato e alla crescente repressione statale. Articoli: 1848-1871. Il proletariato e la strategia rivoluzionaria sullo scenario europeo (con i due Indirizzi di Marx sulla guerra franco-prussiana) –...
(8 Aprile 2021)
la redazione de "il programma comunista"
Il 6 aprile 1921 nasceva Silvio Paolicchi, comunista, partigiano, protagonista del movimento trotskista in Italia, e tra i primi dirigenti della nostra corrente. Fu uno dei due membri del Comitato Centrale del Partito Comunista Italiano ed essere radiato per trotskismo. Vogliamo ricordarlo con questo...
(7 Aprile 2021)
Franco Grisolia - Partito Comunista dei Lavoratori
in: «La nostra storia»
Quant’è lontano, misterioso, complesso l’Hindostan in cui si muove Abu’l Fath Jalal al-din Muhammad Akbar, terzo imperatore della dinastia Moghul. Indubbiamente lo è. Ma può essere avvicinato, rivelato, diventare addirittura accessibile se ci si lascia condurre...
(11 Aprile 2021)
Enrico Campofreda
in: «Culture contro»
In allegato, la proposta di legge a firma di Bernardini, Beltrandi, Farina, Coscioni, Mecacci, Maurizio Turco, Zamparutti La campagna per il risarcimento dell'ingiusta detenzione è partita in Italia su iniziativa del signor Giulio Petrilli, ingiustamente condannato a 5 anni e 8 mesi per partecipazione...
(11 Aprile 2021)
Marcello Pesarini
Il 12 aprile in diverse città d'Italia si scenderà in strada per dire basta alle politiche migratorie razziste che ormai da decenni, e sempre di più, costringono migliaia di lavoratori e lavoratrici immigrate a sottostare al ricatto dei documenti, agli abusi continui delle questure,...
(9 Aprile 2021)
Coordinamento Documenti per tutti e tutte
in: «La tolleranza zero»
Il 10 marzo 2021 nella Sala Verde di Palazzo Chigi si è svolta la cerimonia che sancisce la firma del Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale. I firmatari sono il Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Ministro della P.A. Renato Brunetta e i Segretari Generali...
(9 Aprile 2021)
si cobas
INOLTRATA DIFFIDA AD ADEMPIERE DA USI A DIREZIONE GENERALE E UFFICIO DEL PERSONALE DI ROMA MULTISERVIZI, PER CORRETTA EROGAZIONE RETRIBUZIONI DI MARZO E APRILE 2021, con invito a funzioni di controllo e vigilanza di Roma Capitale, stazione appaltante e committente principale per i servizi scolastici...
(8 Aprile 2021)
Per la Segreteria prov. intercategoriale collegiale p.t. di USI fondata nel 1912 e per la tutela degli interessi collettivi del personale dipendente di Roma Multiservizi SpA, associato e non associato a Usi - trasmette Roberto Martelli
Anche durante la pandemia la ricerca del massimo profitto non si è mai fermata. Oltre agli infortuni e ai morti sul lavoro causati dalla violazione delle norme di sicurezza e dall’esposizione alle vecchie nocività mai risolte, con il covid, si sono aggiunte nuove malattie e morti....
(4 Aprile 2021)
Michele Michelino, Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
Si è aperta l’era del le pandemie e la natura si ribella allo scempio prodotto dal capitalismo. Lo sfruttamento dell’uomo e delle risorse naturali produce la rottura del rapporto organico con l’ambiente e con l’uomo, che ne è parte integrante. Lo sconvolgimento...
(8 Aprile 2021)
S.I. Cobas Sanità
in: «Covid-19 e dintorni»
Per "la Giornata Mondiale della Salute" Sabato 10 aprile 2021, dalle ore 10 alle ore 13, a Roma sotto il Parlamento a Piazza Montecitorio - sit-in - per l’accesso universale alle cure per tutt*, contro la commercializzazione della salute. Nella settimana in cui si celebra il 7 aprile la giornata...
(8 Aprile 2021)
Forum per il Diritto alla Salute - Società della Cura - Medicina Democratica - Dico 32!
in: «Covid-19 e dintorni»
Pubblicato sulla rivista “nuova unità” n. 2 marzo 2021 Ex Ilva: l’avvelenamento degli operai e della popolazione può continuare “legalmente” Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di ArcelorMittal e commissari contro l’ordinanza del Tar: l’ex...
(31 Marzo 2021)
Michele Michelino
Un atto di puro vassallaggio politico. È difficile esprimersi in modo differente rispetto al voto dell’Italia – peraltro in buona compagnia di altri paesi europei allineati agli Usa – contro la mozione presentata il 23 scorso al Consiglio per i Diritti umani dell’Onu sulle...
(6 Aprile 2021)
Mauro Avello, del Comitato Regionale PCI Lazio e membro della Direzione Nazionale dell’ Associazione Nazionale di amicizia Italia-Cuba.
in: «Dalla parte di Cuba»
dalla rivista Nuova Unità n. 2/2021 Israele sembra essere il paese dei primati: più di 50 anni di occupazione coloniale della Palestina senza che nessuno abbia mai pensato di difendere i diritti umani dei palestinesi; ha un arsenale che va dalle 80 alle 200 bombe atomiche (oltre a quelle...
(3 Aprile 2021)
Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”, Sesto S.Giovanni
in: «Palestina occupata»
la nozione di sviluppo tecnologico è una nozione inscindibile da quella di sviluppo capitalistico, si trattava pertanto di smascherare la presunta neutralità della scienza Nell'Inghilterra di metà Ottocento Marx, nel pieno di una crisi finanziaria internazionale, comincia a scrivere...
(29 Marzo 2021)
Rossana De Simone
107191565