Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(539 notizie - pagina 1 di 27)
Editoriale di Scintilla n. 128 – novembre 2022 Dopo l’elezione di due parafascisti alla presidenza delle Camere, ecco il governo Meloni: una congerie di politicanti ultrareazionari e antioperai, neoliberisti e fondamentalisti cattolici, corrotti e mercanti di cannoni, padroni e servi dei padroni. L’ “alto profilo” delle principali istituzioni borghesi è quello...
(4 Novembre 2022)
Piattaforma Comunista
Volantino per la manifestazione nazionale della Cgil dell'8 ottobre 2022 L’inflazione sulla spesa proletaria è ormai oltre il 10%. Senza contare il costo insopportabile che dovremo spendere per riscaldarci il prossimo inverno. Il prossimo governo, che sarà un comitato d’affari reazionario dei grandi monopoli, come i precedenti farà in modo che vengano scaricati su...
(7 Ottobre 2022)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Rifiuto di massa della farsa elettorale Il dato più rilevante delle elezioni del 25 settembre è il crollo della affluenza alle urne: 63,9%. Il fenomeno astensionista si dimostra strutturale e in crescita, riguardando oggi più di un terzo dell’elettorato (36,1%, pari a circa 16,6 milioni di cittadini). A questa massa vanno aggiunte le schede nulle (circa 817 mila) e bianche...
(2 Ottobre 2022)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Il parlamento, composto dalle due camere, non è un organo al di sopra delle classi. È uno degli ingranaggi più importanti dell’apparato statale che incarna il dominio della borghesia. Le camere, i deputati, i partiti politici e i loro legami organici con banchieri e padroni, con l’intero meccanismo dello stato borghese, il sistema di privilegi e di corruzione, di...
(25 Agosto 2022)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 passeranno alla storia come uno degli esempi più lampanti della farsa della democrazia borghese. La campagna elettorale che si tiene in pieno periodo estivo si svolge all’insegna della disinformazione e del grottesco, esprimendo tutta la miseria del politicantismo italiano. Non vi è alcun approfondimento delle questioni vitali per le...
(4 Agosto 2022)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Dal 29 luglio al 7 agosto la gioventù antifascista e antimperialista di tutto il mondo si incontrerà in Austria, presso il Lago di Attersee per confrontare le proprie esperienze di lotta, discutere delle proprie aspirazioni, del proprio futuro, per rafforzare l’unità contro la guerra, il riarmo, il razzismo, la distruzione dell’ambiente, lo sfruttamento e la povertà. La...
(18 Giugno 2022)
Da “Scintilla”, n. 124 – giugno 2022
Da “Scintilla”, n. 123 – aprile 2022 Questo 25 Aprile si celebra sotto la pressione della classe dominante volta ad alimentare la confusione e cercare di mettere la Resistenza sotto le bandiere della NATO, organizzazione di guerra e terrore. La classe dominante e i suoi pennivendoli pretendono infatti l’appoggio all’imperialismo USA e ai regimi suoi vassalli, alla sua...
(24 Aprile 2022)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
in: «Ora e sempre Resistenza»
Il governo “dei peggiori”, ha deciso di aumentare al 2% del PIL le spese militari. Un obiettivo da tempo perseguito dall’imperialismo USA e dal suo braccio armato, la NATO. Col ripugnante ordine del giorno approvato da Camera e Senato, collegato al decreto governativo sull’Ucraina, la spesa militare passerà da 68 milioni ad almeno 104 milioni al giorno (un aumento del...
(5 Aprile 2022)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Il Collettivo di Fabbrica della ex GKN e il “Gruppo di Supporto Insorgiamo” hanno lanciato un appello per una nuova scadenza di lotta che si terrà a Firenze sabato 26 Marzo: una manifestazione nazionale in collegamento con lo sciopero globale del clima del 25 marzo. Sarà una giornata di mobilitazione che vedrà al centro questioni come il lavoro e la lotta contro i...
(25 Marzo 2022)
Da “Scintilla”, n. 122 – marzo 2022
Le contraddizioni interimperialiste - acuitesi in tre decenni di corsa a est della NATO, con decine di guerre di rapina - si sono convertite in guerra per la spartizione del mondo e delle sfere di influenza. Gli stati belligeranti per ora sono Russia e Ucraina, mentre cresce la febbre bellica nel continente che è stato al centro di due conflitti mondiali. Era possibile evitare lo scontro?...
(23 Marzo 2022)
Da “Scintilla”, n. 122 – marzo 2022
Ogni giorno che passa operai, lavoratori sfruttati, pensionati poveri, vedono che il potere d’acquisto del salario è in picchiata. Al mercato, dal benzinaio, quando si va a pagare le bollette, ci si rende conto che è sempre più difficile far quadrare i conti e arrivare alla fine del mese. E allora si cerca di risparmiare, di rimandare alcune spese, si tira la cinghia. Si...
(16 Marzo 2022)
Da Scintilla n.121 – febbraio 2022
La tensione in Ucraina, che da molti mesi è all’ordine del giorno in Europa, è diventata allarmante con l'intervento militare che la Russia ha lanciato in questo paese dall'aria, dalla terra e dal mare dopo aver riconosciuto le due “repubbliche popolari" autoproclamate nell'Ucraina orientale. La tensione è iniziata quando la Russia ha annesso la Crimea e sostenuto...
(2 Marzo 2022)
Comitato di Coordinamento della Conferenza Internazionale di Partiti e Organizzazioni Marxisti-Leninisti
I venti di guerra soffiano di nuovo in Europa. La propaganda bellica è intensa. In Ucraina e attorno ad essa cresce continuamente la più grande concentrazione di forze armate dalla seconda guerra mondiale. La situazione di tensione acuta potrebbe sfociare in un focolaio di guerra che si può espandere negli altri paesi. Il conflitto attuale è interimperialista; questo il...
(21 Febbraio 2022)
In politica occorre guardare alla sostanza di classe dei problemi, più che agli individui e ai gruppi politici che le rappresentano con le loro opinioni e posizioni. Che cosa rappresenta dunque la rielezione di Mattarella dopo una settimana di farsa parlamentare e televisiva? Con la conferma di Mattarella al Quirinale i “grandi elettori” delle classi proprietarie hanno risolto...
(31 Gennaio 2022)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Nel teatrino parlamentare e fuori di esso vanno avanti le grandi manovre in vista della elezione del prossimo Presidente della Repubblica, personaggio chiave delle istituzioni della classe dominante. La resa dei conti fra i partiti borghesi avverrà dopo il pronunciamento dei grandi elettori, in una situazione politicamente ingarbugliata. Per capire la portata della posta in gioco ricordiamo...
(17 Gennaio 2022)
Da Scintilla, n. 120 – gennaio 2022
Le conseguenze della crisi economica capitalistica e della pandemia colpiscono con violenza i proletari e i popoli dei paesi dipendenti. Il fossato che separa la classe dominante da quelle dominate si è ampliato, per effetto della concentrazione della ricchezza in poche avide mani a un polo della società, e del peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli sfruttati e degli...
(13 Gennaio 2022)
Da Scintilla, n. 120 – gennaio 2022
Draghi e Macron hanno firmato un trattato di “cooperazione bilaterale rafforzata” fra Italia e Francia, definito “storico”. Il trattato mira a superare i contrasti emersi negli ultimi anni fra due paesi imperialisti in difficoltà, per differenti motivi, che cercano di rilanciarsi. Le contraddizioni inter-imperialiste che si acuiscono nel “Mediterraneo allargato”,...
(2 Dicembre 2021)
Da Scintilla n. 119 – dicembre 2021
Buonasera compagni e amici, il giornale comunista Scintilla, edizione n. 119 (dicembre 2021), è in rete. Per leggere e scaricare il giornale fate clic su https://lists.riseup.net/www/d_read/piattaforma_comunista/Scintilla/scintilla_119_dic_21_web.pdf oppure visitate il sito internet http://www.piattaformacomunista.com Potete seguirci anche su Instagram: piattaforma_comunista Vi invitiamo...
(29 Novembre 2021)
Redazione di Scintilla
La crisi dei migranti al confine tra Bielorussia e Polonia è al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. I lavoratori e i popoli guardano alle condizioni drammatiche di migliaia di migranti che vengono principalmente dal Medio Oriente, stretti nella morsa del freddo, dei recinti di filo spinato e delle forze armate sul confine dei due paesi, mentre le tensioni internazionali...
(20 Novembre 2021)
CIPOML Europa
Buongiorno compagni e amici, Scintilla n. 118 (ottobre 2021), voce del proletariato rivoluzionario, è in rete. Per leggere e scaricare il giornale fate clic su https://lists.riseup.net/www/d_read/piattaforma_comunista/Scintilla/scintilla_118_ott_21_web.pdf oppure visitate il sito internet http://www.piattaformacomunista.com Vi invitiamo a far circolare Scintilla nei luoghi di lavoro,...
(20 Ottobre 2021)
La redazione di Scintilla
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
106508