Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(58 notizie - pagina 3 di 3)
Il Presidente della Regione Sardegna Soru in questi giorni dichiara di voler procedere ad una forma molto concreta di “Resistenza pacifica” all’interno del comitato paritetico per le servitù militari dove, insieme ai militari, siedono rappresentanti dell’amministrazione regionale e dei Comuni che cedono territori alle basi. – D’ora in poi- dice Soru - i nostri...
(7 Maggio 2005)
COMITATO NAZIONALE PER IL RITIRO DEI MILITARI ITALIANI DALL'IRAQ viadalliraqora@libero.it
“Gli americani non possono cavarsela ancora una volta a buon mercato” è questo il commento del Comitato nazionale per il ritiro dei militari dall’Iraq alla conclusione – ampiamente prevista – dell’inchiesta statunitense sull’uccisione di Nicola Calipari e il ferimento di Giuliana Sgrena. “La Commissione d’inchiesta messa in piedi dalle...
(26 Aprile 2005)
Comitato per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq viadalliraqora@libero.it; tel. 348-7213312
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Mercoledi 6 aprile si è tenuta a Roma la riunione nazionale del Comitato per il ritiro dei militari italiani dall'Iraq. Complessivamente positiva la valutazione sulla riuscita della manifestazione nazionale del 19 marzo che ha visto esprimersi concretamente l'autonomia politica ed organizzativa del movimento contro la guerra, una ottima gestione di tutti gli aspetti e degli obiettivi della...
(9 Aprile 2005)
Il Comitato per il ritiro dei militari italiani dall'Iraq viadalliraqora@libero.it
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Una partecipazione vera, ampia, straordinaria e determinata fino in fondo ha caratterizzato la manifestazione di Roma del 19 marzo nell'ambito della giornata mondiale contro la guerra. Decine di migliaia di persone (50.000, 70.000 o quanto volete) hanno dato vita ad una manifestazione popolare su una piattaforma finalmente adeguata alla posta in gioco: via subito le truppe dall'Iraq; sovranità...
(21 Marzo 2005)
Comitato per il ritiro dei militari dall'Iraq
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Sabato 19 marzo, nelle capitali di decine di paesi il movimento no war tornerà a manifestare contro la guerra, per chiedere il ritiro delle truppe e il ripristino della sovranità dell’Iraq. Particolare significato assumeranno le manifestazioni di Roma e di Londra, sede degli unici governi europei – dopo il ritiro dell’Olanda e dell’Ucraina - che continuano a...
(16 Marzo 2005)
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Oggi, mercoledì 27 ottobre, presso la Sala Stampa del Parlamento, il comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq ha consegnato più di 200.000 firme raccolte negli ultimi mesi su una petizione che chiede il ritiro immediato dall’Iraq e il taglio delle spese militari. Alla Conferenza Stampa che ha accompagnato la consegna delle firme hanno partecipato alcuni...
(27 Ottobre 2004)
COMITATO NAZIONALE PER IL RITIRO DEI MILITARI ITALIANI DALL’IRAQ viadalliraqora@libero.it tel. 348 7213312
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Il governo Berlusconi va inchiodato apertamente per le sue responsabilità nella guerra e nelle conseguenze che ne derivano sulla società, in Italia come in Iraq.E' sempre più drammaticamente chiaro che la scelta del governo italiano diessere parte belligerante ed occupante in Iraq sia la causa che sta esponendo il paese ai contraccolpi di una guerra che continuiamo a definire...
(16 Settembre 2004)
Comitato per il ritiro dei militari italiani dall'Iraq
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Il governo Berlusconi va inchiodato apertamente per le sue responsabilità nella guerra e nelle conseguenze che ne derivano sulla società, in Italia come in Iraq. E’ sempre più drammaticamente chiaro che la scelta del governo italiano di essere parte belligerante ed occupante in Iraq sia la causa che sta esponendo il paese ai contraccolpi di una guerra illegale ed ingiusta. Il...
(13 Settembre 2004)
Comitato Nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Il Comitato per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq invita alla massima mobilitazione tesa ad ottenere la liberazione dei cooperanti del Ponte per Bagdad sequestrati e il ritiro immediato del contingente italiano dall’Iraq. Raccogliendo l’appello del Ponte per Bagdad invita tutte le forze e le soggettività impegnate contro la guerra a convergere nella fiaccolata/manifestazione...
(10 Settembre 2004)
Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Di fronte all'escalation della situazione in iraq il movimento per la pace deve mobilitarsi immediatamente per chiedere il ritiro dei militari italiani e l'attivazione di tutti i mezzi politici e diplomatici per ottenere il rilascio degli ostaggi ed impedire un altro caso Baldoni. Venerdi', sabato e domenica prossimi ci sara' in italia la visita del "presidente" irakeno . Sabato 11 settembre alle...
(8 Settembre 2004)
COMITATO NAZIONALE PER IL RITIRO DEI MILITARI ITALIANI DALL'IRAQ
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Apprendiamo con angoscia e preoccupazione la notizia del rapimento, a Baghdad, di due volontarie italiane dell’associazione "Un ponte per…" dopo un blitz attuato nella sede della Ong da un gruppo composto da 20 uomini armati. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai familiari e agli amici di Simona Torretta e di Simona Pari. Chiediamo fin da subito al Governo Italiano di adoperarsi...
(8 Settembre 2004)
Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq viadalliraqora@libero.it
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Il "Comitato Nazionale per il ritiro dei militari italiani dall'Iraq" esprime il proprio cordoglio e la più profonda commozione per la morte di Enzo Baldoni in Iraq ad opera del "Esercito Islamico". Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla famiglia del giornalista colpita dal lutto, così come alle famiglie delle centinaia di civili iracheni, tra i quali donne e bambini, colpiti...
(27 Agosto 2004)
COMITATO NAZIONALE PER IL RITIRO DEI MILITARI ITALIANI DALL'IRAQ 06 - 4393512
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Il 26 giugno si è riunito a Roma il "Comitato Nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq". A nostro avviso non solo non ci sarà nessun passaggio dei poteri dalla coalizione occupante ad un governo iracheno indipendente e democratico, ma anzi la situazione sta evolvendo sempre più verso un'estensione della resistenza e della brutale reazione degli eserciti occupanti....
(30 Giugno 2004)
Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Assemblea nazionale del Comitato per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq Roma, 26 giugno, ore 10.00, Via Giolitti 231 (staz.Termini) Il 4 giugno scorso centinaia di migliaia di persone hanno manifestato a Roma per contestare la visita in Italia del presidente degli Stati Uniti, chiedendo a gran voce il ritiro delle truppe italiane dall’Iraq, il taglio delle spese militari e lo...
(18 Giugno 2004)
Comitato Nazionale per il ritiro dei Militari italiani dall’Iraq
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
ANCHE I PARENTI DEI MORTI A NASSIRYA DICONO: QUESTA E’ UNA GUERRA SBAGLIATA. TUTTI I MILITARI ITALIANI SUBITO A CASA Il padre di Matteo Vanzan di Camponogara, morto a Nassirya, dice:”Matteo era partito per una missione di pace, ma lì c’è la guerra” e la madre soggiunge: “ Gli avevo detto di non andare. Adesso bisogna portare a casa tutti i soldati!”....
(28 Maggio 2004)
Comitato per il ritiro immediato dei soldati italiani dall'Iraq
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
ANCHE I PARENTI DEI MORTI A NASSIRYA DICONO: QUESTA E’ UNA GUERRA SBAGLIATA. TUTTI I MILITARI ITALIANI SUBITO A CASA Il padre di Matteo Vanzan di Camponogara, morto a Nassirya, dice:”Matteo era partito per una missione di pace, ma lì c’è la guerra” e la madre soggiunge: “ Gli avevo detto di non andare. Adesso bisogna portare a casa tutti i soldati!”....
(23 Maggio 2004)
COMITATO PER IL RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE ITALIANE DALL’IRAQ
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Sosteniamo la petizione popolare per il rientro delle truppe, delle imprese, degli eserciti privati italiani dall'Iraq e per tagliare le spese per la guerra. VENERDI 21 MAGGIO alle ore 17.30 ASSEMBLEA CITTADINA Università "La Sapienza". Roma AULA 1° DI GEOLOGIA(1° piano) Lo straordinario successo, a Roma e in tutta Italia, che sta avendo la raccolta di firme per il ritiro dei militari...
(18 Maggio 2004)
Comitato per il ritiro dei militari italiani dall'Iraq. Info: viadalliraqora@libero.it
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
Si è tenuta mercoledi 21 a Montecitorio la annunciata conferenza stampa del Comitato per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq. L’introduzione di Sergio Cararo(Contropiano) ha riassunto le tappe del percorso che ha portato alla costituzione del Comitato (l’assemblea nazionale di Roma e la riunione nazionale di Firenze) ed ha illustrato l’obiettivo e il significato...
(22 Aprile 2004)
Comitato per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq
in: «Go home! Via dell'Iraq, dall'Afghanistan, dal Libano...»
36403