">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(191 notizie dal 30 Marzo 2002 al 1 Marzo 2023 - pagina 6 di 10)
In America ci sono più di 2.250.000 persone in prigione. 726 galeotti ogni 100.000 abitanti, uno ogni 138 americani: il record mondiale d’imprigionamento. 100.00 detenuti sono in isolamento. 128.00 sono ergastolani. 100.00 i minorenni in riformatorio e 15.000 nelle prigioni per adulti. Il Michigan da solo ha 300 minorenni condannati all’ergastolo senza possibilità di rilascio...
(11 Settembre 2005)
Dott. Claudio Giusti
La segreteria nazionale FIADEL e le strutture Provinciali sotto-firmatarie, riunitesi a Roma il giorno 6 settembre 2005 presa visione dell'articolo apparso sul Gazzettino di Venezia il 24 agosto u.s. relativo agli avvisi di garanzia, peraltro non ancora pervenuti, a dei dirigenti sindacali che assieme a centinaia di lavoratori avevano contestato e scioperato contro la privatizzazione dell'azienda...
(11 Settembre 2005)
Il Segretario generale vicario FIADEL Antonino Dragotto
Ricordate i 7 anarchici fatti arrestare dall'indagine bolognese sulla FAI (Federazione anarchica informale)? Secondo il Tribunale del riesame che li scarcerò due mesi fa (due di loro sono ancora in carcere per un'analoga inchiesta romana), non vi sono elementi a loro carico. Non solo, secondo i 3 giudici che hanno vergato le motivazioni, Liviana Gobbi, Anna Travia e Mery De Luca, le indagini...
(29 Agosto 2005)
La perquisizione di sabato scorso nella sede sindacale dello Sportello degli Invisibili, federato RdB/CUB all’interno della casa delle Culture di Trieste, con il sequestro dei computer e dell’archivio sindacale, rappresenta un ulteriore grave attacco alle organizzazioni sindacali non concertative, ai lavoratori, ai precari, ai disoccupati, agli immigrati che lottano e al movimento che...
(24 Agosto 2005)
p. CUB - Coordinamento Regionale RdB - Friuli Venezia Giulia Francesco DE ROSA Willy PUGLIA
Sabato 20 agosto i carabinieri hanno sequestrato tutti i computer della Casa delle Culture di Trieste, nell'ambito di un procedimento contro ignoti per associazione a delinquere volta all'occupazione abusiva degli alloggi di edilizia pubblica. Oggetto dell'accusa è per il momento lo Sportello degli Invisibili, una realta' seria ed efficiente del sindacalismo di base, diremmo quasi un esperimento...
(24 Agosto 2005)
Rete nazionale ricercatori precari - Trieste
Oggi sabato 20 agosto il P.M. Frezza della Procura di Trieste ha fatto eseguire la perquisizione della sede sindacale dello Sportello degli Invisibili federato RdB/CUB e sono stati sequestrati tutti i 10 computer nonché l'archivio sindacale. Il decreto di perquisizione porta la data del 14 luglio e il fatto che sia stato eseguito nella settimana di ferragosto la dice lunga sulla volontà...
(21 Agosto 2005)
Per il Coordinamento Nazionale RdB CUB Pierpaolo Leonardi
Questa mattina alle 10.45 a Trieste i Carabinieri hanno effettuato un vero e proprio blitz per perquisire la Casa delle Culture di via Orlandini, sequestrando tutti i personal computer e l'intero archivio della Associazione Difesa Lavoratori/Sportello degli Invisibili, federato RdB/CUB. Sono dieci i PC sequestrati, oltre a decine di faldoni contenenti dati sensibili di utenti dello Sportello, ma...
(21 Agosto 2005)
La comparsa dei nomi di Tiziano Loreti e Valerio Monteventi nei verbali delle indagini della procura su di una presunta “associazione con finalità eversive” radicata negli ambienti no global, lascia tutte e tutti noi sgomenti, perplessi e preoccupati. Sgomenti perché riteniamo che la criminalizzazione delle iniziative di critica sociale e dei suoi esponenti, nulla produca...
(30 Luglio 2005)
Nove pagine per chiedere alla Corte di Cassazione di intervenire sulla querelle della sussistenza della finalità eversiva nell'occupazione di via del Guasto a Bologna a cui seguì l'arresto di tre No global del collettivo Passepartout che di tale occupazionesi erano resi responsabili. La Procura di Bologna ha presentato ricorso contro la decisione del Tribunale del Riesame del capoluogo...
(30 Giugno 2005)
articolo de Il Resto del Carlino
Come Comitato Cittadino sul 270 di Bologna abbiamo proposto a tutte le realtà, i collettivi,le organizzazioni, i gruppi dell'opposizione bolognese di sottoscrivere un testo di denuncia contro i reati associativi. L'idea era quella di farne anche un manifesto, stampato a carico del Comitato, da distribuire ed affiggere in città. I tempi si sono allungati un po' troppo... e così...
(25 Giugno 2005)
I compagni e le compagne del Comitato Cittadino sul 270 di Bologna
Il 19 Giugno del 1986, in Perù, vennero massacrati nelle carceri circa 300 prigionieri appartenenti al Partito Comunista e all'Esercito Popolare di Liberazione. Da allora in poi, la data del 19 Giugno, definita 'Giorno dell'Eroismo' dai compagni peruviani, è divenuta, in tutto il mondo, occasione per rilanciare la solidarietà di classe ai rivoluzionari e alle rivoluzionarie rinchiusi...
(19 Giugno 2005)
Organizzano i compagni del Gruppo 'Primo Maggio 1945'
La guerra in corso in Iraq, la prospettiva di altre sotto il falso pretesto della lotta al "terrorismo" e l'aggravarsi della crisi economica mondiale hanno comportato l'allineamento e l'intensificazione delle strategie repressive a livello internazionale. La conseguenza è la criminalizzazione degli immigrati, soprattutto islamici, delle lotte sociali e dei gruppi politici attraverso il massiccio...
(14 Giugno 2005)
ombra rossa
19 GIUGNO 2005 Giornata Internazionale del Rivoluzionario Prigioniero Il 19 giugno 1986, in tre carceri peruviane, l’allora governo “socialista” di Alan Garcia ordinava il massacro di 300 rivoluzionari prigionieri del Partito Comunista del Perù in lotta. Quella data, chiamata “Giorno dell’Eroismo”, è diventata una tappa per il movimento comunista...
(12 Giugno 2005)
CPO Gramigna, Centro di Documentazione Comandante Giacca, Collettivo Universitario Valle Giulia
19 giugno 1986 300 compagni comunisti furono massacrati in Perù nelle carceri di Lurigancho, El Fronton ed El Callao perché si ribellarono alla condizione di reclusione. 19 giugno 2005 Decine e decine di compagni/e perquisiti, indagati, fermati e arrestati in queste ultime settimane (da Bologna a Cagliari, dal Lazio alla Puglia, fino a Parigi); 8.000 compagni/e, lavoratori, disoccupati,...
(12 Giugno 2005)
Comitato Promotore della Campagna contro l'art. 270 e contro tutti i reati associativi http://www.inventati.org/reati_associativi
L’ondata di arresti, perquisizioni, inchieste inaugurata nelle ultime settimane da diverse procure italiane, da quella di Bologna a quella di Lecce, da Roma a Cagliari, rappresenta nel suo insieme un atto gravissimo per la libertà di espressione e di movimento in Italia. Il primo dato è che tale ondata tocca ormai tutte le componenti dei movimenti antagonisti, sindacali, alternativi,...
(12 Giugno 2005)
CSO RIVOLTa Marghera - Lab. Occ. Morion Venezia - CSO PEDRO PD – TPO BOLOGNa - AQ16 Reggio Emilia - LAb.OCC. Paz Rimini – Casa delle Culture Trieste – Officina Sociale Monfalcone – CSO Clandestino Gorizia
La "Rete di Solidarietà con il Paese Basco" desidera comunicare la propria totale solidarietà con i 3 ragazzi arrestati a Bologna a cui viene contestato anche il reato di sovversione dello Stato democratico. Sebbene le accuse di violenza cerchino di giustificare l'arresto è chiaro il tentativo di criminalizzare qualsiasi lotta che si pone nell'ottica di denunciare la precarietà...
(21 Maggio 2005)
Rete di Solidarietà con il Paese Basco
Come precari e precarie della ricerca esprimiamo la nostra solidarieta' nei confronti degli attivisti arrestati a Bologna. In questi ultimi mesi, e non solo, e' avvenuto un continuo stillicidio di denunce ed arresti con l'utilizzo di reati associativi nei confronti del movimento. Ricordiamo le ultime denunce per 270bis a Trieste e Foggia, che hanno colpito anche uno di noi, gli arresti a Lecce contro...
(21 Maggio 2005)
Rete Nazionale Ricercatori Precari - Trieste
In queste ultime settimane si sono susseguite perquisizioni e arresti in tutta Italia: da Trieste a Padova, da Bologna a Lecce, da Cagliari a Genova, ecc… Sono stati coinvolti numerosi compagni di differenti orientamenti politici, appartenenti a differenti aree politiche. E' stato stimato che, in questi ultimi anni, più di 8.000 persone sono state colpite dalla repressione per aver...
(21 Maggio 2005)
Comitato cittadino contro il 270 e tutti i reati associativi - Bologna Comitato territoriale contro la repressione - Ferrara e provincia di Bologna
Nei mesi scorsi cittadini riuniti in Comitati hanno dato vita ad iniziative contro l’installazione di antenne per la telefonia mobile. I blocchi, le proteste hanno prodotto questi risultati: - il Comune, accogliendo le parziali richieste dei cittadini, ha adottato un regolamento per l’installazione delle antenne; - i consiglieri della minoranza del centro sinistra in Regione Veneto,...
(18 Maggio 2005)
Il Coordinamento dei Comitati contro l’Elettrosmog
Questa mattina tre nostri fratelli, Vittorio, Fabiano e Carmine, sono stati arrestati con l’accusa di aver preso parte all’occupazione, il 26 aprile, di System_Error in Via del Guasto, uno spazio temporaneamente autonomo nel cuore della zona universitaria, uno spazio di libera condivisione dei saperi fuori dalle logiche del copyright e dei brevetti in vista dell’appuntamento europeo...
(18 Maggio 2005)
T.P.O. - Collettivo occupanti PASSEPARTOUT
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | >>
990796