">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Autori    (Visualizza la Mappa del sito )

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

APPUNTAMENTI

SITI WEB

Centro di Iniziativa Proletaria G. Tagarelli - Sesto San Giovanni

(334 notizie - pagina 8 di 17)

BOMBE "DEMOCRATICHE"

Interventi militari ……. umanitari?

di Roberto Montoya (*) La decisione unilaterale della Francia di intervenire in Mali, mesi prima della missione prevista dell’ONU, ha fatto sì che il 2012 cominciasse formalizzando definitivamente l’apertura di un nuovo fronte bellico per l’Occidente. Un fronte che potrebbe ampliarsi a tutto il Sahel. Lo si è fatto, una volta di più, in nome della “guerra...

(6 Agosto 2013)

Ttraduzione di Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” (Sesto S.Giovanni)


in: «Il nuovo ordine mondiale è guerra»

CAPITALISMO: RICCHEZZA E POVERTA'

L’esagerato potere dei ricchi

di Francisco Morote Acosta Viviamo in un mondo in cui le disuguaglianze internazionali e nazionali non smettono di crescere. La frattura sociale è inarrestabile. Ricchezza e povertà sono le due facce inevitabili della stessa moneta: il sistema economico capitalista. Un sistema che funziona come un autentico casinò mafioso, arricchendo favolosamente i suoi proprietari e impoverendo...

(31 Luglio 2013)

Traduzione di Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”

Disoccupazione e pauperismo (miseria) frutto del capitale

Da “nuova unità” luglio 2013 Il rapporto tra capitale e lavoro è il fondamento e il cardine su cui gira tutto il nostro odierno sistema sociale. Al contrario di quanto comunemente la borghesia vuole farci credere, la tendenza al peggioramento delle condizioni di vita di importanti settori della popolazione deriva dallo sviluppo del capitale. Anche nella crisi i capitalisti...

(24 Luglio 2013)

Michele Michelino - Centro di Iniziativa Proletaria “G: Tagarelli” (Sesto san Giovanni)


in: «Il capitalismo è crisi»

IL TERRORISMO USA CONTRO CUBA

L'insostenibile pesantezza dell'Impero.

Pubblicato sulla rivista “nuova unità” (luglio 2013) Antonio Guerrero, Fernando González, Gerardo Hernández, Ramón Labañino, René González ennesime vittime della “politica del cortile di casa” statunitense. di Spartaco Codevilla In poco più di mezzo secolo...

(18 Luglio 2013)

ciptagarelli.jimdo.com


in: «Dalla parte di Cuba»

SUICIDI E VIOLENZE DEI SOLDATI USA

Il suicidio di Rambo di Salvador Capote Negli ultimi 12 anni il suicidio tra i militari statunitensi in attivo ha continuato ad aumentare fortemente, raggiungendo un record di 349 (solo suicidi confermati) nel 2012. Secondo cifre preliminari sembra che raggiungerà un nuovo record nel 2013. La preoccupazione del governo nordamericano aumenta per il fatto che in ognuno degli ultimi tre anni...

(19 Giugno 2013)

Traduzione di Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”


in: «Il nuovo ordine mondiale è guerra»

MORTE DI UN FASCISTA ASSASSINO

Riportiamo un interessante articolo pubblicato sulla rivista “nuova unità” di giugno 2013 La morte del genocida Jorge Videla Neanche morto…… di Daniela Trollio (*) Siamo a Mercedes, una cittadina a 100 chilometri da Buenos Aires. E’ la sera del 23 maggio e una notizia ha fatto uscire centinaia e centinaia di persone da casa, che si sono riunite nella piazza...

(13 Giugno 2013)

ciptagarelli.jimdo.com


in: «America latina: un genocidio impunito»

CINA: IL PROFITTO PRIMA DI TUTTO

Muoiono 100 lavoratori in una trappola per topi in Cina

di Zigor Aldama (*); da kaosenlared; 5.6.2013 Alle 6 della mattina dello scorso lunedì, il macello di galline della città di Dehui, nella provincia del nord di Jilin, era strapiena di lavoratori. Era il momento in cui coincidevano due turni di circa 350 persone. “Ero appena entrato a lavorare con altri cento lavoratori in uno dei due reparti dell’edificio. Poco dopo qualcuno...

(8 Giugno 2013)

Traduzione di Daniela Trollio, Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”


in: «Di lavoro si muore»

RIFLESSIONI SULLE BOMBE A BOSTON

Falsa bandiera alla maratona di Boston Di Manuel E. Yepe (*) Il recente attentato con esplosivo alla meta della Maratona di Boston è stato catalogato da molti come un caso di operazione di “falsa bandiera” lanciata dal FBI con il proposito nascosto di giustificare un incremento della sicurezza interna. “Falsa bandiera” è un termine militare che designa le operazioni...

(13 Maggio 2013)

Traduzione di Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”


in: «Il nuovo ordine mondiale è guerra»

L’uomo col basco rosso

Anteprima della rivista “nuova unità” Sei dappertutto. Nell’indio fatto di sogno e rame. E nel nero avvolto nella spumosa fiumana, e nell’essere fatto di petrolio e salnitro, e nel terribile abbandono della banana, e nella grande pampa delle pelli e nello zucchero e nel sale e nella pianta di caffè… Nicolàs Guillen, “Che Comandante” Hugo...

(18 Aprile 2013)

Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G:Tagarelli


in: «La rivoluzione bolivariana»

La Thatcher sarà ricordata per non aver lasciato nulla di positivo

dal quotidiano argentino Pàgina 12; 10.4.2013 Il governo nazionale ha evitato ogni commento sulla morte dell’ex prima ministra britannica Margaret Thatcher. Non ci sono stati comunicati ufficiali sulla Dama di ferra, della quale invece hanno parlato gli ex combattenti delle Malvinas. “Purtroppo è morta nell’impunità” hanno detto della donna che nel maggio...

(10 Aprile 2013)

Traduzione di Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”

Solidarietà militante ad Aldo Milani, coordinatore nazionale SiCobas, e agli altri 2 compagni colpiti dalla repressione

Al compagno Aldo Milani è stato notificato un provvedimento restrittivo con la proibizione di entrare nel territorio di Piacenza per i prossimi 3 anni. La “colpa” di Aldo Milani è quella di aver sostenuto l’autorganizzazione dei lavoratori delle cooperative in lotta, in particolare quella dei lavoratori Ikea, e per questo viene colpito e represso dalla magistratura...

(19 Marzo 2013)

Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”, Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio


in: «Flessibili, precari, esternalizzati»

GRILLO E LA PRESA DEL PALAZZO

Cambiare rappresentanti politici per dare continuità al capitalismo e allo sfruttamento dell’uomo sull’uomo è da sempre una caratteristica del potere economico. In un sistema screditato da scandali e ruberie varie, per i poteri forti della borghesia imperialista cambiare è utile e necessario per far riacquistare credibilità a tale sistema, che vive e prospera...

(7 Marzo 2013)

Michele Michelino - Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”


in: «Elezioni 2013»

Ipocrisia e violenza della borghesia imperialista

pubblicato sulla rivista “nuova unità” Viviamo in un sistema capitalista “democratico” che usa la violenza “legale” della classe dominante per difendere e mantenere i suoi privilegi. I borghesi (di destra o di sinistra), sono sempre pronti e in prima fila nel denunciare, condannare e reprimere l’autodifesa degli sfruttati. La lotta contro lo sfruttamento...

(16 Febbraio 2013)

Michele Michelino - Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”

Guerra imperialista in Mali

Avvoltoi in volo sull’Africa

Pubblicato sulla rivista “nuova unità” La povertà dell’uomo è il risultato della ricchezza della Terra: questo è il titolo del 1° capitolo del più famoso libro di Eduardo Galeano, Le vene aperte dell’America Latina. Ma tutto il mondo è paese, e questo vale – oltre che per altre nazioni – anche per il Mali, ultimo stato...

(13 Febbraio 2013)

Daniela Trollio (Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”)


in: «Scenari africani»

INTERVISTA A OSAMA SALEH DEL COMITATO “GIU’ LE MANI DALLA SIRIA”

Anteprima di nuova unità (RIVISTA COMUNISTA DI POLITICA E CULTURA) D. I mass media italiani stanno facendo una campagna di disinformazione a sostegno dei “ribelli” contro il governo siriano. Qual è la situazione reale in Siria al 30 gennaio 2013? R. Vi comunico le ultime notizie. Ieri, 29 gennaio, ad Aleppo, nella zona di Bustan al-Qasr sulla riva del fiume Queiq è...

(5 Febbraio 2013)

Michele Michelino - Cip Tagarelli


in: «Siria, guerra civile e scontro tra potenze»

In morte di una comunista

Ricordo di Nicoletta Delfino

Anteprima della rivista “nuova unità” Nicoletta se n’è andata, a 59 anni, lo scorso 29 novembre. Vittima, tra le altre cose, della mercificazione ormai galoppante della sanità. Curata con cortisone e antibiotici per quella che sembrava un’infezione intestinale dopo un viaggio in Palestina, mentre il tumore che l’avrebbe uccisa in tre mesi la divorava...

(3 Gennaio 2013)

Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli


in: «La nostra storia»

AUMENTA LA DISOCCUPAZIONE E LA FAME

Alcune considerazioni sui dati diffusi dall’INPS e dall’ISTAT.

La crisi economica si acuisce e il fuoco cova sotto la cenere. 26 dicembre 2012 Dai dati diffusi dall’Inps il 6 dicembre scorso, risulta che tra gennaio e novembre di quest’anno le ore di cassa integrazione chieste all’istituto di previdenza dalle aziende hanno superato il miliardo di ore, il che corrisponde a 520.000 persone in cassa a zero ore. Con 1.004 milioni di ore di cassa...

(27 Dicembre 2012)

Michele Michelino - Centro di Iniziativa Proletaria "G. Tagarelli" (Sesto San Giovanni


in: «Il capitalismo è crisi»

Crisi e fallimento del modo di produzione capitalista

Anteprima della rivista comunista di politica e cultura “nuova unità” Più sacrifici fanno gli operai, i lavoratori e i pensionati proletari e più aumenta il debito pubblico italiano, il più alto in Europa dopo la Grecia. Il 31 agosto 2012 ha raggiunto la cifra di 1975,63 miliardi di euro, debito che secondo il Fondo Monetario Internazionale è costantemente...

(14 Novembre 2012)

Michele Michelino - Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli” (Sesto San Giovanni, Milano)


in: «Oltre la crisi. Oltre il capitalismo»

Ardizzone, Cuba, uragani … appunti sparsi

Giovanni Ardizzone era il suo nome…

Milano, 27 ottobre 1962. E’ una cupa giornata di pioggia e siamo nel pieno della “crisi dei missili”. La Camera del Lavoro di Milano ha convocato, come in molte altre città, uno sciopero generale (in quegli anni si lavorava anche il sabato) con una manifestazione di protesta contro l’aggressione da parte degli Stati Uniti del “democratico” Presidente Kennedy...

(6 Novembre 2012)

Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria G.Tagarelli


in: «Dalla parte di Cuba»

Mitt Romney o Barak Obama? Cosa cambia? Vinca chi vinca…

di Juan Gelman (*); da: pagina12.com.ar; 1/11/2012 Che sia Mitt Romney o sia Barak Obama, il terzo e ultimo dibattito tra i due candidati alla presidenza USA sulla politica estera ha mostrato quanta poca, o nessuna, differenza ci sia tra i due su questa materia: Washington continuerà con la sua politica di guerra destinata a dominare il mondo intero e con le politiche interne necessario per...

(3 Novembre 2012)

Centro di Iniziativa Proletaria Tagarelli


in: «Il nuovo ordine mondiale è guerra»

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

104799