">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(1215 notizie dal 22 Maggio 2002 al 9 Dicembre 2023 - pagina 8 di 61)
Leonardo era al 9° posto nella classifica dei primi 100 fornitori del Pentagono nel 2016 ma gli investimenti in capitale fisso e in ricerca e sviluppo continuano a diminuire Nel libro bianco della difesa 2015 si sostiene che l’industria della sicurezza e difesa costituisce un pilastro tecnologico, manifatturiero, occupazionale, economico e di crescita senza eguali per il “Sistema Paese”....
(14 Marzo 2018)
rossana de simone
Nel documento letto dal piantagrane Trump, presidente degli Stati Uniti dal gennaio 2017, ma scritto da James Mattis, Segretario alla Difesa, gli Stati più citati come una minaccia alla sicurezza e agli interessi politici e soprattutto economici degli Stati Uniti sono la Cina (citata 33 volte), la Russia (25), l'Iran (17) e la Corea del Nord (16). Monta arrogante la voce del più forte...
(1 Marzo 2018)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Questo saggio descrive sia pure in breve quello che può essere considerato una meraviglia storica: la sopravvivenza orgogliosa di un popolo nonostante i massacri che ha dovuto subire da tutte le parti del mondo, dai vicini giapponesi ai nordamericani coadiuvati da europei, tutti supportati spiritualmente dal Vaticano. Sebbene Charvin si ponga il compito di descrivere la situazione nel Nord...
(8 Febbraio 2018)
Nicolai Caiazza
Editoriale del n. 61 di "Alternativa di Classe" Da diversi mesi si è parlato di “pericoli di guerra” tra gli USA e la Corea del Nord, e, di conseguenza, di un possibile successivo allargamento mondiale del conflitto. In realtà la guerra fra i due Paesi non è mai cessata del tutto. Il 27 Luglio del 1953, a Panmunjeom, infatti (vedi ALTERNATIVA DI CLASSE Anno III n. 30...
(21 Gennaio 2018)
Alternativa di Classe
Un ciclo di incontri alla Libreria Calusca di Milano, in via Conchetta 18 (il primo appuntamento è il 17 gennaio alle ore 20.30) Il nemico non è, no non è oltre la tua frontiera; il nemico non è, no non è oltre la tua trincea (Enzo Jannacci) Un ciclo di incontri sulla guerra che è già in corso. Una guerra negata e mascherata, che inchioda quote sempre...
(12 Gennaio 2018)
Centro di documentazione contro la guerra informazioni, materiali e analisi per opporsi alla barbarie del capitalismo decadente, contro il terrorismo di stato occidentale e russo, contro il terrorismo del cosiddetto “islamismo radicale”
Il referendum fra le forme di consultazione democratica è quella che maggiormente si presta a dare l’illusione di esprimere la cosiddetta volontà popolare. Quando non si tratta di eleggere rappresentati negli organi rappresentativi, la lusinga che il “cittadino” possa fare valere le proprie istanze infilando una scheda nell’urna, ha presa sui delusi dai partiti...
(10 Gennaio 2018)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Mentre il governo italiano, sempre più convinto della sua vocazione neo – colonialista sposta truppe addirittura in Niger dopo aver stipulato patti indecenti con i predoni libici per fermare i poveri migranti, la campagna elettorale che si sta mettendo in moto sembra aver dimenticato come il tema della pace dovrebbe costituire uno degli assi portanti nel dibattito politico. Risulta così...
(9 Gennaio 2018)
Franco Astengo
Gli ultimi test nucleari e missilistici nord-coreani hanno fatto salire la tensione nell’area Asia-Pacifico, nel contesto del confronto imperialistico fra Cina e Stati Uniti, nel quale sono coinvolti altri Stati con peso considerevole nell’area come Giappone e Russia, e forze regionali come la Corea del Sud. Il quadro generale è quello di un riarmo che coinvolge non solo le maggiori...
(15 Dicembre 2017)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Nello stesso violento scenario si consuma l'ennesima tragedia di intere popolazioni, di proletari e di contadini mandati al massacro, rigorosamente arruolati nelle fazioni delle rispettive borghesie, a loro volta inserite all'interno degli schieramenti imperialistici. Vittime combattenti per interessi che non sono i loro ma dell'avversario di classe. Vittime dell'ideologia borghese e degli interessi...
(15 Dicembre 2017)
Partito Comunista Internazionalista - Battaglia Comunista
Non ha tempo da perdere il tutore dell’attuale Medioriente che in un rapido giro ha rassicurato l’alleato Asad, consegnato a un successo insperato solo un anno fa, e soprattutto a una sopravvivenza politica messa in forse dallo stesso Putin fino a un pezzo del 2016. Quindi è volato al Cairo dall’omologo al Sisi, a conferma che la geopolitica non guarda per il sottile. Poi...
(12 Dicembre 2017)
Enrico Campofreda
Vincono i sit-in e le barricate degli islamisti. Il premier pakistano Abbasi abbassa la guardia e fa dimettere il contestato ministro della Giustizia Hamid. Anche perché l’esercito, che il governo non aveva voluto mobilitare nonostante il traffico verso la capitale fosse bloccato da tre settimane con situazioni incresciose per l’intera comunità, ha fatto capire che avrebbe...
(28 Novembre 2017)
Enrico Campofreda
Sei morti. Destinati a salire, non solo per le condizioni disperate di molti dei duecento feriti, ma per ulteriori scontri che si preannunciano sanguinosissimi. Eppure si è trattato di corpo a corpo: i bastoni dei manifestanti contro i manganelli dei poliziotti pakistani, con l’aggiunta ieri delle pallottole di gomma, responsabili sicuramente delle uccisioni. Il governo, che finora ha...
(27 Novembre 2017)
Enrico Campofreda
Nella tenzone a distanza, più o meno ravvicinata, per sancire un’egemonia su un tratto sempre più vasto di Medioriente che va dal Mediterraneo alle province afghane, il confronto fra il sunnismo filo saudita e lo sciismo para iraniano amplia i propri orizzonti. La guerra in atto da tempo sul territorio siriano, ovviamente quella combattuta per interposte milizie, e il più...
(14 Novembre 2017)
Enrico Campofreda
Appuntamento per lo spezzone NoWar: Sabato, 11/11, ore 14, a piazza Vittorio sotto il portico davanti all'ex negozio MAS (angolo via dello Statuto) Ci sarà un corteo da piazza Vittorio fino a piazza Venezia dove si terrà un Comizio: “Via il governo delle bugie!” NoWar elencherà le bugie del governo sulle missioni militari di “pace” all'estero e chiederà al...
(10 Novembre 2017)
Rete NoWar
Venti di guerra soffiano sempre più impetuosi sulla Corea del Nord: la Bestia, l'imperialismo numero uno, gli USA, con il codazzo dei suoi satelliti locali, continua a mettere in atto pesanti provocazioni, usando sempre lo stesso schema operativo attuato altrove (basti ricordare le operazioni militari Nato ai confini russi!). Le recenti manovre navali guidate dagli USA, la installazione del...
(21 Ottobre 2017)
Nucleo Comunista Internazionalista
Puntano su Kirkuk e, come promesso, lo fanno con l’artiglieria. L’esercito di Baghdad ha lanciato stanotte la maggiore offensiva degli ultimi tempi verso la città del petrolio controllata dai kurdi. Secondo un annuncio del governo lo sta facendo “cooperando col popolo kurdo e coi peshmerga”, dunque non contro di essi. La realtà sembra dire altro. Diverse agenzie...
(16 Ottobre 2017)
Enrico Campofreda
Giovedì 21 settembre 2017, ore 10.00 - 13.00 Nei pressi del Ministero degli Affari Esteri Piazzale della Farnesina - Roma CONFERENZA STAMPA ORE 12.00 Introduce: Antonia Baraldi Sani – WILPF- Italia Partecipano: Alfonso Navarra, Giovanna Pagani - delegati della società civile italiana alla Conferenza ONU per il Trattato di Interdizione delle Armi Nucleari Interventi di:...
(19 Settembre 2017)
Come in un quadro geometrico la risultante vettoriale va in una direzione non voluta da nessuna delle linee di forza, così l'odierna crisi geopolitica e militare tra Corea del Nord e U.S.A. produrrà effetti inaspettati. L'apparenza sminuente e fallace è quella di una sequela di provocazioni reciproche prodromi ad un confronto armato improbabile, nelle quali intervengono, con...
(8 Settembre 2017)
Pino ferroviere
La crisi coreana misura il nuovo quadro delle contraddizioni mondiali. Il regime dinastico nordcoreano di Kim Jong-un si regge su due pilastri: il controllo sociale sul piano interno - attraverso una autentica irregimentazione di massa - e la forza militare sul piano internazionale. A differenza della Cina e del Vietnam, che hanno da tempo restaurato il capitalismo, la Corea del Nord conserva ancora...
(8 Settembre 2017)
Marco Ferrando
Presso l'Orto Ins-orto, in via degli Angeli 140 Le convulsioni del capitalismo hanno posto al centro della fase storica attuale uno scenario del tutto particolare. Senza addentrarci in faticose e avventate analisi dei cicli di economici, è evidente che la diffusione del capitalismo a livello planetario, oltre a sconvolgere gli...
(5 Settembre 2017)
COMITATO DI LOTTA QUADRARO COMITATO DI LOTTA VITERBO
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
983065