Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(236 notizie - pagina 1 di 12)
Intervista a cura della redazione web Intervistiamo Marco Usai, operaio Stellantis alla Sevel di Atessa, militante di Alternativa comunista e attivista del Coordinamento provinciale di Chieti dello Slai Cobas. Marco, il 12 e 13 novembre, a Roma, si sono svolti i lavori della 5a Conferenza nazionale del Fronte di lotta No austerity. Tu sei stato tra i partecipanti, puoi raccontarci com'è...
(23 Dicembre 2022)
Partito di Alternativa Comuinista
del Pst (Perù)* Le masse povere e i lavoratori sono in rivolta in tutto il Perù contro i massimi simboli del potere economico e politico dei padroni concentrati nel Parlamento, nel governo Boluarte e nelle principali istituzioni. Lo stanno facendo in massa e con impeto, dai luoghi più poveri e storicamente dimenticati alle città più grandi, con le donne e i loro...
(17 Dicembre 2022)
In una intervista rilasciata a Radio Vaticana per commentare l'ennesimo disastro ambientale di Ischia, nonché per parlare della Giornata mondiale del suolo (il World Soil Day), Giuseppe Milano, ingegnere edile, architetto ed urbanista, giornalista ambientale e segretario generale di Greenaccord, ha sottolineato due questioni: «che a mancare irresponsabilmente in Italia non è solo...
(8 Dicembre 2022)
Giacomo Biancofiore - Partito di Alternativa Comunista
In Vallonia, regione meridionale del Belgio, le alluvioni hanno provocato diverse decine di morti e, probabilmente, se le notizie provenienti dalla Germania non fossero state drammatiche, avrebbe fatto particolare scalpore l’evacuazione di Liegi, cittadina di circa 200 mila abitanti. Dai Land del Nordreno Vestfalia e della Renania Palatinato è arrivato però un bilancio ben più...
(29 Luglio 2021)
Giacomo Biancofiore - alternativacomunista.org
in: «Global Warming»
Da alternativacomunista.org In diversi Paesi imperialisti, sulla base di un'alta percentuale della popolazione vaccinata, le autorità nazionali o regionali e i media annunciano «la fine della pandemia». Nei Paesi con un tasso di vaccinazione più basso, i governi trasmettono l'idea che «si vede la luce alla fine del tunnel». Sono vere queste affermazioni? Ad esempio,...
(15 Luglio 2021)
Alejandro Iturbe
in: «Covid-19 e dintorni»
Nei giorni scorsi si è tenuta la tornata elettorale per il referendum costituzionale e per il rinnovo delle giunte regionali in 6 regioni italiane (Veneto, Liguria, Marche, Toscana, Campania e Puglia). Nessuna delle opzioni in campo era minimamente favorevole alla classe operaia e alle masse popolari in generale, né negli schieramenti contrapposti delle regionali (centrosinistra, centrodestra...
(25 Settembre 2020)
Esecutivo nazionale del Pdac
Dopo l'articolo dedicato ad analizzare le posizioni del Partito Comunista di Marco Rizzo, (1) che è stato letto, sul nostro sito e su facebook, da migliaia di persone già nel primo giorno di pubblicazione, continuiamo il nostro viaggio nei "partiti comunisti" esaminando le posizioni di Sinistra Classe Rivoluzione (Scr, ex Falcemartello). Lo scopo di questa serie di articoli è...
(20 Novembre 2019)
Francesco Ricci - PdAC
Progetto Comunista (numero 87, novembre 2019) Il mensile delle lotte e del socialismo Nuova serie, nuovo formato: con una nuova grafica, nuove rubriche e tante novità! Acquista Progetto Comunista presso le sezioni del Pdac; oppure richiedilo rispondendo a questa mail (puoi pagare con paypal o carta) Se vuoi aiutarci ad organizzare nella tua città una presentazione di Progetto Comunista...
(10 Novembre 2019)
Partito di Alternativa Comunista
Avviamo, con questo articolo, una serie dedicata alla critica di partiti, presenti nel panorama italiano, che si definiscono “comunisti” o “rivoluzionari”. Spesso ci capita, nelle lotte e nelle mobilitazioni, di incontrare giovani e lavoratori che ci chiedono perché in Italia esistono “tanti partiti comunisti” e quali sono le differenze. A questi giovani...
(7 Novembre 2019)
Fabiana Stefanoni - PdAC
Pubblichiamo un saggio dall'ultimo numero (14) di Trotskismo oggi, rivista teorica di Alternativa Comunista. Quanto mai utile per capire chi è Diego Fusaro, questo pseudo-marxista, filosofo da salotti televisivi, sovranista salviniano, frequentatore di Casapound, elogiatore della persecuzione contro Carola Rackete e gli immigrati; e per vedere come Fusaro non abbia nulla a che fare né...
(6 Luglio 2019)
Fabiana Stefanoni - PdAC
in: «Questioni di teoria»
Pur sapendo che lo strumento elettorale non ha possibilità di apportare alcun cambiamento qualitativo alle politiche imperialiste dell’Unione europea, è tuttavia interessante riflettere sul risultato elettorale in quanto riflesso distorto di movimenti e mutamenti nelle masse dei vari Paesi dell’Unione. I risultati ci parlano, a fronte di un’affluenza media del 50% a...
(29 Maggio 2019)
Dichiarazione dell’Esecutivo del Pdac
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Progetto Comunista (numero 82, maggio 2019) Il mensile delle lotte e del socialismo Scopri il nuovo formato del giornale: con una nuova grafica, nuove rubriche e tante novità! Se vuoi aiutarci ad organizzare nella tua città una presentazione di Progetto Comunista (il mensile politico del Pdac) o di Trotskismo oggi (la rivista teorica del Pdac) o di Marxismo Vivo (la rivista teorica...
(12 Maggio 2019)
Partito di Alternativa Comunista
Sempre più primati nelle temperature massime, sempre meno in quelle minime. Scioglimento dei ghiacciai, mari e oceani ridotti a discarica del mondo. Riduzione progressiva del volume di ozono, che lascia spazio alle radiazioni ultraviolette con nefasti danni sulla pelle e sul DNA di miliardi di persone. Sesta estinzione di massa, la più rapida mai vissuta dal nostro pianeta, con il 40%...
(15 Marzo 2019)
Partito di Alternativa Comunista
Traduzione dal sito della Lit-Quarta Internazionale www.litci.org di Massimiliano Dancelli Quest'anno, l’8 marzo rappresenterà ancora di più l’occasione di una lotta di massa per i diritti delle lavoratrici, delle giovani e delle bambine. Come Lit-Quarta Internazionale ci adopereremo per costruire lo sciopero per quella giornata e promuoveremo ogni iniziativa affinché...
(22 Febbraio 2019)
Lit-Quarta Internazionale
in: «Questioni di genere»
Il Partito di Alternativa Comunista aderisce alla manifestazione del diciannove febbraio per protestare contro la presenza in città del ministro degli interni Salvini. In questi mesi che precedono le elezioni europee, le strade della città di Bari saranno impestate da esponenti reazionari di tutte le forze politiche istituzionali, dalla Lega al M5s, dal Pd ai Fratelli d'Italia. Queste...
(17 Febbraio 2019)
Partito di Alternativa Comunista – Sezione Bari-Bat
in: «Per un'opposizione di classe al governo Di Maio-Salvini»
Dichiarazione della Commissione internazionale delle donne della Lit-Quarta Internazionale Il 25 novembre 1960, le sorelle Mirabal furono uccise perché affrontarono la dittatura di Trujillo nella Repubblica Dominicana, dopo 40 anni l’ONU ha decretato quella data come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Lungi dal rimanere nei calendari e nelle università,...
(24 Novembre 2018)
Traduzione dall'originale in spagnolo a cura di Laura Sguazzabia
in: «Questioni di genere»
Progetto Comunista (numero 77, novembre 2018) Il mensile delle lotte e del socialismo Scopri il nuovo formato del giornale: con una nuova grafica, nuove rubriche e tante novità! Acquista Progetto Comunista presso le sezioni del Pdac; oppure chiedilo rispondendo a questa mail. Se vuoi aiutarci ad organizzare nella tua città una presentazione di Progetto Comunista (il mensile politico...
(17 Novembre 2018)
Partito di Alternativa Comunista
tramite alternativacomunista.it Non lasceremo che attacchino le nostre pensioni! Se le mettono in votazione, il Brasile deve fermarsi! Il presidente eletto Jair Bolsonaro (Psl) ha affermato, in un'intervista realizzata lo scorso 29 ottobre per la TV Record, che sta già negoziando con Michel Temer l'approvazione di una riforma della previdenza sociale per lo stesso anno. Temer si era già...
(9 Novembre 2018)
dal PSTU-Argentina
in: «Brasile in rivolta»
Grazie alla ostinazione di Ilaria Cucchi, sorella di Stefano, a nove anni da quando Stefano è stato ucciso, la verità sta venendo alla luce. Stefano non è morto per casualità né per essersi fatto male da solo. E' morto perché i carabinieri, dopo averlo arrestato, lo hanno ammazzato di botte. E' uno dei carabinieri presenti al fatto a testimoniarlo, chiamando...
(15 Ottobre 2018)
Francesco Ricci - PdAC
in: «Omicidi di stato»
La battuta d’arresto della lotta per la legalizzazione dell’aborto in Argentina, ha già dato il via, in particolare da parte di esponenti della Lega e del Movimento per la vita, a dichiarazioni circa la revisione della L. 194/78 con la quale dopo una lunga battaglia condotta dal movimento di lotta delle donne e appoggiata da una grossa parte del movimento operaio di quegli anni,...
(27 Settembre 2018)
Laura Sguazzabia - PdAC
in: «Questioni di genere»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
87562