">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(191 notizie dal 30 Marzo 2002 al 1 Marzo 2023 - pagina 3 di 10)
Una magnifica manifestazione ha attraversato il centro di Bologna, in migliaia hanno attraversato la “zona rossa” di Piazza Nettuno, Via Rizzoli, Via Zamboni, dopo aver superato uno spropositato ed assurdo sbarramento di polizia e carabinieri che circondava piazza del Nettuno. Un bellissimo corteo aperto da uno striscione con su scritto “libertà di lotta”. Contro una...
(22 Marzo 2009)
p. RdB/CUB Bologna Luigi Marinelli
Lunedì 9 febbraio tre compagni sono stati condannati dalla corte d’appello di Trieste per i fatti di Piazza Goldoni del 12 settembre 2003, quando, in occasione di un concerto organizzato dall’associazione antifascista “Promemoria”, si è verificata dapprima una provocazione da parte di un gruppo di fascisti e successivamente un intervento violento della polizia...
(12 Febbraio 2009)
Gruppo Primo Maggio 1945
Il Circolo Pink, che ieri ha partecipato, tra il pubblico, alla cerimonia ufficiale della Giornata della Memoria, desidera fare luce, anche in merito agli articoli usciti sui quotidiani locali, su quanto segue: - cosa ci faceva la polizia in tenuta antisommossa all'entrata del palazzo della Gran Guardia? - chi li ha chiamati? chi ha ordinato l'intervento? - perché cinque (5) cittadini che desideravano...
(29 Gennaio 2009)
per il Circolo Pink il presidente Gianni Zardini
Martedì 18 novembre, in varie città del nord Italia tra cui Trieste, sono state effettuate 135 perquisizioni in abitazioni di immigrati marocchini e in centri culturali islamici. Si tratta dell’ennesima operazione anti-terrorismo condotta dalla magistratura italiana contro ambienti dell’immigrazione che, pur vivendo nel nostro paese, continuano a lottare contro i regimi oppressivi...
(22 Novembre 2008)
GRUPPO PRIMO MAGGIO 1945 (Trieste)
Gravissima la situazione determinata dall’assessore Zamboni e dal sindaco Cofferati che hanno deciso di utilizzare pesantemente la polizia per cercare di impedire ai lavoratori ATC di entrare a Palazzo D’Accursio, casa loro come di tutti i cittadini. E’ questa la risposta di una Giunta che si prepara ad operare tagli ai servizi e che manda la polizia invece di ricevere i lavoratori...
(21 Novembre 2008)
RdB/CUB BOLOGNA Massimo Betti
Sono choccato e nel contempo preoccupato perché, se è questa l’aria che avanza, rischio di vedermi togliere la possibilità di crescere ed educare mio figlio in quanto Comunista! Il fatto credo ormai sia noto, è rimbalzato su molti quotidiani nella giornata di ieri, anche se quelli non politicamente “dubbiosi” sulla deriva autoritaria che sta prendendo...
(22 Agosto 2008)
Odorici Marco Presidente del Gruppo Consiliare PRC a Casalecchio di Reno
Alcuni militanti del Presidio Permanente contro la costruzione della nuova base Usa hanno subito questa mattina una perquisizione da parte delle forze di polizia. L'avvocato Aurora D'Agostino, esaminato il decreto di perquisizione, ritiene l'impianto accusatorio insolitamente fantasioso: «I capi d'accusa si basano su connessioni talmente labili da rendere evidente la forzatura effettuata per...
(28 Marzo 2008)
Presidio Permanente No Dal Molin
Come coordinamento “Rompere il silenzio” vorremmo tracciare un breve bilancio sulla bella giornata di mobilitazione del 9 febbraio 2008. Il corteo è pienamente riuscito, sia come partecipazione sia rispetto agli obiettivi politici che si era proposto. Alle oltre 400 persone che sono partite da piazza di Porta Ravegnana, e che comprendevano le delegazioni venute in solidarietà...
(15 Febbraio 2008)
Coord. ROMPERE IL SILENZIO - Bologna
Dopo che il 13 ottobre ’07 erano state arrestate 5 persone per essersi opposte alla polizia tentando di impedire una deportazione psichiatrica (TSO) in piazza Verdi, e il giorno seguente ne venivano arrestate altre 5 per aver espresso solidarietà con delle scritte sui muri, all’alba di giovedì 31 gennaio ’08 altre 4 persone vengono arrestate sempre in relazione ai fatti...
(2 Febbraio 2008)
Coordinamento rompere il silenzio - Bologna
Dopo il clamore dei mass media, durato settimane, teso a sostenere le tesi dell'accusa e la pericolosità degli indagati, oggi solo qualche riga per comunicare laconicamente le notizie sulla concessione dei domiciliari ... Informiamo e denuciamo Il 27 agosto si è chiusa l’inchiesta che ha portato in carcere 16 compagni, nostri parenti e amici, per reato associativo (associazione...
(1 Ottobre 2007)
I quattro imputati sono rimasti in carcere un anno ingiustamente. Furono arrestati dai Ros. Adesso chiederanno i danni Non avevano raccolto denaro per finanziare la Jihad e non appartenevano al gruppo salafita Altro che cellula del terrore pronta a colpire obiettivi sensibili a Vicenza nel nome della Jihad. Altro che algerini organici al Gruppo salafita per la predicazione e il combattimento potenzialmente...
(5 Agosto 2007)
I.T. (Il Giornale di Vicenza)
Come Redazione di Senza Censura esprimiamo la nostra solidarietà ai compagni e alle compagne del CPO Gramigna, sgomberato pochi giorni fa dalle forze dell'"ordine" con l'avvallo bipartisan delle forze politiche della città di Padova. Ogni sgombero, di per sé, va condannato con forza in quanto rappresenta un tentativo di azzerare, attraverso un'azione repressiva, un'esperienza...
(28 Luglio 2007)
i compagni e le compagne della Redazione di Senza Censura
Il 25/07/07 di buon mattino la Giunta Comunale di centrosinistra di Padova, guidata dallo sceriffo rosso Flavio Zanonato, (sostenuta, fra l'altro, anche da Rifondazione Comunista come unico esponente della cosiddetta Sinistra Radicale, con delega alle Politiche Abitative) ha sgomberato il Centro Popolare Gramigna. Un altro sgombero di uno spazio "scomodo" in Veneto, dopo quello della sede sindacale...
(26 Luglio 2007)
coordinamento per l'unità dei comunisti - padova
Da stamane il CPO Gramigna è stato circondato e sono iniziate le operazioni di sgombero. Nessuno dei compagni è ancora all'interno della struttura, fuori stanno tenendo un presidio in strada. Dall'esterno hanno anche cominciato ad imbiancare i muri del CPO e murare le porte. Chi è in zona può raggiungere al presidio in corso, mentre invece domani mattina è prevista...
(25 Luglio 2007)
Gramigna
Claudio, arrestato l'altro ieri mattina per il secondo sgombero della CUB a Vicenza, è stato liberato. In sede di convalida dell'arresto il PM ha ritenuto inconsistenti gli elementi per tale convalida; da ieri pomeriggio "Caio" è libero. Siamo felici con lui che potrà riprendere a lavorare assieme a noi nella redazione di Primomaggio e assieme ai lavoratori nelle battagie sindacali...
(23 Luglio 2007)
Primomaggio Foglio per il collegamento tra lavoratori, precari e disoccupati
Manifestazione davanti al Comune domani 21 luglio ore 18.00 Assemblea pubblica giovedì 26 luglio ore 17.30 E’ stato tramutato in arresto il fermo eseguito questa mattina dalla Polizia Municipale di Vicenza nei confronti di un delegato CUB e RSU dei Trasporti, avvenuto nel corso dello sgombero della storica sede provinciale della CUB in via Natale Del Grande. Sulle azioni repressive...
(21 Luglio 2007)
RdB CUB
Ieri mattina il Sindaco di destra di Vicenza aveva mandato i vigili ad eseguire lo sfratto dalla storica sede della CUB allo Stadio (nonostante l'affitto fosse stato pagato fino a settembre). Ieri sera i lavoratori e i delegati riuniti in assemblea avevano deciso di rioccupare la sede. Questa mattina si sono ripresentati i vigili insieme alla polizia per sgomberare i locali ed hanno proceduto all'arresto...
(21 Luglio 2007)
I Delegati
Ieri la Polizia Municipale ha sequestrato storica sede della CUB vicentina, in via Natale del Grande 24, con un intervento di sgombero attuato prima della scadenza del contratto e nonostante fosse in corso una trattativa col Comune. La CUB di Vicenza, costretta dal provvedimento ad interrompere l’attività sindacale, ha ricevuto ampia solidarietà da parte della cittadinanza, che...
(20 Luglio 2007)
RdB CUB
Come compagni e compagne del C.P.O. Gramigna esprimiamo la nostra solidarietà attiva e militante nei confronti dei compagni del Centro di Documentazione Fuoriluogo di Bologna perquisiti, denunciati e indagati per “apologia di terrorismo” e “associazione sovversiva”. L’accusa? Aver distribuito un opuscolo dove si analizzava e criticava la legge 30 nota come legge...
(30 Giugno 2007)
Centro Popolare Occupato Gramigna
I compagni e le compagne del C.P.O. Gramigna valutano positivamente la mobilitazione di sabato 23 giugno perché ha rappresentato la conquista di uno spazio comunicativo alla città, obiettivo che ci si era dati per la giornata. Siamo riusciti a strappare ai padroni della città uno spazio pubblico visibile come quello della stazione ferroviaria in cui abbiamo espresso i nostri contenuti...
(29 Giugno 2007)
Centro Popolare Occupato Gramigna
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | >>
991090