">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(119 notizie - pagina 1 di 6)
ISPRA pubblica lo stato attuale della linea di costa nazionale a livello comunale con dati aggiornati Tra i 644 comuni costieri italiani, il “Portale delle Coste” dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha individuato quelli che presentano alti tassi di erosione e sottolinea che «sono 54 quelli che ad oggi hanno visto arretrare il loro tratto...
(14 Novembre 2023)
greenreport
in: «Global Warming»
Agnoletti (Unifi): «L’agricoltura intensiva non è riuscita a risolvere il problema della fame nel mondo, con 800 milioni di persone che tuttora ne soffrono» Nell’auditorium di Sant’Apollonia a Firenze si è svolta la giornata di studi Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza, cui hanno partecipato rappresentanti di Fao, Unesco, Università,...
(10 Novembre 2023)
greenreport
in: «Global Warming»
Il 19 agosto si è celebrato il World Orangutan Day ma, nonostante la loro intelligenza e somiglianza sia così riconosciuta da sempre che il loro nome significa “Persona della foresta”, per gli oranghi c’è ben poco da festeggiare: il futuro di questi grandi primati – gli unici dell’Asia – è minacciato dalla deforestazione e dal bracconaggio...
(22 Agosto 2023)
greenreport
Le popolazioni residenti spesso vivono dimentiche dell’enorme fattore di rischio cui sono giornalmente esposte Da greenreport Sento parlare del Sin di Piombino rare volte, e sempre nelle situazioni critiche per la città che nel suo perimetro lo contiene. L’ex polo siderurgico toscano, in passato tra i più importanti del Paese, da tempo riveste lo status di Sin: un acronimo...
(18 Agosto 2023)
Aurelio Caligiore
I finanziamenti per gli hotspot climatici mondiali trascurano i bisogni di bambini/e e ragazzi/e Secondo il nuovo rapporto “Falling short: addressing the climate finance gap for children” pubblicato dalla coalizione Children’s Environmental Rights Initiative (CERI) e Plan International, Save the Children e Unicef, «I bambini vengono esclusi dai finanziamenti per il clima, nonostante...
(23 Giugno 2023)
greenreport
in: «Global Warming»
Coldiretti: tra il 2012 ed il 2020 la Toscana ha prodotto 105 mila quintali di prodotti alimentari in meno Nell’arco degli ultimi 40 anni l’avanzata del cemento e l’abbandono delle campagne hanno divorato quasi 700mila ettari di superficie agricola, che in Toscana si è ridotta ad appena 1,1 milioni di ettari secondo l’ultimo censimento elaborato dalla Coldiretti regionale. In...
(7 Giugno 2023)
greenreport
Report Greenwashing 2023: le norme per contrastarlo in Italia e in Europa A Circonomìa, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica giunto all’ottava edizione, è stato presentato il Rapporto Greenwashing 2023, dedicato alle misure attive in Italia e nel mondo per contrastare le pubblicità e le aziende che dicono di essere “green” senza...
(26 Maggio 2023)
greenreport
Attualmente, uno stock ittico su tre è sovrasfruttato. Con la crescente domanda di alimenti acquatici, è fondamentale garantire che tutti gli stock siano gestiti in modo sostenibile. Per questo, il quarto meeting delle Parti della Fao e dell’Agreement on Port State Measures (PSMA) che si è tenuto dall’8 al 12 maggio a Bali e al quale hanno partecipato 200 delegati...
(16 Maggio 2023)
greenreport
Gli ambientalisti: gli scoiattoli rossi del Galles rischiano di essere spazzati via a meno che non venga sviluppato un vaccino Gli scoiattoli rossi (Sciurus vulgaris) in Galles sopravvivono in soli tre siti e, nell’inverno appena passato, in una di quelle aree il vaiolo ne ha ucciso fino all’80% e quasi 11.000 persone hanno firmato una petizione che chiede al governo autonomo gallese...
(6 Aprile 2023)
greenreport
Le esplosioni hanno smosso i sedimenti tossici di una discarica sottomarina della guerra fredda Le guerre, oltre ad avere gravi impatti sulle vite umane e sulle infrastrutture, hanno anche ripercussioni sull’ambiente, che devono essere valutate e documentate. Il 26 settembre 2022, autori sconosciuti – gli occidentali dicono un commando ucraino, i russi e un’inchiesta giornalistica...
(18 Marzo 2023)
Greenreport
La Société des mines de Dasa (SOMIDA), filiale nigerina della società canadese Global Atomic, è stata creata l’11 agosto 2022 dallo Stato del Niger e dalla stessa Global Atomic Corporation, che nel 2007aveva iniziato la prospezione per avviare lo sfruttamento del deposito di uranio di Dasa, a circa 140 km a nord di Agadez e 130 km a sud di Arlit (dove si trovano...
(3 Marzo 2023)
greenreport
in: «Nucleare? No grazie!»
«O più probabilmente non voglio capire o ci sono interessi in gioco diversi da quel che si dice?» Tramite greenreport Perché no al Palio sulla spiagge di Marina di Bibbona: sono le stesse che scrivemmo per San Vincenzo e poi Cecina , che scriveremo per qualsiasi spiaggia Come associazioni del territorio desideriamo esprimere il nostro parere negativo riguardo alla scelta...
(14 Febbraio 2023)
Legambiente Costa Etrusca Wwf Livorno
Team di esperti Onu interviene nel caso aperto contro la compagnia mineraria Anglo American in Sudafrica Un tribunale del Sudafrica ha ammesso diversi esperti delle Nazioni Unite come amici curiae in una class action intentata da vittime dell’inquinamento minerario nel distretto centrale di Kabwe, nello Zambia. Dopo decenni di estrazione mineraria, Kabwe è uno dei luoghi più inquinati...
(21 Gennaio 2023)
greenreport
in: «Scenari africani»
E’ possibile salvare la fauna in via di estinzione con aree protette e aiuti per migliorare i mezzi di sussistenza dei malgasci Con le sue specie uniche, dai baobab ai lemuri, Il Madagascar è uno dei più importanti hotspot della biodiversità mondiale: circa il 90% delle sue specie di piante e animali non si trova da nessun’altra parte. Dopo che gli esseri umani si sono...
(12 Gennaio 2023)
greenreport
Lula mantiene le promesse elettorali e firma decreti per limitare l'accesso alle armi, combattere i crimini ambientali e garantire il pagamento della Bolsa Família Appena insediato come presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva ha subito firmato misure e decreti provvisori che adempiono agli impegni assunti durante il periodo elettorale e che garantiscono gli ambiti che il suo...
(4 Gennaio 2023)
greenreport
in: «Americas Reaparecidas»
Dal 21 dicembre, con l’adozione del “Base Minerals Export Control (Unbeneficiated Lithium Bearing Ores) Order, 2022”, il governo dello Zimbabwe ha imposto pesanti restrizioni all’esportazione di litio grezzo, per frenare le vendite sul mercato nero e impedire che miliardi di dollari di proventi minerari vadano a compagnie straniere. Misure che puntano ad aumentare le entrate...
(28 Dicembre 2022)
greenreport
in: «Scenari africani»
Uno studio nazionale sulla migrazione, i disastri naturali e il cambiamento climatico negli Usa Secondo lo studio “Flocking to fire: How climate and natural hazards shape human migration across the United States”, pubblicato su Frontiers in Human Dynamics da Mahalia Clark e Gillian Galford del Gund Institute for Environment and Rubenstein dell’università del Vermont e da Ephraim...
(16 Dicembre 2022)
greenreport
in: «Global Warming»
Tutti i ghiacciai misurati sono risultati in contrazione, con una media di -41 metri, più del triplo del periodo 1993-2021 Due volte la lunghezza di un campo di calcio: è questa la misura dell’arretramento del ghiacciaio della cima del Gran Paradiso, il massiccio che dà il nome al Parco nazionale e che ne è il cuore. Si tratta di un ritiro frontale di 209,5 metri rispetto...
(11 Novembre 2022)
greenreport
in: «Global Warming»
Secondo lo studio “Naturalized alien floras still carry the legacy of European colonialism”, pubblicato su Nature Ecology and Evolution da un team internazionale di ricercatori guidato da Bernd Lenzner e Franz Essl dell’Universität Wien, «Le flore aliene nelle regioni che un tempo erano occupate dalla stessa potenza europea sono, in media, più simili tra loro rispetto...
(21 Ottobre 2022)
Greenreport
Scegliere tra partiti e politici che abbiano a cuore il nostro futuro Il 23 Settembre 2022, Fridays for Future proclama il prossimo Sciopero Globale per il Clima; per questo Fridays For Future Pistoia invita tutt* in Piazza San Francesco alle ore 9:00, perché con le elezioni alle porte le piazze piene diventano lo strumento democratico più efficace. Scendere in piazza a due giorni dalle...
(20 Settembre 2022)
i ragazzi e le ragazze di Fridays For Future Pistoia
in: «Global Warming»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | >>
36257