Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(48 notizie - pagina 1 di 3)
Dalla Francia: riceviamo e volentieri pubblichiamo uno scritto di qualche giorno fa, in cui si esprime con chiarezza il rifiuto di qualsiasi ipotesi di "unione nazionale" (cioè di subalternità proletaria alla borghesia imperialista) Gli attentati di venerdì scorso hanno ucciso alla cieca 132 persone, e prodotto 352 feriti. Siamo tutti sgomenti per l’orrore di questi atti...
(20 Novembre 2015)
Traduzione a cura di Michele Basso
Editoriale dei Bollettini di fabbrica "l'Etincelle", 5 ottobre 2015 « De Juniac, dimissioni », « Dimissioni della direzione », « Valls arbitro venduto! »… «Ne abbiamo le scatole piene di essere messi gli uni contro gli altri ». Ecco come centinaia di salariati di Air France hanno manifestato lunedì mattina interrompendo la seduta del...
(7 Ottobre 2015)
Traduzione a cura di Michele Basso
in: «Lavoratori di troppo»
Traduzione a cura di Michele Basso Bisognava sentirli, i dirigenti dell’Unione Europea e del Fondo monetario internazionale (FMI), promettere le fiamme dell’inferno alla popolazione greca se aveva l’audacia di rifiutare le misure che volevano imporle. Bene, questo non è bastato. Il 61 % degli elettori greci ha votato « No » al referendum basato sull’accettazione...
(9 Luglio 2015)
Convergences Révolutionnaires
Traduzione a cura di SottoleBandieredelMarxismo Il nostro compagno Jacques Morand (pseudonimo di Jean-Claude Kerjouan, conosciuto anche sotto il nome di Illy) è morto domenica 10 maggio di cancro, all’età di 77 anni Ancora liceale, nel 1956, aderì a Voix Ouvrière, il gruppo da cui derivò Lutte Ouvrière. Fece in seguito parte della direzione di VO, poi...
(18 Maggio 2015)
Convergences révolutionnaires
in: «La nostra storia»
Il risultato delle elezioni greche è un sonoro ceffone in faccia ai dirigenti della Troika. Syriza, il partito della sinistra radicale, è arrivato in testa con più del 36% dei suffragi. Dopo più di cinque anni di cure di austerità orchestrate dai dirigenti del FMI, dalla Banca Centrale Europea, dall’Unione Europea come dai governi greci successivi, al servizio...
(28 Gennaio 2015)
Traduzione a cura di Michele Basso
Traduzione a cura di Michele Basso Non c’è dubbio che un’immensa ondata d’indignazione e di emozione ha sollevato il paese, di fronte all’attacco all’arma pesante contro Charlie Hebdo, al quale si è aggiunta la presa sanguinosa di ostaggi nel supermercato kasher. Gli attentati miravano ai giornalisti per quello che hanno scritto e disegnato e ai clienti del...
(16 Gennaio 2015)
Convergences Révolutionnaires
Editoriale dei bollettini di fabbrica pubblicati dalla Frazione « L'Etincelle » 13 ottobre 2014 Assediata da circa un mese, questo 13 ottobre, la città curda di Kobane minaccia di cadere da un momento all’altro nelle mani dello « stato islamico ». In ogni caso, è già divenuta il simbolo dell’ipocrisia delle grandi potenze, falsamente unite...
(15 Ottobre 2014)
Traduzione di Michele Basso
(Editoriale dei bollettini di fabbrica pubblicati, in Francia, dalla Frazione "l'Etincelle" 15 settembre 2014) Lunedì, nel momento in cui si apriva a Parigi una prima conferenza internazionale per fare la guerra ai jihadisti islamici dello « Stato Islamico », l'aviazione militare francese effettuava i suoi primi raid sull' Iraq. Ancora un'altra guerra. L'INFERNO E' SEMPRE PER GLI...
(22 Settembre 2014)
Traduzione a cura di Michele Basso
Traduzione a cura di Michele Basso « Potete applaudirlo! » ha dichiarato Hollande negli Stati Uniti, di fronte a un'assemblea di 3000 padroni. Parlava di Pierre Gattaz, il presidente del Medef, che aveva portato con sé per incontrare Obama e i padroni americani e quelli francesi stabilitisi sul posto. Infatti, se i capitalisti possono applaudire Gattaz, che è uno di loro,...
(23 Febbraio 2014)
Convergences Révolutionnaires
Editoriale dei bollettini di fabbrica pubblicati dalla Frazione "l'Etincelle" 10 /12/2013 Sarkozy e Hollande si sono recati mano nella mano a Johannesburg in compagnia di tutti i capi di stato del mondo capitalista. I due presidenti hanno celebrato il senso morale di Mandela, l’hanno incensato come un uomo di pace, nel momento stesso in cui il loro esercito si schiera in Africa Centrale. Il...
(15 Dicembre 2013)
Convergences Révolutionnaires
in: «Scenari africani»
Editoriale del bollettino di fabbrica "l’Etincelle" pubblicato dalla frazione di minoranza di Lutte Ouvrière - 14 gennaio 2013 (Traduzione di Michele Basso) Tutte le menzogne ci sono servite per giustificare la guerra in cui Hollande si è appena impegnato in Mali. Un' operazione preparata da qualche mese con l'invio di quadri militari in zona da agosto e l'avviamento di materiale...
(20 Gennaio 2013)
Convergences Révolutionnaires
in: «Scenari africani»
Arnaud Montebourg parte dunque in guerra contro l’amministratore delegato della PSA, Philippe Varin, con... una gentile lettera . E che lettera! Il ministro del Risanamento produttivo gli chiede timidamente di « far conoscere le sue intenzioni al più presto » ! Sarebbe il solo a non avere ancora capito che il gruppo Peugeot-Citroën vuole chiudere lo stabilimento d'Aulnay...
(11 Luglio 2012)
Convergences Révolutionnaires
Finanzieri di tutti i paesi e dirigenti europei tirano un sospiro di sollievo alla vista del risultato delle elezioni legislative. Non le nostre, in cui la suspense si limitava all’ampiezza della vittoria della sinistra, ma quelle della Grecia. La destra conservatrice prevale a stento. Gli attacchi raddoppiati contro la coalizione di sinistra Syriza – non solo da parte d’Angela...
(30 Giugno 2012)
Convergences Révolutionnaires
La Frazione L’Etincelle è stata esclusa da Lutte ouvrière nel settembre 2008 per non avere accettato le alleanze passate con la sinistra governativa in occasione delle elezioni municipali del marzo 2008. Queste alleanze, assolutamente opportuniste, avevano il solo scopo di ottenere qualche eletto nei consigli municipali. Per questo, in decine di municipalità, Lutte ouvrière...
(13 Maggio 2012)
L’Etincelle
Ecco fatto, è finita per Sarkozy. Tanto meglio! Hollande dunque è eletto, ma per noi lavoratori non ha nulla del salvatore supremo, e, d’altra parte, non è proprio il ruolo che ha voluto recitare in questa campagna. Neanche per un istante si è collocato sul terreno del mondo del lavoro. Non si è neppure impegnato a smantellare le controriforme di Sarkozy, a...
(13 Maggio 2012)
Convergences Révolutionnaires
Come previsto, Sarkozy e Hollande si affronteranno al 2° turno... Si affrontano soprattutto per sapere chi sarà il futuro pensionante dell’Eliseo. Perché, altrimenti, quei due concordano sull’essenziale. Entrambi sono d’accordo, di fronte alla crisi, nel dire che bisogna pagare il debito, e l’uno e l’altro hanno intenzione di presentarci il conto. Sarkozy,...
(29 Aprile 2012)
Mario Gangarossa
Per il padronato, non c’è tregua elettorale che tenga. I piani di licenziamento si succedono in tutte le forme possibili, in tutti i tipi di imprese. Con un crescendo di rotture di contratti detti ipocritamente “convenzionali” ; con la vendita di imprese a prezzo simbolico a maneggioni noti per liquidare le ditte riscattate nel giro di qualche anno, come al momento è...
(11 Aprile 2012)
Convergences Révolutionnaires
Lo sciopero generale in Spagna, giovedì scorso, è stato largamente seguito. Questa volta, i giovani “indignati” erano gomito a gomito con i lavoratori mobilitati. Era una prima risposta a un progetto di legge scellerato del governo destinato a facilitare i licenziamenti, ridurre le indennità, flessibilizzare gli orari, ridurre i salari. Che si aggiunge a riduzioni...
(6 Aprile 2012)
Convergences Revolutionnaires
Il Sarkozy « nuovo », in costume di candidato, si dice contro il sistema, vicino al popolo, e pretende di accorrere in aiuto dei licenziati. Nel frattempo, le operaie dimenticate di Lejaby, venute per chiedergli di mantenere le sue promesse, si sono viste interdire l’accesso al suo primo comizio della campagna elettorale, la scorsa settimana ad Annecy. Proprio un simbolo ! Contro...
(27 Febbraio 2012)
Convergences Révolutionnaires
Per una volta, bisogna felicitarsene, tutte le categorie del personale di trasporto aereo – operatori della sicurezza, dell’accoglienza, meccanici a terra, personale degli innumerevoli subappalti … fino alle hostess, agli steward e ai piloti – si mobilitano assieme. Protestano contro il progetto di legge antisciopero del governo, adottato dall’Assemblea il 23 gennaio,...
(19 Febbraio 2012)
Convergences Révolutionnaires
in: «Diritto di sciopero»
34678