Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(323 notizie - pagina 1 di 17)
La notte del 19 marzo 2003 l’allora presidente USA George W.Bush informava gli statunitensi che”in questo momento le forze statunitensi e della coalizione stanno eseguendo le prime tappe delle operazioni militari per disarmare l’Iraq, liberare la sua gente e difendere il mondo da un grave pericolo”. Su Bagdad e sui suoi cittadini (civili) cominciavano a piovere i missili Tomahawks....
(21 Marzo 2023)
Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
Si definisce “rappresaglia” un'azione militare punitiva caratterizzata da inumanità e da violenza indiscriminata, posta in essere da una forza occupante ai danni della popolazione civile della regione occupata. La rappresaglia è vietata dal diritto internazionale. “Rappresaglia” è quanto è accaduto il 26 febbraio scorso a Huvara e dintorni, nella...
(4 Marzo 2023)
Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” - Sesto S.Giovanni
in: «Palestina occupata»
Il mare di Cutro non ha ancora finire di restituire i corpi senza vita dei migranti partiti dalla Turchia (tra cui 14 bambini – con che faccia guarderemo stasera i nostri figli?) che il ministro Piantedosi annuncia che “ il Viminale sottoporrà all’Avvocatura dello Stato le gravissime false affermazioni diffuse da alcuni ospiti in occasione della trasmissione “Non è...
(27 Febbraio 2023)
Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
in: «Lo stato delle stragi»
Caro Michele oggi avresti compiuto 74 anni ma te ne sei andato, troppo presto, quasi un anno fa. Hai lasciato un vuoto profondo: ci mancano la tua lucida intelligenza, la tua passione, la tua integrità, la tua coerenza tra il dire e il fare. Operaio comunista, hai speso tutta la tua vita a combattere il barbaro sistema di sfruttamento dell’uomo sull’uomo in cui viviamo, a mettere...
(16 Febbraio 2023)
Le compagne e i compagni del Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” e del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio Sesto S.Giovanni, via Magenta 88
in: «La nostra storia»
Proprio nei giorni in cui si ricorda la Shoah - lo sterminio degli ebrei nei campi di sterminio nazista a cui collaborò attivamente il regime fascista italiano, basti ricordare le leggi razziali, Fossoli e la Risiera di San Sabba – lo Stato nazi-fascista di Israele ha assassinato 9 palestinesi durante una retata nel campo di rifugiati di Jenin, compiendo il massacro più sanguinoso...
(28 Gennaio 2023)
Centro di Iniziativa Proletaria "G.Tagarelli"
La fine del 2022 ha portato una vera pioggia di regali ai padroni, assicurando loro che potranno continuare a sfruttare ed uccidere con la protezione del (nuovo) governo. Vediamone solo alcuni. Ilva di Taranto. L’ultimo decreto legge dell’anno del governo Meloni prevede –“ per salvaguardare determinati contesti industriali” – aiuti per 1 miliardo di euro (già...
(4 Gennaio 2023)
Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
L’invasione russa dell’Ucraina per noi è certamente un atto da condannare, ma non ci uniamo al coro degli apologeti dei guerrafondai degli Usa, dell’Unione Europea e della NATO che, in tutto il mondo, parlano di pace mentre continuano a fomentare massacri e guerre per i loro interessi. Minacciare, demonizzare il nemico, istigare la paura del diverso, reprimere, sono da sempre...
(3 Marzo 2022)
Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”
Gli apologeti del sistema capitalista/imperialista, politici, sindacalisti, mass-media, scienziati di regime, ecc, pagati profumatamente e finanziati economicamente con grandi finanziamenti e privilegi dai loro padroni continuano a tessere le lodi dei loro padroni, dipingendo il sistema capitalista sempre più dittatoriale come “democratico”, il migliore dei mondi possibili. Per...
(9 Febbraio 2022)
Michele Michelino - Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”
I limiti alle libertà individuali e collettive imposti alla società e alle rivendicazioni operaie che governo e sindacati impongono in nome della crisi possono essere infranti. Quando gli accordi sanciscono l’immiserimento degli operai in nome della “difesa della salute” - da loro completamente ignorata nelle fabbriche, vedi il numero crescente di morti sul lavoro -...
(20 Gennaio 2022)
Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”
in: «Covid-19 e dintorni»
L’Italia è il paese delle stragi, dei disastri industriali e ambientali tuttora impuniti. Con l’improcedibilità dei processi e la prescrizione per i responsabili dei delitti e delle stragi di Stato (morti sul lavoro e di malattie professionali, stragi ambientali e distruzione della natura), la legge Cartabia concede l’impunità e la licenza di uccidere agli assassini. Per...
(8 Gennaio 2022)
Michele Michelino, Centro di Iniziativa Proletaria "G. Tagarelli"
in: «Di lavoro si muore»
Fabbriche che chiudono, altre che de localizzano, aziende occupate o presidiate dai lavoratori in lotta per la difesa del posto di lavoro, intanto aumenta il numero dei proletari disoccupati e il numero dei morti sul lavoro. Lotte che ogni gruppo o settore di lavoratori combattono da soli nel loro posto di lavoro, nel territorio senza nessun collegamento con altre situazioni di lotta. Lotte tenute...
(4 Gennaio 2022)
Michele Michelino, Centro di Iniziativa Proletaria “”G. Tagarelli”
Questo Natale come quello dell’anno precedente è austero per i poveri, gli operai licenziati, quelli che il lavoro non lo trovano, quelli super sfruttati, per gli sfrattati, i senzatetto, gli invalidi e i famigliari dei morti sul lavoro, per tutti gli oppressi. Se le festività natalizie sono state occasione in passato d’incontri conviviali, fra parenti, amici e compagni,...
(25 Dicembre 2021)
Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”
La classe operaia, cosciente dei suoi interessi immediati e storici, ha sempre ritenuto che l'unica guerra giusta è quella contro i padroni e governi, cioè quella delle classi e dei popoli oppressi contro lo sfruttamento. Gli operai comunisti, i rivoluzionari proletari sono sempre stati in prima fila nelle lotte per la pace, contro le guerre imperialiste, ma pur essendo persone pacifiche,...
(4 Dicembre 2021)
Michele Michelino
In Italia ogni anno 1400 lavoratori sono uccisi sul lavoro. Altre migliaia sono condannate a morte dalle malattie professionali e si spengono in silenzio nell’indifferenza del governo, Confindustria, partiti e istituzioni, e purtroppo anche dell’opinione pubblica. I vertici dei sindacati confederali sono complici, di questa strage operaia, ma la responsabilità è anche di...
(11 Novembre 2021)
Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
in: «Di lavoro si muore»
Agli inizi di ottobre ha avuto fine una eccezionale gravidanza durata da circa 8 anni: l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha finalmente deciso che i profitti da capogiro – soprattutto in questi due anni di pandemia – delle multinazionali vanno tassati e così ha dato alla luce la “global minimum tax”, che andrà in vigore nel...
(2 Novembre 2021)
Daniela Trollio, Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” - Sesto San Giovanni
Oggi 31 ottobre 2021 a Roma si finisce il Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20, con la presenza dei membri del G20, di alcuni Paesi invitati e dei rappresentanti di alcune delle principali organizzazioni internazionali e regionali. Come sempre questi vertici sono una passerella che sancisce decisioni già prese prima da chi realmente detiene il potere economico...
(31 Ottobre 2021)
Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”
Noi ci battiamo perché gli infortuni e i morti sul lavoro e di lavoro non vadano mai in prescrizione e siano considerati crimini contro l’umanità. Lotte operaie e popolari, verità storica e verità giuridica. La nostra storia per molti aspetti è simile a quella dei lavoratori di Porto Marghera, della Thyssen Krupp, dell’Eternit di Casale Monferrato, della...
(28 Ottobre 2021)
Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli” Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio - SestoSan Giovanni
in: «Di lavoro si muore»
L’obbligo del Green pass per tutti i lavoratori dal 15 ottobre con la conseguente perdita del salario in caso di inadempienze dimostra il carattere classista e antiproletario di questa misura. Con il “passaporto verde” i padroni e il governo dividono ancor più i lavoratori a tutto vantaggio del capitale. Questo lo hanno capito bene i settori più avanzati della classe...
(18 Ottobre 2021)
Michele Michelino - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
Con l’avvicinarsi delle elezioni tutti i partiti, sia quelli nel governo di “unità nazionale” guidato dal banchiere Mario Draghi che all’opposizione cominciano a smarcarsi su singoli aspetti. Centrodestra e centrosinistra, pur avendo differenti vedute su singoli aspetti, sono forze politiche che lavorano per lo stesso padrone, l’imperialismo italiano. I metodi...
(31 Agosto 2021)
Michele Michelino (Centro di Iniziativa Proletaria "G. Tagarelli")
Non sono soltanto i capitalisti, i loro servi e gli ipocriti coscienti, gli scienziati e i preti a sostenere e a difendere la menzogna borghese che lo stato difende gli interessi di tutti, ma anche molte persone che pur essendo sfruttate credono che lo stato sono loro. Questa concezione serve a difendere gli interessi delle classi sfruttatrici, - le grandi multinazionali /transnazionali, i grandi...
(12 Agosto 2021)
Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
100318