Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(35 notizie - pagina 1 di 2)
Dopo 5 mesi di cassa integrazione e due mesi di scioperi ad oltranza i lavoratori della Edilit di Vigodarzere sono in assemblea permanente all'interno dello stabilimento dallo scorso 8 novembre. La loro lotta è contro la multinazionale belga Etex, proprietaria della Edilit (come di altre 70 società in tutti i continenti), che vuole smantellare lo stabilimento, licenziando 32 lavoratori...
(13 Novembre 2005)
in: «Lavoratori di troppo»
Nei giorni scorsi la direzione della Edlit ha comunicato l'intenzione di procedere a 14 licenziamenti fra i lavoratori dello stabilimento di Vigodarzere. Questi licenziamenti, come tuttii quelli che avvengono in questo periodo, ad esempio quelli di poche settimane fa alle Industrie Meccaniche Parpas di Borgoricco, vengono giustificati con una presunta situazione di crisi aziendale. Ma la situazione...
(28 Luglio 2005)
Progetto Comunista di Padova Sinistra del Partito della Rifondazione Comunista
in: «Lavoratori di troppo»
LA CRISI Questo congresso del PRC Veneto, si tiene in un momento caratterizzato da una profonda e lacerante crisi economica e produttiva. Una crisi che si articola sul piano locale come crisi del modello Nord-Est, ma è parte di una crisi più generale del modello di produzione capitalista che sta producendo effetti drammatici in tutto il paese, così come a livello globale. Come...
(6 Luglio 2005)
in: «VI° Congresso PRC»
Lunedì scorso alla Parpas di Cadoneghe uno dei rappresentanti sindacali dei lavoratori è stato aggredito verbalmente e immotivatamente da uno dei soci proprietari. Questo episodio si colloca in una situazione aziendale pesantemente segnata dalla decisione della proprieta di chiudere una delle aziende del gruppo (la IM Parpas di Borgoricco) rifiutandosi nel contempo di integrare nelle...
(8 Giugno 2005)
Progetto Comunista di Padova - sinistra del PRC
in: «Lavoratori di troppo»
Venerdì 6 maggio la direzione della IM Parpas di Borgoricco ha comunicato ai lavoratori l'intenzione di chiudere lo stabilimento, lasciando per strada tutti 46 i dipendenti (24 operai e 22 impiegati). Alcuni giorni dopo è stata chiesta l'applicazione della cassa integrazione ordinaria per 40 dipendenti della Parpas di Cadoneghe e della cassa integrazione straordinaria per 65 dipendenti...
(29 Maggio 2005)
Progetto Comunista di Padova Sinistra del Partito della Rifondazione Comunista
in: «Lavoratori di troppo»
Ancora una volta i lavoratori della Arneg di Marsango (Padova) sono in sciopero ad oltranza. Tre anni fa, nel maggio del 2001, i 500 lavoratori della Arneg hanno scioperato ad oltranza per dieci giorni contro il licenziamento pretestuoso di uno loro. Oggi scioperano contro la decisione dell'azienda di non informare la RSU sulle decisioni che riguardano i lavoratori: ferie, mensa, permessi... Dopo...
(13 Dicembre 2004)
Progetto Comunista - sinistra del PRC.
in: «Diritto di sciopero»
Il Comitato Politico Provinciale del PRC di Padova dà una valutazione fortemente critica dell'operato della giunta di centrosinistra di Padova in questi suoi primi mesi di governo. La privatizzazione delle farmacie comunali, chiusa sotto banco mentre era stato promesso un dibattito ampio e approfondito sulla questione, e l'approvazione in urgenza e senza dibattito con i cittadini della variante...
(2 Novembre 2004)
odg presentato dai compagni e dalle compagne di Progetto Comunista - sinistra del PRC
L'Ulivo allargato alla lista Di Pietro e al Partito della Rifondazione Comunista, preso dall'euforia per la vittoria al primo turno di Flavio Zanonato a sindaco di Paodova e con l'attenzione rivolta ai tre comuni con più di 15.000 abitanti (Monselice, Piove di Sacco e Selvazzano) che andranno al ballottaggio il 26 e 27 giugno, non ha considerato le preoccupazioni di una parte dell'elettorato...
(25 Giugno 2004)
Progetto Comunista - sinistra del PRC di Padova
in: «Elezioni giugno 2004»
Come compagne e compagni di Progetto Comunista - sinistra del PRC di PD, intendiamo esprimerci rispetto quanto è accaduto nelle piazze di Padova sabato 5 giugno. Pensiamo vada denunciato senza esitazione il tentativo della coalizione di centro destra di chiudere questa campagna elettorale con un crescendo di provocazioni e di aggressioni politiche costruite ad arte. Sul piano nazionale denunciamo...
(9 Giugno 2004)
Progetto Comunista - sinistra del Partito della Rifondazione Comunista di Padova
in: «Elezioni giugno 2004»
Si è tenuto giovedì 18 marzo il Comitato Politico Provinciale del PRC di Padova che aveva tra i punti in agenda la discussione sulle prossime elezioni amministrative La segreteria provinciale, che ha presentato un proprio ordine del giorno, ha espresso un giudizio sostanzialmente positivo sul lavoro svolto dai tavoli di discussione del centrosinistra e sui 6 documenti redatti da questi...
(19 Marzo 2004)
in: «Elezioni giugno 2004»
A tre mesi dall'ultima convocazione, il CPF di Padova esprime la propria contrarietà per il vuoto di dibattito in cui e' stato tenuto il CPF stesso in un periodo segnato da una lunga serie di avvenimenti, che avrebbero richiesto invece un serrato confronto politico. A livello nazionale ricordiamo: - l'apertura da parte della segreteria nazionale di un dibattito su violenza e non violenza,...
(14 Febbraio 2004)
in: «Elezioni giugno 2004»
Nonostante i consistenti regali che il governo Berlusconi ha fatto e continua a fare ai padroni: la deregolamentazione selvaggia del mercato del lavoro attraverso la legge 30 e il libro bianco, la speculazione sull’ulteriore taglio delle pensioni, il taglio dello stato sociale, l’imposizione di ticket sempre più onerosi sulla sanità a lavoratori e pensionati, le fabbriche...
(17 Dicembre 2003)
Progetto Comunista Sinistra del PRC – Alta padovana
in: «Lavoratori di troppo»
Nonostante i consistenti regali che il governo Berlusconi ha fatto e continua a fare ai padroni: la deregolamentazione selvaggia del mercato del lavoro attraverso la legge 30 e il libro bianco, la speculazione sull’ulteriore taglio delle pensioni, il taglio dello stato sociale, l’imposizione di ticket sempre più onerosi sulla sanità a lavoratori e pensionati, le fabbriche...
(9 Dicembre 2003)
Progetto Comunista Sinistra del PRC – Padova
in: «Lavoratori di troppo»
Nell'affrontare la questione delle elezioni amministrative della primavera 2004, è doveroso riflettere sul quadro generale in cui queste elezioni si collocano. Questo non solo per correttezza di analisi, ma anche perché queste elezioni, come lo sono state quelle del 2003, vengono sottolineate da più parti come una tappa del percorso politico generale della riproposizione e dell'allargamento...
(9 Novembre 2003)
in: «Elezioni giugno 2004»
L’ipotesi di accordo con la triestina Acegas promosso dalla giunta di centrodestra (e fortemente sponsorizzato da AN) rappresenta l’ennesima puntata del tormentato percorso di privatizzazione di Aps. In una città ed in una regione in cui è in corso una rapida quanto ampia ricomposizione degli assetti del capitale (delocalizzazione e chiusura di aziende manifatturiere, crisi...
(9 Novembre 2003)
in: «Elezioni giugno 2004»
Cacciare Berlusconi è una necessità politica e una possibilità reale anche contemplando l’eventualità di accordi puramente tecnici sul piano elettorale. Ma il punto centrale è da quale versante di classe si persegue la caduta del governo e, quindi quale sbocco sociale e politico dare alla sua caduta. Qui si registra la divaricazione di fondo tra le ragioni...
(19 Ottobre 2003)
La Storia delle Officine Meccaniche Stanga è legata in maniera indissolubile alla Storia di Padova e della sua Provincia. Un valore non solo simbolico ma che parla direttamente del sapere operaio, non solo per la qualità delle produzioni, esportate in tutto il mondo che hanno dato lustro all’attività industriale della città, ma soprattutto per quanto riguarda le bat-taglie...
(19 Settembre 2003)
Progetto Comunista di Padova sinistra del PRC
in: «Lavoratori di troppo»
Le origini: 1 maggio 1890 Una data che ha radici lontane, quando la Seconda Internazionale promuove simultaneamente in tutti i paesi e in tutte le città una giornata di astensione dal lavoro per rivendicare la giornata lavorativa di otto ore e mostrare ai padroni l’unità e la capacità di mobilitazione delle masse lavoratrici, scegliendo simbolicamente questo giorno in cui...
(1 Maggio 2003)
Progetto Comunista – Sinistra PRC – Padova
Questa mattina intorno alle 11,30 a Loreggia, nel nuovo quartiere residenziale Ruzante, in costruzione nelle vicinanze dell’esclusivo sporting club Isola Verde, in un cantiere di proprietà dell’immobiliare Cortina, proprio nell’occasione della festa dei lavoratori, si è verificato l’ennesimo incidente mortale sul lavoro. Come Progetto Comunista di Padova riteniamo...
(1 Maggio 2003)
Progetto Comunista – Sinistra PRC – Padova
in: «Di lavoro si muore»
La privatizzazione delle farmacie comunali in corso a partire dal 1999 è un episodio minore della generale messa a valore capitalistica di alcuni tipici ambiti di controllo e di intervento pubblico, fra cui le privatizzazioni delle reti di distribuzione (acqua, gas, energia), della sanità e dei sistemi previdenziali. Sull’onda della reaganomics americana dei primi anni ’80,...
(24 Aprile 2003)
Isabella Cecchi pubblicato in Progetto comunista aprile 2003 - n. 1 nuova serie
38584