">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(28 notizie - pagina 1 di 2)
La richiesta di messa fuorilegge dei fascisti e’ figlia della “ teoria dell’emergenza democratica” di berlingueriana memoria. Essa corrisponde a regalare un’improbabile coerenza alle istituzioni, elemosinando un’ impossibile intervento antifascista. I fascisti hanno sempre servito, con le bombe, le stragi, gli agguati ed il doppiopetto tutti i governi della democrazia...
(1 Giugno 2008)
coordinamento per l'autonomia di classe-roma http://www.controappunto.org
in: «Ora e sempre Resistenza»
Ammazzato dai fascisti, utilizzato dai politicanti. Chi per celebrare l’ordine federalista, chi alla ricerca di una improbabile rivincita elettorale. La forte iniezione euroscettica e securitaria leghista dentro l’accelerazione bipartita e’ alla base delle ripetute aggressioni precipitate nell’assassinio di Nicola, appaltato alla solita mano tesa nazista. Il clima di ordine...
(14 Maggio 2008)
coordinamento per l’autonomia di classe
in: «Ora e sempre Resistenza»
Contro i fascisti, non e’ bastata la sfilata, nemmeno quella del 25aprilelettorale. In molti, di turarsi il naso, non se la sono proprio sentita! In molti hanno capito che la fiamma che scaldava la brace di Alemanno e la padella di Rutelli era la stessa, e che per non alimentarla, bisogna spegnerla. In molti hanno preferito la propria dignita’ umana e politica, la propria autonomia di...
(2 Maggio 2008)
coordinamento per l’autonomia di classe
Bisognerebbe liberarlo sul serio, questo 25 aprile, stritolato nella morsa del ballottaggio, costretto a “scegliere”tra la padella fascista e la brace clerico-Rutelliana, trasformato da giornata di lotta antifascista a comitatone civico-elettoralistico. Il recente risultato elettorale, quello della semplificazione bipolare nella tendenza bipartita, sta accelerando questa trasformazione,...
(23 Aprile 2008)
COORDINAMENTO PER L’AUTONOMIA DI CLASSE
La rifondazione democratica ridisegna la topografia parlamentare. Il movimento reale detta i suoi tempi all’architettura politica della democrazia borghese, ai suoi meccanismi di funzionamento vincolati all’Europa. Il tipico adeguamento sovrastrutturale al moto materiale esprime, nella specificita’ italiana, la semplificazione bipolare nella tendenza bipartita. Dietro il polverone...
(16 Aprile 2008)
coordinamento per l’autonomia di classe ( www.contrappunto.org )
ASTENSIONISMO ANTIISTITUZIONALITA’ AUTONOMIA DI CLASSE! contro il trasversalismo bipartita e tutti i suoi attacchini. L’imbarbarimento tipico della societa’ capitalistica e della metropoli imperialista, assume in Europa ( ed in Italia ), un aspetto particolare. Il lungo ciclo di riflusso della lotta di classe sta producendo una sorta di fermo immagina sociale e politico, impermeabile...
(20 Marzo 2008)
coordinamento per l’autonomia di classe ( www.controappunto.org )
• Quelli che cercano la rivincita sui “comunisti”scendendo in campo in nome del popolo e della liberta’. • Quelli che “faccio tutto mi”, democratici che sognano l’America , Montezemolo, abbracci indigesti. • Quelli della rosa bianca, democratici pure loro ma cristiani piu’ degli altri. • Quelli della cosa un po’rossa,un po’...
(7 Marzo 2008)
coordinamento per l’autonomia di classe http://www.controappunto.org
I trailers della pacificazione, conditi con discutibili abbracci bipartisan, annunciano i futuri “governi di scopo e di unita’ nazionale”. Sotto le bandiere del partito della democrazia “nata dalla resistenza”, si sancisce la fine degli “anni di piombo” ed insieme il passaggio al paese che “unisce”, alla nuova fase del “fare insieme”. Destra...
(26 Febbraio 2008)
coordinamento per l’autonomia di classe www.controappunto.org
in: «Ora e sempre Resistenza»
La gioiosa macchina da guerra elettorale trasforma le urne funerarie in urne elettorali. Becchini e sciacalli dei partitoni della liberta’ e della democrazia non si fanno mancare nulla. Vogliono gli operai in lista, quelli rimasti vivi. OPERAI per tutte le stagioni, e per tutte le operazioni…. Diritto alla vita ed alla salute poco o niente, ma guai a toccare il diritto al voto, ed alla...
(21 Febbraio 2008)
coordinamento per l’autonomia di classe www.controappunto.org
Solo l’internazionalismo proletario, cioe’ la lotta di classe contro i padroni di casa propria, puo’ fermare la guerra e trasformarla in rivoluzione sociale. Ogni altro appello ad istituzioni, a parlamenti, a costituzioni, e’ un inganno ed un imbroglio per i poveri e gli sfruttati almeno quanto la democrazia che li esprime. La planetizzazione del capitalismo, con la attuale...
(19 Febbraio 2008)
Coordinamento per l’autonomia di classe www.controappunto.org
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
c.g.i.l.-c.i.s.l.-u.i.l.-f.a.s.t.-u.g.l.-or.s.a. L’intero arco costituzionale sindacale, in accordo con padroni e governo amico, in ossequio alle compatibilita’ europee, firma il contratto dei ferrovieri. L’ingresso in “cabina di regia” scambiata con la pelle dei lavoratori. CONTRATTO “FRANCESCANO”……. 55 euro come elemento distinto retributivo...
(28 Gennaio 2008)
coordinamento per l’autonomia di classe www.controappunto.org
in: «Contratto ferrovieri»
127 euro medi al V° livello, 300 euro sporchi per un vuoto contrattuale di sei mesi. Una miseria “scambiata” con più produttività e due giorni di straordinario obbligatorio regalati ai padroni. Sullo sfondo, l'attacco conclusivo spacciato per riforma del contratto nazionale. Le compatibilità ed i vincoli di bilancio europei continuano ad imporre ad intere categorie...
(22 Gennaio 2008)
coordinamento per l'autonomia di classe-roma
in: «Contratto Metalmeccanici»
“Cari” padroni, Vi piacerebbe che noi invocassimo leggi e normative, quelle fatte da voi e dai vostri servi politici e sindacali, a vostro uso e consumo. Vi piacerebbe che reclamassimo la galera per qualcuno di voi, tanto poi la vostra “legge uguale per tutti” e’ a noi che ci imprigiona. Vi piacerebbe che sfilassimo con le fiaccole, certo senza incendiare nulla. Vi...
(20 Dicembre 2007)
coordinamento per l'autonomia di classe-ROMA www.controappunto.org
in: «Di lavoro si muore»
Antonio e Roberto sono morti bruciati nella fabbrica in dismissione dei loro padroni ThissenKrupp. Altri 5 operai sono in fin di vita, torce umane irriconoscibili con ustioni al 90%. Non dovevano essere li’, a quell’ora, ma d’altra parte il loro contratto di lavoro impone negli impianti a ciclo continuo lo straordinario obbligatorio. Forse si potevano salvare, ma gli estintori erano...
(7 Dicembre 2007)
coordinamento per l'autonomia di classe-ROMA
in: «Di lavoro si muore»
Il Papa, nella sua seconda enciclica “Spe Salvi” , attacca la “tiepidezza” del cristianesimo europeo, frutto della progressiva scristianizzazione delle societa’ avanzate. Nella consapevolezza della oggettivita’ di un simile processo storico-naturale, Ratzinger mette sotto accusa l’intera “era delle rivoluzioni” ed i suoi ideologi, da Bacone a...
(1 Dicembre 2007)
coordinamento per l’autonomia di classe - Roma www.controappunto.org
in: «L'oppio dei popoli»
In testa don Gallo e don Vitaliano, in coda partiti, sindacati e servizio d’ordine, in mezzo i fedeli global-boys. Il corteo e’ finito, andate in pace. Un secondo tempo un po’ stanchino, quello genovese, ridotto ad un 10% rispetto al 2001. Quell’ altro mondo possibile trasformato in commissione d’inchiesta, d’altra parte, non meritava altro. Ma, quel che e’...
(19 Novembre 2007)
coordinamento per l’autonomia di classe ROMA www.controappunto.org
Una volta, ai tempi dell’altro mondo possibile, volevamo espropriare gli espropriatori e devastare i devastatori, ma oggi, si sa, i tempi sono cambiati, in molti sono maturati, fanno politica, stanno al governo, o lo sostengono… …e magari vogliono tornare a Genova, con le loro (ridotte) moltitudini e la loro disobbedienza di plastica, in processione dietro i cori della chiesa del...
(16 Novembre 2007)
Coordinamento per l'autonomia di classe-ROMA www.controappunto.org
Musi neri. Cosi’ li chiamavano, ai tempi del carbone, i macchinisti. Sono gli stessi che oggi, in Germania ma anche in Francia, stanno mettendo in crisi il processo di stabilizzazione europea a guida tedesca. Ne eravamo certi. Nelle pieghe profonde del ciclo costitutivo del blocco economico europeo covavano contraddizioni che, prima o poi, dovevano esplodere. E’ esattamente cio’...
(15 Novembre 2007)
coordinamento per l’autonomia di classe-ROMA www.controappunto.org
in: «Diritto di sciopero»
Lo specchio deformante dell’apparenza ideologica vuol riformare la scuola ma il movimento reale ne decreta la fine. La complessita’ sociale ormai sta esautorando l’unicita’ del controllo ideologico alla scuola borghese; da cinghia di trasmissione dei “valori della societa’ civile”, da strumento dell’acculturamento compartimentato, la scuola sta riducendosi...
(8 Novembre 2007)
coordinamento per l'autonomia di classe-ROMA
Lor signori e la sicurezza, bisognerebbe offenderli spesso…… Lor signori, quando sono molestati, si offendono, chiedono sicurezza, subito ascoltati ed accontentati. Quando siamo noi ad essere molestati, tutti d’accordo, “societa’ civile”, preti, politici, giornalisti, ci ricordano che “e’ la vita”……. Ogni volta che tocca a lor...
(2 Novembre 2007)
coordinamento per l'autonomia di classe-ROMA www.controappunto.org
in: «La tolleranza zero»
33155