Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(261 notizie - pagina 6 di 14)
Come è morto Giuseppe Pinelli E' circa la mezzanotte di lunedì 15 dicembre 1969. Un uomo discende lentamente lo scalone principale della questura di Milano .Giunto nell'atrio dell'ingresso principale di via Fatebenefratelli si ferma un momento, accende una sigaretta. E' indeciso, non sa se uscire, andarsene a casa, oppure rimanere ancora qualche minuto, fare un ultimo giro negli uffici...
(12 Dicembre 2010)
Comunisti Uniti
in: «Lo stato delle stragi»
Ma ditemi se non è un nome accattivante. Corridoio Intermodale Roma-Latina e/o il Corridoio Meridionale Tirrenico Roma-Formia, fantastico viene voglia di costruirla quest'opera solo per il nome. Si tratta come si evince dal sito istituzionale (che vi invito a visitare) Progetto_RM_LT_scheda_sintesi di un intervento che prevede la realizzazione dell'asse autostradale Roma-Latina per complessivi...
(12 Dicembre 2010)
Mauro Puliani
E’ ormai assodato che l’informazione corretta non è di casa in chi ha governato e governa la Regione Lazio. Dopo l’approvazione al CIPE del progetto del così detto “Corridoio Integrato Intermodale Roma- Latina”, è di nuovo partita la propaganda e le bugie sui manifesti della Polverini. Si parla di Nuova Pontina, quando è una pesante autostrada...
(12 Dicembre 2010)
Gualtiero Alunni - Portavoce del Comitato No Corridoio Roma-Latina
Dopo la grande manifestazione del 16 ottobre, sostenuta da un fronte andato ben oltre il ruolo dei metalmeccanici, contro le politiche antioperaie di Berlusconi ed i ricatti di Confindustria, oggi sono le lotte degli studenti e dei lavoratori della Scuola e dell’Università, il cui futuro è colpito duramente dai tagli del Governo, a mettere a nudo molte delle contraddizioni irrisolte...
(11 Dicembre 2010)
Comunisti Uniti
E' stato un grande successo lo sciopero e i presidi organizzati ieri dai lavoratori e dalle lavoratrici della sede torinese di Comdata Spa. Percentuali "bulgare" di adesione (sono rimasti dentro solo i ragazzi interinali e qulche crumiro), linee telefoniche "chiuse" per assenza di operatori e "assedio" rumoroso, festoso ma anche determinato sotto i locali aziendali in via Carlo Alberto dove, sia al...
(10 Dicembre 2010)
Comunisti Uniti
Il comune di Varsavia vieta l’iniziativa che però si svolgerà ugualmente. L’11 novembre, (Giorno della Festa nazionale in Polonia!), il Sindacato libero Agosto 80 (WZZ, Sierpien 80, in polacco) della Fiat Auto Poland, su richiesta dei lavoratori della Fiat di Tychy, contribuisce all'organizzazione di un raduno-manifestazione sulla piazza del Castello (Plac Zamkowy) per protestare...
(8 Dicembre 2010)
Comunisti Uniti
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
Nonostante le dichiarazioni apparse sulla stampa , in cui l’assessore regionale all’industria Oscar Cherchi, rilancia il carbone del Sulcis, io nutro su queste dichiarazioni forti perplessità . Questo perché fino ad adesso ho sentito dai vari personaggi politici solo promesse e pochi fatti. Siamo conciati male ! Nel Sulcis e in tutta la Sardegna abbiamo disoccupazione, cassaintegrati,giovani...
(8 Dicembre 2010)
ANTONELLO TIDDIA RSU CARBOSULCIS
in: «Lavoratori di troppo»
Quanto avviene oggi, a danno dei lavoratori dell' azienda ex Mabro di Grosseto e’ sintomatico della situazione che spessissimo tutti i lavoratori , precari ,cassintegrati presenti e futuri si trovano ad affrontare . A fronte di un pericolo da tempo ormai annunciato della chiusura di una delle poche fabbriche presenti nella ns citta’ , con la somma ragguardevole di circa 260 inpiegati...
(7 Dicembre 2010)
Per i COMUNISTI UNITI I.Germinario
in: «Lavoratori di troppo»
Alemanno non è il sindaco di tutti ma solo di chi in questa città vuole fare affari con i soldi pubblici. Ma voi le vedete le politiche clientelari, oscurantiste e reazionarie portate avanti dal sindaco.E ve le ricordate le promesse della sua campagna elettorale? Aveva promesso 20.000 alloggi popolari ma il suo piano casa serve solo a regalare i soldi pubblici ai palazzinari. Nel frattempo...
(6 Dicembre 2010)
Mauro Puliani
in: «Ora e sempre Resistenza»
Sabato 4 DICEMBRE ore 17.00 c/o Magazzini Popolari Casalbertone Roma, via Baldassarre Orero, 61 Il volumetto raccoglie contributi di compagni, di diversa formazione, che hanno lavorato insieme come Collettivo di formazione marxista per un anno circa. Il tema scelto è quello della dialettica secondo Marx, facendo principale riferimento alle prime sezione di Kapital.I;però, altri contributi...
(30 Novembre 2010)
Comunisti Uniti e Collettivo di formazione marxista “Maurizio Franceschini”
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un compagno stanco dei tradimenti della concertazione Spiritualmente sono a fianco dei lavoratori e degli studenti che hanno partecipato alla manifestazione di sabato 27 novembre a Roma, ma io non ci sono andato. Naturalmente non sono sono rimasto a guardare con la mani in mano, e come ogni sabato mattina da quattro anni a questa parte ho partecipato alla trasmissione...
(29 Novembre 2010)
Comunisti Uniti
in: «Servi dei padroni»
Sono di nuovo i giovani a pagare il conto, sono di nuovo loro quelli nell’occhio del ciclone! Il motivo è quasi sempre lo stesso, dagli errori fatti in passato adesso a pagare sono le generazioni future, nel caso specifico la nostra generazione, quella dei nostri figli, dei nostri nipoti. Sono loro che a conti fatti, nel migliore dei casi si dovranno accontentare di trascorrere una quarta...
(28 Novembre 2010)
Giuseppe Ambrosio (PdCI Vibo Valentia) Anita Porretta
Gli studenti di tutta Europa e in special modo quelli italiani sono in rivolta. Innumerevoli sit-in di protesta, manifestazioni, assemblee e quant’altro stanno sempre più colorando la nostra Penisola. Diverse sono le città, gli atenei e di seguito le facoltà dove monta sempre di più il dissenso contro le insensate riforme del governo. Ciò che invece non cambia,...
(28 Novembre 2010)
Francesco Masè Coordinamento nazionale FGCI Nicola Iozzo Coordinatore PdCI Vibo Valentia
Per la prima volta almeno 10.000 cittadini a Roma, hanno sfilato in un corteo unitario contro le politiche antipopolari della Giunta Polverini. Alle ore 13,00 una delegazione dei rappresentanti dei vari Comitati è salita per incontrare, come richiesto, la Presidente e la Giunta della Regione. Ad accoglierli soltanto alcuni funzionari del Gabinetto e dei Dipartimenti. A questo punto la delegazione...
(27 Novembre 2010)
Comunisti Uniti Lazio
Per anni i padroni delle aziende, gli amministratori e gli speculatori di ogni risma si sono ingrassati con i frutti del nostro lavoro precario, nocivo e malpagato. Con le cosiddette “misure anticrisi” del Governo Berlusconi degli ultimi due anni ci troviamo oggi con un tasso reale di disoccupazione che supera il 10%, centinaia di migliaia di posti di lavoro precari scomparsi e più...
(27 Novembre 2010)
Comunisti Uniti
Ennesimo attacco alla parte piu debole della societa’ , gli assegnatari ERP . Quanto appresso portato a compimento con il colpevole silenzio assenso del PRC , ecco la svolta a sinistra della ditta Ferrero \ Diliberto . Compagni aspettiamoci il peggio Oggi si e’ consumato ai danni di una 58enne in compagnia del cane , l’ennesimo atto di IMBOSCATA e RAPPRESAGLIA , perche’ di...
(25 Novembre 2010)
Il rappresentante pro tempore AS.I.A\US Ilario germinario
in: «Senza casa mai più!»
E’ sconcertante come il Governo e la Regione Lazio siano subalterni e servizievoli nei confronti di Impregilo e dei poteri forti. All’inutilità e alla devastazione di questo mostro d'asfalto e cemento, si aggiunge l’uso dissennato di risorse pubbliche per opere che avvantaggiano solo gli speculatori privati. Le dichiarazioni della Polverini lasciano sgomenti: “Sono...
(25 Novembre 2010)
Gualtiero Alunni Portavoce del Comitato No Corridoio Roma-Latina
COMUNICATO STAMPA Oggetto: Esito riunione del CIPE – approvazione Corridoio Autostradale a pedaggio Roma-Latina e bretella Cisterna-Valmontone. E’ sconcertante come il Governo e la Regione Lazio siano subalterni e servizievoli nei confronti di Impregilo e dei poteri forti. All’inutilità e alla devastazione di questo mostro d'asfalto e cemento, si aggiunge l’uso dissennato...
(19 Novembre 2010)
Dichiarazioni di Gualtiero Alunni Portavoce del Comitato No Corridoio Roma-Latina
Il coordinamento prov.le di Comunisti Uniti , nel condividere le preoccupazioni del sig. Frascino in seguito alle notizie , peraltro non certo inaspettate , del taglio dei finanziamenti per il sociale imposto dal Governo e dalla Comunita Europea nell ottica del risanamento economico dei conti pubblici della nazione , mestamente da tutti accettato come un amara medicina senza alternativa . Letto l’articolo...
(19 Novembre 2010)
Per il mov.politico Comunisti Uniti Toscana il portavoce Ilario Germinario
APPELLO: SALVIAMO I CONSULTORI DELLA REGIONE LAZIO DALLA PROPOSTA DI RIFORMA Le donne e gli uomini della Regione Lazio dicono NO alla proposta di legge Tarzia (e altri) perché: - cancella un patrimonio pubblico di grande valore, frutto di lotte e di conquiste sociali e civili delle donne, che hanno garantito la salute per tutti; - sovverte l’attuale modello dei servizi consultori ali...
(16 Novembre 2010)
Comunisti Uniti
in: «L'oppio dei popoli»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
80669