">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(331 notizie - pagina 1 di 17)
Col voto di fiducia al governo Prodi e l’ingresso in tale governo si conclude l’esperienza storica del PRC quale forza d’opposizione e si rende necessario per i comunisti un nuovo cammino politico. Il PRC nacque quindici anni fa come “cuore dell’opposizione” contro la deriva governativa del PDS, contro la nascente Europa di Maastricht, contro l’alternanza...
(20 Maggio 2006)
Cari compagni, care compagne, in queste ore il Senato sta votando la fiducia al governo Prodi. Se, come previsto, riceverà il voto della maggioranza dei senatori, questa passaggio segnerà la nascita di un governo di centrosinistra che vedrà il diretto coinvolgimento del Partito della Rifondazione Comunista nella sua composizione e nella sua azione. Un governo segnato dall’asse...
(19 Maggio 2006)
Progetto Comunista – sinistra del Prc
"In una sinistra italiana in cui i socialdemocratici di ieri diventano i liberali di oggi e in cui i comunisti di ieri diventano i socialdemocratici di oggi, c'è indubbiamente la possibilità di ricoprire le più ambite cariche istituzionali. Mi chiedo però dove sia finito il comunismo". Marco Ferrando, leader della minoranza trotzkista Progetto Comunista di Rifondazione,...
(13 Maggio 2006)
in: «Dove va il governo Prodi»
Nei giorni scorsi si sono svolte alcune riunioni che hanno visto la partecipazione di compagni di varie associazioni, collettivi e organizzazioni che negli anni passati si sono battuti per il ritiro immediato delle truppe in Iraq: Rete contro il G8 per la globalizzazione dei diritti, San Benedetto, Buridda, Emergency, Rifondazione Comunista. La valutazione emersa in quella sede riunioni è che...
(13 Maggio 2006)
Resistenze Blog per il dibattito politico e l'organizzazione sociale di Progetto Comunista - Sinistra di Rifondazione Comunista Genova
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Col C.P.N. del PRC del 22-23 aprile si è aperta una fase politica nuova per la battaglia dei comunisti. I risultati del C.P.N. sono in breve i seguenti: 1) La maggioranza dirigente del partito ha non solo confermato la scelta di ingresso del PRC nel futuro governo Prodi, combinata cono l’assegnazione a Bertinotti della presidenza della Camera, ma l’ha definitivamente razionalizzata...
(4 Maggio 2006)
Progetto Comunista – Sinistra del PRC
Oggi è festa e domani? Purtroppo domani non “è un altro giorno”. Le condizioni di vita di noi lavoratori, stabili e precari o pensionati, pagano ormai due decenni di arretramenti sul terreno di classe a favore del grande padronato. Passati brindisi per la sconfitta di Berlusconi i problemi del mondo del lavoro rimangono tutti, mentre Prodi e Unione non hanno alcuna intenzione...
(28 Aprile 2006)
Associazione Progetto Comunista-Sinistra Prc infoline 334/8180198
Cari compagni e compagne, qui di seguito i documenti da noi presentati all'ultimo Cpn del Prc. Vi invitiamo a considerare con particolare attenzione il testo della dichiarazione dei nostri sette compagni (ovviamente solo letta e non posta ai voti). La dichiarazione al Cpn nella sua parte finale indica con chiarezza il passaggio politico in cui ci troviamo. Alcuni giornali, in particolare Il Manifesto...
(27 Aprile 2006)
Le critiche di Loreti e Monteventi alla magistratura bolognese sono assolutamente giuste. E’ ora che Cofferati e i Ds smettano di fare i maestrini: il nostro diritto di parola non è a loro discrezione, per fortuna. Sarebbe bene che tutto il Prc prendesse atto dell’impossibilità di continuare ad appoggiare questo sindaco che si crede lo sceriffo di Nottingham, perché...
(27 Aprile 2006)
Michele Terra Comitato politico naz. del Partito della Rifondazione Comunista
La stagione di lotta è già cominciata i lavoratori della Feltrinelli e Ricordi incrociano le braccia per la seconda volta in 2 settimane. Uno dei punti di riferimento della sinistra per la prima volta in 50 anni ha deciso di entrare in mobilitazione. Le motivazioni che hanno spinto allo sciopero sono quelle già viste in altre categorie: lotta al precariato, aumento dei salari,...
(27 Aprile 2006)
PROGETTO COMUNISTA sinistra del PRC, Collettivo di Bologna. Infoline: 3886184060
La politica di Prodi consente la tenuta di Berlusconi Il voto del 9-10 aprile rivela da un lato la crisi del berlusconismo, dall’altro l’incapacità dell’Unione a capitalizzarla, in ragione delle sue basi di classe. Un’alleanza col centro dell’Unione e quindi col grande capitale finanziario che lo sostiene si è rivelata incapace di approfondire le contraddizioni...
(20 Aprile 2006)
Marco Ferrando Franco Grisolia
In questi giorni, il gruppo di Francesco Ricci ha formalizzato la propria uscita dal PRC e la costituzione di una propria organizzazione autonoma. Ne prendiamo atto. Peraltro la scelta di questo percorso solitario e “in proprio” era già stata da tempo annunciata: almeno dal momento della separazione di Ricci dalla Associazione Marxista Rivoluzionaria Progetto Comunista. Una separazione,...
(19 Aprile 2006)
Progetto Comunista - sinistra del Prc
La direzione nazionale del PRC del 12 aprile '06 ha visto un'ulteriore salto di qualità nella linea di collaborazionismo politico con il centro e l'avversario di classe da parte di Fausto Bertinotti. Fino ad oggi il paravento dietro a cui nascondere la politica di collaborazione di classe era la prospettiva della "alternativa". Oggi anche questo velo cade e, come si suol dire, "il re è...
(14 Aprile 2006)
Marco Ferrando, Franco Grisolia rappresentati nella Direzione Nazionale del PRC di Progetto Comunista-Sinistra del PRC
"Con dirigenti così non vinceremo mai!" disse Nanni Moretti qualche anno fa, al culmine dei fasti girotondini. Visto il risultato del 9-10 aprile è stata quasi una profezia. Perché ci vorrebbe coraggio per sostenere che l'Unione ha vinto le elezioni. Meglio potremmo dire, utilizzando il linguaggio del calcio: "uno a uno e palla al centro". Nel senso che non ci sono vincitori ma...
(14 Aprile 2006)
Marco Veruggio
La vittoria di strettissima misura dell'Unione conferma quanto Progetto Comunista-Sinistra del PRC ha sottolineato nelle settimane scorse: " Per assecondare le richieste della Confindustria regalando ai capitalisti 10 miliardi di euro del cosiddetto cuneo fiscale, Romano Prodi si è fatto mettere con le spalle al muro dalle destre. Non potendo confessare che ricaverà il grosso di quelle...
(14 Aprile 2006)
Marco Ferrando -direzione nazionale PRC, portavoce nazionale di Progetto Comunista-Sinistra del PRC
in: «Elezioni aprile 2006»
La campagna elettorale si è aperta all’insegna della caccia all’estremista. Prima lo scandalo dei consiglieri regionali liguri di Rifondazione comunista che hanno chiesto la requisizione degli alloggi sfitti, poi il caso Marco Ferrando, colpevole di aver detto della resistenza irachena le stesse cose sostenute dalla magistratura italiana, poi gli attacchi agli “opposti estremismi”,...
(8 Aprile 2006)
Marco Veruggio (Resistenze - Foglio di organizzazione sociale di Progetto Comunista Sinistra Prc)
in: «Elezioni aprile 2006»
A marzo è ripartita la campagna mediatica sull’Acquasola, ovviamente per pubblicizzare gli obbiettivi “irrinunciabili” del Sindaco Pericu, dell’assessore all’urbanistica Gabrielli e di tutti i loro accoliti che all’interno dell’Amministrazione comunale sostengono la subordinazione dei parchi e in generale degli spazi pubblici alle esigenze degli affari,...
(8 Aprile 2006)
Jeanne Vazzoler Comitato per la difesa del Parco dell’Acquasola tratto da: Resistenze - Foglio di organizzazione sociale di Progetto Comunista Sinistra Prc
E’ finalmente (per il Comune di Genova) partita la grande operazione delle zone blu. I malcapitati che si troveranno il posto dove erano soliti parcheggiare l’auto sotto casa delimitato con una bella striscia di quel colore dovranno rassegnarsi a pagare - per ora 25 euro al mese - per un posteggio… O meglio per la possibilità virtuale di un posteggio. Perché in realtà...
(8 Aprile 2006)
Resistenze - Foglio di organizzazione sociale di Progetto Comunista Sinistra Prc
in: «No alle privatizzazioni»
Genova e la Liguria da qualche anno sono il teatro di una grave crisi industriale e al contempo il laboratorio di una ristrutturazione del sistema produttivo che è caratterizzata da tre fenomeni: 1) lo smantellamento e la privatizzazione delle aziende pubbliche, 2) lo sviluppo di rapporti sempre più diretti tra banche, borsa e industria, 3) una politica fortemente assistenzialistica...
(8 Aprile 2006)
Marco Veruggio (Resistenze - Foglio di organizzazione sociale di Progetto Comunista Sinistra Prc)
in: «Lavoratori di troppo»
In questi giorni in Francia si sciopera contro una legge che introduce una forma di contratto di formazione lavoro: il Contratto di Primo Impiego. E’ una lotta che anche in Italia bisognerebbe in qualche modo emulare. Parliamo della condizione dei giovani e dei lavoratori precari, sempre più penalizzati da inique normative in materia di lavoro, che in questi anni hanno reso sempre più...
(8 Aprile 2006)
Andrea Bono (Resistenze - Foglio di organizzazione sociale di Progetto Comunista Sinistra Prc)
in: «Legge 30/2003»
Fausto Bertinotti ormai ci ha abituato ai suoi “strappi” rispetto alla tradizione politica del comunismo. Ma le dichiarazioni rilasciate alla stampa a metà marzo hanno seminato parecchio sconcerto. Ciò che sta avvenendo dentro Rifondazione Comunista non è semplicemente un’attualizzazione del comunismo o di una liturgia fatta di forme o di abitudini ormai datate....
(8 Aprile 2006)
Resistenze - Foglio di organizzazione sociale di Progetto Comunista Sinistra Prc
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
84404