Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(173 notizie - pagina 1 di 9)
Spesso ci siamo occupati di quelle lavoratrici e di quei lavoratori che, nelle scuole di ogni ordine e grado, si occupano degli alunni disabili. Contribuendo non solo alla loro inclusione nella classe e nella comunità scolastica, ma anche al conseguimento di quell’autonomia che risulta indispensabile per prospettare un futuro. Si tratta di una funzione diversa da quella svolta dagli insegnanti...
(6 Novembre 2020)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
La conversazione che segue, coincide con un nuovo incontro con Marco Palombo, che in passato avevamo intervistato sul tema dell’opposizione alla guerra. Da mesi egli ha adibito il suo blog ad ambito d’informazione circa quel che avviene nelle RSA e nelle Case di riposo, luoghi in cui la pandemia ha portato con sé tante vittime. Le sue parole delineano i contorni di una strage che...
(24 Ottobre 2020)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
in: «Covid-19 e dintorni»
Una delle retoriche più insopportabili della cosiddetta stampa progressista, è quella incentrata sulla necessità di un ritorno nelle periferie da parte della sinistra ufficiale. Di fatto, si tratta di discorsi di circostanza, che non hanno nessuna conseguenza pratica. Perché dalla mera constatazione dell’abisso che ormai separa la sinistra di governo dalle classi...
(16 Settembre 2020)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Gli ultimi giorni, per fortuna, stanno coincidendo con una graduale ripresa della scena da parte di varie soggettività appartenenti alla sinistra di classe e all'area dell'antagonismo sociale. Tra le diverse iniziative in campo, ci piace segnalare quelle che più si smarcano dall'insano nazionalismo profuso a piene mani dal sistema mediatico. Che non ha solo promosso assurdità...
(31 Maggio 2020)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
La situazione in corso, nel drammatico assommarsi d'una emergenza sanitaria e d'una crisi economica, richiede un serio ripensamento dell'azione politica. Soprattutto da parte di chi, nei fatti estremi di questi giorni, vede anche una conseguenza d'un preciso modello di sviluppo e delle politiche economico-sociali ad esso connesse. Non sempre, però, i diversi settori della sinistra di classe...
(21 Aprile 2020)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
in: «Il capitalismo è crisi»
Aderiamo senza esitazioni all’iniziativa (presidio e assemblea) che si svolgerà a Ravenna il 14 marzo, in memoria dei 13 operai morti soffocati nei cunicoli della nave “Elisabetta Montanari” 33 anni fa e per rilanciare la battaglia per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anzitutto, condividiamo l’impostazione della realtà promotrice: quel Coordinamento...
(6 Marzo 2020)
Il Pane e le rose – Collettivo redazionale di Roma
in: «Di lavoro si muore»
Riforma - l’organo d’informazione, cartaceo e online, delle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi d’Italia - ha sempre dato ampio spazio alle tematiche ambientali, assumendo lo sforzo per arrestare i cambiamenti climatici come una priorità assoluta. Per questo non stupisce la nuova iniziativa della Chiesa Valdese di Piazza Cavour, che partirà il prossimo...
(25 Febbraio 2020)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
in: «Global Warming»
Nella storia del cinema italiano, molti sono stati i registi che hanno cominciato dirigendo dei documentari, perlopiù di breve durata, secondo un uso affermatosi nel secondo dopoguerra. Alcuni, dopo essersi conquistati una posizione nel lungometraggio di finzione, hanno scelto, in età matura, di tornare a quello che oggi viene definito “cinema del reale”, però dando...
(28 Gennaio 2020)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
in: «Culture contro»
Qualcosa, anzi molto si sta muovendo tra le lavoratrici e i lavoratori che si dedicano all'integrazione scolastica degli alunni disabili. Lo scorso giugno, presso il Comune di Roma, hanno depositato oltre 12000 firme "a sostegno di una Delibera di Iniziativa Popolare che prevede l'internalizzazione del Servizio da parte del Comune stesso", così da "farla finita con il sistema degli appalti,...
(10 Dicembre 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Nel contesto odierno, la confusione culturale e politica sembra regnare, anche in auella che tradizionalmente viene indicata come sinistra di classe. Questa confusione si esprime in diversi modi, tra i quali ci sembra rilevante l’incapacità di agire secondo una propria agenda. Se non si muove da un minimo di chiarezza progettuale, infatti, si sarà sempre spinti ad inseguire i fenomeni...
(30 Novembre 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Organizzato dal Corpo di Coordinazione Internazionale dell'Alleanza Internazionale dei Migranti (International Migrants Alliance), il 7 dicembre prossimo, a Como, si svolgerà un evento di notevole rilievo. Parliamo della seconda "Assemblea a livello europeo di immigrati e rifugiati", ospitata presso la Chiesa di San Martino, in via Alfonso Lisi. In sostanza, si dà finalmente seguito...
(19 Ottobre 2019)
Il Pane e le rose -Collettivo redazionale di Roma
Si può dare, oggi, una poesia rivoluzionaria? Una poesia, cioè, che si agganci a un serio sforzo di trasformazione della realtà senza perdere in forza espressiva né ridursi a mero veicolo per slogan? In questa intervista, Monica Rage à part1 afferma con decisione tale possibilità. Lo fa anzitutto sulla base di un'esperienza concreta, che ci è parsa sorprendente:...
(9 Settembre 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
in: «Culture contro»
Tra le novità che abbiamo registrato negli ultimi tempi, vi è la nascita di Radio Generale di Base, un nuovo organo di informazione nettamente schierato dalla parte di lavoratrici e lavoratori. E capace di partire dalla quotidianità dei soggetti sociali che più subiscono le condizioni di precarietà imperanti, per proporre discorsi lontani dal senso comune forgiato...
(20 Agosto 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
E' indubbio: se le politiche sull'immigrazione del governo gialloverde non incontrassero nessuna opposizione di piazza, ci si troverebbe di fronte a un preoccupante segnale di passività sociale. Tuttavia, i contenuti espressi dalle mobilitazioni antirazziste degli ultimi mesi ci hanno spesso lasciato perplessi. Dominanti, infatti, sono risultati quei motivi umanitari che, alla lunga, rischiano...
(20 Luglio 2019)
Il Pane e le rose – Collettivo redazionale di Roma
Solitamente, nella giornata del 2 giugno i media italiani danno il peggio, coniugando una celebrazione acritica della Repubblica con un pesante nazionalismo. Per fortuna, dal basso non mancano le voci che vanno in una direzione diversa. Tra queste va segnalato il percorso politico denominato Classe contro Classe, che in quel giorno ha dato vita a un'iniziativa significativamente intitolata Nostra...
(5 Giugno 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
La pagina fb Unione Inquilini Notizie è sempre ricca di informazioni così come di eventi, perciò la consultiamo spesso. Tra le segnalazioni che vi abbiamo trovato di recente, spicca quella relativa alla proiezione di un video intitolato Storie di lotte per la casa a Primavalle, che si terrà nella biblioteca di quartiere (la Franco Basaglia, in via Federico Borromeo 67),...
(31 Maggio 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
in: «Senza casa mai più!»
E' senz'altro una buon segnale che, in un quartiere della prima periferia della Capitale, sia previsto un corteo per il 1 maggio. Soprattutto se si considera che la zona toccata dall'evento, Tor Pignattara, è fra le più multietniche della città eterna. Dunque, si tratta del luogo migliore per veicolare un preciso messaggio, efficacemente riassunto nello slogan "Pace tra gli oppressi...
(30 Aprile 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Lontano da qualsiasi illusione circa la riformabilità dell'UE, il sito Il Pane e le rose non ha però mai sostenuto chi ne propugna il superamento per vie nazionaliste. Lo stesso fenomeno, attualmente in auge, del "sovranismo di sinistra", ci sembra foriero di pericolosi sbandamenti, a partire dal fatto che, richiamandosi a una sorta di "nuovo riscatto" dell'Italia o di altri paesi, pone...
(31 Marzo 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
in: «Dopo il fallimento della sinistra governista. Quali prospettive per i comunisti?»
Le mobilitazioni degli operatori sociali a Roma sono sempre state al centro del nostro interesse. Il loro carattere rivelatore è del resto indubbio, su due fronti in particolare. Il primo concerne la precarietà delle condizioni di lavoro, legata al fatto che i servizi in cui gli operatori dispiegano le proprie energie sono totalmente esternalizzati e affidati a quelle cooperative sociali...
(16 Febbraio 2019)
Il Pane e le rose – Collettivo redazionale di Roma
Negli ultimi anni, sempre maggiore è stata l'attenzione, non solo degli studiosi ma anche da parte dei media, nei confronti dell'arte al femminile. Che però ci sia ancora molto da fare, lo testimonia la circostanza che, con rare eccezioni, la grande parte delle pittrici e scultrici del passato (anche prossimo) rimane sconosciuta ai più. Anche chi frequenta le mostre si limita...
(11 Gennaio 2019)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
in: «Culture contro»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | >>
62258