">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(36 notizie - pagina 1 di 2)
La sottoscritta Letizia Tassinari ha scritto per il Corriere della Versilia numerosi articoli sul tema del piano sosta. Quello pubblicato sul Corriere della Versilia venerdi 8 febbraio u.s., dal titolo “Piano Sosta, mugugni in Cgil”, è stato pubblicato anche su alcuni siti dove scrivo Sabato 9 febbraio alle ore 17.33 il Segretario Versiliese della Camera del Lavoro Andrea Antonioli...
(21 Febbraio 2008)
Letizia Tassinri
in: «Dove và la CGIL?»
Ieri mi è stato chiesto di fare da testimone di nozze. E’ la mia “primera vez”, in 48 anni… Due miei amici viareggini hanno deciso di sposarsi. Beh… niente di strano penserete, ce ne sono a migliaia di coppie che si sposano. Si è vero ma… non si chiamano Gabriele e Leonardo. “Letizia - mi hanno chiesto - ma dove potremmo celebrare il...
(5 Gennaio 2008)
Letizia Tassinari
in: «L'oppio dei popoli»
Noi, donne e uomini della provincia di Lucca, con questo appello intendiamo difendere la legge sulla tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria di gravidanza. Oggi si propone ripetutamente una offensiva tutta ideologica, per il modo in cui si parla dell’aborto, contro la legge 194. Noi partiamo dal riconoscimento che la legge 194 ha consentito alle donne innanzitutto...
(5 Gennaio 2008)
Letizia Tassinari
in: «L'oppio dei popoli»
Notificate a Data Center sas di Pagnini Marco e Dial Com srl, quest’ultima Agenzia Territoriale Fastweb, le sanzioni amministrative da parte della Direzione Provinciale del Lavoro di Lucca. Le sanzioni sono conseguenti al non adempimento, da parte dei due call center, di quanto previsto dai due provvedimenti loro notificati a inizio novembre 2007, con i quali la Direzione Provinciale del Lavoro...
(2 Gennaio 2008)
Letizia Tassinari
Due anni di “sinistra” al governo sono stati due anni di dure sconfitte della classe lavoratrice mentre crescono le spese di guerra e diminuiscono i salari, si redistribuisce la ricchezza a favore delle imprese e si tagliano le pensioni. Due anni di sconfitte con la complice responsabilità di coloro che marciavano "alla testa dei movimenti" e che hanno votato tutte le scelte del...
(30 Dicembre 2007)
Letizia Tassinari
in: «Dove va il governo Prodi»
CAMAPAGNA PER I DIRITTI “E’ il mercato . O meglio le leggi del mercato. E allora una grande azienda se vuole stare sul mercato deve obbedire a queste leggi. Per cui non si può mica buttare via il tempo e la produttività andando al bagno; o perlomeno ci si può andare non quando se ne ha bisogno, ma solo se lo si è meritato. Parlare poi tra colleghi è...
(17 Dicembre 2007)
Letizia Tassinari
in: «Diritti sindacali»
Tanto clamore hanno suscitato gli interventi della Cgil e dell’Inps apparsi sulla stampa locale circa il precariato e il lavoro nero in Versilia, che il problema è approdato sul tavolo di lavoro della IX Commissione Lavoro della Provincia, che si è riunita appositament, invitando alla discussione il direttore Inps di Viareggio, dr.Giancarlo Iannella, la direttrice degli Uffici...
(10 Dicembre 2007)
Letizia Tassinari
Dopo il mio articolo "Lavoro e vite da precario", on line dal 6 dicembre e pubblicato dal Corriere della Versilia il 7 dicembre 2007, l'8 dicembre anche Luca Cinotti de Il Tirreno, redazione di Viareggio, ha afforntato l'argomento, dedicando all'inchiesta sul precariato e occupazione a rischio, tutta la prima pagina, intervistando sia il dr. Giancarlo Iannella , direttore Inps di Viareggio, che la...
(8 Dicembre 2007)
Letizia Tassinari
Uno studio condotto da due ricercatori dell'Istituto per lo Sviluppo della Formazione dei Lavoratori e dell'Istituto Nazionale di Statistica, rispettivamente quantifica alla fine del 2006 in circa 2.809.000 i lavoratori con forme contrattuali "precarie", a cui andrebbero sommati ulteriori 948.000 lavoratori provenienti da esperienze lavorative "precarie" terminate ed in cerca di nuova occupazione,...
(6 Dicembre 2007)
Letizia Tassinari
Venerdi 23 novembre 2007 il programma Mi manda Rai 3 ha dedicato il terzo servizio al Kirby. La redazione da piu’ di 2 anni "sperava" di poter fare il pezzo, tante erano state le segnalazioni avute da molti. Singoli, putroppo, che per un motivo o l’altro poi non se la sono sentiti di apparire. L’articolo da me scritto qualche mese fà, che rappresenta una realta’ locale,...
(27 Novembre 2007)
Letizia Tassinari
Questa è una piccola, breve storia di grande illegalità. A “raccontarla” è il dott. Giancarlo Iannella, direttore Inps di Viareggio: “Spesso mi arrivano segnalazioni scritte e telefonate con cui vengono denunciati casi di lavoro nero riguardanti pensionati e, più spesso, giovani extracomunitari e non. Tutte rigorosamente anonime. Tutte, comunque, trasmesse...
(17 Novembre 2007)
Letizia Tassinari
Qui a Viareggio abbiamo, come Direttore dell'Inps, una persona molto competente e disponibile: il dr. Giancarlo Iannella che dedica tutto se stesso al suo non facile lavoro, non solo durante l'orario canonico, ma anche a casa. Ne è dimostrazione l'articolo da lui scritto, notte tempo, e pubblicato sul sito Viareggino www.viareggiok.it Ne voglio riportare, integralmente, il testo: "L'intervento...
(16 Novembre 2007)
Letizia Tassinari
Lavorare in Italia ormai per i giovani (ma non solo) è come entrare in una gabbia di leoni affamati. Tutti pronti a spolparti e a riempirsi la panza sulla tua pelle. Possibile che in Italia tutto debba essere precario e si riesca ad ottenere qualcosa solo rompendo le scatole? Finalmente però si sta muovendo qualcosa, stavolta riguarda i call center. E’ un boom "recente" quello...
(11 Novembre 2007)
Letizia Tassinari
TRUFFA KIRBY: CI SIAMO... ASPETTAVO DA TEMPO DI DARE A TUTTI VOI UNA BUONA NOTIZIA. ALMENO DA QUESTE PARTI...QUALCOSA SI MUOVE. A seguito di un esposto - denuncia inoltrato da Filcams Cgil, Letizia Tassinari, e Nidil Cgil, Gabriele Ciucci, della Provincia di Lucca, in base a segnalazioni di lavoratori Kirby delle aziende della nostra zona, e dopo la conferenza stampa che io e il mio collega abbiamo...
(10 Novembre 2007)
Letizia Tassinari
L’Agenzia per il lavoro (Ilo) convoca l’Italia per discuterne: le forme di precarietà esistenti da noi sono contro la Convenzione 122 Vittorio Longhi «Con il pretesto della flessibilità per modernizzare il mercato del lavoro, la legge 30 del 2003 ha creato una situazione di precarietà preoccupante. Secondo le statistiche ufficiali, i contratti a termine sono...
(30 Ottobre 2007)
Letizia Tassinari
Ecco il resoconto sulla manifestazione svoltasi oggi a Genova per protestare sulla sempre più carente sicurezza dei cantieri navali. Ecco il resoconto sulla manifestazione svoltasi oggi a Genova per protestare sulla sempre più carente sicurezza dei cantieri navali. Presidio Fiom e Cgil nel piazzale antistante l'ingresso del Salone della Nautica. Numerosi gli striscioni aziendali e numerosi...
(6 Ottobre 2007)
Letizia Tassinari
in: «Di lavoro si muore»
La protesta per la sicurezza sui posti di lavoro ed in particolare ai cantieri navali viareggini e versiliesi si allarga ed approda al Salone Nautico di Genova. Promossa dal Sindacato una clamorosa iniziativa di sciopero dei lavoratori: la loro voce è pronta a “sporcare” la vetrina della manifestazione, una festa della nautica dove sono in mostra le imbarcazioni e le tecnologie...
(4 Ottobre 2007)
Letizia Tassinari
in: «Di lavoro si muore»
Dove ti aspetti il maggior rispetto delle regole è proprio dove invece accade di tutto. E’ un periodo difficile per gli appalti nella provincia di Lucca, in particolare nei settori dove i lavoratori sono più deboli, come nel settore delle pulizie. Oltre al caso recente e difficile delle scuole, dove la situazione è gravissima in merito alle pulizie ed alla bidelleria e dove...
(3 Ottobre 2007)
Letizia Tassinari
La Direzione centrale è a Milano. Esistono poi altre Direzioni, per il centro e per il sud. In queste sedi esistono i callcenter direzionali,out bound e in bound. I primi sono gli unici in cui gli operatori telefonici, chiamando a casa e nelle aziende, sono in grado di contrattualizzare, in teleselling, il cliente. Nei secondi gli operatori telefonici sono addetti al Customer Service, ossia...
(26 Settembre 2007)
Letizia Tassinari
Il 27 Luglio u.s., dopo 18 mesi dalla scadenza del 31.12.2005, si è rinnovato il Contratto Nazionale del Turismo rivolto alla tutela dei lavoratori del settore ( alberghi, mense, bar, ristopranti, autogrill, campeggi, stabilimenti balneari, strutture turistiche, agenzie turistiche, fast food…) Il Turismo è un settore difficile e pieno di contraddizioni. Nel Turismo si parla...
(31 Agosto 2007)
Letizia Tassinari
in: «Diritti sindacali»
34452