Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(1283 notizie dal 30 Marzo 2002 al 29 Luglio 2022 - pagina 11 di 65)
UN NUTRITO GRUPPO DI INSEGNANTI DI RUOLO E PRECARI SI ERA DATO APPUNTAMENTO QUESTA MATTINA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA PER CONTESTARE, DA LONTANO GRAZIE AL DIVIETO DELLA QUESTURA, IL PREMIER RENZI CHE A VIA NAZIONALE FESTEGGIAVA IL SUO PRIMO ANNO DI GOVERNO PARLANDO DELLA SCUOLA. AL TERMINE DEL PRESIDIO LA POLIZIA PRESENTE IN MASSA HA PROCEDUTO ALL'Identificazione di molti presenti ed ha portato in...
(22 Febbraio 2015)
USB SCUOLA
Sono arrivate negli scorsi giorni una serie di denunce per l’ “assedio” avvenuto lo scorso 20 Novembre alla sede politica del Municipio 14° in Via Battistini. L’accusa è di “corteo non autorizzato”. In realtà non ci fu nessun corteo propriamente detto. L’iniziativa, che seguiva una prima protesta spontanea di inquilini Ater con tanto di...
(15 Febbraio 2015)
Il collettivo redazionale di InformationGuerrilla
Aveva 20 anni Michele quando il 23 ottobre del 2007 venne arrestato perché considerato il capo di una cellula terroristica anarchica. Dopo quasi 8 anni, la morsa della repressione contro di lui non ha allentato la presa. Questo Stato che offre uno spettacolo di se, ogni giorno indegno, con il finanziere d’assalto di Renzi, (Serra, quello che voleva cancellare il diritto di sciopero),...
(15 Febbraio 2015)
Comitato 23 Ottobre
Continua in tutta l’Unione Europea la campagna repressiva contro i sindacati di classe.Nei giorni scorsi la magistratura Greca ha chiamato in giudizio diversi dirigenti nazionali e locali del PAME (Fronte Militante dei Lavoratori Ellenici) accusandoli di aver promosso e partecipato alle mobilitazioni dei lavoratori del turismo. L’accusa è di aver partecipato nell’aprile 2010...
(23 Gennaio 2015)
USB Ufficio Internazionale
L’assemblea nazionale del movimento NoExpo era prevista all’Università di Milano per il 17 gennaio. Alla vigilia, il rettore Gianluca Vago (in quota PD), d’accordo con il prefetto Francesco Paolo Tronca, ha «serrato» per tre giorni le Facoltà di via Festa del Perdono e di via Conservatorio. «Motivi di sicurezza», hanno detto e scritto. La decisione...
(18 Gennaio 2015)
D. E.
L’hai fatta proprio grossa , Generale Ganzer condannato per spaccio di stupefacenti e peculato, quel 23 ottobre 2007, con gli elicotteri sopra il cielo di Spoleto, con gli incappucciati nelle case della città, con lo spettacolo preparato per andare in onda come prima notizia di tutti i tg nazionali: anche quella volta per smisurata ambizione ? L’hai fatta propria grossa governante...
(10 Gennaio 2015)
Comitato 23 ottobre
Azione Antifascista Teramo esprime tutta la sua soddisfazione per la propria partecipazione all'Assemblea Nazionale contro la Repressione organizzata il 20 dicembre scorso a Teramo a partire dagli spunti del nostro Fratello Davide Rosci e del compagno Mauro Gentile (http://www.osservatoriorepressione.info/il-saluto-di-davide-rosci-e-mauro-gentile-allassemblea-contro-la-repressione-e-per-labolizione-del-codice-rocco/). La...
(30 Dicembre 2014)
Azione Antifascista Teramo
Succede tutto a fine partita. Mentre i giocatori del Foggia sono sotto il settore di Curva Nord a ringraziare i propri tifosi che li hanno sostenuti a oltranza nonostante la sconfitta in un derby molto sentito, quello con il Barletta. Una gara preceduta, come sempre ormai, dalle solite sviolinate mediatiche sulla sua pericolosità per giustificare divieti, limitazioni e settori chiusi. La polizia...
(25 Dicembre 2014)
Riceviamo e pubblichiamo: non in quanto fans delle "dinamiche da stadio", cui ci sentiamo totalmente estranei, ma perchè lo scritto qui riportato restituisce uno spaccato di quella brutalità poliziesca che i media ufficiali cercano in ogni modo di occultare. Della celere ricordo le facce. Le espressioni tirate, i lineamenti deformati, gli occhi. C’era la squadra sotto il settore....
(23 Dicembre 2014)
I militanti della Rete No War esprimono piena solidarietà a Giulietto Chiesa, vittima di un gravissimo gesto intimidatorio da parte delle autorità dell'Estonia, dove Chiesa si era recato per una conferenza incentrata sui rapporti tra Russia e resto d'Europa. Il governo dell'Estonia, zelante esecutore della politica di accerchiamento della Russia da parte della NATO, cui ha aderito recentemente...
(16 Dicembre 2014)
Rete No War
Stavolta neanche le agenzia di stampa governative se la sono sentita di coprire le responsabilità delle cosiddette "forze dell'ordine". Persino l'Ansa è costretta infatti a titolare: "Scala, polizia carica i centri sociali". Poi non c'erano soltanto i centri sociali, in piazza per contestare il "primo mondo", "quelli che stanno di sopra", in occasione della prima della Scala, ma non...
(7 Dicembre 2014)
Redazione Contropiano
Lunedì 1 dicembre ore 10 al tribunale di Torino – corso Vittorio 130 – maxi aula 3 prosegue il processo a 67 antirazzisti torinesi. Dopo le ultime dichiarazioni spontanee degli imputati ci sarà la requisitoria dei PM Padalino e Pedrotta e la richiesta delle pene. Rompere il silenzio Negli ultimi vent’anni il disciplinamento dei lavoratori immigrati è stata ed...
(30 Novembre 2014)
anarresinfo.noblogs.org
Oggi, 27 novembre 2014, a Michele Fabiani, al 140 giorno di detenzione in isolamento politico ( 480° dal 23 ottobre 2007 e 540 complessivo, di privazione della libertà personale) presso il carcere di Ferrara, sarebbe stato respinto il ricorso giudiziario ( incidente esecutivo) per la ridefinizione dei reati ostativi ( che impediscono) la possibilità di concessione della libertà...
(27 Novembre 2014)
OMITATO 23 OTTOBRE
Frosinone –martedì, 04 novembre 2014 Oggi il giudice del Tribunale di Frosinone ha condannato a 30 o 40 giorni di carcere ed al pagamento delle spese processuali tutti i lavoratori ex Videocolor che era stati “scelti” a suo tempo evidentemente a caso ed indiscriminatamente tra le centinaia e centinaia che, spinti dall’esasperazione di una vertenza che non aveva e non...
(4 Novembre 2014)
USB Privato - Industria
Nel Settembre 2013 i lavoratori della Traconf di Piacenza, organizzati dal Si Cobas sono scesi in lotta per il reintegro di tre lavoratori lasciati a casa senza stipendio e più in generale per il rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori, calpestati nel magazzino dal consueto sistema delle cooperative del settore logistico. Lo sciopero, partecipato attivamente da svariati compagni...
(2 Novembre 2014)
Collettivo la Sciloria – Rho
“In questo paese di ladri picchiano gli unici onesti”. Il grido di Landini risuona ancora e sotto i colpi dei manganelli s’incrina quell’immagine edulcorata della repubblica che la CGIL stessa ha tanto contribuito a diffondere. La reazione più immediata e diffusa è: “la democrazia è stata tradita”, ma si tratta di una risposta ideologica e moralistica,...
(31 Ottobre 2014)
Michele Basso
La polizia in tenuta antisommossa, agli ordini del governo Renzi, ha brutalmente caricato gli operai della Acciai Speciali Terni, giunti a Roma, dopo il fallimento delle trattative, in difesa del posto di lavoro e della loro dignità. Tre operai e altrettanti rappresentanti sindacali sono rimasti feriti. Immediate le reazioni: i metalmeccanici di Genova scioperano oggi in solidarietà. Quanto...
(31 Ottobre 2014)
Piattaforma Comunista
dal blog: http://sinistrainparlamento.blogspot.it Sono un uomo d’età, che nella vita ne ha viste di tutti i colori, per nulla incline alla violenza pur essendo un “mangiabambini comunista”, eppure, scorrendo i resoconti della stampa di regime sugli scontri di ieri, a Roma, la mia abituale natura riflessiva è andata a farsi benedire. Sono letteralmente furioso, lo sono...
(30 Ottobre 2014)
G.Angelo Billia
Renzi la deve finire a manganellare gli operai in lotta per il lavoro, come facevano Mussolini e Berlusconi. A parole dice che rispetta la piazza e la CGIl, nei fatti attacca il sindacato e manganella i lavoratori. E' troppo. Va spazzato via, prima che si realizzi un nuovo ventennio berlusconiano e mussoliniano. I marxisti-lenininisti italiani si stringono in maniera militante agli operai dell'Ast...
(30 Ottobre 2014)
L'Ufficio stampa del PMLI
Esprimiamo la nostra piena solidarietà e complicità con gli operai dell’Ast di Terni caricati brutalmente dalle forze dell’ordine al servizio del governo Renzi giunti a Roma per dare voce alla propria rabbia in seguito alla decisione della Thyssen (proprietaria della società) di licenziare 537 lavoratori pari a più di un sesto della forza-lavoro impiegata nello...
(29 Ottobre 2014)
Comunisti per l’Organizzazione di Classe.
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
901566