">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(19 notizie - pagina 1 di 1)
Come lavoratori e delegati Piaggio e Continental non abbiamo esitato a portare ai lavoratori della TRW di Livorno la nostra solidarietà durante la difficile giornata di ieri. I Lavoratori della TRW, come di altre fabbriche in crisi, non devono essere lasciati soli nelle loro lotte. Ma troppo spesso, nelle vicende di crisi aziendali, l’azione sindacale non ha avuto altra prospettiva che...
(18 Ottobre 2014)
Lavoratori e delegati di Piaggio e Continental Pisa
Si è svolta mercoledì 8 ottobre la prima assemblea provinciale dei lavoratori, organizzata da delegati e lavoratori di Piaggio e Continental. La partecipazione sia in sala (oltre il centinaio) che al dibattito è stata alta e oltre le aspettative degli organizzatori. Sono intervenuti lavoratori della Piaggio e della CEVA di Pontedera, della FIAT CNH di Modena, della Continental...
(11 Ottobre 2014)
Lavoratori e Delegati Piaggio e Continental
Lavoratori e delegati della Piaggio e della Continental organizzano la prima assemblea provinciale aperta a tutti i lavoratori per mercoledì 8 ottobre alle ore 21.00 a Pontedera.Partecipate numerosi! RIDURRE TUTTI I LAVORATORI AL SILENZIO E ALLA MISERIA Le tutele previste dall’Articolo 18 sono già state ridotte al minimo dalla Fornero due anni fa. Per di più, riguardano...
(7 Ottobre 2014)
Lavoratori e delegati della Piaggio e della Continental
Si è concluso oggi, dopo 3 giorni di assemblee e urne aperte,il referendum in Piaggio sulla piattaforma dell'integrativo aziendale. Il referendum è MISERAMENTE FALLITO non avendo raggiunto il quorum, nonostante lo sforzo e l'impegno profuso dai segretari Nazionali e Provinciali di FIOM-FIM E UILM nelle assemblee con i lavoratori. A nulla è valso neanche il tentativo di spezzetare...
(27 Luglio 2012)
RSU FIOM PIAGGIO
Cari compagni, il tentativo di escludere Simone Grisa dalla Segreteria provinciale FIOM di Bergamo ricalca ancora una volta la pratica, ben nota e sempre più diffusa, di colpire ed emarginare nella CGIL e nella FIOM le posizioni e le esperienze più combattive e rappresentative. Contro Simone sono state fatte affermazioni non solo offensive e arbitrarie, ma irreali e puerili, da parte...
(20 Aprile 2012)
RSU FIOM Piaggio
in: «Dove và la CGIL?»
La rapina ingiustificata e pesantissima delle pensioni e` stata il primo atto di una politica economica radicalmente contraria agli interessi dei lavoratori, che le OOSS non hanno voluto ne` saputo contrastare. Ora il Governo, debole e remissivo quando si toccano gli interessi di altre classi sociali, sta per intervenire sul sistema di tutele sociali (riduzione drastica della cassa integrazione e...
(20 Marzo 2012)
RSU FIOM Piaggio - RSU FIOM Same
Contro la vergognosa manovra del governo, che vuole far cassa sulla pelle dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, creando in questo modo un aumento certo e deliberato della povertà e della disoccupazione nel paese. Per sostenere, contro chi ci vuol far credere che la manovra non ha alternativa, la sola soluzione per ridurre il debito, far ripartire la crescita e restituire ai lavoratori...
(11 Dicembre 2011)
RSU FIOM PIAGGIO
La manovra economica colpisce ancora una volta i lavoratori e le loro famiglie con i tagli nella sanità, nei trasporti e nella scuola, l’aumento dell’età pensionabile per le donne, l’aumento delle tasse (benzina, detrazioni IRPEF, IVA, sigarette). Questo non solo riduce da subito i beni e i servizi a disposizione dei lavoratori ma farà diminuire occupazione e...
(11 Ottobre 2011)
RSU FIOM PIAGGIO
in: «La manovra anti-crisi»
Come avevamo detto con gli scioperi durante la vertenza, la crisi era del tutto strumentale con il chiaro obiettivo di diminuire l’occupazione stabile e far lavorare di più chi rimaneva. -La Piaggio continua a peggiorare le condizioni di lavoro chiedendo più produzione sulle linee di montaggio diminuendo operai e stazionamenti. -Ha annullato la certezza di un contratto stabile...
(20 Maggio 2011)
RSU FIOM PIAGGIO
in: «Il capitalismo è crisi»
E’ evidente che la Bertone pone un problema a tutto il movimento operaio, sull’esistenza stessa di una prospettiva e di una strategia per contrastare l’offensiva padronale. Contrastare il ricatto della FIAT, come in generale l’offensiva padronale, non può essere un compito che si affronta nelle singole fabbriche in ordine sparso. Anche il fatto che a Pomigliano e Mirafiori...
(17 Maggio 2011)
Redazione "il Manifestino"
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
La segreteria Prov. Reg. della FIOM, a differenza della RSU-FIOM, dà un giudizio positivo dell’intesa ma attende il referendum per firmare. Nella fase iniziale dell’ultimo incontro Sindacati-Piaggio di lunedì 14 scorso, i delegati Fiom Cappellini, Bardi e Selmi, hanno posto come PRIORITARIE e pregiudiziali a qualsiasi trattativa sulla mobilità LE RICHIESTE approvate...
(19 Marzo 2011)
RSU FIOM PIAGGIO
in: «Lavoratori di troppo»
In Italia, anche i partiti prodotti dall’evoluzione del PCI si sono progressivamente allontanati da ogni riferimento agli operai e non sorprende l’adesione del PD ai progetti di Marchionne; le organizzazioni sindacali hanno in misura diversa assecondato questi processi, con l’abolizione della scala mobile, il blocco dei salari, il taglio delle pensioni, il via libera alle nuove leggi...
(14 Febbraio 2011)
Redazione "il Manifestino"
in: «Crisi e lotte alla Fiat»
La Manifestazione della FIOM del 16 ottobre scorso ha fatto confluire in piazza centinaia di migliaia di operai, rappresentativi di praticamente tutte le fabbriche, e gli strati più attivi di diversi settori sociali schiacciati dalla crisi e dalle scelte di politica economica. Più che in altre occasioni, manifestando si percepiva tra gli operai uno spirito di determinazione, di autonomia...
(30 Novembre 2010)
Redazione "il Manifestino"
Questa mattina, dalle ore 9,00 alle ore 11,00 i lavoratori della Piaggio hanno effettuato uno sciopero contro la disdetta del contratto nazionale dei metalmeccanici da parte di Federmeccanica. Il corteo, contraddistinto da una forte adesione, ha sfilato per le vie del centro di Pontedera culminando davanti al Comune, dove i lavoratori hanno ricevuto la solidarietà del Sindaco.
(10 Settembre 2010)
I delegati FIOM Piaggio
Le reazioni alla firma del contratto separato da parte i FIM e UILM e la discussione che ne è seguita stanno convogliando l’attenzione e le energie dei lavoratori su obiettivi e strategie che sembrano obbligati e anche immediatamente praticabili, come la richiesta del referendum, e in generale di norme che regolino la contrattazione sindacale vincolandola a forme democratiche di controllo...
(8 Novembre 2009)
Redazione "il Manifestino"
in: «Contratto Metalmeccanici»
Lo sciopero generale del 12 dicembre, indetto dalla FIOM ed esteso dalla CGIL e da diversi sindacati di base a tutte le categorie, rappresenta una risposta al tentativo del governo e della Confindustria di far arretrare sempre di più i lavoratori nella società e di continuare a trasferire ricchezza e potere a industriali, finanzieri e profittatori di tutti i generi. Obiettivi che sono...
(9 Dicembre 2008)
il Manifestino dei Lavoratori Piaggio
La sigla Tmc-2 (Tempi dei movimenti collegati-seconda versione) indica uno dei "modelli cronotecnici" preposti alla quantificazione dei tempi d'esecuzione delle mansioni operaie nella produzione di serie. Video originale in http://www.youtube.com/Ilmanifestino
(18 Settembre 2008)
Il Manifestino dei lavoratori Piaggio
in: «Tempi moderni: il Tmc-2»
Non solo i lavoratori, ma qualsiasi cittadino di un paese civile dovrebbe indignarsi. Sospesa perchè .... in ferie! Sembra uno scherzo, é invece realtà. La RLS Porticati é stata sospesa ancora una volta per un giorno. La Piaggio contesta la presenza della firma della Porticati sul registro delle presenze del 15 aprile di un corso di aggiornamento per RLS, mentre quello...
(9 Settembre 2008)
il Manifestino dei Lavoratori Piaggio http://manifestino.blogspot.com/
in: «Licenziamenti politici»
Nonostante l’ attenzione dei media e dell’ opinione pubblica sulla sicurezza sul lavoro e gli appelli del Presidente della Repubblica, in Italia c’è un’ ondata padronale che colpisce, in modo ancora più forte che in precedenza, chi è in prima linea a difendere la sicurezza sui luoghi di lavoro. Per la Piaggio occuparsi della sicurezza e della salute dei...
(5 Settembre 2008)
Il Manifestino
in: «Licenziamenti politici»
33495