Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(410 notizie - pagina 11 di 21)
Indice: Attualità politica. Ora espliciti e legali i “Licenziamenti per profitto”…………………………………………….……….………pag. 1 Politica internazionale. Con i lavoratori egiziani, per l’unità proletaria……………………………………………………………pag....
(16 Agosto 2017)
Alternativa di Classe
Dal n. 55 di "Alternativa di Classe" L'Unione Africana (UA) è stata lanciata ufficialmente il 9 Luglio 2002 a Durban, in Sudafrica, soltanto esattamente quindici anni fa; il suo atto costitutivo, però, era stato firmato da 53 stati africani già l'11 Luglio 2000 a Lomè, in Togo, e sostituiva l'Organizzazione dell'Unità Africana (OUA), fondata ad Addis Abeba da 32 stati...
(27 Luglio 2017)
Alternativa di Classe
in: «Scenari africani»
Editoriale del n. 55 di "Alternativa di Classe" Il quadro è sempre desolante, fatto, come vedono tutti i proletari, di costante diminuzione del salario sociale complessivo, a partire dai tanti licenziamenti e dai bassi salari per chi continua a lavorare. A fronte di questo, il contratto dei metalmeccanici prevede, innanzi tutto, aumenti salariali risibili (€ 1,70 al mese), non per tutti,...
(21 Luglio 2017)
Alternativa di Classe
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Indice: Politica generale. Un senso per la Sinistra............................................................................................….......pag. 1 Politica nazionale. I proletari immigrati “schiavi” nelle campagne italiane....................................................pag. 3 Ricorrenze storiche. L'Unione Africana compie quindici anni.......................................................................pag....
(19 Luglio 2017)
Alternativa di Classe
Dal n. 54 di "Alternativa di Classe" L'India, come dimostra la sua campagna per ottenere un seggio permanente al Consiglio di sicurezza dell'Onu, vuole vedersi riconosciuto un peso e un ruolo a livello delle principali potenze imperialiste mondiali. Ma in Asia soprattutto la Cina pensa in grande. L'idea di un rilancio della "Via della seta" dimostra che la Cina punta su grandi obiettivi geopolitici....
(28 Giugno 2017)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 54 di "Alternativa di Classe" Tutto secondo copione. Mercoledì 14 il Senato ha dato la fiducia al Governo Gentiloni, e la cosiddetta “manovrina”, licenziata alla Camera Giovedì 1 Giugno, è diventata “legge dello Stato”. I famosi “dissidenti” del PD, che ora si chiamano “Articolo 1 - Movimento Democratico Progressista (MDP)”,...
(21 Giugno 2017)
Alternativa di Classe
Indice: Attualità politica. Il lavoro tra voucher ed attacco agli scioperi......................................................….....….......pag. 1 Politica internazionale. India: imperialismo e lotta di classe......................................................................…....pag. 3 Ricorrenze storiche. Di 70 anni fa l'annuncio di Marshall del Piano USA.........................................................pag....
(19 Giugno 2017)
Alternativa di Classe
Dal n. 53 di "Alternativa di Classe" Negli anni dell'Argentina peronista si era formata una significativa classe operaia, numerose aziende straniere avevano rafforzato numericamente l'apparato industriale e, con esso, la forza dei lavoratori. Nel Paese si affermarono importanti concentrazioni industriali. Negli anni '60 nelle fabbriche esisteva una seconda generazione operaia: le condizioni economiche...
(28 Maggio 2017)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 53 di "Alternativa di Classe" Non c'è dubbio sul fatto che la “Brexit” a Giugno e la vittoria di Trump alle elezioni USA di Novembre scorso, hanno riportato, come non mai in questi ultimi anni, all'attenzione della opinione pubblica la scelta protezionista. E si parla, da parte di molti, di “svolta a destra” da parte “del mondo”... Certamente...
(23 Maggio 2017)
Alternativa di Classe
Indice: Attualità politica. Contro il liberismo o contro il protezionismo? Contro il capitalismo!…………….….……….pag. 1 Politica internazionale. Le lotte dei lavoratori in Argentina………………………………………………..…….pag....
(19 Maggio 2017)
Alternativa di Classe
Dal n. 52 di "Alternativa di Classe" Abbiamo già documentato (vedi ALTERNATIVA DI CLASSE Anno IV n. 47 alle pagg. 10 e 11) le nefandezze dell'imperialismo italiano in Libia, “condite” dal disprezzo verso le popolazioni autoctone, durante le “imprese” avvenute nei primi anni del '900, prima, cioè, dell'avvento del fascismo e della stessa Prima Guerra Mondiale, con...
(29 Aprile 2017)
Alternativa di Classe
in: «Italiani brava gente?»
Editoriale del n. 52 di "Alternativa di Classe" A fine marzo è stata fissata dal Ministro dell'Interno M. Minniti la data delle prossime elezioni locali, tramite decreto: sarà l'11 di Giugno (con eventuali ballottaggi per la carica di sindaco, da tenersi poi il 25); ma il clima elettorale, pur costantemente latente, c'è sicuramente dall'esito referendario del Dicembre scorso......
(22 Aprile 2017)
Alternativa di Classe
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Indice: Politica generale. Ancora clima elettorale: come ci poniamo……………………………………………….……….pag. 1 Politica internazionale. Madagascar: le elites al potere garantiscono il saccheggio delle risorse naturali………….pag. 3 Ricorrenze...
(19 Aprile 2017)
Alternativa di Classe
Dal n. 51 di "Alternativa di Classe" Il Messico è la seconda economia dell'America latina, ed è considerato un partner economico di livello mondiale. Il Messico ha in vigore trattati di libero scambio con 45 Paesi inclusi gli Stati Uniti (NAFTA) ed i Paesi dell'Unione Europea. Della recente Alleanza del Pacifico (con Cile, Colombia e Perù), di particolare rilievo è...
(29 Marzo 2017)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 51 di "Alternativa di Classe" Da poco si sa che in Italia il 30% della popolazione, considerato tutto insieme, possiede “ricchezza” pari a quanto sono arrivati a possedere i primi sette miliardari nostrani (e cioè, tanto per fare i nomi, Rosa Anna Magno Garavoglia + Giorgio Armani + Gianfelice Rocca + Silvio Berlusconi + Giuseppe De Longhi + Augusto Perfetti +...
(20 Marzo 2017)
Alternativa di Classe
Indice Anno V n. 51 Politica generale. Povertà: emergenza mondiale per gli umani, e non per il capitale...........................….......pag. 1 Politica internazionale. Messico: i proletari non hanno interessi nazionali....................................................pag. 3 Ricorrenze storiche. Vietnam: la prima sconfitta USA in guerra....................................................................pag....
(17 Marzo 2017)
Alternativa di Classe
Dal n. 50 di "Alternativa di Classe" Il 25 Aprile 1974 in Portogallo, quello che doveva essere soltanto un colpo di stato per liberarsi del regime fascista più vecchio d'Europa, provocò una crisi profonda della società borghese. Oltre tre milioni di proletari portoghesi parteciparono ai comitati operai e di quartiere. Trecento fabbriche occupate, un sommovimento sociale, che durò...
(27 Febbraio 2017)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 50 di "Alternativa di Classe" Giovedì 9 il Ministro degli Esteri (o, meglio, il “Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale”, secondo la denominazione adottata in questi ultimi anni), A. Alfano, ha firmato con il collega tunisino K. Jhinaoui una Dichiarazione Congiunta, durante la “Visita di Stato” del Presidente B. C. Essebsi in...
(21 Febbraio 2017)
Alternativa di Classe
Indice Anno V n. 50 Politica generale. L'imperialismo italiano tra immigrazione e cooperazione........................................….......pag. 1 Politica internazionale. Lo scontro di classe in Portogallo..............................................................................pag. 3 Ricorrenze storiche. La Manciuria cinese e l'espansionismo nipponico..........................................................pag....
(17 Febbraio 2017)
Alternativa di Classe
Dal n. 49 di "Alternativa di Classe" I diritti dei lavoratori marocchini sono calpestati, il tasso di sindacalizzazione della forza-lavoro non supera il 10%. Questa debolezza è dovuta da un lato alla poca credibilità di cui godono le Confederazioni sindacali, a causa della corruzione, della burocratizzazione e della scarsa democrazia interna, e dall'altro dalla grande diffusione della...
(23 Gennaio 2017)
Alternativa di Classe
in: «Paese arabo»
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
75280